GIAPPONE
Grande Viaggio Guidato in Giappone
Ottobre 2016 e Maggio 2017
GRANDI VIAGGI GUIDATI
Macondo Viaggi - Club Centro Incontri Europei

Giappone - Partenza da Tutti gli Aeroporti


Prenotazioni ed informazioni: Tel 0735 705916
TOUR DEL GIAPPONE
Dal 11 al 21 Ottobre
Tokyo – Hakone – Kanazawa – Kyoto – Nara - Osaka
PARTENZA
Da Roma con collegamenti da tutti gli aeroporti italiani
VISITE PREVISTE
Lima – Paracas – Nazca – Arequipa – Valle Sacra – Cuzco – Machu Picchu
TOUR GUIDATO
Guide e accompagnatore con il gruppo
TOUR DEL GIAPPONE
Dal 11 al 21 Ottobre
Tokyo – Hakone – Kanazawa – Kyoto – Nara - Osaka
Viaggio con Accompagnatore Esperto dall’Italia – Voli Emirates
Programma
1 giorno – 11 ottobre Milano/Roma - Dubai
Ore 19.00 ritrovo dei Sigg Partecipanti presso i banchi di registrazione Emirates. Disbrigo delle formalità d’imbarco (in franchigia è previsto il trasporto di (1) collo di bagaglio a mano, borsa o custodia per computer portatile, soggetto ai seguenti limiti di dimensioni e peso: borsa: 55 x 38 x 20 cm. Il peso non deve superare i 7 kg (15 libbre). Gli acquisti effettuati al duty free come liquori, sigarette e profumi in quantità ragionevoli possono essere aggiunti ai bagagli normalmente permessi. La franchigia gratuita standard ammessa su tutte le destinazioni servite da Emirates è 30 kg per l'Economy Class. Regolamento completo al seguente link http://www.emirates.com ) e partenza con volo Emirates, Ek 096 alle 22.00 per Dubai. Pasti e servizi di intrattenimento a bordo.
2 giorno – 12 ottobre Dubai/Tokyo
Arrivo a Dubai alle 05.55. Proseguimento con volo Emirates, Ek 312 alle 08.00e arrivo previsto a Tokyo alle 22.45. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento presso hotel Gracery Shinjuku, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
3 giorno – 13 ottobre – pranzo e cena Tokyo
Colazione in hotel. Incontro con la guida italiana e partenza con mezzi pubblici per una prima visita della città: visita al mattino del santuario di Meiji, nei pressi della stazione di Harajuku, un santuario shintoista (jinja) dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l'imperatrice Shōken, si proseguirà con una sosta ai giardini del Palazzo Imperiale e Ginza con i suoi eleganti edifici e i negozi dei più importanti brand internazionali oppure una sosta al mercato esterno di Tsukiji. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si proseguirà con la visita ad Asakusa Senso-Ji, di cui la grande attrattiva è il Tempio Senso-ji che è il più grande, sacro ed antico di Tokyo e sorge dove la leggenda vuole che, nel 628, due fratelli, che pescavano nelle acque del fiume Sumida recuperassero una statua d'oro della dea Cannon e pur volendosene disfare gettandola nuovamente nell'acqua, questa tornava sempre a loro e così fu consacrato il luogo alla divinità, pochi anni dopo, nel 645, nasceva il primo tempio in questa zona. Si arriva al tempio vero e proprio passando da una strada, la Nakamise Dori, dove si affacciano tanti negozietti di ventagli ombrelli, kimono e yucata, anche di discreta fattura. Si proseguirà infine per l’isola di Odaiba raggiungere con la monorotaia un punto panoramico da cui si può osservare lo skyline della città che si staglia sulla baia. Cena in hotel o in ristorante locale walking distance.
Il bagaglio principale dovrà essere consegnato in reception per la spedizione a Kyoto.
Giorno – 14 ottobre – cena : Tokyo/Hakone
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Tokyo e partenza con treno shinkansen per Odawara. Arrivo e proseguimento per Hakone ed imbarco sul traghetto, una piacevole minicrociera sul lago Ashi, che vi recherà fino alla stazione a valle per la salita con ovovia panoramica Komagatake per ammirare il monte Fuji (se la giornata è tersa) e lo splendido lago Ashi. Proseguimento per la visita al Tempio Scintoista che caratterizza il lago con il suo Torii vermiglio immerso nell’acqua, Hakone-Jinja Shrine è conosciuto anche con altri due nomi: Hakone Gongen oppure - Kudzuryu-Santuario o Tempio dei nove draghi. Entrambi i nomi sono collegati con una leggenda locale di un mostro incatenato, che si trova sul fondo del lago Ashi, Noko. Trasferimento al termine presso hotel Hakone Pax Yoshino, sistemazione nelle tradizionali camere in stile giapponese con tatami e futon bed.
La cena sarà rigorosamente servita con piatti della tradizione giapponese ma estremamente decorati ed elaborati. Da provare assolutamente un bagno nella rilassante piscina termale (onsen) dell’hotel. Pernottamento.
5 giorno – 15 ottobre – cena: Hakone/Kanazawa
Colazione tradizionale presso la vostra ryokan. Trasferimento al termine alla stazione di Odawara ed imbarco sullo Shinkansen per una breve tratta e proseguimento per Kanazawa con treno espresso. Arrivo nel primo pomeriggio e visita a Kenrokuen Garden, uno dei più bei giardini giapponesi nel centro della città mantenuto nel suo splendore nel periodo feudale dalla famiglia Maeda e Nomura Ke, una residenza di una famiglia samurai di alto rango. Trasferimento in hotel con mezzi pubblici e sistemazione presso hotel MyStays Kanazawa Castle. Cena in ristorante locale e pernottamento.
6 giorno – 16 ottobre – cena : Kanazawa/Takayama
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione con mezzi pubblici e partenza con bus in servizio regolare per Shirakawago con pullman privato dove all’arrivo si visiterà il celebre villaggio con le caratteristiche case rurali “gashozukuri”. Proseguimento nel pomeriggio per Takayama e arrivo in serata. Sistemazione presso hotel Takayama Green Hotel, cena e pernottamento.
7 giorno – 17 ottobre – pranzo e cena : Takayama/Kyoto
Colazione in hotel. In mattinata si visiterà il mercatino locale lungo il fiume e si proseguirà con la visita al Takayama Matsuri Yatai Kaikan una sala espositiva che preserva gli altari votivi che vengono portati a spalle durante il festival di Takayama, uno dei più famosi del Giappone. Pranzo in ristorante locale e proseguimento delle visita con sosta al Kusakabe Folk Museum, una dimora del periodo Edo (1603-1868) appartenuta alla ricca famiglia di mercanti Kusakabe (ricostruzione del 1879) e alla Jinya House, un antico avamposto governativo collocato a Takayama per porre la provincia di Hida sotto il diretto controllo dello shogunato. Trasferimento alla stazione ferroviaria e proseguimento per Kyoto con treno espresso e shinkansen. Arrivo e sistemazione presso hotel Daiwa Roynet Hotel Kyoto-Ekimae adiacente alla stazione JR. Pernottamento.
8 giorno – 18 ottobre – pranzo KyotoColazione in hotel. Partenza con la vostra guida italiana per la visita di Kyoto che includerà e Kinkakuji temple costruito nel 1397 e in origine palazzo per lo Shogun Ashikaga Yoshimitsu divenuto alla sua morte il "Tempio del padiglione dorato" e il castello di Nijo, costruito a partire dal 1601/1603 per volere di Tokugawa Ieyasu primo shōgun del periodo Edo. Pranzo in ristorante locale. Visita al tempio di Kiyomizu, uno degli antichi monumenti della città, considerati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e del quartiere di Gion, originariamente sviluppatosi nel Medioevo nelle zone antistanti il Santuario di Yasaka al fine di ospitare i viaggiatori e i pellegrini in visita al tempio, divenuto in seguito uno dei più esclusivi e rinomati quartieri popolati dalle geishe. Pernottamento.
Il bagaglio principale dovrà essere consegnato in reception per la spedizione a Osaka.
9 giorno – 19 ottobre – cena Kyoto/Nara/Osaka
Colazione in hotel. Proseguimento con treno JR per Nara con sosta per Inari. Arrivo e visita al Santuario Fushimi Inari (伏見稲荷大社) caratteristico per le centinaia di torii vermigli allineati è il principale santuario dedicato al kami Inari, situato a Fushimi-ku. Il santuario si trova alla base di una montagna chiamata anch'essa Inari, che è a 233 metri dal livello del mare e che comprende diversi sentieri verso altri santuari minori. Dai tempi antichi in Giappone Inari è sempre stato visto come il patrono degli affari, e sia commercianti che artigiani tradizionalmente venerano Inari. In primo luogo, tuttavia, Inari è il dio del riso. Ognuno dei torii al Fushimi Inari-taisha è stato donato da un'azienda giapponese. Questo popolare santuario si dice abbia ben 32 000 sotto-santuari (分社 bunsha) in tutto il Giappone. Si prosegue per Nara: arrivo e visita al tempio Todaiji (東大letteralmente Grande tempio orientale) è uno dei monumenti più importanti della città di Nara (奈良市, antica capitale del Giappone dal 710 al 794). Include capolavori architettonici che sono considerati Tesoro Nazionale. Al suo interno vi sono: la sala del Grande Buddha (大仏殿 Daibutsuden), con un frontale alto cinquantasette metri e profondo cinquanta; il Vairocana Buddha (conosciuto semplicemente come Daibutsu 大仏) una statua del Buddha alta quattordici metri e la Octagonal Lantern alta quasi cinque metri. Nel cortile del tempio, i cervi pascolano liberamente perché considerati messaggeri divini nella religione Shinto e al santuario di Kasuga fondato nel 768 e ricostruito diverse volte. L'interno è famoso per le sue lanterne di bronzo e le molte lanterne di pietra (tōrō) che conducono al santuario. Lo stile architettonico Kasuga-zukuri prende il nome dall'area più sacra, detta honden, del santuario, il quale assieme alla vicina Foresta Primordiale Kasugayama è registrato tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, come parte dei "Monumenti Storici dell'Antica Nara". Il sentiero per il Santuario Kasuga attraversa il Parco del Cervo (dove i cervi addomesticati vagano liberamente). Più di mille lanterne di pietra sono disposte lungo la via.
Arrivo a Osaka in serata, sistemazione presso Osaka Tokyu REI Hotel e cena walking distance.
10 giorno – 20 ottobre Osaka / Dubai
Colazione in hotel. In mattinata visita al castello di Osaka all'interno dell’omonimo parco (Osaka jo Koen), uno degli spazi verdi più grandi della città. Il Castello di Osaka risale alla fine del XVI secolo e fu costruito da Toyotomi Hideyoshi, il signore della guerra che soggiogò il Paese. Incendiato e ricostruito a più riprese, il castello domina oggi, in posizione centrale, un grande parco di 6 ettari molto amato dagli abitanti della città, che vengono qui a passeggiare quando fioriscono i ciliegi, in primavera. Se desiderato si potrà visitare nel pomeriggio il quartiere di Dotombori oppure salire sul grattacielo Umeda da cui si gode di una magnifica vista sulla città (ingresso non incluso). Trasferimento al termine con treno da Shin-Osaka all’aeroporto Kansai e partenza con volo Emirates, Ek 317 alle 23.35 per Dubai, pasti, proiezioni e pernottamento a bordo.
11 giorno – 21 ottobre Dubai / Roma - Milano
Colazione a bordo. Arrivo a Dubai alle 04.50 e proseguimento con volo Emirates, Ek 205 alle 09.45 con arrivo a Milano Malpensa alle 14.20.
IMPORTANTE : Per ragioni operative l’ordine delle visite previste e il programma delle stesse possono subire variazioni comunicate dai ns rappresentanti locali direttamente a destinazione
Quota di Partecipazione: euro 3.195
Supplem Singola: euro 696
Documenti Necessari: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla partenza
La quota comprende: Tutto quanto indicato nella descrizione dettagliata, Volo a/r Emirates in classe economica, Tour conductor italiana per tutto il circuito e 1 visita guidata a Tokyo e 1 visita guidata a Kyoto, Japan Rail Pass 2 classe 7 giorni, Pasti come indicato, Assicurazione medico/bagaglio, Documentazione personalizzata e borsa viaggio La quota non comprende: Tasse Aeroportuali : euro 380, Eventuali tasse d’imbarco in partenza, tasse doganali e parcheggi, Mance ed extra in genere, Eventuali Resort Fee negli Hotel 1 euro = Jpy 114,00 il cambio verrà garantito in caso di oscillazione valutaria |
NB: Coperture Polizza RC
· Assicurazione rischio zero Navale Assicurazioni (solo per cittadini italiani)
· Assicurazione RC responsabilità civile · Assistenza telefonica 24 ore 7 giorni su 7
Prenotazione entro il 12 Settembre
Con Acconto euro 1000- - Saldo entro il 21 Settembre
ACCONTI E SALDI VANNO VERSATI PRESSO LA NS AGENZIA O :
=> IN BANCA CON BONIFICO a :
BANCA DELLE MARCHE – Filiale di Centobuchi Iban IT 27 B 06055 69571 0000 0000 0556
Polizze assicurative Individuali (obbligatorie)
Assicurazione Obbligatoria (costo già incluso nel pacchetto)
Assicurazioni Assistenza, medico e bagagli (escluso annullamento) comprendente assistenza e copertura medica sino a euro 20.000; bagaglio euro 413,17 (solo per cittadini italiani o residenti in Italia)
Per dettagli: ASSICURAZIONE INCLUSA NEI PACCHETTI TURISTICI ALIDAYS (Mod. BB40)
http://www.alidays.it/staticPages.php?page=assicurazioni halidays
Assicurazioni Facoltative
Polizza Integrativa Spese Mediche massimale € 130.000,00 (solo per cittadini italiani o residenti in Italia)
Polizza Integrativa Spese Mediche massimale € 280.000,00 (solo per cittadini italiani o residenti in Italia)
Polizza Integrativa Spese Mediche massimale € 480.000,00 (solo per cittadini italiani o residenti in Italia)
Polizza di Assicurazione Facoltativa Annullamento, Assistenza, Bagaglio
Polizze di Assicurazione Globy
http://www.alidays.it/staticPages.php?page=assicurazioni_alidays
NOTE: Le assicurazioni facoltative indicate devono essere stipulate alla conferma del gruppo.
Costi indicativi e soggetti a riconferma.
NB: Coperture Polizza RC
· Assicurazione rischio zero Navale Assicurazioni (solo per cittadini italiani)
· Assicurazione RC responsabilità civile · Assistenza telefonica 24 ore 7 giorni su 7