Bilbao – San Sebastian – Santander Burgos – Oviedo – La Coruna – ANTILLANA DE MAR – COMILLAS – O’CEBREIRO – ASTORGA – Santiago de Campostela
Dal 27 Giugno al 4 Luglio
Dal 4 al 11 Luglio
Dal 3 al 10 Ottobre
Il fascino rude dei Paesi Baschi e il percorso millenario del cammino di Santiago de Compostela. Tra cattedrali gotiche e architettura contemporanea, da Gehry a Calatrava, una settimana per scoprire una terra disseminata di tesori.
Il Guggenheim di Bilbao, le cattedrali di Burgos e Leon, i monasteri cistercensi: Un viaggio unico nella Spagna meno conosciuta ma che non potrete non amare.
Programma
1º Giorno – MADRID
Incontro a Roma Fiumicino con la nostra assistente. Disbrigo delle formalità di Imbarco e partenza con volo per la Spagna. All’arrivo incontro con il bus e trasferimento in hotel. Incontro con accompagnatore locale.
Cena e pernottamento.
2º Giorno – MADRID – BURGOS – BILBAO
Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Proseguimento per Bilbao.
Cena e pernottamento.
3º Giorno – BILBAO – SAN SEBASTIAN – BILBAO
Prima colazione. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar, ideale per assaporare gli straordinari “pintxos” (assaggi di specialità locali).
Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non incluso). Cena e pernottamento.
4º Giorno – BILBAO – SANTANDER – SANTILLANA DE MAR – COMILLAS – OVIEDO
Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia poi divenuta una residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo. Per questo motivo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale, dove avremo del tempo libero per passeggiare lungo le caratteristiche strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. Tappa successiva dell’itinerario sarà Comillas, un’altra bella città dove si trova il palazzo modernista ‘Il Capriccio’ opera del geniale Gaudi. Continueremo lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S. Vicente di Barquera. Arrivo a Oviedo.
Cena e pernottamento.
5º Giorno – OVIEDO – SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. Al mattino, visita guidata della città, inizieremo con le due chiesette preromaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà con la visita della splendida cattedrale (dall’esterno). Tempo libero per pranzo. Vi suggeriamo qualche ‘Sidreria’, ovvero trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Proseguimento per Santiago di Compostela.
Cena e pernottamento.
6º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago del quale qui vennero rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento.
In mattina visita guidata della città concludendo nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incensiere), che è diventato simbolo della città. Pomeriggio libero per godere passeggiando per le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Cena e pernottamento.
7º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA – O’CEBREIRO – ASTORGA – MADRID
Prima colazione. Breve fermata in O’Cebreiro, particolare piccolo centro di montagna dove si sente l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve panoramica esterna della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antonio Gaudi. Tempo libero per pranzo dove consigliamo d’assaggiare un imponente ‘cocido maragato’ (bollito).
Al termine proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
8º Giorno – MADRID
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Roma
Quota di partecipazione da Roma : euro 1.150
Suppl volo da Bari : e 150
Min. 35 partecipanti – S. singola: euro 210
Assicurazione annullamento obbligatoria: euro 35
Tasse aeroportuali : € 80/100 [ da riconfermare all’emissione biglietto aereo]
Pacchetto ingressi da versare prima della partenza: circa € 45
Museo Guggenheim Bilbao – Cattedrale Burgos – Cattedrale Leon – Cattedrale e Santiago de Compostela + Museo – Cattedrale Oviedo – Palazzo Magdalena Santander
La quota include: volo aereo in classe economica, da Roma , trattamento di Mezza pensione[ 7 prime colazioni a buffet e 7 cene ] accompagnatore parlante italiano durante il tour , visita guidata : Burgos, Bilbao, Oviedo, Santiago di Compostela, sistemazione in hotel 4*, assicurazione medico bagaglio. Franchigia bagaglio a mano kg 5- bagaglio da stiva kg 15
La quota esclude: ingressi, tasse comunali ove richiesto, bevande, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende
Prenotazioni entro 3 MESI DALLA PARTENZA
NB: Alla prenotazione è obbligatorio consegnare una fotocopia del documento d’identità con cui si intende viaggiare
La partenza di Giugno avrà itinerario invertito