Da Atessa al Lago di Bomba e non solo
Domenica 6 settembre
- 1 Guida/Esperto con il gruppo tutto il giorno
- Ristorante con menù tipico
- Viaggio in Pullman GT – Max 30 Partecipanti
- Assistente di Viaggio
DESCRIZIONE : DOMENICHE IN COMPAGNIA ….. “WOW”
PROGRAMMA
DESCRIZIONE : DOMENICHE IN COMPAGNIA …..
Una domenica alla scoperta dei borghi della Val di Sangro e del Lago di Bomba
Ai Piedi dell’altura su cui sorge il centro abitato si estende il pittoresco Lago di Bomba,racchiuso come un verde scrigno dai rilievi montuosi che lo circondano . Si tratta di un Lago artificiale ,creato nel 1962 dallo sbarramento del Fiume Sangto che scende dalle montagne del parco Nazionale d’Abruzzo . Un luogo piacevole a contatto con la natura
Da Atessa ,di origine romana a Tornareccio , chiamata anche la ‘’Capitale del Miele ‘’per la variegata produzione di questo dolce prodotto [ millefiori,acacia,rododendro,eucalipto ed arancio sono solo alcuni delle numerose qualita’ che vi si trovano ]. Degustazione e possibile acquisto di miele e delle mozzarelle -altro prodotto tipico del luogo.
PROGRAMMA
Partenza in pullman GT da Giulianova, San Benedetto – Ascoli Piceno-San Benedetto-Giulianova
Visita del borgo di Atessa ,caratteristico borgo abruzzese nella bassa valle del fiume Sangro e si snoda su un rilieco a forma di mezzaluna-L’origine del paese risale a dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente,attorno all VIII – IX secolo
probabilmente dalla fusione di due nuclei abitativi : Ate e Tixa. Da ammirare il Duomo di San Leucio del IX secolo e l’antica Chiesa di San Pietro.Alcune porte e resti di mura si ergono sulle vie della citta’,come la Porta di San Michele, la Porta di Santa Margherita o Arco Ndriano insieme a prestigiosi palazzi seicenteschi e settecenteschi.
Proseguimento per Tornareccio, la ‘’Capitale del Miele’’.
Passeggiare nel centro storico e’ un’esperienza unica poiche’ il borgo e’ un sorprendente Museo a cielo aperto con i caratteristici Mosaici installati sulle facciate delle abitazioni . Da ammirare inoltre le strepitose mura megalitiche
=> Pranzo tipico in ristorante tipico … MEN U SPECIALE CON PRODOTTI TIPICI !!!
Dopo pranzo partenza per il Lago di Bomba . L’habitat del lago consente la presenza di diverse specie di pesci e l’ambiente circostante e’ ricco di vegetazione. Passeggiata nell’omonimo borgo che vi si affaccia,arroccato sulle pendici del Monte Pagano con la particolare struttura a cerchi concentrici.
A seguire passando dall’Eremo Dannunziano ,chiamato anche Promonorio Dannunziano si tornera’ verso il mare per ammirare i famosi Trabocchi ,antiche macchine da pesca tipiche del litorale abruzzese e garganico ,divenuti per lo piu’ oggi caratteristici locali/ristoranti Partenza per il rientro con arrivo in serata nelle sedi di partenza-
PRENOTA SUBITO : ENTRO IL 10.08 => € 75
QUOTE DI PARTECIPAZIONE CON 28 PARTECIPANTI: € 75
Supplemento per min 20 partecipanti Euro 15
La quota comprende: Viaggio in pullman Gt, guida/esperto, Accompagnatore, pranzo in ristorante tipico, iscrizione e quota assicurativa rc,.
La quota esclude: Ingressi, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.
PRENOTA SUBITO : tel 0735 705916
=========== Note importanti ===========