BARI

Bellissimo e molto interessante Il Tour Fantastica Cuba organizzato con le adeguate attenzioni – come acqua per tutto il tour – dall’agenzia MACONDO VIAGGI – tour operator. Il nostro Centro e i suoi partecipanti al tour ringraziano Edoardo Troiani e il suo staff per la perfetta organizzazione e la conseguente ottima riuscita di questo viaggio.Ringraziano con tutto il cuore la guida, Isabel, che ha saputo, con la sua professionalità e con la sua dolcezza, accompagnarci e introdurci in luoghi unici e suggestivi. Cordiali saluti, dott.ssa Albarita Paternesi Vicepresidente Centro polivalente “La torre” di Bagnaia

BARI
GIULIANOVA

Viaggio favoloso, dall’autista ad Arianna alla guida. Per me Macondo tutta la vita!
Grazie per questa ennesima bella esperienza. Buona giornata.

Anna di G. – Giulianova 26 settembre 2019

Grazie a voi come sempre un gruppo fantastico !!!

GIULIANOVA
BARI

Viaggio molto bello forse meritava altri 1/2 giorni. Arianna e’ stata veramente brava anche in alcune emergenze che sono accadute. la guida di Budapest era “molto pittoresca” ma simpatica; brave anche le altre. Per me il viaggio e’ riuscito bene, speriamo di rivederci presto.

BARI
BARI

Viaggio molto bello forse meritava altri 1/2 giorni. Arianna e’ stata veramente brava anche in alcune emergenze che sono accadute. la guida di Budapest era “molto pittoresca” ma simpatica; brave anche le altre. Per me il viaggio e’ riuscito bene, speriamo di rivederci presto.

BARI
BARI

Viaggio molto bello forse meritava altri 1/2 giorni. Arianna e’ stata veramente brava anche in alcune emergenze che sono accadute. la guida di Budapest era “molto pittoresca” ma simpatica; brave anche le altre. Per me il viaggio e’ riuscito bene, speriamo di rivederci presto.

BARI
BARI

Viaggio molto bello forse meritava altri 1/2 giorni. Arianna e’ stata veramente brava anche in alcune emergenze che sono accadute. la guida di Budapest era “molto pittoresca” ma simpatica; brave anche le altre. Per me il viaggio e’ riuscito bene, speriamo di rivederci presto.

BARI
GROTTAFERRATA

Caro Edoardo io ho fatto un bellissimo viaggio ti ringrazio e ti invito ad essere sempre così premuroso

GROTTAFERRATA
GROTTAFERRATA

Ciao Edoardo. E stato tutto molto bello ma c erano troppi extra secondo me che in genere acquisto tutto incluso. La prossima volta farò più attenzione. Ciao.

GROTTAFERRATA
GROTTAFERRATA

È stato un viaggio fantastico. . Organizzato molto bene.. È stato veramente tutto bellissimo…. di tutte le cose stupende che abbiamo visto sono rimasta affascinata dai paesaggi che abbiamo potuto ammirare durante la navigazione…. baci

GROTTAFERRATA
GROTTAFERRATA

Parlerei piuttosto di viaggio emozionante, e non di una semplice gita,di cui vi ringraziamo. A quando la Grande Madre Russia con la tra siberiana

GROTTAFERRATA
GROTTAFERRATA

Ho trovato ben 5 minuti e ben volentieri chiarisco il mio pensiero riguardo al trasferimento in quel di Russia.
Ho letto molti libri al riguardo e visto documentari abbastanza validi ma la realtà, vissuta anche se brevemente sul posto, è ben diversa, altroché se è diversa.
Tutto è filato liscio come da programma, e il programma perfettamente adeguato alle esigenze di noi “giovincelli”.
Grazie e (se possibile), alla prossima.
vincenzo & maria

GROTTAFERRATA
UNUCI

Buona sera Edoardo, il viaggio è andato bene. Siamo rimaste entusiaste di San Pietroburgo e Mosca, forse poco tempo per visitarle. Non avevamo messo in conto così tante ore di navigazione.
Ottima l’accoglienza del personale di bordo; eccezionali le guide di bordo e quelle locali.
Federica della Franco Rosso meravigliosa!!!
Un cordiale saluto
Da Grottaferrata

UNUCI
UNUCI

VIENNA E BUDAPEST. Le guide ok Arianna di una umanita eccellente hotel ok il restante agli altri partecipanti .

UNUCI
Amici di Lecce

CROCIERA SUL VOLGA. Viaggio molto bello forse meritava altri 1/2 giorni. Arianna e’ stata veramente brava anche in alcune emergenze che sono accadute. la guida di Budapest era “molto pittoresca” ma simpatica; brave anche le altre. Per me il viaggio e’ riuscito bene, speriamo di rivederci presto.

Amici di Lecce

Siamo tornati dal Portogallo tutti felici. Il Portogallo ci ha emozionato: ottimo cibo,grande storia alle spalle (popolo di conquistadores),peretta organizzazione dell'Agenzia Macondo.Un'altra chicca all'ormai lunga collana di successi nei viaggi fatti con Macondo in tutta Europa. Avere l'attenzione di una solida e attenta agenzia che ti assiste in ogni momento e per ogni esigenza, e che quasi ti coccola, è per tutti un plus di sicurezza impagabile. La guida scelta poi è stata all'altezza del viaggio:parla benissimo italiano,ha rispettato il programma fino al minuto senza trascurare nulla e si è prodigata in ogni istante. Grazie,alla prossima. A.Mansi

A.Mansi
A.Mansi

Le meraviglie dell'Isola  d'Elba in viaggio con la  MACONDO VIAGGI..... Bellissima vacanza!!!!!!

Emanuela Agostini
Emanuela Agostini ....

Bel viaggio quello nelle capitali baltiche fatto dall'UPLEA di Ascoli piceno, dal 24 Giugno al1 Luglio,  organizzato in modo impeccabile dall'agenzia Macondo di San Benedetto del Tronto. Dal caos delle nostre città alla serena armonia delle tre città del nord, linde, ordinate e adornate di  fiori  in un crescendo di sorprese culminanti in Tallin, la vera perla del Baltico, uno scrigno in cui natura e arte si fondono mirabilmente. Il ricordo più bello? Il tramonto infinito di Riga con il cielo di mille colori mentre la barca scivolava sul fiume Daugava e "il balsamo", ,un lquore locale molto forte, offertoci da Fabrizio, la nostra ottima guida, dava la stura ai canti popolari ascolani in un clima di cordiale allegria.

M.PIa - Ascoli Piceno
M.PIa - Ascoli Piceno Uplea

Bellissimo viaggio! Posti e compagnia straordinari 🙂 un grazie speciale alla nostra instancabile Pia che ci ha viziati e coccolati in tutto e per tutto! 😉  ... Viaggio in Perù 

Cristina S.
Cristina S.

ESPERIENZA OTTIMA, ASSISTENTE ECCEZIONALE. GRAZIE

Maria Antonietta

Confermo in pieno la validità oltre che la perfetta organizzazione, logistica ed assistenza, sia in itinere che in loco, ricevuta unitamente a tutta la comitiva in occasione del viaggio testè concluso.....non vedo l’ora di “affrontare” un ulteriore viaggio da Voi gentilmente ...proposto! Grazie ancora e buon lavoro....francesco gatta.

Fracesco
Fracesco


Rientro Capodanno in Salento:ottima organizzazione..Maria Pia sempre attenta alle esigenze del gruppo e delle singole...

Achille S.

Benissino ieri ti ho mandato un messaggio ove ti ho ringraziato perché e stato bellissimo e mi sono divertito molto chiedi ad'Antonio ancora grazie e alla prossima

Nicola V.
Nicola V.

Tre gemme per un grande viaggio
09 July 2018

Tre gemme per un unico itinerario tra architettura, storia, gastronomia, cultura, tecnologia e paesaggi assoluti come il bianco da cui sono avvolti. Tre paesi per capire quanta strada si possa percorrere – a livello di sviluppo umano, libertà di stampa, istruzione e politiche sociali - in appena due decenni di democrazia.

Si parte da Vilnius per chiudere in crescendo con la straordinaria Tallin, attraversando Riga con il suo meraviglioso Liberty. Vilnius: affascinante città con uno dei centri storici più belli e vasti d’Europa, dove i dedali di graziose viuzze in ciottoli conducono a maestosi esempi di architettura gotica, neoclassica e barocca. Ma il bello è anche solo camminare ammirando la miriade di palazzi barocchi del 1700 che hanno contribuito ad inserire la capitale della Lituania tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Interessante la visita al suggestivo Castello dell’Isola nella splendida cittadina di Trakai – l’antica capitale della Lituania - a 30 chilometri da Vilnius. Costruito nel XIV secolo e distrutto trecento anni dopo nel corso della guerra russo-polacca, il castello in mattoni ospita numerosi reperti d’interesse storico ed emerge dalle gelide acque del lago Luka come una visione nordica.

Terminata la visita, l’ultima tappa prima di lasciare il paese, è la Collina delle Croci – divenuta simbolo dell’identità nazionale durante l’occupazione sovietica che per tre volte sradicò le 50.000 croci con le ruspe - nei pressi di Siauliai. Riga, la capitale della Lettonia, oltre ad essere uno degli avamposti più sofisticati del Baltico, è anche e soprattutto una città dal fascino straordinario grazie all’alternarsi di tesori medioevali, la collezione di palazzi Art Nouveau più ricca del vecchio continente, parchi perfettamente mantenuti ed avveniristiche costruzioni lungo il fiume Daugava.

Vecriga in particolare – il centro storico – è un autentico scrigno delle meraviglie. Subito dopo il confine, il primo punto d’interesse della sorprendentemente affascinante Estonia – soprannominata e-stonia per l’ampio utilizzo e diffusione delle tecnologie moderne - è la cittadina di Parnu affacciata sull’immenso Golfo di Riga.

Visitiamo l’incantevole Tallinn; perla del Baltico e Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. Prima di perdersi nella favolosa città vecchia circondata da mura medioevali e torrioni, bisogna visitare Kadriorg Palace - situato nell’omonimo Parco e costruito per Caterina I di Russia da Gaetano Chiavari e oggi sede del Museo estone d’arte – e gli evocativi resti del Monastero di Santa Caterina. Affacciata sul Golfo della Finlandia e circondata da una periferia civile e ordinata, la Tallinn dentro le mura - sulle mappe sin dal 1154 - ha influenze architettoniche e culturali ereditate dall’occupazione danese, teutonica, svedese e della Russia zarista. Ulteriore conferma di come ogni nicchia, mattone, angolo e portone (tanti, intarsiati e uno più bello dell’altro) della capitale racconti una storia. Bombardata senza pietà durante la Seconda Guerra Mondiale, la commovente bellezza di Tallinn ha resistito a conquiste, stragi e invasioni. La farmacia più antica d’Europa (la Raeapteek), il Duomo gotico con arcate riprese dal rinascimento fiorentino, la Chiesa di Sant’Olav, la cinta muraria, il Municipio medioevale, il belvedere Kohtuotsa, la collina Toompea e il Castello e la Cattedrale Ortodossa di Alexander Nevskij situata davanti al Parlamento (Riigikogu) sono solo gli esempi più clamorosi e scenografici di un centro storico che per estetica, poesia e varietà architettonica non ha davvero rivali.

Helsinki è soprannominata la “città bianca”, per il colore della sua cattedrale e di molti altri edifici cittadini, e ha saputo mantenere una dimensione a misura d’uomo pur diventando, nel corso dei secoli, una metropoli dinamica, moderna e di grande fascino. Helsinki è sempre stata una città multiculturale. Non a caso nel 2000 è stata dichiarata Città Europea della Cultura in occasione del 450esimo anniversario dalla sua fondazione. Helsinki è perfettamente inserita in un contesto naturale fatto di verdi parchi (sono circa 240), canali navigabili e un panoramico lungomare di quasi 100 chilometri dal quale arriva una brezza che soffia costantemente e lungo il quale si può passeggiare anche d’estate e fermarsi a bere qualcosa in uno dei tanti caffè che vi si affacciano. Il suo fulcro è, come per qualsiasi cittadina di pescatori, la vivace piazza del mercato, sempre piena di suoni e di colori. Molto ricca anche la vita cultura di questa capitale, che conserva lo spirito finnico ma mostra evidenti segni dell’influenza Russa. Natura, vita mondana, feste e discipline sportive si armonizzano perfettamente in questa città tascabile che può essere tranquillamente girata a piedi, fra musei, splendidi edifici e locali con un’atmosfera allegra e frizzante.

Per questo splendido viaggio grazie all’immensa tetragona Maria Rosaria, alle sue belle e dolcissime figlie Francesca e Mariangela, alle guide Fabrizio, Alessandra e Domenico, all’Agenzia Macondo Viaggi, a tutti noi partecipanti e ai gabbiani che ci hanno seguiti con il loro garrito, per tutto il viaggio!

Unitre Andria
Unitre Andria

Benissino ieri ti ho mandato un messaggio ove ti ho ringraziato perché e stato bellissimo e mi sono divertito molto chiedi ad'Antonio ancora grazie e alla prossima

Nicola V.
Nicola V.

Siamo tornati dal Portogallo tutti felici. Il Portogallo ci ha emozionato: ottimo cibo,grande storia alle spalle (popolo di conquistadores),peretta organizzazione dell'Agenzia Macondo.Un'altra chicca all'ormai lunga collana di successi nei viaggi fatti con Macondo in tutta Europa. Avere l'attenzione di una solida e attenta agenzia che ti assiste in ogni momento e per ogni esigenza, e che quasi ti coccola, è per tutti un plus di sicurezza impagabile. La guida scelta poi è stata all'altezza del viaggio:parla benissimo italiano,ha rispettato il programma fino al minuto senza trascurare nulla e si è prodigata in ogni istante. Grazie,alla prossima. A.Mansi

A.Mansi
A.Mansi

Le meraviglie dell'Isola  d'Elba in viaggio con la  MACONDO VIAGGI..... Bellissima vacanza!!!!!!

Emanuela Agostini
Emanuela Agostini ....

Bel viaggio quello nelle capitali baltiche fatto dall'UPLEA di Ascoli piceno, dal 24 Giugno al1 Luglio,  organizzato in modo impeccabile dall'agenzia Macondo di San Benedetto del Tronto. Dal caos delle nostre città alla serena armonia delle tre città del nord, linde, ordinate e adornate di  fiori  in un crescendo di sorprese culminanti in Tallin, la vera perla del Baltico, uno scrigno in cui natura e arte si fondono mirabilmente. Il ricordo più bello? Il tramonto infinito di Riga con il cielo di mille colori mentre la barca scivolava sul fiume Daugava e "il balsamo", ,un lquore locale molto forte, offertoci da Fabrizio, la nostra ottima guida, dava la stura ai canti popolari ascolani in un clima di cordiale allegria.

M.PIa - Ascoli Piceno
M.PIa - Ascoli Piceno Uplea

Bellissimo viaggio! Posti e compagnia straordinari 🙂 un grazie speciale alla nostra instancabile Pia che ci ha viziati e coccolati in tutto e per tutto! 😉  ... Viaggio in Perù 

Cristina S.
Cristina S.

ESPERIENZA OTTIMA, ASSISTENTE ECCEZIONALE. GRAZIE

Maria Antonietta

Confermo in pieno la validità oltre che la perfetta organizzazione, logistica ed assistenza, sia in itinere che in loco, ricevuta unitamente a tutta la comitiva in occasione del viaggio testè concluso.....non vedo l’ora di “affrontare” un ulteriore viaggio da Voi gentilmente ...proposto! Grazie ancora e buon lavoro....francesco gatta.

Fracesco
Fracesco


Rientro Capodanno in Salento:ottima organizzazione..Maria Pia sempre attenta alle esigenze del gruppo e delle singole...

Achille S.

Benissino ieri ti ho mandato un messaggio ove ti ho ringraziato perché e stato bellissimo e mi sono divertito molto chiedi ad'Antonio ancora grazie e alla prossima

Nicola V.
Nicola V.
Unitre Andria

Tre gemme per un grande viaggio
09 July 2018

Tre gemme per un unico itinerario tra architettura, storia, gastronomia, cultura, tecnologia e paesaggi assoluti come il bianco da cui sono avvolti. Tre paesi per capire quanta strada si possa percorrere – a livello di sviluppo umano, libertà di stampa, istruzione e politiche sociali – in appena due decenni di democrazia.

Si parte da Vilnius per chiudere in crescendo con la straordinaria Tallin, attraversando Riga con il suo meraviglioso Liberty. Vilnius: affascinante città con uno dei centri storici più belli e vasti d’Europa, dove i dedali di graziose viuzze in ciottoli conducono a maestosi esempi di architettura gotica, neoclassica e barocca. Ma il bello è anche solo camminare ammirando la miriade di palazzi barocchi del 1700 che hanno contribuito ad inserire la capitale della Lituania tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Interessante la visita al suggestivo Castello dell’Isola nella splendida cittadina di Trakai – l’antica capitale della Lituania – a 30 chilometri da Vilnius. Costruito nel XIV secolo e distrutto trecento anni dopo nel corso della guerra russo-polacca, il castello in mattoni ospita numerosi reperti d’interesse storico ed emerge dalle gelide acque del lago Luka come una visione nordica.

Terminata la visita, l’ultima tappa prima di lasciare il paese, è la Collina delle Croci – divenuta simbolo dell’identità nazionale durante l’occupazione sovietica che per tre volte sradicò le 50.000 croci con le ruspe – nei pressi di Siauliai. Riga, la capitale della Lettonia, oltre ad essere uno degli avamposti più sofisticati del Baltico, è anche e soprattutto una città dal fascino straordinario grazie all’alternarsi di tesori medioevali, la collezione di palazzi Art Nouveau più ricca del vecchio continente, parchi perfettamente mantenuti ed avveniristiche costruzioni lungo il fiume Daugava.

Vecriga in particolare – il centro storico – è un autentico scrigno delle meraviglie. Subito dopo il confine, il primo punto d’interesse della sorprendentemente affascinante Estonia – soprannominata e-stonia per l’ampio utilizzo e diffusione delle tecnologie moderne – è la cittadina di Parnu affacciata sull’immenso Golfo di Riga.

Visitiamo l’incantevole Tallinn; perla del Baltico e Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. Prima di perdersi nella favolosa città vecchia circondata da mura medioevali e torrioni, bisogna visitare Kadriorg Palace – situato nell’omonimo Parco e costruito per Caterina I di Russia da Gaetano Chiavari e oggi sede del Museo estone d’arte – e gli evocativi resti del Monastero di Santa Caterina. Affacciata sul Golfo della Finlandia e circondata da una periferia civile e ordinata, la Tallinn dentro le mura – sulle mappe sin dal 1154 – ha influenze architettoniche e culturali ereditate dall’occupazione danese, teutonica, svedese e della Russia zarista. Ulteriore conferma di come ogni nicchia, mattone, angolo e portone (tanti, intarsiati e uno più bello dell’altro) della capitale racconti una storia. Bombardata senza pietà durante la Seconda Guerra Mondiale, la commovente bellezza di Tallinn ha resistito a conquiste, stragi e invasioni. La farmacia più antica d’Europa (la Raeapteek), il Duomo gotico con arcate riprese dal rinascimento fiorentino, la Chiesa di Sant’Olav, la cinta muraria, il Municipio medioevale, il belvedere Kohtuotsa, la collina Toompea e il Castello e la Cattedrale Ortodossa di Alexander Nevskij situata davanti al Parlamento (Riigikogu) sono solo gli esempi più clamorosi e scenografici di un centro storico che per estetica, poesia e varietà architettonica non ha davvero rivali.

Helsinki è soprannominata la “città bianca”, per il colore della sua cattedrale e di molti altri edifici cittadini, e ha saputo mantenere una dimensione a misura d’uomo pur diventando, nel corso dei secoli, una metropoli dinamica, moderna e di grande fascino. Helsinki è sempre stata una città multiculturale. Non a caso nel 2000 è stata dichiarata Città Europea della Cultura in occasione del 450esimo anniversario dalla sua fondazione. Helsinki è perfettamente inserita in un contesto naturale fatto di verdi parchi (sono circa 240), canali navigabili e un panoramico lungomare di quasi 100 chilometri dal quale arriva una brezza che soffia costantemente e lungo il quale si può passeggiare anche d’estate e fermarsi a bere qualcosa in uno dei tanti caffè che vi si affacciano. Il suo fulcro è, come per qualsiasi cittadina di pescatori, la vivace piazza del mercato, sempre piena di suoni e di colori. Molto ricca anche la vita cultura di questa capitale, che conserva lo spirito finnico ma mostra evidenti segni dell’influenza Russa. Natura, vita mondana, feste e discipline sportive si armonizzano perfettamente in questa città tascabile che può essere tranquillamente girata a piedi, fra musei, splendidi edifici e locali con un’atmosfera allegra e frizzante.

Per questo splendido viaggio grazie all’immensa tetragona Maria Rosaria, alle sue belle e dolcissime figlie Francesca e Mariangela, alle guide Fabrizio, Alessandra e Domenico, all’Agenzia Macondo Viaggi, a tutti noi partecipanti e ai gabbiani che ci hanno seguiti con il loro garrito, per tutto il viaggio!

Unitre Andria
Francesco

Confermo in pieno la validità oltre che la perfetta organizzazione, logistica ed assistenza, sia in itinere che in loco, ricevuta unitamente a tutta la comitiva in occasione del viaggio testè concluso…..non vedo l’ora di “affrontare” un ulteriore viaggio da Voi gentilmente …proposto! Grazie ancora e buon lavoro….
Francesco gatta.

Francesco
Tonia ed Enzo

Benissimo  Manuela bravissima eccellente tutte le guide saluti Tonia e Enzo Pellegrino

Tonia ed Enzo
Francesco

Confermo in pieno la validità oltre che la perfetta organizzazione, logistica ed assistenza, sia in itinere che in loco, ricevuta unitamente a tutta la comitiva in occasione del viaggio testè concluso…..non vedo l’ora di “affrontare” un ulteriore viaggio da Voi gentilmente …proposto! Grazie ancora e buon lavoro….francesco.

Francesco
Anna Maria di Giovanni

Viaggio fantastico, organizzato capillarmente, nessun problema, hotel di grande qualita come I ristoranti in cui abbiamo mangiato. E poi il mondo birmano bisogna vederlo per capire. Chiunque abbia in niente un viaggio in oriente ci vada e si appoggi, serenamente a questo tour operator, e’ serio e affidabile.

Anna Maria di Giovanni
shadow-ornament
shadow-ornament