PONTA DELGATA – NORDESTE – PROVOACAO – RIBEIRA QUENTE – FURNAS – SETE CIDADES
Dal 6 al 12 Giugno 2023 ( completo )
Dal 2 al 9 Ottobre 2023 ( solo 18 posti )
AZZORRE DA SCOPRIRE
São Miguel, la più nota isola dell’arcipelago, detta anche Ilha Verde grazie al suolo fertilissimo, ai pascoli abbondanti e alle foreste lussureggianti. La montagna più alta, Pico da Vara (1.103 m), conserva ancora intatte piante endemiche nei pressi della cima (famosissima e splendida la foresta laurisilva), che hanno con sentito in quest’area la sopravvivenza del passeriforme ciuffolotto delle Azzorre, autoctono dell’isola.






Splendida anche la conformazione della città di Ponta Delgada, che si sviluppa attorno ad una graziosa baia adattandosi alla conformazione della costa frastagliata e scoscesa.
PROGRAMMA INDICATIVO
1° giorno PARTENZA – LISBONA – PONTA DELGATA
incontro con il gruppo a Bologna – Imbarco e partenza con volo non diretto per le Azzorre.
São Miguel, la più nota isola dell’arcipelago, detta anche Ilha Verde grazie al suolo fertilissimo, ai pascoli abbondanti e alle foreste lussureggianti. La montagna più alta, Pico da Vara (1.103 m), conserva ancora intatte piante endemiche nei pressi della cima (famosissima e splendida la foresta laurisilva), che hanno con sentito in quest’area la sopravvivenza del passeriforme ciuffolotto delle Azzorre, autoctono dell’isola. Splendida anche la conformazione della città di Ponta Delgada, che si sviluppa attorno ad una graziosa baia adattandosi alla conformazione della costa frastagliata e scoscesa.
Arrivo all’aeroporto João Paulo II di Ponta Delgada, incontro con la nostra guida e minibus, e trasferimento in hotel. Resto della giornata libero per attività personali. Pernottamento in hotel.
2° giorno PONTA DELGADA
Colazione e prenzo. Giornata interamente dedicata alla visita di Ponta Delgada, la più grande e pittoresca città delle Azzorre. Splendidi viali pedonali dove è un piacere passeggiare senza fretta, fermandosi a fare shopping o a prendere un caffè in uno dei numerosi locali tradizionali che caratterizzano la cittadina.
Visita del centro storico e delle chiese più importanti della città: in particolare San Sebastiano, arricchita di arredi lignei in stile barocco, realizzati utilizzando pregiato legno di jacaranda importato dal Brasile, e la chiesa di Santo Cristo. Visita del vivace mercato locale, il municipio, originariamente sede di una delle più ricche famiglie dell’isola e che ospita la più antica campana delle Azzorre e il forte, costruito nel 1500 per difendere il sottostante porto e tuttora ottimamente conservato, con annesso il Museo Militare delle Azzorre.
Nel pomeriggio visita del giardino di José do Canto, intitolato al proprietario che, a metà 1800, iniziò a collezionare migliaia di piante differenti, tenendo liste dettagliate non soltanto delle specie che voleva acquisire, ma anche delle piante a lui indesiderate.
3° giorno NORDESTE – PROVOACAO – RIBEIRA QUENTE
Colazione in hotel e pranzo – partenza per Ribeira dos Calderoes, all’interno dell’area di Nordeste, la parte geologicamente più antica e selvaggia dell’isola. Arriveremo fino alla cascata di Vèu da Noiva dove sarà possibile visitare diversi mulini ad acqua ancora attivi. Proseguiremo per Nordeste – visita del centro.
Ammireremo i punti panoramici di Ponta da Madrugada e Ponta do Sossego con i loro paesaggi maestosi a picco sul mare. Partenza per Provoacao, il primo centro fondato dai coloni portoghesi ed il villaggio dei pescatori di Ribeira Quente. Rientro in hotel – pernottamento.
4° giorno FURNAS
Colazione in hotel e pranzo – Partenza di prima mattina per l’interno dell’isola, con soste lungo la costa settentrionale fermandosi prima ad ammirare lo stupendo panorama visibile dal belvedere di Santa Iria, e poi alla fabbrica del tè di Gorreana, dove avremo la possibilità di osservare l’unica piantagione europea della famosa bevanda orientale.
Sosta al belvedere di Pico de Ferro, che circondato da una fitta vegetazione offre un meraviglioso panorama alto sopra Furnas. Proseguimento per il lago Furnas, una delle località più rinomate delle Azzorre.
Una volta giunti al villaggio di Furnas, costruito all’interno della caldeira, assagegremo il rinomato cozido, tradizionalissimo piatto portoghese a base di verdure, carne, e legumi, che a Furnas viene cucinato direttamente all’interno delle fumarole vulcaniche.
Nel pomeriggio proseguimento per la visita al Parco Terra Nostra, un esempio dei giardini romantici inglesi, con laghi verdi, grotte di basalto, tortuosi sentieri, fiori esotici provenienti da tutto il mondo, alberi secolari e una piscina di acque termali. Pernottamento in hotel.
5° giorno SETE CIDADES (i laghi delle lacrime, il villaggio nel vulcano) (50 KM)
Colazione in hotel e pranzo – Giornata dedicata alla scoperta della parte occidentale dell’isola, particolarmente nota per la sua bellezza naturalistica, in particolare per i laghi di Sete Citades. Secondo una leggenda locale il loro colore differente, verde e blu, deriva dal colore degli occhi di due infelici amanti, le cui lacrime crearono questi splendidi bacini d’acqua, uno accanto all’altro per l’eternità.
In realtà il loro colore deriva dalla differente profondità dei crateri vulcanici in cui si trovano, che riflette la luce del sole in modo differente. Dopo una prima sosta a Pico do Carvo, da dove si gode un magnifico panorama a 360 gradi sulle coste nord e sud dell’isola, procederemo per il belvedere Vista do Rei, famoso non solo per la sua bellezza ma anche perché qui si fermò re Carlo di Portogallo durante una sua visita del 1901.
Passeggiata/ escursione a piedi di 8 km ( 2,5 ore ) partendo dal punto più alto del vulcano per arrivare al grazioso villaggio di Sete Cidades, costruito all’interno del cratere.
Sosta presso le piantagioni di ananas per osservare come questo frutto tropicale cresce in queste isole nel mezzo dell’Atlantico. Ci sarà anche la possibilità di degustarne il liquore, specialità locale leggermente alcolica (180). Pernottamento in hotel.
6° giorno FOGO ( Escursione Facoltativa )
Prima colazione e cena – Tempo libero e relax.
Escursione facoltativa: partenza di prima mattina in direzione della costa sud dove avremo la possibilità di osservare alcune delle particolarissime spiagge di sabbia nera di Ponta Delgada. Sulla strada incontreremo Lagoa do Fogo e Lagoa do Fogo, un lago situato nel cratere di un vulcano al centro dell’isola. Circondato da un paesaggio idilliaco, acque cristalline e da una penisola di sabbia bianca, il lago si trova in un luogo di grande tranquillità e bellezza. Proseguimento per Ribeira Grande, il centro dell’arte barocca in San Miguel, sede della chiesa dello Spirito Santo, che ha una delle più belle facciate barocche delle Azzorre. Pranzo tipico facoltativo organizzato dalla nostra assistente. Nel pomeriggio, prima di ripartire, visiteremo lo spaccio della fabbrica di liquori Ferreira, dove il liquore più famoso e rinomato è tratto dal frutto della passione.
7° giorno AZZORRE – LISBONA – BOLOGNA
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro per l’Italia.
Quota di Partecipazione con 24 partecipanti ( DA VERIFICARE ) | € |
Tasse aeroportuali | € |
Iscr. + Ass. Annullamento | € 65 |
Suppl. partenzza con 16 persone | € 40 |
Suppl. Singola a notte : max 2 su richiesta | € 35 |
La quota comprende: volo a/r Bologna-Azzorre, escursioni indicate in programma, mezza pensione, assicurazione rc e annullamento, Assistenze MV.
La quota non comprende: mance, ingressi durante le visite, bevande, tasse locali, extra personali, tassa comunale (se prevista), e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende
TRAFERIMENTO IN PULLMAN
- LINEA A) PARTENZA PULLMAN DA PESARO – ANCONA – SAN BENEDETTO- MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO – GIULIANOVA – MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare lungo il percorso del bus
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistra referenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21 giorni prima della partenza.
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità e Green Pass – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI VIA MAIL E LA LOCANDINA DA STAMPARE ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.