MINICROCIERA SUL LAGO MAGGIORE – TRENINO STORICO DOMODOSSOLA – LOCARNO
Dal 3 al 5 Giugno 2022
[Per saperne di più…] su di noiTRENINO DELLE 100 VALLI, MINICROCIERA LAGO MAGGIORE E LAGO D’ORTA E ISOLE BORROMEEdi edoweb123
MINICROCIERA SUL LAGO MAGGIORE – TRENINO STORICO DOMODOSSOLA – LOCARNO
Dal 3 al 5 Giugno 2022
[Per saperne di più…] su di noiTRENINO DELLE 100 VALLI, MINICROCIERA LAGO MAGGIORE E LAGO D’ORTA E ISOLE BORROMEEdi edoweb123
AQUILEIA – GRADO – TRIESTE – TRIESTE E LA MOSTRA “MONET E GLI IMPRESSIONISTI” REDIPUGLIA – UDINE – CIVIDALE DEL FRIULI – SPILIMBERGO – PALMANOVA
A Trieste va in scena la Normandia interpretata da Monet, Renoir e Courbe
La scoperta della natura da parte degli impressionisti nella seconda metà dell’Ottocento viene evocata al Museo Revolterra con una mostra Sono oltre 70 le opere di pittori del calibro di Monet, Renoir, Delacroix e Courbet che dal 4 febbraio sfilano sul palcoscenico del Museo Revoltella di Trieste per evocare lo stretto legame intercorso tra il movimento impressionista e la Normandia. Curata da Alain Tapie e prodotta da Arthemisia, “Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie” si concentra sul patrimonio della Collezione Peindre en Normandie, una delle raccolte più rappresentative del periodo impressionista. La mostra ripercorre le tappe salienti della corrente artistica francese avvalendosi delle collaborazioni con il Musée Marmottan Monet di Parigi, il Belvedere di Vienna e il Musée Eugène-Boudin di Honfleur.
DA DEFINIRE
[Per saperne di più…] su di noiTRIESTE, UDINE E UN ASSAGGIO DI FRIULIdi edoweb123
Cagliari, Parco di Molentargiu , San Antioco S.Pietro/Carloforte Nora-Pula
Dal 18 al 22 Maggio 2022
Dal 1 al 5 Giugno 2022
dal 10 al 16 Settembre
dal 3 al 7 Ottobre
Volo diretto da Roma e Bologna – Assistente/accompagnatore – Mezza pensione – Guida professionale
Programma indicativo
1°GIORNO: CAGLIARI
Ritrovo nell’aeroporto designato ed imbarco sul volo per Cagliari. Arrivo in aeroporto incontro con pullman e guida.
Il fascino medievale della città si lega alle rovine romane dando vita ad un centro storico ricco. Meraviglioso il rione Castello, il più antico dei 4 quartieri storici di Cagliari, costruito dai pisani nel XIII secolo in posizione dominante sulla baia. Dotato di mura, bastioni e torri, ospita stupendi palazzi nobiliari, come il Palazzo Reale, il Palazzo delle Seziate e il Palazzo dell’Università, un vasto complesso settecentesco in stile barocco piemontese, e rappresenta il cuore della città. Significative la torre di San Pancrazio, che si erge sul punto più alto della città, e la torre dell’Elefante, dalla caratteristica statua, costruite nel primo decennio del 1300. Da non perdere il Bastione di Saint Remy, la terrazza della città, stupenda al tramonto, la Porta dei Leoni, la Cattedrale di Santa Maria, le 7 chiese in stile gotico aragonese, il polo museale della Cittadella dei Musei, il Castello di San Michele e le botteghe di antiquari e artigiani. Il quartiere di Stampace conserva la struttura urbanistica medievale e sul pendio meridionale del colle di Buoncammino si affaccia sul golfo l’edificio più importante tra le vestigia romane, l’anfiteatro del II secolo d.C.. Il rione Marina ha piccoli vicoli brulicanti di persone, qui si trovano il maggior numero di ristoranti e alberghi, mentre Villanova, il quartiere di espansione di Cagliari, ha case basse e numerosi orti e giardini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
di edoweb123
TRENINO STORICO DOMODOSSOLA – LOCARNO
Dal 2 al 5 Giugno 2022
[Per saperne di più…] su di noiMINICROCIERA SUL LAGO MAGGIORE PER LOCARNO, TRENINO STORICO LA VIGEZZINA, E LAGO D’ORTAdi edoweb123
VENARIA – STUPINIGI – MUSEO EGIZIO – SAN MICHELE
Dal 15 al 18 Aprile ( 4 giorni )
Cogliamo l’occasione di visitare anche una città che è tornata alla ribalta per la ricchezza dei suoi monumenti, affascinanti palazzi storici ed eleganti boulevards e il restauro della Venaria Reale e del Museo Egizio e della Reggia di Stupinigi.
Programma
1° giorno PARTENZA – VENARIA REALE – TORINO
Ritrovo per la partenza in pullman GT – Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo nel primo pomeriggio a Venaria Reale. Le origini de La Venaria Reale risalgono alla metà del Seicento, quando il duca Carlo Emanuele II di Savoia decise di edificare una nuova residenza “di piacere e di caccia” per la corte. A metà del Settecento i viaggiatori francesi ci parlano di Venaria Reale come “la più grande e importante residenza di campagna del Re. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno TORINO – PIAZZA SAN CARLO – PALAZZO MADAMA
Dopo la prima colazione panoramica guidata della città: da Piazza Castello, che riunisce Palazzo Madama, Palazzo Reale, il Castello degli Acaia, i Giardini Reali, Chiesa di San Lorenzo, Via Garibaldi ed altri monumenti, per poi proseguire verso l’esterno del centro storico. I palazzi torinesi raccontano la storia della città ma anche buona parte di quella italiana: dal 1861, anno dell’unità nazionale, fino al 1865, Palazzo Carignano fu sede del primo parlamento italiano, ed attualmente è sede del museo nazionale del Risorgimento. Pranzo libero in centro. Visita Interna di Palazzo Madama, che fu sede delle duchesse reggenti (le madame “reali”) ed ospita ora la sede del Museo dell’Arte Antica. La visita, comprende due percorsi che si intrecciano: uno dedicato alla storia degli ambienti, l’altro al significato delle opere d’arte che essi ospitano. I percorsi si sviluppano su quattro piani, in una sorta di itinerario attraverso il tempo. Rientro in hotel – cena e pernottamento.
3° giorno TORINO – MUSEO EGIZIO – STUPINIGI
Dopo la prima colazione visita (con ingresso prenotato) del Rinnovato Museo Egizio. Il Museo delle Antichità Egizie di Torino è uno dei più importanti musei egizi del mondo, secondo solo a quello del Cairo. ‘E’ costituito da oltre 8000 oggetti con grandi statue, papiri, stele, sarcofagi e mummie, oggetti di bronzo, amuleti e monili e oggetti della vita quotidiana come: vasellame, cibi, utensili, cofani e ceste, sgabelli, stoffe e oggetti di cosmesi con parti di parrucche, specchi, pettini, spilloni, vasetti per pomate e ungenti” Pranzo durante le visite. Pomeriggio visita della Reggia di Stupinigi: Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa- ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanisteria e il disegno del territorio. Cena e pernottamento.
4° giorno SACRA DI SAN MICHELE – RIENTRO
Colazione e partenza per la Val di Susa per la visita della Sacra di San Michele della Chiusa. Simbolo del Piemonte, è senza dubbio un luogo estremamente suggestivo anche per la sua posizione arroccata – La sua storia inizia intorno all’anno Mille e la sua architettura evoca tutte le pieghe del medioevo: il mistero, nello Scalone dei Morti, la fantasia nel Portale dello Zodiaco; la potenza nel suo aspetto di fortezza e la religiosità nella luce mistica della chiesa. Pranzo – partenza per il rientro arrivo in serata.
PRENOTAZIONI : ENTRO IL 5 MARZO ACCONTO: € 100 // SALDO 40 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
PARTENZA PULLMAN : DA MARCHE E ABRUZZO*
Quota di Partecipazione fino al 20 maggio | € 475 |
Quota per min. 35 part. – Supplemento per min 20 partecipanti | € 20 |
Suppl. Singola | € 120 |
Assicurazione annullamento obbligatoria | € 20 |
La quota comprende: Viaggio in Bus Gt, sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati bevande incluse ai pasti, visite guidate come da programma, assistente MV
La quota non include: ingressi, extra personali, quanto non incluso ne “la quota comprende”.
PRENOTAZIONI – SCONTI – PAGAMENTI
*Prenotazioni: Tel. 0735 705916 // mail: gruppi@macondoviaggi.it // WhatsApp a 34826222327
**Alla prenotazione riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre firmato via mail o whatsapp al n 348/2622327 e modalità e tempistiche di versamente dell’acconto
PARTENZA PULLMAN
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21/14 giorni prima della partenza.
> In caso di annullamento verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 14 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
di edoweb123
MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA-CORDOVA – GRANADA- ANTEQUERA – MALAGA – RONDA – PUERTO BANUS (MARBELLA)
Hotels 4 stelle – Visite guidate – Mezza Pensione – Accompagnatore/guida locale parlante italiano
Dal 11 al 18 Giugno – Dal 15 al 22 Luglio – Dal 30 Sett al 7 Ottobre – Dal 15 al 22 Ottobre
Programma
1º Giorno – MALAGA
Incontro con la ns assistente all’aeroporto Roma ( Partenze individuali da altri aeroporti )
Imbarco e partenza con volo per Madrid. Trasferimento in hotel* – tempo libero.
Alle ora 20.00 circa è previsto l’incontro in hotel con i partecipanti provenienti dalle altre città e con la guida locale/accompagnatore. Pernottamento.
2º Giorno – MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA
Prima colazione. Partenza alle, percorrendo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove avremo una bella vista sulla Rocca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per fare una breve panoramica d’una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni, dovuto alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero, è un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3º Giorno – SIVIGLIA
Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
4º Giorno – SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
5º Giorno – GRANADA
Prima colazione. Visita guidata mezza giornata de” La Alhambra”, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendore del passato arabo della città. Poi visita del Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Restante mezza giornata tempo libero. Cena e pernottamento.
7º Giorno – MALAGA – RONDA – PUERTO BANUS (MARBELLA) – MALAGA
Prima colazione. Partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, dividendo il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione, la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro all’albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
8º Giorno – MALAGA
Dopo la prima colazione – Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rientro con volo di linea
Quota di Partecipazione con 23 partec. da Roma | € 1090 |
Supplemento singola | € 300 |
Tasse aeroportuali non incluse da aggiornare all’emissione | € 100/ 135 |
Iscrizione e assicurazione annullamento obligatoria | € 80 |
LE QUOTE COMPRENDONO: voli dall’Italia per Madrid, trasferimenti locali, pullman gt per il tour, accompagnatore/guida durante il tour in partenza da Roma, visite indicate nel programma, hotel 4 stelle (classif. Loc); mezza pensione dalla cena dell’arrivo alla colazione, Assicurazione medico bagaglio, audio guide.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: Tasse aeroportuali, ingressi tutti, facchinaggio, trasferimento da/per aeroporto di Fiumicino/Bologna, auricolari, eventuali tasse locali, mance, bevande e quanto non espressamente indicato nei programmi.
VISITA FACOLTATIVA: biglietto Alhambra con audioguida adulti € 25,00, senior over 65 € 19,00 ragazzi dai 12 ai 15 anni € 18,00, bambini sotto i 12 anni non compiuti gratis / solo audioguida 6,00 euro
Il Palazzo dell’Alhambra (Granada) ha un numero limitato di accessi giornalieri, consigliamo di acquistare il biglietto d’ingresso al momento della prenotazione, la visita si svolge individualmente con audioguida (ORARIO NON MODIFICABILE- BIGLIETTO NON RIMBORSABILE).
PRENOTAZIONI – SCONTI – PAGAMENTI
*Prenotazioni: Tel. 0735 705916 // mail: gruppi@macondoviaggi.it // WhatsApp a 34826222327
**Alla prenotazione riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre firmato via mail o whatsapp al n 348/2622327 e modalità e tempistiche di versamente dell’acconto
=> Programma in pdf : Andalusia
NOTE IMPORTANTI
> Il nostro accompagnatore/assistente dall’Italia è previsto al raggiungimento del min. del partecipanti indicato in ogni viaggio* di solito 15/20 persone in caso contrario il viaggio è confermato ugualmente con una guida/accompagnatore locale italiana residente in loco che seguirà il gruppo dall’arrivo alla fine del tour. ( Saldo diverse indicazioni inserite nel programma)
> Il viaggio è sempre confemato con Guida/accompagnatore locale
> In caso di annullamento del viaggio verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 31/21 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Problemi alimentari (allergie, celiachia, vegetariani, vegani ecc.) devono essere segnalati al momento della prenotazione.
> Durante il tour i posti sul pullman sono liberi e non vengono preassegnati.
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Normative Sanitarie : Si applicheranno le normative vigenti al momento della partenza [al mom Green Pass Europeo e tampone 72 ore ante partenza – normativa in aggiornamento ]
VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI VIA MAIL E LA LOCANDINA DA STAMPARE ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
Riceverete anche l’indice di tutti i nostri viaggi
di edoweb123
PONTA DELGATA – NORDESTE – PROVOACAO – RIBEIRA QUENTE – FURNAS – SETE CIDADES
Dal 6 al 12 Giugno 2022
AZZORRE DA SCOPRIRE
São Miguel, la più nota isola dell’arcipelago, detta anche Ilha Verde grazie al suolo fertilissimo, ai pascoli abbondanti e alle foreste lussureggianti. La montagna più alta, Pico da Vara (1.103 m), conserva ancora intatte piante endemiche nei pressi della cima (famosissima e splendida la foresta laurisilva), che hanno con sentito in quest’area la sopravvivenza del passeriforme ciuffolotto delle Azzorre, autoctono dell’isola.
Splendida anche la conformazione della città di Ponta Delgada, che si sviluppa attorno ad una graziosa baia adattandosi alla conformazione della costa frastagliata e scoscesa.
PROGRAMMA INDICATIVO
1° giorno PARTENZA – LISBONA – PONTA DELGATA
incontro con il gruppo a Bologna – Imbarco e partenza con volo non diretto per le Azzorre.
São Miguel, la più nota isola dell’arcipelago, detta anche Ilha Verde grazie al suolo fertilissimo, ai pascoli abbondanti e alle foreste lussureggianti. La montagna più alta, Pico da Vara (1.103 m), conserva ancora intatte piante endemiche nei pressi della cima (famosissima e splendida la foresta laurisilva), che hanno con sentito in quest’area la sopravvivenza del passeriforme ciuffolotto delle Azzorre, autoctono dell’isola. Splendida anche la conformazione della città di Ponta Delgada, che si sviluppa attorno ad una graziosa baia adattandosi alla conformazione della costa frastagliata e scoscesa.
Arrivo all’aeroporto João Paulo II di Ponta Delgada, incontro con la nostra guida e minibus, e trasferimento in hotel. Resto della giornata libero per attività personali. Pernottamento in hotel.
2° giorno PONTA DELGADA
Colazione e prenzo. Giornata interamente dedicata alla visita di Ponta Delgada, la più grande e pittoresca città delle Azzorre. Splendidi viali pedonali dove è un piacere passeggiare senza fretta, fermandosi a fare shopping o a prendere un caffè in uno dei numerosi locali tradizionali che caratterizzano la cittadina.
Visita del centro storico e delle chiese più importanti della città: in particolare San Sebastiano, arricchita di arredi lignei in stile barocco, realizzati utilizzando pregiato legno di jacaranda importato dal Brasile, e la chiesa di Santo Cristo. Visita del vivace mercato locale, il municipio, originariamente sede di una delle più ricche famiglie dell’isola e che ospita la più antica campana delle Azzorre e il forte, costruito nel 1500 per difendere il sottostante porto e tuttora ottimamente conservato, con annesso il Museo Militare delle Azzorre.
Nel pomeriggio visita del giardino di José do Canto, intitolato al proprietario che, a metà 1800, iniziò a collezionare migliaia di piante differenti, tenendo liste dettagliate non soltanto delle specie che voleva acquisire, ma anche delle piante a lui indesiderate.
3° giorno NORDESTE – PROVOACAO – RIBEIRA QUENTE
Colazione in hotel e pranzo – partenza per Ribeira dos Calderoes, all’interno dell’area di Nordeste, la parte geologicamente più antica e selvaggia dell’isola. Arriveremo fino alla cascata di Vèu da Noiva dove sarà possibile visitare diversi mulini ad acqua ancora attivi. Proseguiremo per Nordeste – visita del centro.
Ammireremo i punti panoramici di Ponta da Madrugada e Ponta do Sossego con i loro paesaggi maestosi a picco sul mare. Partenza per Provoacao, il primo centro fondato dai coloni portoghesi ed il villaggio dei pescatori di Ribeira Quente. Rientro in hotel – pernottamento.
4° giorno FURNAS
Colazione in hotel e pranzo – Partenza di prima mattina per l’interno dell’isola, con soste lungo la costa settentrionale fermandosi prima ad ammirare lo stupendo panorama visibile dal belvedere di Santa Iria, e poi alla fabbrica del tè di Gorreana, dove avremo la possibilità di osservare l’unica piantagione europea della famosa bevanda orientale.
Sosta al belvedere di Pico de Ferro, che circondato da una fitta vegetazione offre un meraviglioso panorama alto sopra Furnas. Proseguimento per il lago Furnas, una delle località più rinomate delle Azzorre.
Una volta giunti al villaggio di Furnas, costruito all’interno della caldeira, assagegremo il rinomato cozido, tradizionalissimo piatto portoghese a base di verdure, carne, e legumi, che a Furnas viene cucinato direttamente all’interno delle fumarole vulcaniche.
Nel pomeriggio proseguimento per la visita al Parco Terra Nostra, un esempio dei giardini romantici inglesi, con laghi verdi, grotte di basalto, tortuosi sentieri, fiori esotici provenienti da tutto il mondo, alberi secolari e una piscina di acque termali. Pernottamento in hotel.
5° giorno SETE CIDADES (i laghi delle lacrime, il villaggio nel vulcano) (50 KM)
Colazione in hotel e pranzo – Giornata dedicata alla scoperta della parte occidentale dell’isola, particolarmente nota per la sua bellezza naturalistica, in particolare per i laghi di Sete Citades. Secondo una leggenda locale il loro colore differente, verde e blu, deriva dal colore degli occhi di due infelici amanti, le cui lacrime crearono questi splendidi bacini d’acqua, uno accanto all’altro per l’eternità.
In realtà il loro colore deriva dalla differente profondità dei crateri vulcanici in cui si trovano, che riflette la luce del sole in modo differente. Dopo una prima sosta a Pico do Carvo, da dove si gode un magnifico panorama a 360 gradi sulle coste nord e sud dell’isola, procederemo per il belvedere Vista do Rei, famoso non solo per la sua bellezza ma anche perché qui si fermò re Carlo di Portogallo durante una sua visita del 1901.
Passeggiata/ escursione a piedi di 8 km ( 2,5 ore ) partendo dal punto più alto del vulcano per arrivare al grazioso villaggio di Sete Cidades, costruito all’interno del cratere.
Sosta presso le piantagioni di ananas per osservare come questo frutto tropicale cresce in queste isole nel mezzo dell’Atlantico. Ci sarà anche la possibilità di degustarne il liquore, specialità locale leggermente alcolica (180). Pernottamento in hotel.
6° giorno FOGO ( Escursione Facoltativa )
Prima colazione e cena – Tempo libero e relax.
Escursione facoltativa: partenza di prima mattina in direzione della costa sud dove avremo la possibilità di osservare alcune delle particolarissime spiagge di sabbia nera di Ponta Delgada. Sulla strada incontreremo Lagoa do Fogo e Lagoa do Fogo, un lago situato nel cratere di un vulcano al centro dell’isola. Circondato da un paesaggio idilliaco, acque cristalline e da una penisola di sabbia bianca, il lago si trova in un luogo di grande tranquillità e bellezza. Proseguimento per Ribeira Grande, il centro dell’arte barocca in San Miguel, sede della chiesa dello Spirito Santo, che ha una delle più belle facciate barocche delle Azzorre. Pranzo tipico facoltativo organizzato dalla nostra assistente. Nel pomeriggio, prima di ripartire, visiteremo lo spaccio della fabbrica di liquori Ferreira, dove il liquore più famoso e rinomato è tratto dal frutto della passione.
7° giorno AZZORRE – LISBONA – BOLOGNA
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro per l’Italia.
Quota di Partecipazione con 24 partecipanti ( DA VERIFICARE ) | € 1400 |
Tasse aeroportuali | € 145 |
Iscr. + Ass. Annullamento | € 65 |
Suppl. partenzza con 16 persone | € 40 |
Suppl. Singola a notte : max 2 su richiesta | € 35 |
La quota comprende: volo a/r Bologna-Azzorre, escursioni indicate in programma, mezza pensione, assicurazione rc e annullamento, Assistenze MV.
La quota non comprende: mance, ingressi durante le visite, bevande, tasse locali, extra personali, tassa comunale (se prevista), e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende
TRAFERIMENTO IN PULLMAN
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21 giorni prima della partenza.
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità e Green Pass – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI VIA MAIL E LA LOCANDINA DA STAMPARE ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
di edoweb123
L’iGV Club Santaclara è situato sulla costa settentrionale della Sardegna, di fronte all’isola di Spargi ed alla Maddalena, circondato da un paesaggio naturale di straordinaria bellezza. L’architettura del Club è tipicamente mediterranea e armoniosamente inserita nell’ambiente circostante.
Club a zero impatto ambientale. Dalla sua posizione privilegiata domina lo splendido mare di fronte alle isole di spargi e della maddalena.
Dal 25 giugno al 2 Luglio 2022
[Per saperne di più…] su di noiSARDEGNA NORD – SOGGIORNO RELAX TUTTO INCLUSOdi edoweb123
UN’OASI INCANTATA DIRETTAMENTE SUL MARE
In collaborazione con : I Grandi Viaggi – CÔTE D’OR
Dal 26 Marzo al 4 Aprile ( Volo da Roma)
Godere dei profumi e dei colori straordinari di un’oasi incantata nell’Isola di Praslin, in uno dei villaggi delle Seychelles più confortevoli con la migliore posizione strategica: infinite opportunità per muoversi e divertirsi, perfino uno spettacolare campo da golf a solo 12 chilometri.
[Per saperne di più…] su di noiSEYCHELLES VIAGGIO ORGANIZZATOdi edoweb123
PROGRAMMA AGGIORNATO IL 28 APRILE
RAVELLO: IL GIOIELLO DELLA COSTA AMALFITANA e MINICROCIERA POSITANO -AMALFI
La Costiera dovrebbe essere infatti vissuta più che essere visitata, assaporando i profumi, i sapori, gli ambienti, il caldo del sole, vivendo un’esperienza che in Costiera è davvero unica, e assolutamente non replicabile in nessun altro posto del mondo. Visiteremo alcune mete esclusive che vengono difficilmente inserite negli itinerari turistici .
Suggestiva Escursione in Battello con soste a Positano ed Amalfi
Dal 27 al 28 maggio
Dal 28 – 29 maggio 2022
Dal 3 al 4 Settembre 2022
di edoweb123
SOGGIORNO GUIDATO NELLA SARDEGNA DEL SUD
Hotel : Splendido Resort vicino ad una delle coste più belle della incontaminata parte Sud della Sardegna apochi km da Villa Simius. Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti.
Animazione diurna e serale – Servizio spiaggia incluso
Dal 29 maggio al 5 Giugno 2022
Viaggio a/r con Pullman GT
Pensione completa con bevande in villaggio
Traghetto con andata notturna in cabine e Ritorno diurno
Escursioni Incluse a Cagliari, Nora, S. Antioco e S.Pietro/Carloforte, Villasimius
Animazione Diurna e Serale.
Assicurazione annullamento*
25/30 Partecipanti
di edoweb123
Il resort I GIARDINI DI CALA GINEPRO é un’armoniosa costruzione dalle tipiche linee architettoniche della tradizione sarda e si insinua nella splendida cornice della omonima località. La struttura è costituita da varie unità, tutte disposte su due piani. Peculiarità dell’Hotel è la lussureggiante vegetazione in cui lo stesso è immerso, l’orto per la coltivazione di frutta e verdura regala al ristorante i prodotti migliori in termini di freschezza e genuinità.
Dal 14 al 21 Giugno 2022**
Posizione: A circa 80 km da Olbia, 100 km da Golfo Aranci, 2 km dalla borgata di Sos Alinos e 12 km dal paese di Orosei.
Camere: 193 suddivise in varie unità, su uno o due piani, dotate di aria condizionata, riscaldamento, tv, minifrigo (frigobar su richiesta, consumo a pagamento), telefono, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Servizi, con vasca o doccia. Quasi tutte dispongono di balcone o veranda. Il 3°/4° letto, esclusa la family, è sempre un letto aggiunto. Le foto delle stanze riproducono solo alcuni esempi delle tipologie sopra descritte e, sono quasi tutte diverse le une dalle altre. Le varie tipologie, sono dislocate in zone diverse, pertanto possono essere distanti tra loro. L’assegnazione delle camere con richieste particolari (camere al primo piano, piano terra, zona piscina e così via) non sarà mai garantita.
[Per saperne di più…] su di noiSOGGIORNO IN SARDEGNA A CALA GINEPRO CON ESCURSIONIdi edoweb123
RELAX in un Resort sulla Spiaggia nelle acque cristalline di STINTINO / ALGHERO
ESCURSIONI INCLUSE: ALGHERO NURAGHE S. ANTINO SASSARI SACCARGIA
Dal 7 al 14 Giugno 2022**
Dal 14 al 21 Giugno 2022
Le Camere suddivise in corpi a due o tre piani, disposti come un tipico borgo. Le stanze sono arredate in stile sardo dai Il CLUB ESSE ROCCARUJA, si affaccia su un tratto di mare cristallino considerato fra i più belli del mondo per i suoi colori e le sue trasparenze. Tra le prime strutture ricettive nate in Sardegna, vanta una spettacolare posizione dominante sul Golfo dell’Asinara che permette alle molte camere vista mare un risveglio ai raggi del sole di una delle più incantevoli albe dell’intera Sardegna. Il Resort è circondato da un paesaggio selvaggio e incontaminato e si affaccia su uno degli scenari più suggestivi del mare sardo di fronte all’isola dell’Asinara e a 200 mt dalla famosa spiaggia “La Pelosa”.
[Per saperne di più…] su di noiSOGGIORNI IN SARDEGNA A STINTINO CON ESCURSIONIdi edoweb123
Dal 7 al 14 giugno
Dal 14 al 21 Giugno
SOGGIORNO IN SARDEGNA CON ESCURSIONI
RELAX in un Resort sulla Spiaggia nelle acque cristalline di STINTINO / ALGHERO
ESCURSIONI INCLUSE: ALGHERO NURAGHE S. ANTINO SASSARI SACCARGIA
Pensione completa – Bevande Incluse – Animazione – Traghetto con andata Notturna
in cabine Civitavecchia-Porto Torres e rientro diurno.
Il CLUB ESSE ROCCARUJA, si affaccia su un tratto di mare cristallino considerato fra i più belli del mondo per i suoi colori e le sue trasparenze. Tra le prime strutture ricettive nate in Sardegna, vanta una spettacolare posizione dominante sul Golfo dell’Asinara che permette alle molte camere vista mare un risveglio ai raggi del sole di una delle più incantevoli albe dell’intera Sardegna. Il Resort è circondato da un paesaggio selvaggio e incontaminato e si affaccia su uno degli scenari più suggestivi del mare sardo di fronte all’isola dell’Asinara e a 200 mt dalla famosa spiaggia “La Pelosa”.
Viaggio a/r con Pullman GT
Assicurazione annullamento
Fornitori certificati
2 escursioni incluse nella quota
25/30 Partecipanti
Pensione completa con bevande
Traghetto diurno a/r