DA MOSCA A SAN PIETROBURGO
Crociera sul volga
1° partenza : Dal 29 Giugno al 10 Luglio
2° Partenza : Dal 20 al 31 Luglio 2020
Escursione Mosca by Night in Omaggio
Voli da Roma
Nel corso della crociera sul Volga rimarrete incantati da paesaggi incantevoli e da monasteri fortificati, che vi riporteranno alla memoria i romanzi del più famosi scrittori e poeti russi, facendovi apprezzare l’anima più autentica della Russia, lontana dai soliti circuiti turistici. La navigazione permette di visitare luoghi storici e monumenti situati in zone remote e pressoché inaccessibili via terra. Accanto alle bellezze architettoniche, potrete godere di paesaggi naturali unici: durante la crociera sono previste “soste verdi”, che permetteranno di immergersi negli angoli più tranquilli e verdeggianti del Paese.
Programma di viaggio
1° GIORNO – ITALIA – MOSCA
Ritrovo con l’assistente presso l’aeroporto di partenza e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea con destinazione Mosca. Arrivo all’aeroporto di Mosca e trasferimento al porto fluviale. Imbarco sulla motonave, sistemazione nelle cabine riservate. Cena e pernottamento a bordo. Trattamento: cena a bordo

2° GIORNO – MOSCA
Prima colazione a bordo. In mattinata visita panoramica della città. Prima sosta sulla Piazza Rossa con i suoi principali monumenti tra cui la Cattedrale di San Basilio. Si prosegue con il teatro Bolshoi per terminare nella zona universitaria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita del territorio del Cremlino, l’antica cittadella simbolo della Russia, e di una Cattedrale. Rientro sulla nave. Dopo la cena a bordo, possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Mosca by night + metropolitana” [ INCLUSA * . Pernottamento a bordo.
Trattamento: pensione completa
3° GIORNO – MOSCA
Pensione completa a bordo.In mattinata escursione facoltativa a Serghjev Posad ] Inizio della navigazione. Cena e pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa a bordo
4° GIORNO – UGLICH
Pensione completa a bordo. Arrivo al porto di Uglich. Il nome della città fondata nel X secolo, è legato ai più grandi avvenimenti della storia russa. Visita del sito dove sorgeva l’antica fortezza e dove si potranno ammirare: la Cattedrale della Trasfigurazione e la Chiesa di San Dimitri. Inizio della navigazione verso Yaroslav. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa a bordo
5° GIORNO – YAROSLAV
Pensione completa a bordo. Arrivo a Yaroslav e visita della città, una delle più antiche della Russia; sorge alla confluenza del fiume Volga e Kotorosl, fu fondata nel 1010 da Yaroslav il saggio. La città è ricca di monumenti storici e culturali tra cui la Chiesa del Profeta Elia ed il vicino Monastero della Trasfigurazione. Inizio della navigazione con destinazione Goritsy. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa a bordo
6° GIORNO – GORITZY
Pensione completa a bordo. Arrivo a Goritzy dove si visiterà il bellissimo monastero Ortodosso Kirillo-Belozerskij, il più grande ed importante della Russia particolarmente apprezzabile dal punto di vista architettonico. Al ritorno inizio della navigazione con destinazione Kizhi. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa a bordo
7° GIORNO – KIZHI
Pensione completa a bordo. Arrivo a Kizhi. La piccola isola, dal 1990 eletta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è situata nella regione nord- est del lago Onega, accoglie un vero e proprio gioiello dell’architettura lignea del XVIII secolo. Visita del museo all’aperto che raggruppa diverse costruzioni religiose e laiche tra cui la chiesa della Trasfigurazione e dell’Intercessione. Inizio della navigazione con destinazione Mandroga. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa a bordo
8° GIORNO – MANDROGA
Prima colazione a bordo. Sosta a Mandroga, piccolo e pittoresco villaggio di recente costruzione, famoso per le case riccamente decorate. Accogliente località, immersa nel verde, legata al turismo fluviale e ben attrezzata per le soste. Picnic barbecue. Rientro a bordo e ripresa della navigazione verso San Pietroburgo. Cena del Capitano con l’arrivederci dello staff. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa
9° GIORNO – SAN PIETROBURGO
Prima colazione a bordo. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città. Si inizia dalla Nevsky Prospekt, la principale arteria del centro città, si prosegue nella Piazza del Palazzo D’Inverno, la Cattedrale di San Isacco e l’ingresso alla Fortezza dei Santi Pietro e Paolo. Pranzo a bordo oppure a cestino per chi partecipa all’escursione facoltativa del pomeriggio o per chi vuole rimanere in centro in modo autonomo. Nel pomeriggio possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Approfondimento del giro città”. Cena a bordo. Dopo cena escursione facoltativa sui fiumi e canali. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa
10° GIORNO – SAN PIETROBURGO
Prima colazione a bordo. In mattinata visita al Palazzo dello Stato Maggiore e al Museo Hermitage, uno dei più importanti musei del mondo per la vastità e il numero d’opere d’arte esposte. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena a bordo. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa
11° GIORNO – SAN PIETROBURGO
Pensione completa a bordo. Intera giornata dedicata alle visite facoltative delle residenze estive degli zar: in mattinata il Palazzo di Pushkin o Petrodvorec , residenza di Pietro il Grande con i magnifici giardini e le fontane. Pernottamento a bordo. Trattamento: pensione completa a bordo
12° GIORNO – SAN PIETROBURGO – ITALIA
Prima colazione a bordo. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia. Trattamento: prima colazione
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni legate ad esigenze operative o di navigazione, ad esempio le condizioni metereologiche avverse o ritardi dovuti ai passaggi delle chiuse. Si sconsiglia questo tipo di viaggio a clienti disabili in quanto le navi non sono predispose per accoglierli in modo adeguato.
Quota di partecipazione sul Ponte Superiore:
Dal 29 Giugno al 10 Luglio da Roma: € 1.550
Dal 20 al 31 Luglio 2020 da Roma: € 1.630
Tasse aeroportuali : circa 190 ( Le tasse aeroportuali possono variare fino all’emissione del biglietto )
Assicurazione Medica ed Annullamento obbligatoria : euro 90
Visto Ingresso in Russia: euro 90
> Suppl. Cabina Singola – solo ponte inferiore – euro 300 [MAX 2 ]
=> BLOCCA SUBITO LA CABINA CON 100 €
=> ACCONTO € 250 ENTRO IL 20 GENNAIO 2020
=> 2° ACCONTO € 250 ENTRO IL 20 FEBBRAIO 2020
=> SALDO ENTRO IL 15 MAGGIO
La quota comprende: volo di linea da Roma, N. 11 pernottamenti a bordo della nave fluviale con trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno incluso un pranzo a Mosca ed uno a San Pietroburgo in ristorante in città, acqua in caraffa inclusa ai pasti , cocktail di benvenuto e Cena del Comandante , Assistente italiano a bordo , Tour e visite guidate con ingressi inclusi come da programma, guida parlante italiano durante le escursioni, assicurazione medica. N. 1 BAGAGLIO IN STIVA KG 20- BAGAGLIO A MANO KG 7
La quota non comprende: ingressi, extra , tasse comunali qualora richieste, escursioni facoltative, extra non menzionate nel ns programma , mance a bordo [ euro 55 totali ] quanto non incluso nella quota comprende.
> ESCURSIONI INCLUSE : sono quelle descritte nel programma di viaggio. Tutte le escursioni sono accompagnate dalle hostess-interpreti e da guide professioniste parlanti anche in italiano: nel caso in cui le guide, soprattutto nelle località più piccole toccate dalla crociera, non parlino lingue europee le hostess provvederanno a fare la traduzione.
> ESCURSIONI FACOLTIVE sono vendute a bordo sono pagabili in contanti, solo ed esclusivamente in rubli, o con carta di credito (circuito VISA e MASTERCARD).
> SELEZIONE PONTE E CABINE : Le cabine ed il relativo ponte richiesto dai viaggiatori deve essere sempre confermato dalla compagnia. Alla conferma da parte della compagnia contatteremo noi il cliente per comunicazione la sistemazione definitiva
DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare.
Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti, a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.
CLIMA : Giugno il mese estivo più bello per visitare le città. il sole non cala; a mezzanotte sfiora l’orizzonte e subito comincia a salire: è il fenomeno delle notti bianche.
FUSO ORARIO : +1 ora quando è in vigore ora legale.
LINGUA : La lingua ufficiale è il russo e l’alfabeto è il cirillico.
CORRENTE ELETTRICA : erogata a 220 volt – le prese sono in genere come quelle italiane non sono necessari adattatori.
VALUTA : L’unità monetaria russa è il rublo; 1 € = 65/75 rubli. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque negli esercizi frequentati dagli stranieri. La dichiarazione valutaria per chi entra in Russia è obbligatoria solo in caso di importi superiori a USD 10.000.
IL BATTELLO FLUVIALE
Descrizione: motonave costruita in Austria nel 1975 e totalmente ristrutturata nel 2012. Equipaggiata dei più moderni strumenti di navigazione che gli consentono di garantire ottimi standard di sicurezza, presenta una linea esterna sobria, robusta ed essenziale, tipica delle navi fluviali nonché ambienti interni di grande comfort. La motonave Repin si sviluppa su 3 ponti più il ponte sole ed è caratterizzata da ambienti interni di grande comfort e dall’atmosfera molto accogliente.
A bordo tutto è studiato per rendere piacevole la vostra permanenza, dalla cucina che offre sia piatti italiani che assaggi dei piatti tipici della gastronomia russa nonché internazionale all’intrattenimento di bordo durante la navigazione.
Caratteristiche tecniche: lunghezza 110 m.; larghezza 14,5 m.; velocità di crociera 25 km/h: capacità passeggeri 150; Cabine: dispone di 76 cabine tra doppie standard, singole e junior suite. Tutte le cabine hanno affaccio esterno panoramico e sono dotate di servizi privati con piatto doccia, aria condizionata, prese bipolari di corrente (220volt). Frigorifero presente in tutte le cabine e TV, telefono solo per le chiamate interne. NESSUNA POSSIBILITA’ DI 3° LETTO.
Cabine:
ponte principale: 32 cabine standard da 9.4 mq con letti separati, 2 cabine junior suite da 17,6 mq con letto matrimoniale;
ponte superiore: 38 cabine standard da un 9,4 mq con letti gemelli, 2 cabine singole da 8,9 mq con lettino singolo, 2 cabine junior suite da 18,10 mq con letto matrimoniale. (Metrature cabine comprensive del bagno)
Servizi in cabina: – due prese bipolari (220 volt) + una presa in bagno utilizzabile solo con rasoio da barba;
– TV, che trasmette canali russi, un canale in inglese e un canale che mostra quello che succede in sala conferenze;
– Radio sveglia; – Condizionatore con sistema centralizzato; – phon;
– Frigorifero vuoto, NO frigobar; – telefono (solo per chiamate interne).
Servizi generali: a bordo sono presenti un servizio di lavanderia e un ambulatorio con personale infermieristico russo, entrambi a pagamento.
Le consumazioni al bar ed il servizio di lavanderia potranno essere saldati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in rubli o carte di credito (circuito VISA e MASTERCARD). Alcune carte di credito richiedono il pin, altre funzionano senza. Sala lettura con biblioteca, negozio di bordo con souvenir.
WIIFI GRATUITO A BORDO nelle aree comuni. Per usufruire del servizio i clienti dovranno compilare un modulo alla reception indicando nome, cognome, numero di cabina e firma, dopodiché riceveranno login e codice da inserire nel proprio apparecchio. Ogni carta è valida per un solo apparecchio.
Telefono: Solo per chiamate interne. I cellulari possono essere utilizzati durante tutta la navigazione ad eccezione di alcuni tratti dell’itinerario, dove non c’è copertura di rete. Si sconsiglia l’acquisto di sim card russe in quanto non convenienti per sole 10/11 notti di soggiorno; la sim card utilizzata a Mosca inoltre è diversa da quella necessaria a San Pietroburgo, e viceversa.
Elettricità: Viene erogata a 220 volt e le prese sono bipolari. A bordo non sono disponibili adattatori.
Biancheria: Le lenzuola e gli asciugamani verranno cambiati ogni 3 giorni durante la crociera. Importante: gli asciugamani che troverete in bagno sono di piccola taglia e vengono forniti articoli da toilette (bagno schiuma e shampoo)
Consumazioni: Le consumazioni a bordo della motonave sia al bar che al ristorante potranno essere regolate in rubli o carte di credito (circuito visa e mastercard). L’acqua corrente erogata nelle cabine non è potabile mentre al ristorante, durante i pasti è potabile e viene servita in caraffe.
Abbigliamento: Durante il soggiorno nei mesi primaverili utilizzare del vestiario più pesante e pratico. Nei mesi di giugno, luglio e metà agosto è consigliabile un vestiario più leggero ma comunque comodo. Inoltre suggeriamo un abbigliamento informale e per le escursioni è utile prevedere delle calzature comode.
Foto/video: Ad eccezione dei posti di frontiera, è oggi possibile fotografare tutto fatto salvo alcuni siti che verranno indicati direttamente in loco dalle guide. Diritto di ripresa e di fotografia: nella maggior parte dei luoghi turistici è necessario “acquistare “ il diritto a scattare fotografie o a fare riprese con videocamere. Per quanto riguarda le fotografie si tratta in
genere di una somma modesta da pagare in rubli all’ingresso del monumento stesso; la ripresa effettuata con video camere è invece più cara e sempre da regolare all’ingresso.
La vita a bordo: A bordo della motonave potrete godere di paesaggi inaccessibili via terra da ammirare stando comodi nell’intimità della vostra cabina. Ambiente reso piacevole da un ricco programma di intrattenimento ed animazione. Durante la navigazione il vostro conferenziere vi intratterrà dandovi la possibilità di conoscere più profondamente l’arte, al cultura e l’attualità del Paese. L’assidua presenza dei nostri assistenti, particolarmente attenti e preparati sulla destinazione, rappresenterà un buon punto di riferimento durante la navigazione e vi consentirà di integrare il programma di viaggio presentandovi interessanti escursioni facoltative. Varia è anche la programmazione di film in italiano, così come la scelta di libri messi a vostra disposizione. La cucina è principalmente internazionale con pranzi e cene servite ma prevederà anche specialità della gastronomia russa, oltre che una cena tipica con portate di raffinata cucina locale.
PENALI COPERTE IN QUOTA PARTE DALL’ASSICURAZIONE:
Al viaggiatore che receda prima della partenza , verrà addebitato : 1) il costo dell’assicurazione, 2) un costo fisso di euro 100 ; 3) la quota del volo non rimborsabile oltre alle penali sotto riportate
Fino a 60 giorni prima: Penale del 30% // da 60 a 30 giorni prima: 50% // da 30 giorni alla partenza: 100%
Sarà nostro impegno quello di ridurre eventualmente tali penali di volta in volta se possibile.