MAGICO TOUR DEL PERU’
Dal 24 Aprile al 4 Maggio 2017
Tour di 11 giorni – Voli Iberia da Roma
Lima – Paracas – Nazca – Arequipa – Valle Sacra – Cuzco – Machu Picchu
=> Il nostro itinerario ha inizio sulla costa per poi salire di altezza (Acclimatamento graduale), eviteremo anche il grosso problema di dormire sopra i 3.000 metri includendo nel contempo tutte le splendide visite a Siti Archeologici e Città più belle ed importanti.
=> Le nostre visite saranno: Arequipa (m.2400), Ollaytambo (m.2800), Machu Picchu (m2400), Pisaq (m.3200 ) e Cuzco (m.3400) pernottando ad un’altezza sotto i 3000 metri (tranne a Cuzco)
=> Abbiamo selezionato caratteristici hotels di Cat. Superior (e non Standard ) ed è previsto il volo aereo da Arequipa a Cuzco per evitare un lunghissimo percorso in pullman
=> Accompagnatrice e guida con il gruppo durante tutto il tour
Il Perù è posizionato in un’area tropicale, si può suddividere in tre zone: striscia costiera, catena montuosa andina e foresta pluviale amazzonica. La costa occidentale è una zona principalmente arida e semidesertica, La regione andina è costituita da numerosi altipiani con vette oltre i 6000 mt d’altezza La sezione orientale peruviana è caratterizzata da un vasto bassopiano attraversato da grandi fiumi (Maranon, Ucayali) i quali danno origine al Rio delle Amazzoni, regione coperta da un fitto strato di foreste pluviali) Il Perù è caratterizzato da un’ampia biodiversità grazie alla sua posizione geografica e alla foresta amazzonica.
Il patrimonio culturale peruviano è uno dei più antichi e ricchi dell’America meridionale, frutto di un’eredità straordinaria in termini architettonici, artistici e musicali legati principalmente agli Inca. L’Unesco ha aggiunto nella propria lista di patrimoni protetti svariati siti archeologico culturali del Perù, tra questi ricordiamo il santuario storico di Machu Picchu, la città vecchia di Cusco, il centro storico di Lima, le Linee e geoglifi di Nazca e il centro storico di Arequipa.
1° giorno: Italia/Lima
Ritrovo all’aeroporto di Roma Fco. Partenza con volo di linea per Lima [ e’ previsto uno scalo ]. Pasti e films a bordo. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento
2° giorno: Lima / Paracas
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita al centro storico della capitale, chiamata anche ‘ciudad de los reyes’, perché fu sede dei viceré spagnoli durante il periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare il Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo la visita del convento di San Francisco e del suo tesoro, si prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico del Perù, sistemato in un’antica casa coloniale. Nel pomeriggio, trasferimento a Paracas lungo la Panamericana. Trasferimento in albergo – cena e pernottamento in hotel
3° giorno: Paracas / Nasca
Prima colazione. In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna.Le isole Ballestas sono un paradisiaco arcipelago composto da piccoli isolotti sui quali vivono un gran numero di differenti specie marine, come pellicani, zarcillos, cormorani, pinguini di Humboltd. Le isole sono abitate anche da grandi gruppi di leoni marini e delfini. Proseguimento per Nazca e sistemazione in hotel. Possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo. Cena – Pernottamento.
4° giorno: Nasca / Arequipa
Prima colazione. In mattinata, partenza per Arequipa in pullman, percorrendo la panoramica strada Panamericana Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e poi si inerpica sulle Ande. Arrivo a Arequipa in serata. Cena e pernottamento in hotel

5° giorno: Arequipa m 2500
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, visita del centro storico della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città, la Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio di barocco andino), il museo Santuarios Andinos, dove è conservata la mummia Juanita. Cena libera, pernottamento.
6° giorno: Arequipa / Valle Sacra 2800
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Cuzco partenza in pullman per la visita alla Valle Sacra degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare Valle Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare posto a chiusa della valle. Pranzo in ristorante e cena libera
7° giorno: Valle sacra degli Incas / Aguascalientes m 2040
Intera giornata dedicata all’escursione in alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco: Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes dove si giungerà dopo poco più di un’ora di viaggio. Sistemazione e cena in albergo ad Aguascalientes.
8° giorno: Machu Picchu m 2400
Dall’hotel, un minibus conduce in dieci minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e rchitettonica degli Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita approfondita del sito. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ritorno a Cuzco in treno panoramico VistaDome. Sistemazione in hotel Cena e pernottamento
9° giorno: Cuzco m 3400
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei rioni storici della città: l’antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all’epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo. La visita prosegue poi per la visita delle rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo e Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative Cena libera in uno dei caratteristici ristoranti della città. Pernottamento in hotel.
10°- giorno: Lima/Italia
Prima colazione. In mattinata tempo a disposizione a Cuzco. Trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Cambio aeromobile ed imbarco sul volo di rientro via Madrid.
11° giorno
Arrivo In Italia nel pomeriggio