VIAGGIO IN AUSTALIA 2017

2018 / 2019

VIAGGIO AL COMPLETO !!!

PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE
T. 0735 705916

Viaggi Guidati in AUSTRALIA

    >> VIAGGIO GUIDATO CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA  <<

    Partenza garantita

    Australia, tour guidato con accompagnatore

    >> PROGRAMMA INDICATIVO <<

    VIAGGIO AL COMPLETO !!!

    PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE
    T. 0735 705916

    shadow-ornament

    Programma indicativo !!!

    Il nostro tour in Australia

    GRANDI VIAGGI GUIDATI 2017

    AUSTRALIA

    Dal 10 al 25 Novembre 2017 – 16 giorni

    Dalla città più cosmopolita al mondo, Sydney al Queensland, all’elegante Melbourne e i suoi dintorni con la ‘’ Great Ocean Road ‘’. L’’Australia possiede ben due Patrimoni naturali mondiali: la foresta pluviale Wet Tropics of Queensland e la Grande Barriera Corallina. Ma il simbolo australiano è senza dubbio "Uluru", il grande monolite nel cuore del paese, tappa imprescindibile per ogni viaggiatore, i Monti Olgas e il Deserto Rosso dell’Outback australiano

    SYDNEY- MELBOURNE - AYERS ROCK – CAIRNS

    > Accompagnatore dall’Italia

    > Voli Emirates/Quantas

    > Sosta all’andata andata a Singapore

    > Sosta al rientro a Dubai

    Quota di partecipazione:  

    PRENOTAZIONI entro il 10 Maggio 2017 : Sconto € 200

    TOUR DELL’AUSTRALIA

    SYDNEY- MELBOURNE - AYERS ROCK – CAIRNS

    Accompagnatore dall’Italia – Voli Emirates/Quantas

    Dal 10 al 25 Novembre 2017 - Tour di 16 giorni

    => Sosta all’andata andata a Singapore e al rientro a Dubai <=

    L’Australia è un luogo magico e coinvolgente nel quale sarà facile perdersi tra la sua gente e le sue storie. Lungo la costa è possibile osservare da vicino la natura e perdersi nell’ammirazione della flora e della fauna locale, questo luogo è il punto dove montagna, foresta pluviale e mare si fondono in un’unica realtà. Una distesa incontaminata dove le barriere coralline sfiorano la costa e la terra rossa lascia spazio a colori straordinari che la contrastano, questa meta offre un quadro spettacolare con piccoli e coloratissimi pesci tropicali, piante rare, uccelli, canguri, koala e perfino luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Se si vuole vivere una vera e propria avventura a contatto con la natura e con gli animali questa destinazione è l’ideale per regalarvi atmosfere indimenticabili.

    Ma non dimentichiamo che questo paese è occupato anche dai suoi abitanti, con più di 250 lingue e 650 dialetti, l’Australia aborigena è uno dei luoghi con maggiore varietà linguistica al mondo, allora perché non immergersi in questa cultura? Vivrete esperienze di vero e proprio contatto con la popolazione locale, scoprendo usi e tradizioni di un popolo che si esprime attraverso l’arte, i racconti, le danze, la musica e l’insieme delle sue pratiche tradizionali. Solo viaggiando attraverso il paese e lasciandovi trasportare dalla sua natura riuscirete a scoprire veramente l’Australia, non dimenticando però di godervi ogni singolo istante durante il viaggio per arrivare alla meta.

    Field of Light:Nel 2016, l’installazione artistica “Field of Light” (Campo di Luce) dell’artista di fama internazionale Bruce Munro, si troverà nel luogo da cui l’artista trasse ispirazione: Uluru (Ayers Rock). E’ la più grande installazione di luci: più di 50.000 steli incoronati da sfere di vetro satinato sbocceranno quando la notte calerà sul cuore spirituale dell’Australia. Quest’installazione, che funziona a energia solare e che resterà attiva per 12 mesi, sorgerà in vista di Uluru e vi permetterà di ammirare uno spettacolo unico al mondo dai colori del tramonto sul monolito allo spettacolo congiunto di 50.000 luci soffuse e colorate.

    Programma

    10 NOVEMBRE : ROMA – SINGAPORE

    Ritrovo per la partenza all’aeroporto di Roma Fiumicino nel primo pomeriggio - collegamenti previsti dai maggiori aeroporti italiani - Imbarco sul volo Emirates/Quantas per Singapore con scalo tecnico a Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

    11 NOVEMBRE : SINGAPORE

    Arrivo a Singapore nel primo pomeriggio .Trasferimento in hotel . Check in e tempo a disposizione per il relax . Passeggiata libera nelle vie del centro . Cena e pernottamento in hotel

    Una città-Stato formata da 63 isole e un mix di razze, culture e religioni, non è solo una capitale economica mondiale, ma sta diventando sempre più un’interessante destinazione La ‘Svizzera d’Oriente’, la ‘città giardino’, la ‘città dei primati’:

    L’edificio più iconico è il Marina Bay Sands, una struttura formata da 3 enormi grattacieli, sede dell’omonimo albergo e di svariati negozi, uniti sulla sommità da un’enorme terrazza a forma di nave, lo SkyPark, che ospita pub, ristoranti, discoteche e la famosa piscina a sfioro che offre una vista mozzafiato sullo skyline della città. Marina Bay, la strada più comoda e spettacolare, passa senza dubbio da Helix Bridge, un ponte che rappresenta il trionfo della tecnologia e del design e che, con le sue spirali, rappresenta la continuità della vita, la rinascita, il progresso, ispirandosi alla forma del DNA.

    12 NOVEMBRE – SINGAPORE / MELBOURNE

    Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale parlante italiano per la visita della città Si scopriranno la storia, la cultura e la multietnicità di Singapore. Si inizia passeggiando lungo il fiume Singapore per entrare nelle strade colorate del quartiere indiano. Si visita il più antico tempio Indu della città e si prosegue verso Chinatown. Visita dei Giardini Botanici con ingresso al bellissimo giardino delle orchidee. Rientro in hotel.

    Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo notturno per Melbourne.

    13 NOVEMBRE – MELBOURNE

    Arrivo al mattino presto a Melbourne.Check in in hotel per depositare i bagagli e prima colazione. Mezza giornata di visita con guida parlante italiano e pullman privato. Pomeriggio libero. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

    Gran parte del fascino di questa metropoli di quattro milioni di abitanti deriva dai quartieri del centro e dell'area circostante, ognuno dei quali costituisce un vivace microcosmo pieno di sorprese. Dando un'occhiata alla mappa della città, ci si accorge che il centro (Central Business District, CBD) è un reticolo ordinato di strade disposte in linea retta, intorno alle quali passa il City Circle Tram gratuito, in modo che tutto ciò che serve sia facilmente raggiungibile a piedi.Melbourne è un caleidoscopio di atmosfere e opportunità. Da vedere alcuni dei quartieri più interessanti, come i famosi Laneways, che in passato erano solo l'ingresso posteriore degli edifici sulle strade principali; o il Bourke Street Mall, la zona pedonale più famosa di Melbourne, affollata di negozi; e Chinatown, uno dei quartieri cinesi più antichi del mondo.

    Proprio a nord del centro si trovano Fitzroy e Carlton, culla della scena creativa di Melbourne, dove sono di casa gli immigranti italiani. South Yarra, Toorak e Prahran sono i principali distretti della moda e ospitano numerosi ristoranti da intenditori. Proseguendo verso South Melbourne e Albert Park, ci si imbatte nei mercati, nei negozi di specialità locali, nelle eleganti boutique e nei gruppi musicali di strada, in un'atmosfera che ricorda l'eleganza del XIX secolo. Le Docklands sono la nuova area portuale di Melbourne e St. Kilda è il frequentatissimo distretto balneare.

    14 NOVEMBRE – MELBOURNE Escursione nella Great Ocean Road

    Prima colazione. Intera giornata di escursione lungo la Great Ocean Road con guida parlante italiano e pullman privato. Pranzo incluso.

    Gli scenari che vedrete includono i favolosi spettacoli delle erosioni naturali e gli incredibili contrasti forniti dalle coste scoscese e dalle rigogliose foreste pluviali che si susseguono per chilometri lungo il litorale. Passeggiando su apposite passerelle e rivolgendo lo sguardo al mare potrete godervi lo scenario offerto dai Dodici Apostoli (oggi ridotti a 9 dall’erosione), faraglioni calcarei che si affacciano sul Southern Ocean. Giunti al Loch Ard Gorge fatevi conquistare dalle romantiche e struggenti storie di amori e vite perdute a bordo della Loch Ard e ascoltate la narrazione delle altre 50 navi affondate presso questo accidentato litorale conosciuto come Shipwrek Coast.

    Rientro in hotel in serata. Pernottamento

    15 NOVEMBRE – MELBOUNE / CAIRNS

    Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto e volo per Cairns, punto di partenza per le favolose escursioni nella barriera corallina e nella foresta pluviale. All’arrivo,trasferimento in hotel Tempo a disposizione per il relax e per la visita libera della cittadina. Cena in ristorante e pernottamento.

    Rilassatevi nell’atmosfera da vacanza tropicale con una passeggiata sul lungomare di Cairns Esplanade, il centro sociale e ricreativo della città. Fermatevi per una colazione all’aperto in uno dei caffè alla moda e osservate i dinamici abitanti locali sfrecciare in bicicletta o con i rollerblade. Rinfrescatevi poi nella vasta laguna di acqua salata oppure rilassatevi sull’erba accanto agli amanti dell’avventura provenienti da tutto il mondo. Mantenete il ritmo rilassato passeggiando nei giardini botanici di Cairns o attraversando i canali fiancheggiati da mangrovie di Trinity Inlet.

    16 NOVEMBRE – CAIRNS Escursione sulla Barriera Corallina

    Prima colazione. Intera giornata di escursione per la visita della barriera corallina.

    Sono 5 ore di navigazione ed include il pranzo e due snack.

    Si tratta di un grande banco corallino situato a circa 30 km dalla costa di Cairns ed e la zona perfetta per scoprire il reef. Le acque all’ interno del banco corallino sono sempre limpide e calme e permettono di ammirare con calma ed in grande sicurezza uno degli spettacoli naturali più belli al mondo: la Grande Barriera Corallina australiana coloratissima ed unica per estensione.

    A bordo l’equipaggio dopo il cordiale benvenuto vi aggiornerà sulle attività della giornata e vi fornirà tutte le indicazioni circa le norme di sicurezza da rispettare a bordo ed in mare. Il banco corallino di si raggiunge in circa un’ora e trenta di navigazione. Per chi non fa snorkelling o immersioni sarà possibile esplorare la Grande barriera Corallina con l’ imbarcazione dal fondo di vetro. Per tutti gli altri è tempo di indossare maschere e pinne per nuotare o immergersi nelle acque turchesi ove potrete ammirare numerose specie di coloratissimi coralli, pesci tropicali del reef, stelle di mare, anemoni e tridacne giganti.

    Cena libera e Pernottamento.

    17 NOVEMBRE – CAIRNS Escursione nella Daintree Forest – Foresta Pluviale

    Prima colazione. Intera giornata visita Daintree Rainforest incluso il pranzo.

    Daintree National Park, in Australia, è un vero tesoro di bellezza e biodiversità: non soltanto per la sua foresta pluviale di circa 110 milioni di anni, non soltanto per le specie di fauna e flora qui presenti, ma anche perché qui tutto è intriso anche di cultura e di avventura. Ecco come scoprire uno dei più antichi ecosistemi della Terra... la foresta pluviale di Daintree è una giungla fittissima e ricchissima di natura: qui sono state contate più di 18mila specie di piante, e alcuni esemplari hanno più di 2.500 anni. Ad attraversare il parco il bellissimo Daintree River: questo fiume, famoso anche per i coccodrilli che affollano le sue acque, è uno degli scenari più belli di tutto il continente. Quest'ampia parte di foresta pluviale protegge 430 specie di uccelli, comprese 13 uniche al mondo.

    Un arcobaleno di natura e meraviglia: ammirate farfalle dai colori vivaci, il gatto canguro muschiato e il timido casuario di Bennett, una specie in via di estinzione, con il caratteristico collo blu e la cresta regale. Ma qui si trovano anche le piante di zamia, antiche di 600 milioni di anni, che hanno sviluppato un sistema di radici sotterranee per difendersi dai dinosauri che le mangiavano. Un terzo delle specie di rane, marsupiali e quasi due terzi delle sue specie di farfalle vivono tra il denso fogliame della foresta di Daintree.Rientro in hotel per il pernottamento

    18 NOVEMBRE – CAIRNS Hartley’s Crocodile Adventure

    Prima colazione. Mezza giornata di visita all’Hartley’s Crocodile Adventure.

    ll parco Hartley's Crocodile Adventures potrete scoprire l'evoluzione delle foreste pluviali del Queensland settentrionale, classificate come Patrimonio dell'umanità. Percorrendo le passerelle e i sentieri naturalistici che attraversano questo parco di 10 ettari, potete avvistare animali selvatici, uccelli tropicali, rettili e insetti. Tempo a disposizione per le visite individuali o il relax . Pernottamento in hotel

    19 NOVEMBRE – CAIRNS / ALICE SPRINGS / AYERS ROCK

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Alice Springs. Circondata da un deserto di sabbia rossa che si estende per centinaia di chilometri in tutte le direzioni, Alice Springs è una delle città più famose dell'Outback Australiano.

    Da qui, attraversando lo scenografico deserto rosso proseguimento in pullman vero Ayers Rock. Durante il tragitto sara’ possibile incontrare simpatici canguri e altri animali del deserto . Sistemazione in hotel.

    In Serata spettacolo di luci Field of Light con cena barbecue.

    Mentre la notte si inoltra ascolterete la musica dal vivo del didjeridoo, l’ancestrale strumento a fiato aborigeno. Le 50.000 luci colorate dell’installazione artistica field of light illumineranno in modo spettacolare il panorama già spettacolare del deserto come se 50.000 nuove coloratissime e tenui stelle fossero arrivate sulla terra. Il tutto osservato dalla sommità delle dune. Segue una performance aborigena subito prima della vostra cena nel deserto (assaggerete le tipiche specialità dell’outback). A termine cena avrete modo di passeggiare ed ammirare da vicino la spettacolare installazione di luci (alimentate naturalmente dall’ energia solare) prima del rientro in hotel.

    Field of Light:Nel 2016, l’installazione artistica “Field of Light” (Campo di Luce) dell’artista di fama internazionale Bruce Munro, si troverà nel luogo da cui l’artista trasse ispirazione: Uluru (Ayers Rock). E’ la più grande installazione di luci: più di 50.000 steli incoronati da sfere di vetro satinato sbocceranno quando la notte calerà sul cuore spirituale dell’Australia. Quest’installazione, che funziona a energia solare e che resterà attiva per 12 mesi, sorgerà in vista di Uluru e vi permetterà di ammirare uno spettacolo unico al mondo dai colori del tramonto sul monolito allo spettacolo congiunto di 50.000 luci soffuse e colorate.

    20 NOVEMBRE – AYERS ROCK - ULURU - MONTI OLGAS

    Visita all’alba per vedere il sorgere del sole ad Ayers Rock. Uluru, Patrimonio dell'Umanità, è uno dei simboli più rappresentativi dell'Australia. Situato nel cuore dell'Uluru Kata Tjuta National Park nel Red Centre australiano, Uluru è un paesaggio antico, ricco di cultura e spiritualità indigene. Esistono infiniti modi per scoprirne la maestosità L'alba e il tramonto sono spettacoli da non perdere. Durante i diversi orari del giorno, i colori cambiano dal rosa al viola passando per il rosso scuro, mentre il cielo si tinge di una straordinaria gamma di colori. Colazione picnic. Sosta nelle grotte per vedere le pitture rupestri e del centro culturale Kata Tjuta. Nel pomeriggio visita dei Monti Olgas - una serie di 36 magnifiche "cupole" naturali - sono considerati il risultato di secoli di erosioni eoliche e pluviali. Il loro nome aborigeno Kata Tjuta significa il Luogo delle Molte Teste.

    Ritorno ad Ayers Rock per ammirare il tramonto. Cena Barbecue. Pernottamento

    21 NOVEMBRE – AYERS ROCK / SYDNE

    Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto ad Ayers Rock. Volo per Sydney. All’arrivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento

    Tra le cose da visitare a Sydney, prima della lista è sicuramente la zona del porto. La magnifica Sydney Opera House, dalla sua posizione spettacolare sul promontorio di Circular Quay, domina incontrastata il porto e rappresenta, grazie anche alla sua particolare forma che ricorda quella di una conchiglia, il simbolo della città, se non addirittura di tutto il paese. L’Opera House di Sidney è spettacolare dall’esterno, ma molto apprezzabile anche al suo interno: prendere parte ad una visita guidata per conoscere i segreti dell’Opera di Sidney potrebbe rivelarsi un’esperienza memorabile. Praticamente dirimpettaio all’opera di Sydney si trova il celebre “vecchio attaccapanni”, ossia il ponte (Harbour Bridge), al quale gli abitanti di Sydney sono particolarmente affezionati, che collega il centro di Sydney con il quartiere commerciale a Nord della città.

    1. The Rocks

    A Sydney, the Rocks rappresenta attualmente una delle zone di maggior richiamo turistico, ma è il luogo in cui ci sono stati i primi insediamenti europei della città. Adesso the Rocks è un grazioso quartiere caratterizzato da stretti vicoli acciottolati, vecchi ed eleganti edifici in stile coloniale, raffinati ristoranti e pub storici. L’atmosfera di the Rocks è rallegrata durante i week end dal pittoresco Rocks Market che si svolge lungo le anguste viuzze del quartiere e dove si possono fare acquisti di souvenirs ed oggetti di artigianato.

    22 NOVEMBRE – SYDNEY

    Prima colazione. Intera giornata di visita di Sydney e dintorni con guida parlante italiano e pullman privato.

    E’ Inclusa anche la visita di 60 minuti all’Opera House.Cena al famoso 360 Bar and Dining. Pernottamento in hotel

    23 NOVEMBRE – SYDNEY – giornata libera

    Prima colazione. Giornata a disposizione per le visite individuali. Suggeriamo di trascorre la giornata nella famosa spiaggia di Bondi Beach, chiamata anche la ‘’Copacabana d’Australia

    Bondi Beach è una delle spiagge più famose e belle del mondo ed è una tappa obbligata se volete osservare le evoluzioni dei surfisti: un chilometro di spiaggia affollata per buona parte dell’anno, con i caratteristici baywatch a sorvegliare i bagnanti.

    Facoltativo: in serata Crociera con cena a bordo per ammirare lo Skyline della città by night

    24 NOVEMBRE - SYDNEY/ DUBAI

    Prima colazione e mattino a disposizione per le ultime visite libere del centro della città e nelle vie dello shopping. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Dubai.

    All’arrivo, trasferimento in hotel nei pressi dell’aeroporto.

    Straordinarie opere architettoniche hanno creato paesaggi futuristici fino a poco tempo fa soltanto immaginate. Dubai, con il suo lusso estremo, è l'epicentro di questa nuova età dell'oro: lo sfarzoso albergo Burj al Arab e gli arcipelaghi artificiali che cambieranno la fisionomia del litorale, The Palm e The World, sono i simboli della nuova identità degli Emirati Arabi Uniti. Un viaggio negli Emirati Arabi è una meta alternativa, dove la modernità convive con le tradizioni culturali ed etniche custodite dal deserto più vasto del mondo e dall'antica tradizione araba, e dove il paesaggio regala panorami ed atmosfere davvero uniche.

    25 NOVEMBRE – DUBAI / ROMA

    Dopo la prima colazione visita guidata di mezza giornata di Dubai

    il tour inizia dai quartieri moderni di Dubai con sosta fotografica al Burj Al Arab, alla Palma e alla Moschea di Jumeirah, una delle pietre miliari della città. Passeggiata tra i vicoletti di Bastakia, la vecchia Dubai, e attraversamento della baia in Abrah (taxi sull'acqua), proseguendo per il profumato suk, con i suoi aromi di spezie esotiche, fino ad arrivare al Gold Suk con le sue 220 vetrine scintillanti.

    Nel primo pomeriggio trasferimento aeroporto ed imbarco sul volo per Roma Fiumicino .

    Arrivo nel tardo pomeriggio

    NB il programma di visite potrebbe subire delle variazioni per cause tecniche.

    Partenza confermata dal 10 al 25 novembre

    shadow-ornament

    Se il programma le interessa e vuole ricevere i dettagli e la locandina da stampare, inserisca qui la sua migliore mail o ci contatti Tel 0735 705916

    shadow-ornament

    VIAGGIO AL COMPLETO !!!

    PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE
    T. 0735 705916


    shadow-ornament

    > INFO E PRENOTAZIONI: TEL 0735 705916  <

    Tel 0735 705916    -   gruppi@macondoviaggi.it    -   Contatto_modulo


    Viaggi guidati in Australia

    con accompagnatrice dall'Italia

    shadow-ornament
    GRANDE VIAGGIO IN AUSTRALIA +

     

    TOUR DELL’AUSTRALIA
    SYDNEY- MELBOURNE - AYERS ROCK - CAIRNS
    Accompagnatore dall’Italia - Voli Cathay/Quantas
    dal 10 al  24 NOVEMBRE  2017

    Dalla città più cosmopolita al mondo, Sydney al Queensland, all’elegante  Melbourne e i suoi dintorni   con la  ‘’ Great Ocean Road ‘’. L’’Australia possiede  ben  due Patrimoni naturali mondiali: la foresta pluviale Wet Tropics of Queensland e la Grande Barriera Corallina. Ma il simbolo australiano è senza dubbio "Uluru", il grande monolite nel cuore del paese, tappa imprescindibile per ogni viaggiatore   e il Deserto Rosso i  Monti Olga   . Per  il  viaggio aereo  abbiamo inoltre previsto  all’andata  una sosta con visita di  Hong Kong ed al rientro  qualche  ora  di  relax in hotel  in aeroporto

    Programma
    1° giorno: venerdì 10 novembre / ROMA - HONG KONG
    Partenza in mattinata da Roma Fiumicino.

     

    2° giorno: sabato 11 novembre /HONG KONG
    Arrivo ad Hong Kong di prima mattina.
    Trasferimento ad Hong Kong  Island ed inizio della visita dell’ isola di Hong Kong. Al termine della visita trasferimento in hotel   Le  nostre camera in day use sono a vostra disposizione sino alle 19.30 Pranzo e riposo in hotel  . In serata partenza per  l’aeroporto ed imbarco  sul volo  per  Cairns:
    NB i bagagli  in stiva verranno imbarcati direttamente  per  Cairns
    Hong Kong Island tour - Victoria Peak: una vista mozzafiato sul porto e sulla penisola del Kowloon ad una altezza di 373 metri Aberdeen Fishing Village: un’opportunità unica per veder il folcloristico mercato del pesce di Hong Kong e navigare nella baia con il tipico sampan cinese Repulse Bay: la più frequentata spiaggia della città e meta di fughe estive.

     

    3° giorno: domenica 12 novebre / HONG KONG / CAIRNS
    Prima colazione in hotel. Arrivo previsto di prima mattina. Arrivo e trasferimento in pullman privato in hotel con guida in lingua italiana. Tempo a disposizione per  il relax. Nel primo pomeriggio escursione All’ Hartley’s Crocodile Adventure con guida privata in lingua italiana. Cena e pernottamento in hotel
    Benvenuti all’Hartley's Crocodile Adventures, situtato a soli 40 minuti da Cairns e semplicemente il posto migliore del Tropical North Queensland per osservare i coccodrilli e la nostra fauna locale. Con oltre 2.100 metri di passerelle in legno e sentieri che attraversano l’ area paludosa e la foresta monsonica, sarà possibile ammirare sia la flora e la fauna.
    In questo parco potrete inoltre osservare   anche i Koala, il Casuario (struzzo australiano della foresta ), Sempre durante la giornata in base agli orari possibile la navigazione in battello sugli specchi lacustri.

     

    4° giorno: lunedì 13 novembre  / LA GRANDE BARRIERA CORALLINA
    Prima colazione in hotel. Pranzo in escursione sulla Grande barriera Corallina.
    Ocean Freedom è una bella imbarcazione a doppi scafo particolarmente adatta per navigare sul reef e, soprattutto dedicata ad un massimo di 30 persone per garantire il massimo comfort. La crociera include: Snorkelling con un biologo marino, Spiegazioni a bordo sull’ ecosistema del reef della grande Barriera Corallina.
    Escursione sul reef con imbarcazione dal fondo di vetro Equipaggiamento per lo snorkelling (maschera, pinne e boccaglio) Muta adatta alle diverse stagioni (in lycra od in neoprene)
    5 ore compete sul reef, Te e caffè a disposizione tutta la giornata, Pranzo a buffet a base di pesce, verdure e carni, Frutta tropicale, formaggi e dolci.
    Ogni giorno si visitano almeno due punti del reef di Upolu Key.

    La Barriera corallina di Upolu Kay
    Si tratta di un grande banco corallino situato a circa 30 km dalla costa di Cairns ed e la zona perfetta per scoprire il reef. Le acque all’ interno del banco corallino sono sempre limpide e calme e permettono di ammirare con calma ed in grande sicurezza uno degli spettacoli naturali più belli al mondo: la Grande Barriera Corallina australiana coloratissima ed unica per estensione.
    Alle 07.30 ci si imbarca  da Cairns per raggiungere la barriera corallina. A bordo l’ equipaggio dopo il  cordiale benvenuto vi aggiornerà sulle attività della giornata e vi fornirà tutte le indicazioni circa le norme di sicurezza da rispettare a bordo ed in mare. Il banco corallino di Upolu si raggiunge in circa un’ ora e trenta di navigazione.
    Per chi non effettua snorkelling od immersioni sarà possibile esplorare la Grande barriera Corallina con l’ imbarcazione dal fondo di vetro. Per tutti gli altri è tempo di indossare maschere e pinne per nuotare od immergersi nelle acque turchesi ove potrete ammirare numerose specie di coloratissimi coralli, pesci tropicali  del reef, stelle di mare, anemoni e tridacne giganti. Dopo una sosta per il pranzo la giornata prosegue raggiungendo il “Wander WAll” questo secondo luogo di immersione o snorkelling si distingue per l’ abbondanza di Soft Coral, Tartarughe della barriera e conchiglie giganti. Per chi desidera rilassarsi al sole il ponte prendisole e a vostra disposizione.
    La giornata si conclude con il rientro a Cairns previsto per le 17.00 circa.
    Cena libera e Pernottamento.

     

    5° giorno: martedì 14 novembre / LA FORESTA PLUVIALE DINTREE E MOSSMAN GEORGE
    Prima colazione in hotel. Pranzo in escursione servito allo Silky Okas Resort nella foresta pluviale
    Éernottamento in hotel .

    Le tappe principali della giornata saranno: Rainforest Habitat. Ecco il posto adatto per immergersi nella fauna tipica australiana. Questa attrazione eco-accreditata darà la possibilità di essere a stretto contatto con coccodrilli, koala, canguri e un’incredibile varietà di specie di uccelli compresa una coppia riproduttiva di rari Jabirus.
    L’itinerario prosegue verso nord, attraversando piantagioni di canna da zucchero, la zona dei famosi alberi della pioggia di Mossman e il fiume Daintree. Intanto vi verrà spiegato come la canna da zucchero viene prodotta e lavorata.
    Crociera sul fiume Daintree.  Potrete ammirare la natura lussureggiante che si affaccia sulle rive di questo fiume. Esaurienti informazioni sul mangrovieto, habitat dei famosi coccodrilli, accompagneranno un’esperienza preistorica! Al termine della crociera il primo passo sarà nell’antica foresta del Daintree dove una flora unica e straordinariamente ricca la fa da padrone.
    Dopo il pranzo si raggiunge il Mossman Gorge Visitor Centre. Dopo una breve visita ci incontreremo con la Guida aborigena che vi accompagnerà lungo il Mossman Gorge attraverso la foresta intoccata da migliaia di anni. Dopo aver effettuato la smoking cerimony per purificarsi e come benvenuto nella terra tradizionale dei KukuYalanji, ci si addentrerà nell’ ecosistema della foresta. La vostra guida vi mostrerà numerose specie di piante piegandone  l’uso tradizionale secondo la bushmedicine ed il bushtuker dei KukuYalanj. Molte le leggende che sentirete raccontare dalla vostra guida unite anche a divertenti aneddoti.  La passeggiata ci porterà sino alle gole di Mossman ove lo scenario è spettacolare con il verde della foresta che si specchia in polle e salti d’ acqua cristallini. Al termine rientro a Cairns..

     

    6° giorno: mercoledì 15 novembre /CAIRNS
    Prima colazione inclusa.Giornata a disposizione per il relax e per le attività individuali.
    Il ns accompagnatore proporrà escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.

     

    7° giorno: giovedì 16 novembre  / CAIRNS-AYERS ROCK
    Cena Field Of Light  dinner nel deserto.
    In Mattinata trasferimento in pullman privato in aeroporto e partenza per  Ayers Rock.
    Arrivo incontro con la guida in lingua italiana proseguimento in pullman per la visita di Ayers Rock. Si raggiunge la base del monolito ed  il Mutitjulu Waterhole, una polla d’acqua  semi-permanente che emerge dalla base del monolito. Qui apprenderemo il dreamtine (storia della creazione secondo la cultura aborigena) attraverso le  storie di Liru  e Kuniya
    Il Dreamtime é parte integrante e fondamentale della cultura aborigena e quindi della sacralità di questo monolito, non solo perché fonte di sopravvivenza nel deserto, grazie alle sue pozze d’’acqua ed all’ombra ristoratrice, ma motivo di venerazione per le sue origini ancestrali.
    Vedremo in seguito alcuni esempi di arte pittorica rupestre risalente a migliaia di anni or sono e, attraverso questa continueremo a comprendere sempre di più la cultura della straordinaria e multi millenaria civiltà aborigena australiana.
    Si prosegue con la visita del Cultural Centre prima di raggiungere il nostro hotel.
    Nel tardo pomeriggio trasferimento nel deserto per il Field Of Night Dinner e naturalmente per ammirare il tramonto al monolito con un tocco spettacolare in più:
    Il campo delle Luci.

    FIELD OF LIGHT (CAMPO DI LUCE)  AD AYERS ROCK
    Un’ora prima del tramonto trasferimento in pullman nella zona desertica  di Uluru (Ayers Rock). All’arrivo potrete godere della magnifica vista di Ayers Rock al tramonto sorseggiando champagne  e gustando stuzzichini aperitivi.
    Mentre la notte si inoltra ascolterete la musica dal vivo del didjeridoo, l’ancestrale strumento a fiato aborigeno. Le 50.000 luci colorate dell’ installazione artistica field of light illumineranno in modo spettacolare il panorama già spettacolare del deserto come se 50.000 nuove coloratissime e tenui stelle fossero arrivate sulla terra. Il tutto osservato dalla sommità delle dune. Segue una performance aborigena subito prima della vostra cena nel deserto a buffet (assaggerete le tipiche specialità dell’ outback). A termine cena avrete modo di passeggiare ed ammirare da vicino la spettacolare installazione di luci (alimentate naturalmente dall’ energia solare) prima del vostro rientro in hotel.
    Field of Light:Nel 2016, l’installazione artistica “Field of Light” (Campo di Luce) dell’artista di fama internazionale  Bruce Munro, si troverà nel luogo da cui  l’artista trasse ispirazione: Uluru (Ayers Rock). E’ la più grande installazione di luci: più di 50.000 steli incoronati da sfere di vetro satinato sbocceranno quando la notte calerà  sul cuore  spirituale dell’Australia. Quest’installazione, che funziona a energia solare e che resterà attiva per 12 mesi,  sorgerà in vista di  Uluru  e vi permetterà di ammirare uno spettacolo unico al mondo dai colori del tramonto sul monolito allo spettacolo congiunto di 50.000 luci soffuse e colorate. Field of Light si inaugura il 1° Aprile 2016 per poi concludersi il 31 marzo 2018.

     

    8° giorno: venerdì 17 novembre  / AYERS ROCK-SYDNEY
    Prima colazione boxed breakfast.
    Poco prima dell’ alba si parte per raggiungere i Monti Olgas, altra straordinaria formazione rocciosa all’ interno del parco di Uluru.
    Avremo modo di esplorare l’ aerea e di effettuare una bella passeggiata all’ interno delle gole del vento.A poca distanza dal monolito, ai confini del Parco di Uluru si trovano anche i Monti Olgas (Gli Olgas - una serie di 36 magnifiche "cupole" naturali - sono considerati il risultato di secoli di erosioni eoliche e pluviali.  Il loro nome aborigeno Kata Tjuta significa il Luogo delle Molte Teste.
    La teoria ci dice che probabilmente un tempo gli Olgas fossero un unico enorme monolito - più vasto dell'Ayers Rock - trasformato e suddiviso poi in molte montagne tondeggianti proprio a seguito di fenomeni naturali). Partenza per Sydney.
    Arrivo a Sydney e trasferimento in pullman privato e guida in lingua italiana in hotel.

     

    9° giorno: sabato 18 novembre  / SYDNEY
    Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Sydney, dei dintorni con guida privata in lingua italiana.

    Partenza per il tour in pullman granturismo che ci condurrà attraverso Sydney sino alle spiagge a nord della città. Lungo il tragitto potrete ammirare l’Opera House, il Parlamento, la splendida Darling Harbour e l’Harbour Bridge, la vista mozzafiato da Milsons Point, e Hyde Park. Arrivati a Manly, una delle più amate spiagge per windsurfisti di Sydney, tempo a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia o per fare acquisti lungo il corso. Rientro in città passando per Freshwater Bay e Curl Curl.)Quindi  attraverseremo la zona storica dei Rocks, il primo insediamento europeo in Australia, che sorge sullo sperone roccioso della sponda occidentale di Sydney, collegata al North Shore dall’Harbour Bridge; potremo ammirare la cattedrale di St Mary ma anche la coloratissima Chinatown locale,Town Hall, il bellissimo acquario di Sydney, il quale vanta tre vasche oceaniche ancorate direttamente nella baia, il Casinò, e la zona più libertina di Kings Cross. Raggiungiamo quindi la spiaggia di Bondi, a sud della città, forse la più famosa spiaggia di Sydney grazie anche ai fotografatissimi bagnini, storici personaggi molto amati dagli australiani, nel campo da golf vicino alla spiaggia vi sono rocce con incisioni rupestri aborigene. Cena libera e pernottamento

     

    10° giorno: domenica 19 novembre /SYDNEY
    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per le attività individuali.
    Per la sera facoltativa la cena in crociera nella baia di Sydney.
    In prima serata incontro con la guida in  lingua italiana e si raggiunge a piedi (vicino all’ hotel) il circular quay. per partecipare alla crociera sulla baia con cena.
    Il menù include: 6  menu con 6 portate a scelta   Vini australiani a scelta per ciascun piatto
    Alcolici, birre e bevande analcoliche

     

    11° giorno: lunedì 20 novembre  /SYDNEY - MELBOURNE
    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.
    Partenza per la vicina Melbourne, ultima tappa del nostro viaggio.
    Arrivo, incontro con la guida in lingua italiana e Partenza per la visita di Melbourne
    La città di Melbourne, ricca di locali pieni di vita, ristoranti con gente di ogni nazionalità, parchi colorati e stupende idrovie, offre un insieme magnifico e armonioso di edifici storici, grattacieli moderni e design contemporanei. Partecipando al tour potrete apprezzare in prima persona il fascino di questa metropoli cosmopolita attraversandone gli ampi viali e ammirandone i maestosi edifici storici. Cogliete l’occasione di visitare la Bourke Street Mall e di godervi la bellezza dell’alberata Collins Street, il massimo in fatto di negozi per shopping e centri d’affari. Ammirate alcuni splendidi esempi dell’architettura di Melbourne, tra cui segnaliamo la St. Paul's Cathedral, il Princess Theatre ed il Regent Theatre. Si visiteranno poi il  Melbourne Town Hall, i Royal Exhibition Buildings e la Federation Square. Si passeggerà poi negli splendidi Royal Botanic Gardens e Fitzroy Gardens.
    Consigliamo inoltre di esplorare il Captain Cooks Cottage (visita facoltativa che comporta spese aggiuntive). Osservate infine l’affollato e pittoresco Queen Victoria Market, il tranquillo Albert Park Lake ed il monumento commemorativo Shrine of Remembrance, dopodiché attraversate il Bolte Bridge ed ammirate lo splendido skyline della città. Cena libera e pernottamento.

     

    12° giorno: martedì 21 novembre  / MELBOURNE - LA GREAT OCEAN ROAD
    Prima colazione inclusa. Pranzo incluso in escursione.
    Intera giornata dedicata alla Great Ocean Road con guida in lingua italiana. Partenza alle 08.30  e rientro alle 18.30/19.30.
    In viaggio attraverso Geelong e la Corio Bay avrete l’occasione di ammirare Torquay e Lorne, popolari cittadine di mare e veri paradisi per gli amanti del surf, e di camminare sulla Bells Beach, nota in tutto il mondo e sede delle gare del campionato mondiale di surf. Lungo la Great Ocean Road si possono ammirare imponenti dirupi di pietra calcarea, immense spiagge bianche e le stupende foreste che la fiancheggiano rendendola veramente una delle strade costiere più belle al mondo grazie ai suoi magnifici panorami. E gli scenari che vedrete includono i favolosi spettacoli delle erosioni naturali e gli incredibili contrasti forniti dalle coste scoscese e dalle rigogliose foreste pluviali che si susseguono per chilometri lungo il litorale. Passeggiando su apposite passerelle e rivolgendo lo sguardo al mare potrete godervi lo scenario offerto dai Dodici Apostoli (oggi ridotti a 9 dall’erosione), faraglioni calcarei che si affacciano sul Southern Ocean. Giunti al Loch Ard Gorge fatevi conquistare dalle romantiche e struggenti storie di amori e vite perdute a bordo della Loch Ard e ascoltate la narrazione delle altre 50 navi affondate presso questo accidentato litorale conosciuto come Shipwrek Coast. Si passa quindi all’esplorazione del Port Campbell National Park e, lasciata Port Campbell alle spalle, è il momento di visitare i resti del London Bridge, la grande formazione rocciosa che ci ricorda il famoso ponte. Non scordatevi la macchina fotografica, visiteremo molti posti ideali per scattare foto indimenticabili, tra cui Razorback e Island Arch!

     

    13° giorno: mercoledì 22 novembre /MELBOURNE
    Prima colazione e giornata a disposizione per le attività individuali o escursioni facoltative proposte dal  ns accompagnatore . Cena libera e Pernottamento  in hotel.

     

    14° giorno: giovedì 23 novembre 2017/ MELBOURNE-HONG KONG
    Prima colazione in hotel.-Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per  Hong Kong.
    Arrivo  nel primissimo pomeriggio.    Riposo in hotel in aeroporto  sino al proseguimento del volo nella nottata.
    NB I bagagli verranno spediti da Melbourne direttamente in Italia.

     

    15° giorno venerdì 24 novembre 2017 /HONG KONG –ROMA
    Nella nottata proseguimento per Roma ed arrivo previsto nella mattinata.

    =>> CONTATTI DIRETTI: Tel. 0735 384 237  o    gruppi@macondoviaggi.it


    IL NOSTRO PROGRAMMA DI VIAGGIO

     

    TOUR DELL’AUSTRALIA
    SYDNEY- MELBOURNE - AYERS ROCK - CAIRNS
    Accompagnatore dall’Italia - Voli Cathay/Quantas
    dal 10 al  24 NOVEMBRE  2017

    Dalla città più cosmopolita al mondo, Sydney al Queensland, all’elegante  Melbourne e i suoi dintorni   con la  ‘’ Great Ocean Road ‘’. L’’Australia possiede  ben  due Patrimoni naturali mondiali: la foresta pluviale Wet Tropics of Queensland e la Grande Barriera Corallina. Ma il simbolo australiano è senza dubbio "Uluru", il grande monolite nel cuore del paese, tappa imprescindibile per ogni viaggiatore   e il Deserto Rosso i  Monti Olga   . Per  il  viaggio aereo  abbiamo inoltre previsto  all’andata  una sosta con visita di  Hong Kong ed al rientro  qualche  ora  di  relax in hotel  in aeroporto

    Programma
    1° giorno: venerdì 10 novembre / ROMA - HONG KONG
    Partenza in mattinata da Roma Fiumicino.

     

    2° giorno: sabato 11 novembre /HONG KONG
    Arrivo ad Hong Kong di prima mattina.
    Trasferimento ad Hong Kong  Island ed inizio della visita dell’ isola di Hong Kong. Al termine della visita trasferimento in hotel   Le  nostre camera in day use sono a vostra disposizione sino alle 19.30 Pranzo e riposo in hotel  . In serata partenza per  l’aeroporto ed imbarco  sul volo  per  Cairns:
    NB i bagagli  in stiva verranno imbarcati direttamente  per  Cairns
    Hong Kong Island tour - Victoria Peak: una vista mozzafiato sul porto e sulla penisola del Kowloon ad una altezza di 373 metri Aberdeen Fishing Village: un’opportunità unica per veder il folcloristico mercato del pesce di Hong Kong e navigare nella baia con il tipico sampan cinese Repulse Bay: la più frequentata spiaggia della città e meta di fughe estive.

     

    3° giorno: domenica 12 novebre / HONG KONG / CAIRNS
    Prima colazione in hotel. Arrivo previsto di prima mattina. Arrivo e trasferimento in pullman privato in hotel con guida in lingua italiana. Tempo a disposizione per  il relax. Nel primo pomeriggio escursione All’ Hartley’s Crocodile Adventure con guida privata in lingua italiana. Cena e pernottamento in hotel
    Benvenuti all’Hartley's Crocodile Adventures, situtato a soli 40 minuti da Cairns e semplicemente il posto migliore del Tropical North Queensland per osservare i coccodrilli e la nostra fauna locale. Con oltre 2.100 metri di passerelle in legno e sentieri che attraversano l’ area paludosa e la foresta monsonica, sarà possibile ammirare sia la flora e la fauna.
    In questo parco potrete inoltre osservare   anche i Koala, il Casuario (struzzo australiano della foresta ), Sempre durante la giornata in base agli orari possibile la navigazione in battello sugli specchi lacustri.

     

    4° giorno: lunedì 13 novembre  / LA GRANDE BARRIERA CORALLINA
    Prima colazione in hotel. Pranzo in escursione sulla Grande barriera Corallina.
    Ocean Freedom è una bella imbarcazione a doppi scafo particolarmente adatta per navigare sul reef e, soprattutto dedicata ad un massimo di 30 persone per garantire il massimo comfort. La crociera include: Snorkelling con un biologo marino, Spiegazioni a bordo sull’ ecosistema del reef della grande Barriera Corallina.
    Escursione sul reef con imbarcazione dal fondo di vetro Equipaggiamento per lo snorkelling (maschera, pinne e boccaglio) Muta adatta alle diverse stagioni (in lycra od in neoprene)
    5 ore compete sul reef, Te e caffè a disposizione tutta la giornata, Pranzo a buffet a base di pesce, verdure e carni, Frutta tropicale, formaggi e dolci.
    Ogni giorno si visitano almeno due punti del reef di Upolu Key.

    La Barriera corallina di Upolu Kay
    Si tratta di un grande banco corallino situato a circa 30 km dalla costa di Cairns ed e la zona perfetta per scoprire il reef. Le acque all’ interno del banco corallino sono sempre limpide e calme e permettono di ammirare con calma ed in grande sicurezza uno degli spettacoli naturali più belli al mondo: la Grande Barriera Corallina australiana coloratissima ed unica per estensione.
    Alle 07.30 ci si imbarca  da Cairns per raggiungere la barriera corallina. A bordo l’ equipaggio dopo il  cordiale benvenuto vi aggiornerà sulle attività della giornata e vi fornirà tutte le indicazioni circa le norme di sicurezza da rispettare a bordo ed in mare. Il banco corallino di Upolu si raggiunge in circa un’ ora e trenta di navigazione.
    Per chi non effettua snorkelling od immersioni sarà possibile esplorare la Grande barriera Corallina con l’ imbarcazione dal fondo di vetro. Per tutti gli altri è tempo di indossare maschere e pinne per nuotare od immergersi nelle acque turchesi ove potrete ammirare numerose specie di coloratissimi coralli, pesci tropicali  del reef, stelle di mare, anemoni e tridacne giganti. Dopo una sosta per il pranzo la giornata prosegue raggiungendo il “Wander WAll” questo secondo luogo di immersione o snorkelling si distingue per l’ abbondanza di Soft Coral, Tartarughe della barriera e conchiglie giganti. Per chi desidera rilassarsi al sole il ponte prendisole e a vostra disposizione.
    La giornata si conclude con il rientro a Cairns previsto per le 17.00 circa.
    Cena libera e Pernottamento.

     

    5° giorno: martedì 14 novembre / LA FORESTA PLUVIALE DINTREE E MOSSMAN GEORGE
    Prima colazione in hotel. Pranzo in escursione servito allo Silky Okas Resort nella foresta pluviale
    Éernottamento in hotel .

    Le tappe principali della giornata saranno: Rainforest Habitat. Ecco il posto adatto per immergersi nella fauna tipica australiana. Questa attrazione eco-accreditata darà la possibilità di essere a stretto contatto con coccodrilli, koala, canguri e un’incredibile varietà di specie di uccelli compresa una coppia riproduttiva di rari Jabirus.
    L’itinerario prosegue verso nord, attraversando piantagioni di canna da zucchero, la zona dei famosi alberi della pioggia di Mossman e il fiume Daintree. Intanto vi verrà spiegato come la canna da zucchero viene prodotta e lavorata.
    Crociera sul fiume Daintree.  Potrete ammirare la natura lussureggiante che si affaccia sulle rive di questo fiume. Esaurienti informazioni sul mangrovieto, habitat dei famosi coccodrilli, accompagneranno un’esperienza preistorica! Al termine della crociera il primo passo sarà nell’antica foresta del Daintree dove una flora unica e straordinariamente ricca la fa da padrone.
    Dopo il pranzo si raggiunge il Mossman Gorge Visitor Centre. Dopo una breve visita ci incontreremo con la Guida aborigena che vi accompagnerà lungo il Mossman Gorge attraverso la foresta intoccata da migliaia di anni. Dopo aver effettuato la smoking cerimony per purificarsi e come benvenuto nella terra tradizionale dei KukuYalanji, ci si addentrerà nell’ ecosistema della foresta. La vostra guida vi mostrerà numerose specie di piante piegandone  l’uso tradizionale secondo la bushmedicine ed il bushtuker dei KukuYalanj. Molte le leggende che sentirete raccontare dalla vostra guida unite anche a divertenti aneddoti.  La passeggiata ci porterà sino alle gole di Mossman ove lo scenario è spettacolare con il verde della foresta che si specchia in polle e salti d’ acqua cristallini. Al termine rientro a Cairns..

     

    6° giorno: mercoledì 15 novembre /CAIRNS
    Prima colazione inclusa.Giornata a disposizione per il relax e per le attività individuali.
    Il ns accompagnatore proporrà escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.

     

    7° giorno: giovedì 16 novembre  / CAIRNS-AYERS ROCK
    Cena Field Of Light  dinner nel deserto.
    In Mattinata trasferimento in pullman privato in aeroporto e partenza per  Ayers Rock.
    Arrivo incontro con la guida in lingua italiana proseguimento in pullman per la visita di Ayers Rock. Si raggiunge la base del monolito ed  il Mutitjulu Waterhole, una polla d’acqua  semi-permanente che emerge dalla base del monolito. Qui apprenderemo il dreamtine (storia della creazione secondo la cultura aborigena) attraverso le  storie di Liru  e Kuniya
    Il Dreamtime é parte integrante e fondamentale della cultura aborigena e quindi della sacralità di questo monolito, non solo perché fonte di sopravvivenza nel deserto, grazie alle sue pozze d’’acqua ed all’ombra ristoratrice, ma motivo di venerazione per le sue origini ancestrali.
    Vedremo in seguito alcuni esempi di arte pittorica rupestre risalente a migliaia di anni or sono e, attraverso questa continueremo a comprendere sempre di più la cultura della straordinaria e multi millenaria civiltà aborigena australiana.
    Si prosegue con la visita del Cultural Centre prima di raggiungere il nostro hotel.
    Nel tardo pomeriggio trasferimento nel deserto per il Field Of Night Dinner e naturalmente per ammirare il tramonto al monolito con un tocco spettacolare in più:
    Il campo delle Luci.

    FIELD OF LIGHT (CAMPO DI LUCE)  AD AYERS ROCK
    Un’ora prima del tramonto trasferimento in pullman nella zona desertica  di Uluru (Ayers Rock). All’arrivo potrete godere della magnifica vista di Ayers Rock al tramonto sorseggiando champagne  e gustando stuzzichini aperitivi.
    Mentre la notte si inoltra ascolterete la musica dal vivo del didjeridoo, l’ancestrale strumento a fiato aborigeno. Le 50.000 luci colorate dell’ installazione artistica field of light illumineranno in modo spettacolare il panorama già spettacolare del deserto come se 50.000 nuove coloratissime e tenui stelle fossero arrivate sulla terra. Il tutto osservato dalla sommità delle dune. Segue una performance aborigena subito prima della vostra cena nel deserto a buffet (assaggerete le tipiche specialità dell’ outback). A termine cena avrete modo di passeggiare ed ammirare da vicino la spettacolare installazione di luci (alimentate naturalmente dall’ energia solare) prima del vostro rientro in hotel.
    Field of Light:Nel 2016, l’installazione artistica “Field of Light” (Campo di Luce) dell’artista di fama internazionale  Bruce Munro, si troverà nel luogo da cui  l’artista trasse ispirazione: Uluru (Ayers Rock). E’ la più grande installazione di luci: più di 50.000 steli incoronati da sfere di vetro satinato sbocceranno quando la notte calerà  sul cuore  spirituale dell’Australia. Quest’installazione, che funziona a energia solare e che resterà attiva per 12 mesi,  sorgerà in vista di  Uluru  e vi permetterà di ammirare uno spettacolo unico al mondo dai colori del tramonto sul monolito allo spettacolo congiunto di 50.000 luci soffuse e colorate. Field of Light si inaugura il 1° Aprile 2016 per poi concludersi il 31 marzo 2018.

     

    8° giorno: venerdì 17 novembre  / AYERS ROCK-SYDNEY
    Prima colazione boxed breakfast.
    Poco prima dell’ alba si parte per raggiungere i Monti Olgas, altra straordinaria formazione rocciosa all’ interno del parco di Uluru.
    Avremo modo di esplorare l’ aerea e di effettuare una bella passeggiata all’ interno delle gole del vento.A poca distanza dal monolito, ai confini del Parco di Uluru si trovano anche i Monti Olgas (Gli Olgas - una serie di 36 magnifiche "cupole" naturali - sono considerati il risultato di secoli di erosioni eoliche e pluviali.  Il loro nome aborigeno Kata Tjuta significa il Luogo delle Molte Teste.
    La teoria ci dice che probabilmente un tempo gli Olgas fossero un unico enorme monolito - più vasto dell'Ayers Rock - trasformato e suddiviso poi in molte montagne tondeggianti proprio a seguito di fenomeni naturali). Partenza per Sydney.
    Arrivo a Sydney e trasferimento in pullman privato e guida in lingua italiana in hotel.

     

    9° giorno: sabato 18 novembre  / SYDNEY
    Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Sydney, dei dintorni con guida privata in lingua italiana.

    Partenza per il tour in pullman granturismo che ci condurrà attraverso Sydney sino alle spiagge a nord della città. Lungo il tragitto potrete ammirare l’Opera House, il Parlamento, la splendida Darling Harbour e l’Harbour Bridge, la vista mozzafiato da Milsons Point, e Hyde Park. Arrivati a Manly, una delle più amate spiagge per windsurfisti di Sydney, tempo a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia o per fare acquisti lungo il corso. Rientro in città passando per Freshwater Bay e Curl Curl.)Quindi  attraverseremo la zona storica dei Rocks, il primo insediamento europeo in Australia, che sorge sullo sperone roccioso della sponda occidentale di Sydney, collegata al North Shore dall’Harbour Bridge; potremo ammirare la cattedrale di St Mary ma anche la coloratissima Chinatown locale,Town Hall, il bellissimo acquario di Sydney, il quale vanta tre vasche oceaniche ancorate direttamente nella baia, il Casinò, e la zona più libertina di Kings Cross. Raggiungiamo quindi la spiaggia di Bondi, a sud della città, forse la più famosa spiaggia di Sydney grazie anche ai fotografatissimi bagnini, storici personaggi molto amati dagli australiani, nel campo da golf vicino alla spiaggia vi sono rocce con incisioni rupestri aborigene. Cena libera e pernottamento

     

    10° giorno: domenica 19 novembre /SYDNEY
    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per le attività individuali.
    Per la sera facoltativa la cena in crociera nella baia di Sydney.
    In prima serata incontro con la guida in  lingua italiana e si raggiunge a piedi (vicino all’ hotel) il circular quay. per partecipare alla crociera sulla baia con cena.
    Il menù include: 6  menu con 6 portate a scelta   Vini australiani a scelta per ciascun piatto
    Alcolici, birre e bevande analcoliche

     

    11° giorno: lunedì 20 novembre  /SYDNEY - MELBOURNE
    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.
    Partenza per la vicina Melbourne, ultima tappa del nostro viaggio.
    Arrivo, incontro con la guida in lingua italiana e Partenza per la visita di Melbourne
    La città di Melbourne, ricca di locali pieni di vita, ristoranti con gente di ogni nazionalità, parchi colorati e stupende idrovie, offre un insieme magnifico e armonioso di edifici storici, grattacieli moderni e design contemporanei. Partecipando al tour potrete apprezzare in prima persona il fascino di questa metropoli cosmopolita attraversandone gli ampi viali e ammirandone i maestosi edifici storici. Cogliete l’occasione di visitare la Bourke Street Mall e di godervi la bellezza dell’alberata Collins Street, il massimo in fatto di negozi per shopping e centri d’affari. Ammirate alcuni splendidi esempi dell’architettura di Melbourne, tra cui segnaliamo la St. Paul's Cathedral, il Princess Theatre ed il Regent Theatre. Si visiteranno poi il  Melbourne Town Hall, i Royal Exhibition Buildings e la Federation Square. Si passeggerà poi negli splendidi Royal Botanic Gardens e Fitzroy Gardens.
    Consigliamo inoltre di esplorare il Captain Cooks Cottage (visita facoltativa che comporta spese aggiuntive). Osservate infine l’affollato e pittoresco Queen Victoria Market, il tranquillo Albert Park Lake ed il monumento commemorativo Shrine of Remembrance, dopodiché attraversate il Bolte Bridge ed ammirate lo splendido skyline della città. Cena libera e pernottamento.

     

    12° giorno: martedì 21 novembre  / MELBOURNE - LA GREAT OCEAN ROAD
    Prima colazione inclusa. Pranzo incluso in escursione.
    Intera giornata dedicata alla Great Ocean Road con guida in lingua italiana. Partenza alle 08.30  e rientro alle 18.30/19.30.
    In viaggio attraverso Geelong e la Corio Bay avrete l’occasione di ammirare Torquay e Lorne, popolari cittadine di mare e veri paradisi per gli amanti del surf, e di camminare sulla Bells Beach, nota in tutto il mondo e sede delle gare del campionato mondiale di surf. Lungo la Great Ocean Road si possono ammirare imponenti dirupi di pietra calcarea, immense spiagge bianche e le stupende foreste che la fiancheggiano rendendola veramente una delle strade costiere più belle al mondo grazie ai suoi magnifici panorami. E gli scenari che vedrete includono i favolosi spettacoli delle erosioni naturali e gli incredibili contrasti forniti dalle coste scoscese e dalle rigogliose foreste pluviali che si susseguono per chilometri lungo il litorale. Passeggiando su apposite passerelle e rivolgendo lo sguardo al mare potrete godervi lo scenario offerto dai Dodici Apostoli (oggi ridotti a 9 dall’erosione), faraglioni calcarei che si affacciano sul Southern Ocean. Giunti al Loch Ard Gorge fatevi conquistare dalle romantiche e struggenti storie di amori e vite perdute a bordo della Loch Ard e ascoltate la narrazione delle altre 50 navi affondate presso questo accidentato litorale conosciuto come Shipwrek Coast. Si passa quindi all’esplorazione del Port Campbell National Park e, lasciata Port Campbell alle spalle, è il momento di visitare i resti del London Bridge, la grande formazione rocciosa che ci ricorda il famoso ponte. Non scordatevi la macchina fotografica, visiteremo molti posti ideali per scattare foto indimenticabili, tra cui Razorback e Island Arch!

     

    13° giorno: mercoledì 22 novembre /MELBOURNE
    Prima colazione e giornata a disposizione per le attività individuali o escursioni facoltative proposte dal  ns accompagnatore . Cena libera e Pernottamento  in hotel.

     

    14° giorno: giovedì 23 novembre 2017/ MELBOURNE-HONG KONG
    Prima colazione in hotel.-Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per  Hong Kong.
    Arrivo  nel primissimo pomeriggio.    Riposo in hotel in aeroporto  sino al proseguimento del volo nella nottata.
    NB I bagagli verranno spediti da Melbourne direttamente in Italia.

     

    15° giorno venerdì 24 novembre 2017 /HONG KONG –ROMA
    Nella nottata proseguimento per Roma ed arrivo previsto nella mattinata.

    Tel 0735 705916    -   gruppi@macondoviaggi.it    -   Contatto_modulo