Soggiorno con escursioni – Relax e cultura
LUOGHI DI MONTALBANO
NOTO – RAGUSA – SCICLI – MODICA – I LUOGHI DI MONTALBANO
Dal 28 Agosto al 6 Settembre 2021
Viaggio a/r con Pullman GT – Fornitori certificati – Ottimi Hotels-/Villaggio-Accompagnatore – Assicurazione annullamento fino al giorno di partenza
**** Macondo Plus ****
Visite con guide Esperte e Degustazione di prodotti tipici
Pernottamento in andata e ritorno sulla Costa degli Dei [ Calabria ]
PROGRAMMA
1° giorno: PARTENZA – COSTA DEGLI DEI/CALABRIA
Partenza dalle varie località secondo gli orari che saranno comunicati nella circolare di partenza. Pranzo libero e arrivo in serata in hotel sulla Costa degli Dei [zona Tropea-Vibo-Pizzo] per la cena ed il pernottamento.
2°giorno : SISTEMAZIONE HOTEL/RELAX DOPO VIAGGIO
Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio. Imbarco sul traghetto da Villa San Giovanni per Messina.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e relax. Pranzo in ristorante o in hotel. Cena e pernottamento in hotel
3° giorno: NOTO
Prima colazione in hotel. La nostra visita non può che iniziare con il gioiello del barocco Siciliano: Noto
La capitale del barocco siciliano detta “giardino di pietra”, ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo in hotel/ristorante. Pomeriggio libero o dedicato ad altre escursioni – cena e pernottamento in hotel.
4° giorno : RAGUSA – CASTELLO DI DONNAFUGATA-PUNTA SECCA
Dopo la prima colazione partenza per Ragusa, città dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Giornata di visita guidata.L’architettura tardo-barocca è presente in quasi tutte le chiese della città (sono ben 50 nel solo quartiere di Ragusa Ibla), a partire dal caratteristico Duomo. Degustazione di prodotti tipici -sara’ l’occasione per gustare deliziosi arancini – granite – cannoli ed altri prodotti della gastronomia siciliana.
Proseguimento alla volta del Castello di Donnafugata.
Al contrario di quanto il nome possa far pensare, non si tratta di un vero e proprio castello medievale, bensì di una sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800. A seguire panoramica delle spiagge più famose da Marina di Ragusa fino a Punta Secca dove si trova la famosa ‘’casa televisiva di Montalbano‘’ Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno : MODICA – SCICLI
Dopo la prima colazione visita di Modica, altro meraviglioso esempio dell’arte barocca siciliana: visita a bordo di un simpatico trenino aperto del centro storico di Modica che si sviluppa lungo Corso Umberto I, il salotto della città, nella parte bassa del centro ibleo.
Non mancherà la degustazione di vari tipici di cioccolato al pistacchio, al peperoncino etcc]. ll Duomo di San Giorgio invece è arroccato sul promontorio della città. Proseguimento per Scicli. Il centro storico è un susseguirsi di stradine molto caratteristiche . Su questa strada è situato anche il Municipio, nella fiction di Montalbano sede del famoso commissariato dell’immaginaria cittadina di Vigata. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
6° giorno: MARZAMEMI
Prima colazione. Giornata di relax. Suggeriamo un’escursione facoltativa a Marzamemi, piccolo e delizioso borgo marinaro nato intorno all’anno mille quando gli Arabi costruirono qui la Tonnara che per molti secoli fu la principale dell’intera Sicilia Orientale
7° giorno: RELAX
Prima colazione. Giornata di relax in hotel. Eventuali escursioni facoltative proposte dal ns accompagnatore
8° giorno: TAORMINA – COSTA DEGLI DEI
Dopo la prima colazione partenza per Taormina. Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca,Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Pranzo in ristorante con prodotti tipici. Proseguimento per Messina ed imbarco sul traghetto per Villa San Giovanni. Sistemazione in hotel nei pressi della Costa degli Dei/Calabria. Cena e pernottamento.
9° giorno SICILIA – RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro. Arrivo in serata.
SCONTI PRENOTA PRIMA: € 50 A PERSONA
CONFERMA ENTRO IL 15/05/21
Quota di Partecipazione con 30 partecipanti PRENOTA PRIMA | € 995 |
SCONTO prenotazioni dopo il 15 Maggio | € 40 |
Assicurazione annullamento Obbligatoria : | € 40 |
Suppl. Singola: max 2 | € 240 |
Supplem Pensione completa | € |
Supplemento per min 20 partecipanti | € 45 |
La quota comprende: viaggio in pullman, sistemazione in ottimi hotels 3stelle sup/ 4 stelle , pensione completa incluse bevande dalla cena del 1°giorno alla colazione del giorno di partenza , assistenza in hotel, escursioni guidate menzionate incluse con auricolari personali, Accompagnatore.
La quota non comprende: extra personali, tassa comunale (se prevista), e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende.
PARTENZA PULLMAN
PARTENZA PULLMAN DA PESARO E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: Casello A14 – Abruzzo
NAVETTE DI COLLEGAMENTO: organizziamo organizziamo collegamenti dalle principali città in minibus o aereo – contattateci per verificare orari e prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 60 giorni prima della partenza.
> Penale di annullamento: fino a 60 giorni prima: 50 € / fino a 30 gg : 50% / da 30 gg a 14 gg prima: 70% / da 13 gg prima alla partenza : intera quota
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> IBAN BANCARIO : UBI BANCA FILIALE DI CENTOBUCHI – IBAN IT 11 G 03111 69571 000000000556
Intestato a: CSE SRL – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) – P.IVA 01555200441
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
NOTO: La capitale del barocco siciliano detta “giardino di pietra”, ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasterI
RAGUSA– città dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’architettura tardo-barocca è presente in quasi tutte le chiese della città (sono ben 50 nel solo quartiere di Ragusa Ibla), a partire dal caratteristico Duomo.
SCICLI Nel cuore di Scicli si susseguono chiese e palazzi barocchi che rendono la città una più eleganti del mondo. Su una di queste strada è situato anche il Municipio, nella fiction di Montalbano sede del famoso commissariato dell’immaginaria cittadina di Vigata.
MODICA : L’ampio asse viario è ricco di antichi palazzi e chiese, alle quali si alternano bar, ristorante e botteghe di artigiani specializzati nella realizzazione del cioccolato modicano. ll Duomo di San Giorgio invece è arroccato sul promontorio della città. Opzionale la visita con un caratteristico trenino che attraversera’ i vicoli della cittadina .
PUNTA SECCA : scenografica spiaggia ove ha luogo la Casa televisiva di Montalbano
VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI VIA MAIL E LA LOCANDINA DA STAMPARE ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.