SOFIA – PLOVDIV – KARANOVO – NESSEBAR – VARNA – RUSE – VELIKO TARNOVO – SHIPKA – KAZANLAK
Dal 18 al 25 luglio
Dal 22 al 29 agosto
Dal 12 al 19 settembre
Hotel 4 stelle – Pensione completa – Guida / accompagnatore locale per tutto il Tour
Senza tralasciare la visita dei luoghi più famosi del paese (Rila, Plovdiv, Arbanassi, Kazanlak), questo viaggio vi permetterà di visitare Nessebar (Patrimonio Unesco) e approfondire gli aspetti archeologici (i più importanti ritrovamenti sono avvenuti tra il 1986 e il 2006) con la visita ai capolavori della Tomba tracia di Shvestari, quelli delle Terme Romane e del Museo archeologico di Varna, con i primi manufatti in oro della storia (IV sec. a.C.)
Programma
1° Giorno ITALIA – SOFIA
Incontro con il gruppo ed il nostro assistente in areoporto a Roma Fiumicino/Milano – partenza con voli di linea.
Arrivo, incontro con il bus e il nostro accompagnatore. Visita del centro storico di Sofia: piazza Assemblea Nazionale; la cattedrale-monumento Aleksandr Nevski con la cripta e il Museo delle Icone; la chiesa di S.Sofia; la tomba dello scrittore bulgaro Ivan Vazov; la chiesa russa; viale Tzar Osvoboditel; il Teatro Nazionale; piazza A. Batenberg con l’antico Palazzo Reale divenuto ora Galleria Nazionale d’Arte; la zona dell’Antica Sedica e Sredetz; la rotonda di S. Giorgio; la chiesa di S.Petka Samardjiiska e il Monumento di S.Sofia.
Trasferimento in hotel – cena e pernottamento in albergo.

2° Giorno SOFIA – MONASTERO DI RILA – PLOVDIV
Dopo la prima colazione visita guidata della chiesa di Boyana (UNESCO) e partenza per Plovdiv. Pranzo lungo il percorso visita del Monastero di Rila – fondato nel X secolo da San Giovanni, come un luogo di eremitaggio. Il piu grande e il più importante monastero del Paese.
Proseguimento per Plovdiv – cena e pernottamento.
3° Giorno PLOVDIV – KARANOVO – NESSEBAR
Dopo la prima colazione visita guidata alla città di Plovdiv: la citta vecchia; il teatro e il foro romano; il museo Etnografico; la chiesa dei Santi Costantino ed Elena, la casa di Hyngilyan. Pranzo durante la visita.
Nel pomeriggio visita alla Tomba nei pressi del villagio di Karanovo.
Qui è stato ritrovato un carro in legno a 4 ruote, placcato di bronzo in un ottimo stato di conservazione e che data 1.800 anni orsono. Cena e pernottamento.
4° Giorno NESSEBAR – VARNA
Dopo la prima colazione partenza per Nessebar, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pittoresco paese-museo che sorge su una piccola penisola del Mar Nero collegata a terra tramite un ponte.
Visita della citta conosciuta anche come “la citta di 40 chiese” – pranzo durante la visita.
Proseguimento, costeggiando il mare, alla volta di Varna. Cena e pernottamento.
5° Giorno VARNA – RUSE
Dopo la Prima colazione visita alla città di Varna, la capitale marittima della Bulgaria. Sosta alle terme romane, alla cattedrale della Vergine ed al museo archeologico che custodisce i manufatti d’oro più antichi del mondo (IV sec. a.C). Pranzo e partenza per per Ruse. Lungo il percorso sosta alla Tomba Tracia di Sveshtari (III sec. a.C) anch’essa patrimonio UNESCO. Arrivo in hotel per la cena e pernottamento.
6° Giorno RUSE – VELIKO TARNOVO
Colazione in hotel e partenza per Veliko Tarnovo. Arrivo e visita della fortezza sul Monte Tzarevetz. Proseguimento delle visite con la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e del quartiere degli artigiani.
Pranzo e nel pomeriggio, visita ad Arbanassi: la casa museo Constanzaliev e la chiesa della Natività. Cena e pernottamento.
7° Giorno VELIKO TARNOVO – SHIPKA – KAZANLAK
Dopo la prima colazione partenza per Kazanlak. Lungo il percorso sosta al passo Shipka e visita alla chiesa russa. Proseguimento per Kazanlak, la capitale delle rose. Visita alla meravigliosa Tomba Tracia del IV secolo a.C., inclusa nell’elenco dei patrimoni d’arte dall’UNESCO.
Pranzo durante le visite e sosta al museo etnografico, dove si potrà vedere una antica distilleria e degustare il famoso liquore di rose della zona.
Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
8° Giorno KAZANLAK – SOFIA – ITALIA
Dopo la prima colazione partenza per Sofia. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea (non diretti).
Eventuali variazione di itinerario possibili mantenendo inalterate le visite.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1350
Min 35 Partecipanti //
Tasse aeroportuali da aggiornare all’emissione biglietti: € 140 / 190
Iscrizione e Assicurazione Medico e Annullamento Viaggio obbligatoria : euro 80
Suppl. Singola: euro 210 [ Max 3 ]
La quota comprende: volo aereo in classe economica diretto e/o con scalo, sistemazione in hotels 3/4 stelle, trattamento di mezza pensione, Accompagnatore* locale parlante italiano per tutta la durata del Tour e visite guidate, franchigia bagaglio da spedire kg 20 – bagaglio a mano kg 7, Tour in pullman come da programma
La quota non comprende: Ingressi Vari mance ( da pagare in loco circa 35 € a persone), iscrizione e annullamento, tasse aeroportuali, tasse locali se richieste, extra personali e tutto ciò non menzionato nella “quota comprende”.
*al raggiungimento delle 20 persone l’accompagnatore partirà dall’Italia Ingressi previsti: da consegnare al ns Referente: euro
Documenti necessari: Carta d’identità senza timbro di rinnovo – consegnare una Fotocopia alla Prenotazione.
Le tasse aeroportuali vengono comunicate 10 giorni e possono variare fino a tale data, non dipendo dall’organizzazione e non si può in alcun modo tratta o evitarne aumenti e variazioni.