Dal 27 dicembre al 4 Gennaio 2019
MUSCAT – WADI SHAB – SUR – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS – NIZWA JEBEL SHAMS – MUSCAT via NIZWA – MUSSANAH

Programma
1° GIORNO 27 DICEMBRE ROMA / MUSCAT
Partenza con volo di linea alla volta di Muscat, via Doha. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. In seguito, sarete accolti dal nostro assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
2° GIORNO 28 DICEMBRE MUSCAT – WADI SHAB – SUR
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Sur, una cittadina marinara e un porto commerciale piena di attività durante tutto l’anno. Famosa per l’affascinante architettura del suo centro storico e i suoi cantieri navali, dove per secoli ai margini della baia venivano costruiti i Dhow – tradizionali imbarcazioni in legno. Durante il viaggio sosta a Sinkhole, una sorta di grande bacino rappresentato da una grotta della quale è crollato il soffitto, dove ci si potrà bagnare in cristalline acque che filtrano dal mare. Al termine proseguimento per Wadi Tiwi, una città sperduta sotto le palme, una valle lussureggiante benedetta da tanta acqua. Wadi Tiwi conserva un carattere selvaggio e aspro con la sua guida difficile su strade strette. Pranzo al sacco durante il viaggio. Infine si prosegue verso uno dei tratti costieri più affascinanti di tutto l’Oman. Sosta fotografica a Wadi Shab, uno dei luoghi più popolari. Anche se alcune parti di questo Wadi sono state danneggiate da un ciclone, rimane ancora uno dei Wadi più affascinanti. Arrivo a Sur e sistemazione nell’hotel prenotato, Cena e pernottamento.
3° GIORNO 29 DICEMBRE SUR – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS
Dopo la prima colazione partenza per il Wadi Bani Khalid – una valle verde lussureggiante, circondata da aspre montagne. Si potrà godere di una vista incredibile e la possibilità di catturare la bellezza del paesaggio con la fotocamera. Pranzo in ristorante locale. Ci dirigeremo verso Bidiya dove inizia la sabbia ed una volta arrivati cambieremo il nostro veicolo in un 4X4. Sistemazione nel campo tendato dove potrete assaporare l’esperienza indimenticabile di una cena sotto le stelle. Campo in stile beduino (con servizi igienici e docce). Pernottamento a Wahiba.
4° GIORNO 30 DICEMBRE WAHIBA SANDS – NIZWA – JEBEL SHAMS
Dopo la prima colazione tour in 4×4 nel deserto! Il Wahiba Sands è una delle regioni più affascinanti e misteriose dell’Oman. Le vaste dune, sempre mutevoli, ospitano una sorprendente varietà di fauna selvatica e diversi tipi di flora e fauna. Il cambiamento rapidissimo delle dune sono vera e propria delizia per i fotografi. Il deserto di Wahiba è anche il luogo dove vivono alcune migliaia di beduini, noti per abitare questa regione inospitale da almeno 7000 anni. Effettueremo una esperienza di dune bashing dove i nostri autisti esperti vi mostreranno la loro abilità nel guidare le jeep sulle dune. Al termine si raggiunge Bidiya, dove cambieremo nuovamente il veicolo, per poi proseguire alla volta dell’oasi di Birkat Al Mauz, dove all’ombra di palme da dattero e piantagioni di banane si potrà ammirare ancora il vecchio sistema d’irrigazione chiamato Falaj. Continueremo il viaggio verso Nizwa, città che una volta era la capitale dell’Oman e conserva tutt’oggi il fascino delle antiche tradizioni. Si visiterà una Fortezza del secolo 17° secolo ed un vivace souk noto per l’artigianato del rame e dell’argento. Pranzo in ristorante locale. Si proseguirà verso Shams Jebal, una delle cime più alte della regione e conosciuta anche come “la Montagna del Sole”. La strada, ricca di curve e strapiombi, ci povertà fino ad una altitudine di 2000 metri! L’unicità di questo posto è l’incredibile vista sulle montagne e il paesaggio circostante, aspro e al contempo denso di magia. Cena e pernottamento in Shams Jebal.
5° GIORNO 31 DICEMBRE JEBEL SHAMS – MUSCAT via NIZWA
Prima colazione. Partenza verso Wadi Ghul, attraversando ad un borgo affascinante circondato da spettacolari catene montuose. Il Wadi (Canyon), difatti, si staglia contro le montagne dove si annida un villaggio ai piedi delle colline. Si proseguirà poi verso il villaggio di Al Hamra, anche noto per le sue straordinarie antiche case di fango. Si visiterà una delle più antiche case di Seikh “Bait Al Safa”, restaurata e trasformata in un museo. Continueremo il nostro viaggio verso il villaggio di montagna di Misfah – cambiando veicolo durante il tragitto in una 4×4. Misfah, con i suoi vecchi edifici e la torre fortificata, è splendidamente incorniciato da rocce di pareti verticali. Questo mistico villaggio di montagna è anche noto per la sua straordinaria architettura, con antiche case in pietra e legno, e per alcuni splendidi esemplari di “falaj”, antico sistema di irrigazione della regione. Sosta per un tradizionale pranzo in una casa omanita. Al termine ci dirigeremo poi verso l’antico Forte di Bahla (sosta per foto), famoso per le sue quindici porte e 132 torri di guardia. La storica città di Bahla è circondata da un muro di cinta che fu originariamente costruito per proteggere la città famosa per le sue ceramiche. Bahla è ora inclusa nella lista UNESCO dei beni patrimonio dell’umanità. Infine sosta al Forte di Jabreen con visita all’interno della fortezza dove si potranno vedere esempi di architettura islamica con iscrizioni in legno e dipinti sul soffitto. Il Forte fu costruito nel 1675 dal sultano Bila’rab bin Sultan al-Yaarubi come residenza estiva. Proseguimento verso Muscat. All’arrivo sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
6° GIORNO 01 GENNAIO MUSCAT – MUSSANAH
Prima colazione. Muscat è indubbiamente una delle più attraenti (e pulite) città di tutta la regione del Golfo, piccola e relativamente moderna. Alcune delle costruzioni risalgono al 16° secolo, quando i portoghesi occuparono questa parte della penisola arabica. La città di Muscat è ancora oggi circondata da antiche mura che custodiscono e circondano anche il palazzo del Sultano. In mattinata la prima visita si effettuerà alla Royal Opera House Muscat, principale luogo d’espressione delle arti musicali e della cultura. Si proseguirà quindi per la grande moschea Sultan Qaboos, uno dei monumenti più importanti della città. Come importante luogo di preghiera, è uno dei luoghi più significativi dell’Oman e fonte di ispirazione per tutto il popolo Omanita. L’edificio mantiene un perfetto equilibrio tra estetica, cultura e tradizione islamica. Dopo la visita si procederà verso la Corniche, visitando il mercato del pesce e il souk di Muttrah. Questo è un vero souk con vicoli tortuosi, strade secondarie e bancarelle che vendono oro, incenso, mirra, tutti i tipi di tessuti, gioielli, profumi tradizionali dell’Oman, souvenir e oggetti antichi. Si proseguirà poi con il museo Bait Al Zubair (o in alternativa il museo Bait Branda) che presenta una delle collezioni più belle e complete di tutto l’Oman con oggetti d’antiquariato provenienti da tutto il Sultanato. Il museo comprende anche armi tradizionali, gioielli, costumi, utensili domestici oltre ad ambienti urbani e rurali ricreati. Dal museo partiremo per una passeggiata attraverso la città vecchia di Muscat, affiancata dal Forti del 16° secolo “Jalali” & “Mirani”. Queste fortezze furono costruite da Filippo di Spagna, colui che ha scagliò l’Invincible Armada contro l’Inghilterra dopo aver conquistato il Portogallo nel 1580. Il Western Fort Mirani forse deriva il suo nome dall’Almirante portoghese (ammiraglio) e fu completata nel 1587. Il Forte orientale è stato completato nel 1588 e ora chiamato Jalali, probabilmente dal nome di uno dei suoi comandanti e originariamente conosciuto come San Jao. Visiteremo anche l’Al Alam Palace, residenza di sua maestà il Sultano Qaboos, per una sosta fotografica. Dopo il tour sosta per il pranzo in ristorante locale. Al termine partenza alla volta di Mussannah e sistemazione nell’hotel prenotato. Cena e pernottamento.
7° & 8° GIORNO 02 – 03 GENNAIO MUSSANAH
Trattamento di mezza pensione in hotel. Intere giornate a disposizione da dedicare al relax e alle visite organizzate dal nostro accompagnatore . Pernottamenti.
9° GIORNO 04 GENNAIO MUSSANAH – MUSCAT – ROMA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto a Muscat e partenza con volo di linea per Roma, via Doha. Arrivo previsto in serata.
=> Per ragioni operative l’ordine delle visite previste e il programma delle stesse possono subire variazioni comunicate dai ns rappresentanti locali direttamente a destinazione.
Quota di partecipazione per min. 18 partecipanti: 2290
Tasse aeroportuali: €. 345/400 (soggette a riconferma)
Visto consolare E-VISA: €. 55,00
Polizza Annullamento Viaggio OBBLIGATORIA : €. 80,00
Suppl. singola: € 500
Nessuna riduzione terzo letto // Cambio applicato 1 OMR / 2,3 €
Bretella da Bari / Brindisi/Bologna : €. 130 /150 circa
Le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 gironi prima della partenza. Cambio applicato 1€ = 1,12USD.
La quota comprende: – Voli di linea Qatar Airways da Roma Fiumicino in classe economica – Accoglienza e assistenza all’aeroporto in inglese – Tutti i trasferimenti in pullman privato con aria condizionata – 8 pernottamenti negli hotels menzionati o similari in camere standard – Pasti come da programma (5 pranzi con acqua + 6 cene senza bevande)- Guida locale PRIVATA parlante italiano per il tour- Le quote d’ingresso e delle visite turistiche, come citato nel programma – Acqua minerale in autobus. – Trasferimenti andata e ritorno, in 4×4 con aria condizionata, al Jebel Shams e nel deserto di Wahiba ( * Accompagnatrice dall’Italia con almeno 19 adesioni ) –
La quota non comprende: – Facchinaggio bagagli in hotel e negli aeroporti – Visto turistico Oman (da ottenersi on line prima della partenza) – Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento – Bevande ove non espressamente menzionate – Escursioni e visite non menzionate nella descrizione del tour – Le mance per l’autista e la guida (consigliato, se il servizio è buono: 2 € / pax al giorno per i conducenti e 3 € / pax al giorno per i driver). – Spese di carattere personale – Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota base comprende”
NOTE IMPORTANTI
1. Alla Grande Moschea gli orari di visita sono dalle ore 08:00 – 11:00 ore da sabato a giovedì. La Grande moschea è chiusa il venerdì e durante i giorni festivi e le visite di stato. Tutti i visitatori devono indossare abiti appropriati (maniche lunghe e pantaloni lunghi / gonna) e le donne devono coprire i capelli.
2. Gli orari di visita di forti e musei sono dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 da Sabato a
Giovedì. I musei sono chiusi il venerdì. I Forti sono aperti il venerdì dalle 09:00 alle 11.00. Tutte le fortezze e musei sono chiusi durante i giorni festivi e le visite di stato. Gli orari sono soggetti a modifiche senza preavviso.
3. Le bevande (alcoliche / analcoliche) verranno addebitate secondo il consumo e da pagare direttamente in loco. Quando menzionato durante le visite, il pranzo potrà avvenire in ristorante locale o al sacco inclusa acqua minerale.
4. Check-in Hotel “il tempo è alle ore 14.00 e il check-out è alle ore 12:00.
DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO con almeno 6 mesi di validità Residua – Inviare una fotocopia alla prenotazione
VISTO CONSOLARE di ingresso in OMAN
A seguito di ultima normativa – per l’ingresso in Oman si rende necessario essere in possesso dell’ E-VISA – Dovrete pertanto inviarci via e-mail ALMENO 21 GIORNI PRIMA della partenza copia ben leggibile del passaporto (formato inferiore a 521 KB.)
1 foto tessera a colori recente in formato JPG (formato inferiore a 521 KB.) + nome della madre
PRENOTAZIONE TASSATIVA ENTRO IL 20 AGOSTO
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE : EURO 800 // SALDO ENTRO IL 16 OTTOBRE
BONIFICO BANCARIO : UBI BANCA FILIALE DI CENTOBUCHI IBAN IT 11 G 03111 69571 000000000556
INTESTAZIONE CONTO : C.S.E. DI E. TROIANI & C. SAS – VIA CANOVA, 5 63077 MONSAMPOLO DEL TRONTO ( AP)