Oslo – Geirangerfjord – Sognefjord – Bergen – Hardangerfjord
I fiordi più importanti e panorami mozzafiato attraverso tra in bus o in navigazione
Dal 16 al 23 Giugno 2020 ( Partenza garantita )
Programma
1° giorno ITALIA – OSLO
incontro con il gruppo all’aeroporto di Roma o Milano. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Oslo; Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel – pernottamento.
2° giorno OSLO – RONDANE (km 300)
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città con guida parlante italiano (3 ore): visita al Frogner Park, noto per la mostra permanente delle sculture dedicate al ciclo della vita ad opera dell’artista Gustav Vigeland, la Oslo Opera House inaugurata nel 2008, la via pedonale Karl Johan ricca di bar e ristoranti, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio e la collina di Holmenkollen dalla quale si può ammirare un fantastico panorama sulla Capitale.
Pranzo libero durante le visite ed alle ore 13:00 circa partenza per il tour della zona fiordi con prima tappa nella cittadina di Lillehammer dove si svolsero i giochi Olimpici Invernali del 1994. Si proseguirà quindi lungo la famosa strada del ‘Peer Gynt’ per raggiungere infine la località di Otta e Rondane.
Sistemazione in hotel – cena e pernottamento.

3° giorno RONDANE – TROLLSTINGEN – STRANDA – navigazione sul Geirangerfjord (km 330)
Prima colazione in hotel e partenza in pullman verso nord per raggiungere e percorrere la panoramicissima strada dei Troll con tappa. Pranzo libero e proseguimento per Stranda – minicrociera sul Geirangerfjord da Geiranger ad Hellesylt, arrivo e proseguimento in bus. Cena e pernottamento in hotel a Stranda.
4° giorno STRANDA – BALESTRAND (km 250)
Dopo la prima colazione partenza verso Loen – pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Briksdal dove è possibile una passeggiata di circa un’ora fino al ghiacciaio – la passeggiata non è impegnativa ma è necessario avere buone condizioni fisiche per affrontarla.
A pagamento è possibile prenotare un servizio di navetta (troll-cabs) fino al ghiacciaio e ritorno.
Proseguimento per Balestrand – sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno Balestrand e navigazione sul Sognefjord – Bergen (km 205 + navigazione)
Colazione in hotel e giornata dedicata alla scoperta del Sognefjord, il più lungo della Norvegia inclusa la navigazione nel suo tratto più stretto e profondo – il Naeroyfjord – La bellezza e l’unicità dei paesaggi faranno la felicità di fotografi e amanti della natura. Sbarco a Gudvangen e proseguimento in bus per Stalheim; sosta per ammirare l’impressionante canyon sottostante. Seconda colazione in ristorante. Tappa alla cascata di Tvindefossen (109mt); all’arrivo a Bergen tour panoramico orientativo a cura del tourleader prima della sistemazione in hotel. Serata a disposizione – cena libera e pernottamento.
6° giorno BERGEN – GEILO (km 248)
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita libera della città. Alle ore 13.00 partenza in pullman per Eidfjord, la porta di accesso dell’altopiano di Hardanger che offre scorci panoramici imperdibili sull’omonimo fiordo. Visita dell’Hardangervidda Natursenter e proseguimento per le cascate Voeringfossen (mt 145) raggiungendo infine Geilo, rinomata località sciistica norvegese. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno GEILO – OSLO (km 250)
Prima colazione in hotel e partenza in mattinata per Oslo – dove si giunge dopo mezzogiorno.
Pomeriggio dedicato alla visita della città libera della città o in alternativa è possibile effettuare a pagamento ( circa 90 € ) il Gran Tour di Oslo con guida e pullman di circa 4 ore circa. Cena libera e notte in hotel.
Si visitano due tra i principali musei della città: la nave polare Fram – la straordinaria imbarcazione costruita nel 1892 e utilizzata prima da Fridtjof Nansen per la spedizione al Polo Nord e poi da Roald Amundsen per raggiungere il Polo Sud – e il museo delle Navi Vichinghe, dove sono conservate in ottimo stato tre imbarcazioni a testimonianza dell’antica storia dei popoli del Nord
8° giorno OSLO – ITALIA
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e in base agli operativi volo assegnati e partenza con volo di linea per l’Italia.
Quota di Partecipazione da Roma ( fino al 25.01 ) : € 1625
Quota di Partecipazione da Roma ( dopo il 25.01 ): € 1690
Iscrizione e Assicurazione annullamento obbligatoria: euro 120
Tasse aeroportuali da Roma: euro 175 da aggiornare all’emissione
S. Singola: euro 410 ( su richiesta )
Le quote comprendono: voli di linea da Roma in classe economica per l’itinerario indicato in programma; sistemazione in hotels di 3 o 4 stelle i migliori disponibili nelle zone indicate con trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava, 6 pasti principali; trasferimenti da/per l’aeroporto, tour in autopullman, visite ed escursioni con accompagnatore e/o guida parlante italiano come indicato in programma; accompagnatore esclusivo in lingua italiana.
Le quote non comprendono: tasse aeroportuali; spese iscrizione e assicurazione obbligatoria; bevande, facchinaggio, mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
=> IMPORTANTE:
– Le quote sono state definite considerando i valori odierni di: carburante, valuta e tasse aeroportuali, potrebbero esserci eventuali aumenti applicati dal nostro corrispondete o dalle compagnie aeree
– Il tour potrebbe subire piccola variazioni per motivi organizzativi
– Accompagnatore : è previsto per tutto il tour – visto che le partenze sono previste da tutta Italia è possibile che l’incontro venga fissato in un aeroporto o in arrivo in base alla vostra partenza
= > DOCUMENTI E VISTI : carta d’Identità valida per espatrio
= > OPERATIVO VOLI da definire :
=> Non tutti gli SCONTI sono cumulabili – verificate prima della prenotazione sia l’entità degli sconti che la tipologia
=> PRENOTAZIONI ANTICIPATA: FINO AL 15 GENNAIO
– 1° acconto 200 € entro il 16.01
– 2° acconto 500€ entro il 16.03
– Saldo entro il 2.05
BONIFICO: C.S.E. DI TROIANI SAS – UBI BANCA FILIALE DI CENTOBUCHI – IBAN IT 11 G 03111 69571 000000000556
=> PENALI COPERTE IN QUOTA PARTE DALL’ASSICURAZIONE:
Al viaggiatore che receda prima della partenza , verrà addebitato : 1) il costo dell’assicurazione, 2) un costo fisso di euro 100 ; 3) la quota del volo non rimborsabile oltre le seguenti penali indicate:
Fino a 60 giorni prima: Penale del 25% // da 60 a 30 giorni prima: 50% // da 30 giorni alla partenza: 100%