FORLI’ E MOSTRA SU DANTE AI MUSEI SAN DOMENICO: “LA VISIONE DELL’ARTE IN 300 CAPOLAVORI” in collaborazione con gli UFFIZI DI FIRENZE: La mostra avrà un carattere internazionale, con l’esposizione di opere provenienti dalle più importanti collezioni del mondo.
La Mostra documenta quello che è stato uno dei momenti più alti e affascinanti della storia occidentale.
Prende in esame, infatti, il periodo compreso tra il sacco di Roma (1527) e la morte di Caravaggio (1610), indagando un secolo complesso e denso di eventi di grande rilievo storico e artistico, rappresentando l’avvio della nostra modernità.
Tra l’ultimo Michelangelo a Caravaggio, passando attraverso Raffaello, Rosso Fiorentino, Lorenzo Lotto, Pontormo, Correggio, Bronzino, Vasari, Parmigianino, Daniele da Volterra, El Greco, i Carracci, Federico Barocci, Veronese, Tiziano, Federico Zuccari, Cavalier d’Arpino e Giuseppe Valeriano, s’addipana un filo estetico di rimandi e innovazioni che darà vita a una età nuova. Comprese le forme alternative di Rubens e Guido Reni.
FORLI, città ghibellina degli Ordelaffi, fra il 1302 e il 1313 ospitò in varie occasioni l’esule Poeta. In questo luogo, a metà strada tra la natìa città e quella che ospita i suoi resti mortali, sarà allestita la grande mostra “Dante. La visione dell’arte”.
BERTINORO : “Il balcone della Romagna” è un borgo di origine medievale situato su una collina da cui si gode di un magnifico panorama sul mare e sulla pianura romagnola. Per questo motivo è conosciuto come “Il Balcone della Romagna” oltre a essere la “Città del Vino” e la “Città dell’ospitalità”.
Sabato 12 Giugno & Sabato 19 Giugno
PROGRAMMA:
Partenza dal luogo designati come da ns circolare di viaggio.
All’arrivo a Forlì ingresso con prenotazione e visita guidata della Mostra [con Guida ed Auricolari personali ].
Pranzo libero e tempo a disposizione nel centro storico della città per la sosta pranzo libero e per una passeggiata
Partenza per Bertinoro – passeggiata nel borgo “Balcone della Romagna”
Partenza per il rientro – Arrivo previsto in serata.
PRENOTAZIONI : ENTRO IL 20 MAGGIO => CON SALDO
PARTENZA PULLMAN : DA MARCHE E ABRUZZO*
Quota di Partecipazione fino al 20 maggio | € 75 |
Quota per min. 25 part. – Supplemento per min 18 partecipanti | € 40 |
La quota comprende: Viaggio in pullman Gt, Ingresso alla Mostra visita con guida Professionale, auricolari durante la visita iscrizione e quota assicurativa, Accompagnatrice MV.
La quota esclude: Altri Ingressi, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.
PARTENZA PULLMAN
PARTENZA PULLMAN DA TERAMO – ASCOLI PICENO – ANCONA – PESARO E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: Casello Mosciano ( TE)
NAVETTE DI COLLEGAMENTO: organizziamo collegamenti dalle principali città in minibus o aereo – contattateci per verificare orari e prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30 giorni prima della partenza.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> IBAN BANCARIO : BIPER BANCA FILIALE DI CENTOBUCHI – IBAN IT 11 G 03111 69571 000000000556
Intestato a: CSE – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) – P.IVA 01555200441
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI VIA MAIL E LA LOCANDINA DA STAMPARE ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.