Lecce e i Presepi di Cartapesta – Galatina – Gallipoli –
Il Presepe Vivente di Tricase
Dal 30 Dicembre al 2° Gennaio 20121
Programma
1° giorno: LECCE
Partenza in pullman GT – Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate.Pranzo. Nel pomeriggio partenza per passeggiata guidata per Lecce, incontro con la guida e visita dei Presepi di Cartapesta: Museo permanente della cartapesta presso il Castello Carlo V. I manufatti storici in esposizione, insieme alle interpretazioni di artisti contemporanei, testimoniano l’indiscussa leadership della città di Lecce, capitale del barocco e anche della cartapesta.
Pranzo durante le visite e al termine quando il buio sopraggiunge, la ns passeggiata proseguirà tra lucine e parazioni che illuminano la chiara pietra leccese di chiese e palazzi, offrendo al visitatore uno scenario artistico suggestivo di rara bellezza.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno : OTRANTO – GALATINA
Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Otranto. Il punto più ad est dello stivale, la città dei Martiri, un gioiello del Salento, un ponte fra Occidente ed Oriente, un territorio pieno di spiagge caraibiche, un luogo ricco di storia, arte, cultura. Un comune di 5.600 abitanti che di estate vede moltiplicata la sua popolazione per la bellezza dei posti, per l’unicità del mare e per l’importanza che ricopre all’interno dell’economia e del turismo salentino. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Galatina, visita guidata della cittadina, sede di eleganti palazzi nobiliari, è custode di uno straordinario tesoro quale la Basilica di Santa Caterina d’Alessandriaricca di affreschi di scuola giottesca risalenti agli inizi del ‘400. Pranzo .
Nel pomeriggio visita di Galatina, sede di eleganti palazzi nobiliari, è custode di uno straordinario tesoro quale la Basilica di Santa Caterina d’Alessandriaricca di affreschi di scuola giottesca risalenti agli inizi del ‘400.
Rientro nel pomeriggio in hotel e preparativi per il Cenone e Veglione di Fine Anno.
Balli e Musica fino a tarda nottata.
3° giorno : PRESEPE VIVENTE DI TRICASE
Prima colazione tardiva. Mattinata libera per partecipare alle Funzioni Religiose o il Relax. Pranzo d’Inizio Anno in hotel. Nel pomeriggio si assisterà alla rievocazione del Presepe Vivente di Tricase, che non è solo rievocazione folklorista del territorio, bensì riproduzione scrupolosa di ambientazioni storiche romane, con la reggia di Erode, la casa dei romani, ma anche la sinagoga con i soldati in costume. Infine, si può ulteriormente comprendere la bellezza di Monte Orco, la sua grandiosità con la vista di un panorama mozzafiato che essa regala ai visitatori, poco prima di entrare nell’umile Grotta della Natività. È lì, davanti all’ingresso, la fiammella della Luce della Pace, giunta come ogni anno da Betlemme. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: GALLIPOLI – TRANI – RIENTRO
Colazione in hotel. Partenza per il rientro. Visita guidata di Gallipoli, la bella cittadina ricca di vigneti, agrumeti e mandorleti che oggi presenta un aspetto orientaleggiante. Possibile visita al castello rinascimentale e agli edifici barocchi tra cui la cattedrale, la Chiesa della Purità con le sue preziose tele, la chiesa di San Francesco ricca di opere pittoriche e di sculture barocche.
Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio proseguimento previsto in tarda serata.
Quota di partecipazione: da
Min. 35 partecipanti – Suppl. min. 25 persone: € 35
Suppl Singola: Euro 60 ( max 2 le altre su richiesta )
La quota include: viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel, pasti menzionati inclusivi di bevande, visite guidate come da programma, Cenone di Fine Anno con Musica eBallo, assicurazione medica.
La quota non include: Ingressi extra personali, tasse comunali, e quanto non incluso nella quota comprende.