PECHINO – XIAN – GUILIN – SHANGHAI

Le città racchiudono tutta la storia della Cina millenaria, Pechino la capitale attuale, Xi’An l’antica capitale, Guilin, sulle sponde del lago e Shangai la grande metropoli.
Dal 24 Ottobre al 3 Novembre 2019
Altre partenze in programmazione: 7 maggio e 13 giugno *
Ottima guida locale parlante italiano – ingressi previsti inclusi – Trattamento di pensione completa – hotels 4 stelle – Accompagnatore dall’Italia
Programma
1° Giorno ITALIA – SHANGHAI
Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino. Partenza per Shanghai con voli di linea (è previsto uno scalo ]. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno SHANGHAI
Arrivo a Shanghai. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in città per una passeggiata lungo la Via Nanchino, la via più prestigiosa di Shanghai e una sosta al Bund per ammirare l’imponente Fiume Huangpu in tutta la sua maestosità e la nuova zona di Pudong ormai cuore finanziario della città. Tempo permettendo ci si sposta nel quartiere della Concessione Francese per inoltrarsi nella zona “bohemienne” della città: Taikang Lu con le sue tipiche case a cortile e gli innumerevoli negozietti, gallerie d’arte, sale da tè…Trasferimento in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
3° Giorno SHANGHAI
Prima colazione. Visita della Città Vecchia, dove si può ancora ammirare qualche pittoresca viuzza o qualche piccola casa cinese. Nel cuore di questo quartiere troverete uno dei giardini più interessanti del paese: il Giardino del Mandarino Yu con piccole colline, vialetti, sentieri, torrenti e rocce calcaree. Tempo libero anche per un passeggiata. Cena in ristorante locale e pernottamento.
4° Giorno SHANGHAI – GUILIN – YANGSHUO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Guilin. Arrivo e proseguimento per Yangshuo.
Seconda colazione. Nel pomeriggio una crociera di circa 2 ore in battello-zattera lungo il fiume, per ammirare il favoloso scenario di Yangshaom, uno spettacolo della natura tra giochi di nebbie e boschetti di canne e bambù… Sbarco nel coloratissimo paesino di Yangshuo e trasferimento in albergo.Passeggiata sulla riva del fiume, con sosta alla Collina della Luna ed al Ponte ad arco. Cena cinese in albergo. Dopo la cena passeggiata nel mercato locale. Pernottamento.
5° Giorno YANGSHUO – GUILIN
Prima colazione. Trasferimento a Guilin, lungo il tragitto visita a Daxu, un antico villaggio, costruito nel 200 a.C. e collegato a Nord con le provincie dell’Hunan, del Jiangxi, e del Guangdong. Dopo le dinastie Qin e Han, diventò un importante snodo commerciale, precedentemente veniva chiamato Chang’an, durante la dinastia Yuan e Ashida City nell’epoca dei Ming. Qui si trovava un quartiere residenziale e un ricco mercato con la lunghezza di 5 Li, ecco perché è conosciuto anche con il nome di “Pae se Wuli”. Proseguimento per Guilin. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita orientativa della città di Guilin con sosta sulla riva del lago e passeggiata in centro città. Cena occidentale in hotel. Pernottamento.
6° Giorno GUILIN – XIAN
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Xian. Seconda colazione. Visita al museo archeologico.
Cena in albergo. Pernottamento.
7° Giorno XIAN
Prima colazione. Escursione a Lintong, una località ubicata a cinquanta chilometri a nord dal centro della città, dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di “Esercito di Terracotta” (ingresso incluso). Seconda colazione. Proseguimento per una passeggiata alla Piccola Pagoda dell’Oca, un importante luogo di culto buddista eretto durante la dinastia Tang. La serata si svolgerà al Teatro Tang Dinasty con una tipica cena banchetto a base di ravioli e un caratteristico spettacolo tradizionale in cui danze, musica e canti renderanno un’unica la vostra serata – pernottamento in albergo.
8° Giorno X IAN – PECHINO
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Pechino, pranzo a bordo con cestino.
Arrivo, visita al Tempio del Cielo (ingresso incluso), uno splendido manufatto quattrocentesco in purissimo stile Ming.
Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
9° Giorno PECHINO
Prima colazione. Trasferimento in pullman a Badaling per la visita alla Grande Muraglia (ingresso incluso). Seconda colazione. Partenza da Badaling per una località vicina al comprensorio delle tombe degli imperatori della dinastia Ming. Visita ad una delle tombe e sosta lungo la spettacolare “Via Sacra”. Il rientro a Pechino è previsto per il tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
10° Giorno P ECHINO
Prima colazione. Visita alla piazza Tien An Men (“Porta della Pace Celeste”), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Visita alla Città Proibita (ingresso incluso). Nel pomeriggio, dopo la seconda colazione, tempo a disposizione per lo shopping o altre attività individuali.
In serata, banchetto dell’Anatra Laccata. Pernottamento.
11° Giorno PECHINO – ITALIA
prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea (e’ previsto uno scalo ]
Quota di partecipazione fino al 15 maggio : euro 2080
Quota di partecipazione dopo il 15 Maggio : euro 2180
Tasse aeroportuali: euro 395/445* da verificare alla partenza
Assicurazione Medica e Annullamento obbligatoria : € 95
Rilascio Visto ingresso in Cina: euro 135
S. singola: euro 445 – Max 2 le altre su richiesta
Suppl. Partenza da Bari/ Catania /Palermo a/r: euro 150 a/r
*Quota valida con almeno 25 partecipanti – Partenza confermata con 15-24 partecipanti con suppl.:€80
Sconto Prenotaprima : Riduzione euro 100 per prenotazioni entro il 15 Maggio Annullamento senza penale fino al 20 Luglio |
LA QUOTA COMPRENDE: trasporto aereo con voli di linea con franchigia di 20 kg di bagaglio;trasporti interni come indicato nei singoli programmi; sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.); pasti come da programma (pranzi e cena in ristoranti locali o hotels, visite ed escursioni con guida locale indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato); assistenza di guida nazionale parlante italiano; Accompagnatore dall’Italia per min 15 partecipanti
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali, facchinaggio, visto consolare, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance (da pagarsi in loco, prevedere circa euro 50 per persona), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
Documenti e visti …
Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare. Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti, a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri + foglio firmato informativa sulla privacy e cronologia viaggi effettuati dal 1 gennaio 2015.
Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato.
Per la documentazione richiesta per i minori di 18 anni: informazioni su richiesta. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi (informazioni su richiesta).
Importante …
Negli alberghi il check-in è di norma verso 12.00/13.00
Non sono previste camere matrimoniali ma solo doppie. E possibile fare la richiesta ma la reale disponibilità potremo averla solo durante il tour;
Non sono previste camere triple ma solo con un lettino/brandina e non sono previste riduzioni.
Nono sono richieste formalità sanitaria particolari
Vi ricordiamo di verificare prima della partenza anche il sito www.viaggiaresicuri.it