Nel cuore d’Italia tra storia e tradizioni
SPOLETO – TODI – GUBBIO – PERUGIA – ASSISI – SPELLO – TERNI
Dal 29 Dicembre al 2 gennaio
Programma
30 DICEMBRE – SPOLETO
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman G.T. per l’Umbria.Arrivo in hotel a Spoleto.
Sistemazione nelle camere riservate e pranzo.
Nel pomeriggio visita guidata di Spoleto, circondata da montagne e colline fertili, uliveti e vigneti. Antica capitale dei duchi longobardi, Spoleto città dal patrimonio storico-artistico cittadino, testimonianza delle più diverse epoche storiche che la videro protagonista: la maestora Rocca Albornonziana, la Piazza della Libertà, il Teatro Romano, Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, raro esempio di sintesi dell’architettura romanica, che ospita affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, ancora la Chiesa di San Salvatore, il Palazzo Leti Sensi, l’arco di Druso e Germanico ed il Ponte delle Torri.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE – ASSISI
Dopo la prima colazione in hotel visita guidata di Assisi, dove visiteremo il bellissimo centro storico(itinerario suggestivo per il bel paesaggio collinare, per il colore antico dei centri e per i ricordi che legano questa terra alle vicende di San Francesco): la Basilica di San Francesco, s. Chiara, S. Ruffino, la Piazza del Comune, la Rocca Maggiore. Trasferimento a Santa Maria degli Angeli e visita della sua Chiesa.
Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio tempo libero per i preparativi per il Cenone e Gran Veglione in hotel…Augurii !!
1° GENNAIO – SPELLO – GUBBIO
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax ed attività libere o per partecipare alla Santa Messa. Pranzo di Capodanno in hotel.
Nel pomeriggio partenza per la visita di Spello, caratteristico borgo medievale che si sviluppa su strette vie, orti retrostanti affacciati al panorama, androni in ombra, cavalcavia su vicoli. Da ammirare la Porta Consolare, la Piazza della Repubblica, il Palazzo Comunale e la Porta Venere, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la famosa Cappella Baglioni, con gli affreschi del Pinturicchio.
Proseguimento per Gubbio, storica cittadina dove le viuzze e gradinate fra le case di severo calcare uniscono le strade maggiori. In occasione delle festività viene allestito un Presepe a grandezza naturale. Sosta alla Chiesa di S. Ubaldo per vedere i famosi ceri e per ammirare l’accensione dell’albero di natale più grande del mondo sulle pendici del monte Igino. Rientro in hotel, cena e pernottamento
2° GENNAIO – TERNI – RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Sosta e visita guidata di Terni. Nella prima metà del ‘900 Terni veniva identificata come La Città Dinamica, sicuramente una città moderna che affonda però le sue radici in una storia millenaria di cui restano importanti testimonianze. La città dell’acciaio per la presenza della sua grande fabbrica ma anche la città dell’amore per il suo santo patrono San Valentino. Si può fare una piacevole passeggiata per scoprire la Terni Romana con il suo anfiteatro e le imponenti mura, ma c’è anche una bellissima Terni medioevale, con chiese romaniche ricche di cicli pittorici, importanti musei che conservano reperti archeologici e dipinti medioevali. La cattedrale maestosa e frutto di vari periodi storici cela una rara cripta del VI sec. Bellissimi palazzi rinascimentali adornano il centro storico.Pranzo libero.
Proseguimento per il rientro nella località di origine, previsto in serata.
Quota di partecipazione min. 30 pax: a partire da €
Suppl. min. 20 persone: € 35
Suppl. singola : € 25 a notte su richiesta – max 3
Quota di iscrizione e annullamento: € 20
La quota include: Viaggio in pullman, sistemazione hotel ¾ stelle, visite guidate indicate, pasti indicati bevande incluse, Cenone e Veglione in hotel, assicurazione medico bagaglio.
La quota esclude: Ingressi, tassa di soggiorno, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.