Per anni sono state un crocevia di popoli, teatro di scontro tra potenti imperi e incontro di popolazioni nomadi. Terre di antiche civiltà e profonda cultura, culle delle più importanti religioni (tra le quali il Cristianesimo). Dopo il periodo sovietico le due capitali, Erevan e Tbilisi, sono come rinate nella loro modernità.
Dal 11 al 18 Luglio 2020 **
Dal 30 maggio al 6 giugno
Dal 11 al 18 luglio
Dal 12 al 19 Agosto
Dal 12 al 19 Settembre
Ottima guida locale parlante italiano** – ingressi previsti inclusi – Trattamento di pensione completa – hotels 3/4 stelle
1° Giorno ITALIA – TBILISI
Partenza da Ariccia in bus per Roma Fiumicino. Incontro con la nostra assistenze per il disbrigo delle formalità di ingresso. Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo, incontro con guida e bus – trasferimento in hotel.
2° Giorno TBILISI
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della capitale della Georgia: la città gode di una posizione magnifica chiusa da suggestive colline e con le montagne in lontananza. Sulla sponda destra del fiume Mtkvari, si trovano la città vecchia e le antichissime terme. Visita dei più significativi monumenti come la Chiesa di Metekhi, la Cattedrale di Sioni (VIXIX sec.), considerato il simbolo della città. Passeggiata per la città vecchia fino alle rive del fiume Mtkvari con visita della Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita alla Fortezza di Narikala (IV sec.), cittadella che domina la città vecchia, la salita avverrà con la seggiovia e la discesa con una passeggiata a piedi. Trasferimento alle terme sulfuree e con
la visita al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti straordinari manufatti in filigrana d’oro scoperti in importanti siti archeologici. Arrivo in Hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno TBILISI – GORI – UPLISTSIKHE – MTSKHETA – TBILISI
Dopo la prima colazione, partenza per Gori, la città dove nacque Josif Vissarionovic, passato alla storia con lo pseudonimo di Stalin.
Al di la di ogni giudizio storico su questo personaggio, Gori e una città con molte chiese antiche ed una bella fortezza che campeggia sulla collina. Proseguimento per la visita alla città scavata nella roccia: Uplistsikhe, fortezza del Signore, fondata alla fine dell’Età del Bronzo, intorno al 1000 a.C., grazie alla sua posizione strategica la città divenne un importante centro di commercio. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’antica capitale Mtskheta che ospita alcune delle chiese più antiche del paese e ne rappresenta il cuore spirituale sin da quando il cristianesimo divento religione di stato nel 337, fatto che segnò un momento di fondamentale importanza per la Georgia. Visita alla Chiesa di Jvari e alla cattedrale di Svetitskhoveli. Al termine, rientro a Tbilisi. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno TBILISI – ALAVERDI – DILIJAN
Dopo la prima colazione partenza per il confine Armeno. Arrivo alla frontiera Georgiana-Armena e disbrigo delle formalità doganali. Cambio di pullman e incontro con la guida. Sosta ad Alaverdi, nella valle del fiume Debed, nell’Armenia nordorientale. Visita del monastero di Akhtala, ricco di affreschi medievali, e del monastero di Hakhpat (X-XIII sec.). Pranzo. Proseguimento per Dilijan.
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno DILIJAN – LAGO SEVAN – EREVAN
Dopo la prima colazione in hotel, visita al Monastero Haghartsin. Proseguimento per il Lago Sevan. Salita alla Peninsula di Sevan e visite delle chiese. Pranzo. Visita di Noraduz, dove si trovano monumenti di varie epoche e una vasta quantità di Khachkars (pietre-croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Partenza per Erevan. Al termine partenza per l’hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
6° Giorno EREVAN – ETCHMIADZIN – GARNI – GEGHARD -EREVAN
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita al Museo della Cattedrale. Visita alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Erevan e visita a Tsitsernakaberd, monumento e museo dedicato alle vittime del genocidio del 1915. Partenza per Garni. Pranzo presso il villaggio di Garni, con dimostrazione
della preparazione del pane tipico armeno: lavash, cotto nel forno interrato. Visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard. Noto nell’antichità come quello delle Sette Chiese o della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra feri al costato Gesù. Rientro a Erevan. Cena e pernottamento
7° Giorno EREVAN – KHOR VIRAP – NORAVANK – EREVAN
Dopo la prima colazione, visita all’Istituto dei Manoscritti Matenadaran (manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia del XVI sec.). Partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore.
Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Monastero di Noravank (XIIXIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Rientro a Erevan. Cena e pernottamento.
8° Giorno EREVAN – ITALIA
In mattinata trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei servizi.
Quota di partecipazione : euro 1460
Tasse aeroportuali: euro 250 / 290 da verificare alla partenza
Assicurazione Medica e Annullamento obbligatoria : € 95
Suppl. Singola: € 310
Suppl. Partenza da Bari/ Catania /Palermo a/r: euro 150 a/r
Suppl. Partenza Luglio – Agosto : euro
*Quota valida con almeno 20 partecipanti – Partenza confermata con 15 partecipanti con suppl.: €80
**Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento di 20 partecipanti
Sconto PrenotaPrima : Riduzione euro 70 per prenotazioni entro il 11 febbraio Annullamento senza penale fino al 11 Marzo |
LA QUOTA COMPRENDE: trasporto aereo con voli di linea con franchigia di 20 kg di bagaglio; trasporti interni come indicato nei singoli programmi; sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.); pasti come da programma, visite ed escursioni con guida locale indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato); assistenza di guida nazionale parlante italiano; Accompagnatore dall’Italia per min 15 partecipanti
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali, facchinaggio, visto consolare, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance (da pagarsi in loco, prevedere circa euro 50 per persona), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.