ESCURSIONE INCLUSA NELLA VALLE DI VINALES /PINAR DEL RIO – PATRIMONIO UNESCO

Nel ns stupendo viaggio guidato a Cuba di Novembre -11/21 Novembre abbiamo incluso anche una meravigliosa escursione in giornata dall’Havana nella Valle di Vinales-Patrimonio Unesco. E incluso anche un tipico pranzo
La Provincia di Pinar del Rio, a nord e non molto distante dall’Avana, la Valle di Viñales è un vero paradiso naturale. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, è un angolo ideale per tutti gli amanti della natura incontaminata e per coloro che vogliono sfruttare un relax rotto solo dal canto degli uccelli-
Viñales ospita numerose piantagioni di tabacco che hanno di attraversare serenamente il XX secolo. La coltivazione avviene da novembre a maggio e successivamente, le foglie di tabacco vengono raccolte e messe a seccare da febbraio a luglio. I campi, lavorati con l’aiuto di carri trainati da buoi, dopo la raccolta del tabacco vengono riseminati con mais o manioca. Interessante e pittoresco, vedere la lavorazione delle foglie di tabacco.
VIAGGIA CON NOI A NOVEMBRE
Da non perdere durante l’Escursione:
LA CUEVA DEL INDIO , una piccola grotta di origine caucasica che ospita un fiume sotterraneo. Dopo essere entrati, si percorreranno un paio di centinaia di metri per giungere al piccolo molo da dove ci si imbarca per una escursione in barca della durata di circa trecento metri nella quale è possibile ammirare delle stalagmiti dalle strane forme come quelle che assomigliano ad un cavalluccio marino, un coccodrillo, una foglia di tabacco, le tre caravelle di Colombo. Facilmente raggiungibile e facile da vedere la Cueva del Indio è vicina alla più grande Cueva de Santo Tomás. Le due grotte rimangono a circa cinque chilometri dal paesino di Viñales sulla strada per San Cayetano de Viñales, prima di raggiungere il villaggio di San Vicente. In questa grotta sono stati trovati anche resti di utensili e dipinti di culture precolombiane cubane.
I MOGOTES Creati da una lenta e progressiva erosione, i mogotes sono delle colline dalla singolare forma di panettoni, che sono apparsi dopo il crollo di grotte scavate dall’acqua. Di origine calcarica, sono il frutto di un fenomeno geologico che ha creato un paesaggio eccezionale intorno a Viñales. Alti da 140 a 400 metri, i mogotes sono coperti da una lussureggiante vegetazione.