GRANDI VIAGGI GUIDATI A CIPRO
CIPRO: L’ISOLA DEI TESORI
Settembre / Ottobre

Cipro è l’isola dove, secondo la leggenda, nacque Venere, la dea della bellezza, che emerse dalla schiuma del mare sul litorale di Pafos. Ricca di paesaggi diversi, annovera spiagge tra le più belle del Mediterraneo ed un entroterra collinare e montuoso ricco di sorprese. Oltre ai famosi siti archeologici, ci aspettano monasteri e chiese con splendidi mosaici ed affreschi bizantini, piccoli villaggi e città ricche di storia.
Partenza dai vari aeroporti per Roma/Milano - Incontro con il gruppo e l'accompagnatore in Aeroporto

GRAN TOUR
GRAN TOUR
CIPRO: L’ISOLA DEI TESORI
Cipro è la terza isola del Mediterraneo per grandezza e sorgendo proprio al crocevia fra Europa, Asia e Africa ha avuto una storia tumultuosa. I Micenei vi portarono la loro civiltà, mettendo le prime radici greche 3000 anni fa. Molti altri popoli passarono dall'isola, inclusi Fenici, Assiri, Egiziani, Persiani, Romani, Crociati, Veneziani, Ottomani e Inglesi. Gli apostoli di Cristo attraversarono questa terra. Lo splendore dell'Impero bizantino, fondato da Costantino il Grande a Costantinopoli, si estese fino all'isola di Cipro. Qui ci sono insediamenti preistorici, antichi templi greci, ville e teatri romani, basiliche del primo cristianesimo, monasteri e chiese bizantine, castelli dell'epoca delle Crociate, chiese gotiche e fortificazioni veneziane. Ma non è possibile dimenticarsi della divisione interna. Basta recarsi nella Capitale Nicosia (Lefkosia), ancora spaccata in due dalla Linea Verde che divide l'isola, l'unica dopo la caduta del muro di Berlino, ad essere divisa.
VIAGGIO A CIPRO

CIPRO: L’ISOLA DEI TESORI
Cipro è l’isola dove, secondo la leggenda, nacque Venere, la dea della bellezza, che emerse dalla schiuma del mare sul litorale di Pafos. Ricca di paesaggi diversi, annovera spiagge tra le più belle del Mediterraneo ed un entroterra collinare e montuoso ricco di sorprese. Oltre ai famosi siti archeologici, ci aspettano monasteri e chiese con splendidi mosaici ed affreschi bizantini, piccoli villaggi e città ricche di storia.
Cipro è la terza isola del Mediterraneo per grandezza e sorgendo proprio al crocevia fra Europa, Asia e Africa ha avuto una storia tumultuosa. I Micenei vi portarono la loro civiltà, mettendo le prime radici greche 3000 anni fa. Molti altri popoli passarono dall'isola, inclusi Fenici, Assiri, Egiziani, Persiani, Romani, Crociati, Veneziani, Ottomani e Inglesi. Gli apostoli di Cristo attraversarono questa terra. Lo splendore dell'Impero bizantino, fondato da Costantino il Grande a Costantinopoli, si estese fino all'isola di Cipro. Qui ci sono insediamenti preistorici, antichi templi greci, ville e teatri romani, basiliche del primo cristianesimo, monasteri e chiese bizantine, castelli dell'epoca delle Crociate, chiese gotiche e fortificazioni veneziane. Ma non è possibile dimenticarsi della divisione interna. Basta recarsi nella Capitale Nicosia (Lefkosia), ancora spaccata in due dalla Linea Verde che divide l'isola, l'unica dopo la caduta del muro di Berlino, ad essere divisa.
Programma
1° giorno ITALIA/ CIPRO
Ritrovo in ‘aeroporto ed imbarco sul volo designato.
All’arrivo, trasferimento in hotel nella zona di Limassol.
2°giorno LIMASSOL
Giornata dedicata al relax – Cena e pernottamento in hotel
3° giorno. CURIUM - PAPHOS
Dopo la prima colazione partenza per Curium, in bella posizione sul golfo di Episkopi, con le spettacolari rovine dell’acropoli di Curium, città di origine achea (1200 a.C.) e di forte impronta romana: accanto al teatro tuttora in esercizio, la basilica paleocristiana documenta un altro capitolo della storia millenaria di questo luogo. Proseguimento per l’area archeologica di Paphos, dove in una sorta di stupefacente condensato della storia cipriota si visitano le Tombe dei Re (arte funeraria alessandrina del III secolo a.C.), la casa di Dioniso e la Villa di Teseo (dimore romane del III secolo d.C. con grandi pavimenti a mosaico), la chiesa medievale di Kyriaki Chrysopolitissa (XII secolo) con l’attigua cappella sotterranea di Ayia Salomoni tra le catacombe cristiane:
Pranzo facolatativo in corso di escursione. Rientro in hotel per al cena e il pernottamento.
4° giorno NICOSIA – LEFKARA
Mattinata riservata alla visita di Nicosia, la capitale cipriota dominata dalle potenti fortificazioni veneziane: di grande interesse il Museo di Cipro (raccolta archeologica che spazia dal V millennio fino all’età romana), il Museo di Arte bizantina con l’attiguo San Giovanni, il pittoresco quartiere di Laiki. Pomeriggio di escursione nella pianura di Peristerona fino a raggiungere i primi rilievi boscosi dove si nasconde la chiesetta di Asinou (XI secolo), gioiello architettonico di commovente semplicità impreziosito da un celeberrimo ciclo di affreschi bizantini.Durante il rientro sosta nel villaggio di Lefkara,famoso per la lavorazione dell’argento e del pizzo.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
5° giorno FAMAGOSTA
Prima colazione e partezna per la parte Nord di Cipro. Dopo il controllo documenti da parte delle autorità turche si entrerà nella zona turco-cipriota: Visita di di Famagosta, città di straordinaria bellezza, che raggiunse l’apice della sua importanza all’epoca dei Lusignano e che, grazie al commercio con il levante, arrivò a edificare una chiesa per ogni giorno dell’anno.
Visita della cittadella con la famosa Torre di Otello: si ritiene che in questo luogo si svolse la tragedia narrata da Shakespeare: Cristoforo Moro, governatore di Cipro dal 1506 al 1508, qui uccise la moglie Desdemona. La chiesa di S. Nicola e la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, rispettivamente trasformate in moschea di Lala Mustafà Pasha e di Sinan Pasha, un giro nella città vecchia per ammirare le mura veneziane e le numerose chiese in rovina, come quella di S. Giorgio dei Greci e di S. Giorgio dei Latini completano la visita.Proseguimento per Salamina,antica localita’ fondata da Teuco, figlio di Telamone, re di salamina in Grecia,nel 1.180 a.c. al ritorno dalla guerra di troia e visita del teatro, dell’anfiteatro,del ginnasio,dell’agora’,delle terme ,della palestra e del convento di S.Barnaba,fondato nel V secolo e riscostruito nel 1756,ove si trova l’omonimo Mausoleo .
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° giorno RELAX O ESCURSIONE FACOLATIVA
Prima colazione e giornata di relax in hotel:
Escursione facoltativa a TRODOS – GALATA - KAKOPETRIA
Nella regione dei monti Trodos, le cui risorse minerarie (il rame che ha chiamato sull’isola lungo l’arco di 3000 anni Fenici e Assiri, Egizi e Persiani, Greci e Romani) e forestali appaiono come i veri artefici della storia cipriota. L’itinerario prevede la visita ad alcune delle chiese bizantine catalogate dall’UNESCO tra i capolavori di importanza mondiale, come quelle di Podithou (affreschi del XV secolo) e dell’Arcangelo Michele (XII secolo) di Galata, di Ayos Nicolaos di Kakopetria e dell’Arcangelo Michele (XV secolo) di Pedoulas, Al termine Conclusione con il complesso monastico di Kalopanayiotis.
Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno CIPRO / ITALIA
Trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro.
Quota di partecipazione: euro
Suppl. Partenza da Bari / Palermo / Bologna : €
Min. 35 partecipanti // S. singola: euro
Tasse aeroportuali: // Assicurazione annullamento viaggio:
Supplemento partenza min. 25 partecipanti: euro
Documenti Necessari: Carta d’identità in corso di validità - Senza timbri di proroga.
La quota comprende: viaggio aereo in classe economica, franchigia bagaglio da spedire kg 15, sistemazione in hotel 4 stelle, trattamento di mezza pensione (ricca prima colazione e cena) visite guidate come da programma, ingressi previsti, accompagnatore, assicurazione medica di viaggio.
La quota non comprende: bevande, mance ed extra personali, tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende
Prenotazioni entro il 10 LUGLIO
Acconto euro 300
SE IL PROGRAMMA VI PIACE , ECCO COSA POTETE FARE :

VUOI RICEVERE LA LOCANDINA VIA MAIL?
INDICATE LA MAIL dove spedirvi tutti i dettagli del Viaggio
Informazioni e prenotazioni : tel 0735 705916
Privacy tutelata

VUOI PRENOTARE IL VIAGGIO
TI CHIAMEREMO per definire bene i dettagli
Informazioni e prenotazioni : tel 0735 705916
Privacy tutelata
PER TUTTO LE ALTRE INFORMAZIONI
TEL 0735 705916 o MAIL GRUPPI@MACONDOVIAGGI.IT
- VUOI RICEVERE IL PROGRAMMA CARTACEO
- VUOI INFO PIU' DETTAGLIATE
- HAI ESIGENZE PARTICOLARI
- VUOI PRENOTARE TELEFONICAMENTE
Macondo Viaggi
Tour Operator
Tel 0735 705916
Fax 0735 384 237
Cell 348 2622327
Macondo Viaggi
Tour Operator
Tel 0735 705916
Fax 0735 384 237
Cell 348 2622327