Speciale – Grande Viaggi Guidati : Andalusia ( dal 14 al 21 Ottobre )
La tradizione del Flamenco
Il flamenco e la Sevillana, un ballo simile tipico della città, sono due delle passioni più grandi degli andalusi e a Siviglia, oltre ad esserci alcune delle più prestigiose scuole di danza, si svolge anche la Biennale del Flamenco.
Il flamenco è uno stile di danza incredibilmente emotiva, dove movimenti bruschi e le espressioni facciali giocano un ruolo fondamentale e riflettono i sentimenti più profondi che i ballerini stanno vivendo. Il danzatore può battere le mani, tirare calci con i piedi, suonare le nacchere o muoversi repentinamente, mantenendo la grazia e una grande precisione, per mostrare una particolare emozione.
La danza è solo uno dei 4 elementi che costituiscono il flamenco: la chitarra, il Jaleo, cioè il battito delle mani, dei piedi e le grida di incoraggiamento, e il canto sono elementi imprescindibili di questa tradizione influenzata fortemente dalla popolazione gitana. Alcuni tratti dello stile musicale e della danza provengono dalla tradizione ebraica e dalla cultura moresca.
[articolo tratto dalla Guida Andalusia on line ]
il ns viaggio guidato in Andalusia prevede un favoloso spettacolo di Flamenco a Siviglia [ incluso nella quota di partecipazione ]