Dal 7 al 23 Novembre 2019 – 17 giorni

Dalla città più cosmopolita al mondo, Sydney al Queensland, all’elegante Melbourne e i suoi dintorni con la ‘’ Great Ocean Road ‘’. L’’Australia possiede ben due Patrimoni naturali mondiali: la foresta pluviale Wet Tropics of Queensland e la Grande Barriera Corallina. Ma il simbolo australiano è senza dubbio “Uluru”, il grande monolite nel cuore del paese, tappa imprescindibile per ogni viaggiatore, i Monti Olgas e il Deserto Rosso dell’Outback australiano
SYDNEY- MELBOURNE – AYERS ROCK – CAIRNS
> Accompagnatore dall’Italia
> Voli Emirates/Quantas
> Sosta all’andata andata a Singapore
> Sosta al rientro a Dubai
► Quota di partecipazione: € 5.790 + tasse
► PRENOTAZIONI entro il 10 Giugno 2019 : Sconto € 200
L’Australia è un luogo magico e coinvolgente nel quale sarà facile perdersi tra la sua gente e le sue storie. Lungo la costa è possibile osservare da vicino la natura e perdersi nell’ammirazione della flora e della fauna locale, questo luogo è il punto dove montagna, foresta pluviale e mare si fondono in un’unica realtà. Una distesa incontaminata dove le barriere coralline sfiorano la costa e la terra rossa lascia spazio a colori straordinari che la contrastano, questa meta offre un quadro spettacolare con piccoli e coloratissimi pesci tropicali, piante rare, uccelli, canguri, koala e perfino luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Se si vuole vivere una vera e propria avventura a contatto con la natura e con gli animali questa destinazione è l’ideale per regalarvi atmosfere indimenticabili.
Ma non dimentichiamo che questo paese è occupato anche dai suoi abitanti, con più di 250 lingue e 650 dialetti, l’Australia aborigena è uno dei luoghi con maggiore varietà linguistica al mondo, allora perché non immergersi in questa cultura? Vivrete esperienze di vero e proprio contatto con la popolazione locale, scoprendo usi e tradizioni di un popolo che si esprime attraverso l’arte, i racconti, le danze, la musica e l’insieme delle sue pratiche tradizionali. Solo viaggiando attraverso il paese e lasciandovi trasportare dalla sua natura riuscirete a scoprire veramente l’Australia, non dimenticando però di godervi ogni singolo istante durante il viaggio per arrivare alla meta.
Field of Light l’installazione artistica “Field of Light” (Campo di Luce) dell’artista di fama internazionale Bruce Munro, si troverà nel luogo da cui l’artista trasse ispirazione: Uluru (Ayers Rock). E’ la più grande installazione di luci: più di 50.000 steli incoronati da sfere di vetro satinato sbocceranno quando la notte calerà sul cuore spirituale dell’Australia. Quest’installazione, che funziona a energia solare e sorge in vista di Uluru e vi permetterà di ammirare uno spettacolo unico al mondo dai colori del tramonto sul monolito allo spettacolo congiunto di 50.000 luci soffuse e colorate.
Programma
1°giorno: Giovedi 7 Novembre ROMA – SINGAPORE
Ritrovo per la partenza all’aeroporto di Roma Fiumicino nel primo pomeriggio – collegamenti previsti dai maggiori aeroporti italiani – Imbarco sul volo Quantas per Singapore con scalo tecnico a Londra Pasti e pernottamento a bordo.
2°giorno : Venerdi’ 8 Novembre : SINGAPORE
Arrivo a Singapore nel pomeriggio. Trasferimento in hotel . Check in e tempo a disposizione per il relax . Passeggiata guidata nelle vie del centro . Cena e pernottamento in hotel. Una città-Stato formata da 63 isole e un mix di razze, chiamata anche La ‘Svizzera d’Oriente’, la ‘città giardino’, la ‘città dei primati’:culture e religioni, non è solo una capitale economica mondiale, ma sta diventando sempre più un’interessante destinazione
L’edificio più iconico è il Marina Bay Sands, una struttura formata da 3 enormi grattacieli, sede dell’omonimo albergo e di svariati negozi, uniti sulla sommità da un’enorme terrazza a forma di nave, lo SkyPark, che ospita pub, ristoranti, discoteche e la famosa piscina a sfioro che offre una vista mozzafiato sullo skyline della città. Marina Bay, la strada più comoda e spettacolare, passa senza dubbio da Helix Bridge, un ponte che rappresenta il trionfo della tecnologia e del design e che, con le sue spirali, rappresenta la continuità della vita, la rinascita, il progresso, ispirandosi alla forma del DNA.
3°giorno : sabato 9 Novembre – SINGAPORE / MELBOURNE
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale parlante italiano per la visita della città Si scopriranno la storia, la cultura e la multietnicità di Singapore. Si inizia passeggiando lungo il fiume Singapore per entrare nelle strade colorate del quartiere indiano. Si visita il più antico tempio Indu della città e si prosegue verso Chinatown. Visita dei Giardini Botanici con ingresso al bellissimo giardino delle orchidee. Rientro in hotel.
Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo n otturno per Melbourne.

4° giorno:domenica 10 Novembre – MELBOURNE
Arrivo al mattino presto a Melbourne.Check in in hotel per depositare i bagagli e prima colazione. Mezza giornata di visita con guida parlante italiano e pullman privato. Pomeriggio libero. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Gran parte del fascino di questa metropoli di quattro milioni di abitanti deriva dai quartieri del centro e dell’area circostante, ognuno dei quali costituisce un vivace microcosmo pieno di sorprese. Dando un’occhiata alla mappa della città, ci si accorge che il centro (Central Business District, CBD) è un reticolo ordinato di strade disposte in linea retta, intorno alle quali passa il City Circle Tram gratuito, in modo che tutto ciò che serve sia facilmente raggiungibile a piedi.Melbourne è un caleidoscopio di atmosfere e opportunità. Da vedere alcuni dei quartieri più interessanti, come i famosi Laneways, che in passato erano solo l’ingresso posteriore degli edifici sulle strade principali; o il Bourke Street Mall, la zona pedonale più famosa di Melbourne, affollata di negozi; e Chinatown, uno dei quartieri cinesi più antichi del mondo.
Proprio a nord del centro si trovano Fitzroy e Carlton, culla della scena creativa di Melbourne, dove sono di casa gli immigranti italiani. South Yarra, Toorak e Prahran sono i principali distretti della moda e ospitano numerosi ristoranti da intenditori. Proseguendo verso South Melbourne e Albert Park, ci si imbatte nei mercati, nei negozi di specialità locali, nelle eleganti boutique e nei gruppi musicali di strada, in un’atmosfera che ricorda l’eleganza del XIX secolo. Le Docklands sono la nuova area portuale di Melbourne e St. Kilda è il frequentatissimo distretto balneare.
5° giorno : lunedi’ 11 Novembre
MELBOURNE Escursione nella Great Ocean Road
Prima colazione. Intera giornata di escursione lungo la Great Ocean Road con guida parlante italiano e pullman privato. Pranzo incluso durante la visita
Intera giornata di escursione lungo la Great Ocean Road con guida parlante italiano e pullman privato. Si parte presto al mattino; l’escursione comincia con le spiagge di Torquay e Geelong tra le più popolari tra i surfisti. Sosta per ammirare il panorama a Torquay dove spettacolari faraglioni si gettano nel mare. Pranzo all’Apollo Bay Hotel. Riprendendo il tour lungo la Great Ocean Road potrete ammirare imponenti falesie calcaree, ampie spiagge bianche e paesaggi mozzafiato della foresta con contrasti di colore molto forti e natura selvaggia. Lungo la strada sosta a uno dei punti più famosi della Great Ocean Road i “Dodici Apostoli”, maestosi pilastri di pietra calcarea che si innalzano dalle acque dell’Oceano fino a raggiungere i 45m di altezza. Avrete la possibilità di camminare tra le passerelle per poter meglio ammirare questi sorprendenti massicci da diverse piattaforme panoramiche. Rientro a Melbourne alle 19:00
Cena libera e pernottamento
6° giorno: martedì 12 Novembre
MELBOURNE – Philip Island foto koala
Intera giornata di visita di Phillip Island con pranzo libero. Durante il percorso sosta al santuario Moonlit per vedere da vicino i canguri, tra gli animali simbolo dell’Australia. Cena in ristorante.
Visita del centro di conservazione dei Koala, partecipazione alla parata dei Pinguini (al tramonto) e della fattoria storia di Churchill Island, una bellissima località che si estende per 57 ettari di terreno ed è collegata a Phillip Island da un piccolo cavalcavia.
Rientro in hotel per il pernottamento.
Su un tratto di sabbia non troppo lontano si intravede un paio di piedi traballanti. Riuscite a vedere un uccello poi, un uccello più piccolo, un pinguino, un Pinguino Minore Blu. Un altro arriva a terra, poi un altro e un altro ancora e ben presto la spiaggia è animata da tutti questi uccelli.Hanno passato l’intera giornata a cercare cibo in mare e ora stanno tornando a casa.Camminano sulla sabbia in piccoli gruppi (alcuni quasi in fila indiana), come in una marcia trionfale, e si dirigono verso la loro casa tra le dune

7° giorno : mercoledì 13 Novembre
MELBOURNE AYERS ROCK
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo per Ayers Rock. All’arrivo, trasferimento e check-in hotel.
Aperitivo al tramonto ad Ayers Rock.
Uluru / Kata Tjuta National Park ospita due dei più importanti simboli della cultura aborigena, Uluru appunto, e il Kata Tjuta. Interessante pensare come queste due immense formazioni rocciose abbiano una composizione completamente diversa pur essendo così vicine (circa 26 km l’una dall’altra). Secondo una delle tante leggende, gli Olgas (chiamati in aborigeno “Katatjuta” cioè “luogo dalle molte teste”) erano dei giganti che si nutrivano degli aborigeni stessi. Visitare gli Olgas significa poter scoprire le bellezze e i segreti del cuore dell’Australia, una zona arida, aspra, irregolare e per questo così particolare.
Queste consistono in una serie di 36 magnifiche ‘cupole’ naturali e sono considerate il risultato di secoli di erosioni eoliche e pluviali.
Pare, infatti, che un tempo esistesse un unico enorme monolito, più vasto dell’Ayers Rock, trasformato e suddiviso poi in molte montagne tondeggianti proprio a seguito di fenomeni naturali.
Cena in ristorante. Pernottamento

9 giorno – Giovedì 14 novembre AYERS ROCK
Presto al mattino (04.45) si va ad ammirarelo spettacolo di luci Field of Light alla base del monolite. Si attende il levar del sole sorseggiando un caffè. Colazione.
Rientro in hotel e relax. Nel pomeriggio, escursione alla base di Uluru per visitare le zone sacre, proseguimento in bus fino alla bella sorgente Mutitjulu. Si vedono le pitture rupestri aborigene e si visita il centro culturale.
Nel tardo pomeriggio sosta per ammirare il tramonto sorseggiando un bicchiere di vino. Cena barbeque. Sotto le stelle . Rientro in hotel.
10° giorno – Venerdì 15 nov AYERS ROCK / CAIRNS
Prima colazione e volo per Cairns, punto di partenza per le favolose escursioni nella barriera corallina e nella foresta pluviale.
All’arrivo, trasferimento in hotel Tempo a disposizione per il relax e per la visita libera della cittadina.
Cena in ristorante e pernottamento.
Rilassatevi nell’atmosfera da vacanza tropicale con una passeggiata sul lungomare di Cairns Esplanade, il centro sociale e ricreativo della città. Fermatevi per una colazione all’aperto in uno dei caffè alla moda e osservate i dinamici abitanti locali sfrecciare in bicicletta o con i rollerblade. Rinfrescatevi poi nella vasta laguna di acqua salata oppure rilassatevi sull’erba accanto agli amanti dell’avventura provenienti da tutto il mondo. Mantenete il ritmo rilassato passeggiando nei giardini botanici di Cairns o attraversando i canali fiancheggiati da mangrovie di Trinity Inlet.

11 giorno – Sabato 16 novembre CAIRNS – GRANDE BARRIERA CORALLINA
Prima colazione. Intera giornata di escursione per la visita della barriera corallina con tempo a disposizione per nuotare, fare snorkelling, dare da mangiare ai pesci o semplicemente rilassarsi al sole. Sono 5 ore di navigazione ed include il pranzo e. due snack. L’attrezzatura per lo snorkelling è a bordo. Rientro nel pomeriggio in hotel.
Pranzo in corso di escursione. Cena libera.
Si tratta di un grande banco corallino situato a circa 30 km dalla costa di Cairns ed e la zona perfetta per scoprire il reef. Le acque all’ interno del banco corallino sono sempre limpide e calme e permettono di ammirare con calma ed in grande sicurezza uno degli spettacoli naturali più belli al mondo: la Grande Barriera Corallina australiana coloratissima ed unica per estensione.

12 giorno – Domenica 17 novembre CAIRNS : FORESTA PLUVIALE Mossman Gorge
Prima colazione. Intera giornata visita Daintree Rainforest incluso il pranzo. Il Daintree National Park si trova circa 100km a nord di Cairns e rientra nei “Wet Tropics of Queensland”, diventati nel 1998 patrimonio dell’UNESCO. Il parco naturale si estende per 9000 km² e include la foresta pluviale con la più alta concentrazione di famiglie di piante da fiore primitive nel mondo. Si parte al mattino con la guida parlante italiano lungo la pittoresca Captain Cook Highway, una delle strade costiere più belle al mondo; all’arrivo, si viene accolti da una cerimonia tradizionale dove gli spiriti cattivi vengono cacciati dal fumo. La vostra guida indigena vi porterà all’interno della foresta e vi spiegherà le tradizioni locali e le loro attività quotidiane.
Daintree National Park, in Australia, è un vero tesoro di bellezza e biodiversità: non soltanto per la sua foresta pluviale di circa 110 milioni di anni, non soltanto per le spec ie di fauna e flora qui presenti, ma anche perché qui tutto è intriso anche di cultura e di avventura. Ecco come scoprire uno dei più antichi ecosistemi della Terra… la foresta pluviale di Daintree è una giungla fittissima e ricchissima di natura: qui sono state contate più di 18mila specie di piante, e alcuni esemplari hanno più di 2.500 anni. Ad attraversare il parco il bellissimo Daintree River: questo fiume, famoso anche per i coccodrilli che affollano le sue acque, è uno degli scenari più belli di tutto il continente. Quest’ampia parte di foresta pluviale protegge 430 specie di uccelli, comprese 13 uniche al mondo.
Pranzo in ristorante locale. Breve crociera sul fiume Daintree e visita della cittadina di Port Douglas. Rientro a Cairns nel pomeriggio. Cena libera pernottamento
13° giorno – lunedi 18 novembre CAIRNS / SYDNEY
Colazione in hotel. Volo per Sydney. Pranzo libero. Trasferimento in hotel. Qualche ora di riposo. In serata, trasferimento in ristorante per la cena nella famiosa zona di the Rocks ove si gode di una bellissima vitsa dell’ Opera Hoise illuminata Pernottamento in hotel.
The Rocks rappresenta attualmente una delle zone di maggior richiamo turistico, ma è il luogo in cui ci sono stati i primi insediamenti europei della città. Adesso the Rocks è un grazioso quartiere caratterizzato da stretti vicoli acciottolati, vecchi ed eleganti edifici in stile coloniale, raffinati ristoranti e pub storici. L’atmosfera di the Rocks è rallegrata durante i week end dal pittoresco Rocks Market che si svolge lungo le anguste viuzze del quartiere e dove si possono fare acquisti di souvenirs ed oggetti di artigianato.
14 ° giorno – martedi 19 novembre SYDNEY
Prima colazione. Intera giornata di visita di Sydney e dintorni con guida parlante italiano e pullman privato. Inclusa visita di 60 minuti all’Opera House. Sydney ha la baia più bella del mondo e ne rimarrete certamente affascinati; è una metropoli elettrizzante: una città multietnica, con uno stile e un’anima unici, dove nei parchi non ci sono gli scoiattoli ma gli opossum, e ogni mattina si fa jogging con vista sull’Harbour Bridge e sulla scintillante Opera House. Visita del quartiere di The Rock, con le sue case in arenaria e i vicoli ventosi per avere un’idea della Sydney del 19° secolo, poi passeggiata tra i negozietti, le gallerie d’arte e i caffè all’aperto del centro. Infine, si prosegue verso l’Opera House per la visita guidata di quest’opera architettonica unica al mondo. Nel pomeriggio, visita dei quartieri periferici: Darling Harbour e Cockle Bay fino ad arrivare all’iconico Harbour Bridge da dove si gode di una vista spettacolare sull’Opera House fino alla rinomata Bondi Beach, divenuta una dei simboli della citta’. Cena buffet alla Sydney Tower. Pernottamento
15°giorno mercoledi’ 20 novembre : SYDNEY – giornata libera
Prima colazione. Mattinata di visita con guida a disposizione per ultimare le visite ..Suggeriamo l’escursione a Manly Beach, un’altra delle famose spiagge della citta’
=> Facoltativo : In serata Crociera con cena a bordo per ammirare lo Skyline della città by night
16° giorno giovedì 21 novembre SYDNEY/ DUBAI
Prima colazione e mattino a disposizione per le ultime visite libere del centro della città e nelle vie dello shopping. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Dubai.
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Straordinarie opere architettoniche hanno creato paesaggi futuristici fino a poco tempo fa soltanto immaginate. Dubai, con il suo lusso estremo, è l’epicentro di questa nuova età dell’oro: lo sfarzoso albergo Burj al Arab e gli arcipelaghi artificiali che cambieranno la fisionomia del litorale, The Palm e The World, sono i simboli della nuova identità degli Emirati Arabi Uniti. Un viaggio negli Emirati Arabi è una meta alternativa, dove la modernità convive con le tradizioni culturali ed etniche custodite dal deserto più vasto del mondo e dall’antica tradizione araba, e dove il paesaggio regala panorami ed atmosfere davvero uniche.
17° giorno venerdi’ 22 novembre DUBAI
Dopo la prima colazione visita guidata di Dubai il tour inizia dai quartieri moderni di Dubai con sosta fotografica al Burj Al Arab, alla Palma e alla Moschea di Jumeirah, una delle pietre miliari della città. Passeggiata tra i vicoletti di Bastakia, la vecchia Dubai, e attraversamento della baia in Abrah (taxi sull’acqua), proseguendo per il profumato suk, con i suoi aromi di spezie esotiche, fino ad arrivare al Gold Suk con le sue 220 vetrine scintillanti.
Non manchera’ la sosta al famoso shopping centre ‘’The Mall’ dove sara’ possibile assistere allo spetatcolo delle Fontane Luminose o salire sul Famoso Grattacielo del Burji Al Khalifa [ su prenotazione anticipata fino al 124° piano o 148° piano ] Rientro libero in hotel
18° giorno sabato 23 novembre DUBAI-ROMA
Piccola colazione . trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro per Roma Fiumicino
NB il programma di visite potrebbe subire delle variazioni per cause tecniche
Quota di partecipazione: euro 5.890
Min 20 Partecipanti // Supplem. Euro 150 per min 15 Partecipanti
Tasse aeroportuali : euro 750/790 circa da aggiornare all’emissione biglietti aerei
Polizza medica e Annullamento Viaggio: euro 170
Suppl.Sing.: euro 1390,00
Bretella aerea da Milano/ Bologna / Bari/Brindisi: euro 140 circa a/r
NB eventuale adeguamento dollaro/euro fino a 15 gg prima della partenza
PRENOTAZIONI entro il 10 GIUGNO 2019 : Sconto € 200
La quota comprende: Voli intercontinentali e voli interni in classe turistica, trasferimenti da e per gli aeroporti, sistemazione in hotels 3 sup/4 stelle, le escursioni e visite indicate con guida locale in lingua italiana, i Pasti menzionati nel programma, Ingressi ai parchi indicati ed ai luoghi di attrazione turistica visitati, l’escursione in navigazione sulla barriera corallina con pranzo a bordo , l’escursione nella Foresta Pluviale Daintree con pranzo, escursione sulla Great Ocean Road con pranzo, Spettacolo Field of Light ad Uluru , Visto per l’ Australia (da noi emesso elettronicamente) Kit da viaggio e materiale informativo // Ns Accompagnatore per min 15 Partecipanti
La quota non comprende: Ingressi non menzionati, pasti extra, bevande, mance, extra in genere.- escursioni facoltative.- Tutto quanto non specificato nella ‘’quota comprende’’.
DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi –
Visto elettronico ingresso – Vi preghiamo inviare copia del Passaporto- alla Prenotazione
> PARTENZA DA MARCHE E ABRUZZO : in pullman privato da Marche e Abruzzo per Roma Fiumicino:
> PARTENZA DA ALTRE CITTA’ : in aereo con bretella – il costo è indicato nella quota
> ACCONTI E SALDI
Acconto alla prenotazione: euro 1.500 entro il 10 Giugno
2° Acconto euro 1000 entro il 15 Luglio // 3° Acconto euro 1000 entro il 15 Agosto
Saldo entro il 1° Ottobre
BONIFICO BANCARIO : BANCA POPOLARE DI BARI – FIL.DI PORTO D’ASCOLI – IBAN: IT 90 R 0542424401 0000 0000 0157
INTESTAZIONE CONTO : C.S.E. DI E. TROIANI & C. SAS – VIA CANOVA, 5 63077 MONSAMPOLO DEL TRONTO ( AP)
> INFORMAZIONI UTILI
Clima: le stagioni son invertite rispetto alle nostre quindi il mese di Novembre corrisponde a fine primavera/inizio estate, è il periodo ideale per le visite
Abbigliamento: consigliamo abbigliamento leggero e pratico. Scarpe comode costume da bagno per escursione sulla barriera corallina, cappello – crema solare per Ayers Rock e un kway o piumino leggero per le serate più fresche nel deserto
Elettricità: la corrente elettrica in Australia è di 240/250 volts e le prese sono tripolari consigliamo di munirsi di adattatore
Fuso Orario:
Australiana Orientale + 9 ore
Australia centrale + 8,30 ore
Singapore: + 7 ore
Dubai: + 3 ore
Valuta: dollaro australiano
AUD : 1 Euro = 1,50 Aud
PENALI COPERTE IN QUOTA PARTE DALL’ASSICURAZIONE:
Al viaggiatore che receda prima della partenza , verrà addebitato : 1) il costo dell’assicurazione, 2) un costo fisso di euro 100 ; 3) la quota del volo non rimborsabile oltre alle penali sotto riportate
Fino a 60 giorni prima: Penale del 25% // da 60 a 30 giorni prima: 50%
Da 30 a 15 giorni prima: 75% // da 15 giorni alla partenza: 100%
Sarà nostro impegno quello di ridurre eventualmente tali penali di volta in volta se possibile.
Nessun rimborso sarà accordato a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei documenti personali di espatrio. L’assicurazione annullamento copre i recessi certificati (con certificato medico o ospedaliero) con una franchigia indicativa del 20%