Dal 19 al 27 Ottobre
TOKYO – NIKKO – KYOTO – NARA – OSAKA
I VIAGGI DEL CLUB !!!
Treno veloce Shinkansen
visite guidate
Accompagnatore dall’Italia
Il viaggio inizierà dalla capitale, Tokyo, l’antica Edo, villaggio di pescatori arroccato intorno alle rovine di un castello e ribattezzato Tokyo nel 1868. In poco più di 400 anni la città è diventata una delle metropoli più importanti al mondo, dove convivono l’antica cultura giapponese, l’armonia di templi e giardini e il “caos ordinato” di una metropoli in continuo fermento.- A seguire Nikko, citta’ ricca di patrimonio culturale e sito Unesco.
Per finire con la cortesia sorridente e impenetrabile dei giapponesi confrontando la pace della natura ordinata ed essenziale dei giardini Zen della vecchia capitale Kyoto e di Nara ,prima capitale del Giappone .
Programma
1°giorno- volo Italia/Tokyo
Ritrovo in aeroporto a Roma Fiumicino [ bretella da altri aeroporti ] ed imbarco sul volo di linea per Tokyo
Pasti e pernottamento a bordo
2° giorno – Tokyo, la capitale del Giappone che sorge sulle sponde del fiume Sumida e si affaccia sull’omonima baia
Arrivo a Tokyo. Incontro con l’assistente in lingua italiana e trasferimento privato in hotel.
Tokyo ,”capitale orientale”, in quanto più ad oriente rispetto alla precedente capitale imperiale Kyoto, si trova nella regione del Kanto sull’isola di Honshu. Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone e comunemente indicata come capitale del Giappone, dato che il governo giapponese e l’ risiedono nel quartiere di Chiyoda. Con una popolazione superiore ai 12 milioni, pari al 10% degli abitanti del Giappone, è di gran lunga la prefettura più popolosa e più densamente popolata. Secondo il rapporto urbanistico dell’ONU, è il più grande agglomerato urbano del mondo.
E’ una città fatta di numerosi nuclei urbani sviluppatisi intorno ad una stazione ferroviaria. La capitale giapponese è uno sterminato assembramento di quartieri, ognuno avente un proprio centro, che è solitamente la sua maggiore stazione ferroviaria. Ecco perché non si può parlare del “centro di Tokyo” se non da un mero punto di vista geografico: Tokyo ha tanti centri quante sono le sue grandi stazioni, che fungono da luogo d’incontro, di , socializzazione ma anche di shopping e di ristorazione – Cena in ristorante- pernottamento

3° giorno – Tokyo, una delle metropoli più importanti al mondo dove convivono antiche culture e “caos ordinato” di una grande città
Colazione in hotel. Giornata dedicata a Tokyo con guida in italiano e mezzi pubblici. Visita al Tokyo Government Building a Shinjuku, un punto di osservazione che offre una buona vista panoramica su Tokyo e oltre. L’edificio alto 243 metri ha due torri e ognuna ospita un osservatorio ad un’altezza di 202 metri.
Si visiterà poi l’elegante quartiere di Ginza, l’equivalente della Quinta Strada di New York dove la grande varietà di negozi, da quelli di artigianato ai grandi magazzini, costituisce il paradiso per gli amanti dello shopping.
A seguire visita di Asakusa, storico quartiere della città ricco di templi e non particolarmente caotico che conserva il fascino della vecchia Tokyo. Ad Asakusa si visiterà il tempio di Senso-ji (conosciuto come Asakusa Kannon), forse l’unico santuario buddhista, che si raggiunge attraversando l’animata via pedonale Nakamise-dori. Passeggiata nel grazioso giardino Hamarikyu lungo il fiume Sumida; originariamente faceva parte della tenuta di Villa Hama appartenente nel XVII secolo alla famiglia dello shōgun Tokugawa.
Pranzo in corso di escursione Cena libera . Pernottamento
4° giorno – escursione a Nikko
Colazione in hotel. Partenza in pullman privato per Nikko, a circa 125 Km a nord di Tokyo (percorso di un’ora e mezza circa o due secondo il traffico). È un antico centro religioso dai numerosi monumenti storici che gli sono valsi l’inserimento nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Visita dello sfarzoso santuario del Tosho-gu in onore di Tokugawa Ieyasu, il condottiero che diede inizio allo shogunato e fondò la capitale Edo. Ma Nikko non è solo templi e sacralità, è anche natura in quanto fa parte del Parco Nazionale di Nikko, che si estende su una superficie di 1402 km quadrati ed ospita vulcani spenti, laghi e cascate. Pranzo in escursione
Ritorno con pullman privato a Tokyo.. Cena libera e pernottamento
5° giorno – Tokyo – Kyoto (treno Shinkansen )
**il bagaglio verrà spedito separatamente per raggiungere Kyoto la sera stessa
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per esplorare la dinamica e vivace Tokyo; in serata, trasferimento libero alla stazione. Partenza con treno proiettile per Kyoto (135 minuti) Arrivo alla stazione di Kyoto. Trasferimento in hotel a piedi. Cena in ristorante. Pernottamento .
6° giorno – Kyoto, l’antica capitale imperiale
Colazione in hotel. Giornata di visite con guida in italiano: il tempio Ryoan-ji, edificato nel 1450, che deve la sua fama al giardino roccioso, una composizione di ghiaia bianca e 15 pietre, che molti considerano come la massima espressione del buddhismo zen.
Visiteremo inoltre il Kinkaku-ji, il famoso tempio zen con il suo famoso padiglione d’oro. Visita del Tenryū-ji, il tempio principale del Buddismo Zen Rinzai. Il tempio fu fondato da Ashikaga Takauji nel 1339, con lo scopo primario di venerare il Gautama Buddha, e il suo primo capo sacerdote fu Musō Soseki. Nel 1994, fu registrato tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO come part e dei monumenti storici dell’antica Kyoto Partenza per Arashiyama per ammirare la famosa foresta di Bambu, che offre ai visitatori uno spettacolo maestoso che è da definirsi polisensoriale. I sentieri all’interno dell’imponente foresta, completamente circondati dalla fitta vegetazione, tendono a cambiare – a livello di percezione cromatica – con il variare della luce solare che penetra nelle fessure che distanziano le lunghe, rigide, canne. In alcune giornate, quando la brezza attraversa la foresta, il suono tra gli alberi, crea effetti suggestivi Visita al Castello Nijo-jo, residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu ed una delle poche fortificazioni del Giappone. Il suo interno fu decorato da artisti raffinatissimi che lo riempirono di sontuosi paraventi e sculture dorate secondo lo stile Momoyama. In tardo pomeriggio, il magnifico santuario Fushimi Inari con i suoi numerosi portali rossi. Pranzo in corso di escursione Ritorno in hotel . Cena libera -Pernottamento
7° giorno – Kyoto – Nara – Osaka
Colazione in hotel Partenza in pullman e guida per Nara, prima capitale del Giappone e per 74 anni una delle più straordinarie città dell’Asia. Era il cuore del buddhismo zen e l’ultima tappa della via della seta. Oggi è un luogo bello e rilassante che si staglia su uno sfondo di colli boschivi. La maggiore attrattiva e sinonimo della città è il grande tempio di Todai-ji fondato dall’imperatore Shomu nel 745. Per ultimarlo ci vollero più di quindici anni, il che non stupisce sapendo che il padiglione principale è ancora il più grande edificio ligneo del mondo. Dietro al portale sud già si intravede il tetto del Daibutsu-den, il grande Padiglione che accoglie la statua in bronzo di 15 metri del Buddha cosmico che presiede tutti i livelli dell’universo. Altra tappa d’obbligo a Nara è al Santuario Kasuga, uno dei siti scintoisti più famosi realizzato nel 710 come tempio tutelare dell’influente famiglia dei Fujiwara. Pranzo in corso di escursione.Trasferimento ad Osaka (30 minuti). Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento
8° giorno – Osaka- aeroporto
Colazione in hotel. Rilascio delle camere ad orario regolare.
Giornata dedicate alla visita di Osaka con mezzi pubblici.
Osaka è un’importante metropoli famosa per la sua tradizione culinaria. Andremo a vedere il castello di Osaka osservando le enormi pietre monumentali utilizzate per costruire le mura, facendo foto e passeggiando nel parco che lo circonda (non è prevista la visita interna); l’Umeda Sky Building, sormontato dall’Osservatorio del Giardino Pensile con una bellissima vista su Osaka e sul porto.
La visita prosegue con la zone commerciale Shinsaibashi (strada coperta) e Dōtonbori un’altra famosa area commerciale e turistica. Trasferimento in aeroporto Partenza con volo di linea per l’Italia
9° giorno – Volo Osaka/Italia
Arrivo a Roma-eventuali bretelle per altri aeroporti
Quota di partecipazione per min. 25 partecipanti: 2.950
Tasse aeroportuali: €. 350/440 (soggette a riconferma all’emissione)
Polizza Medica ed Annullamento Viaggio OBBLIGATORIA : €. 130
Suppl. Singola: € 490
Supplem min 20 partecipanti : Euro 70
Bretella da BARI/BRINDISI /BOLOGNA €. 130 /150 circa
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea da Roma – Trasferimenti in arrivo dall’aeroporto di Tokyo con privati ed assistenza in italiano all’arrivo – Trasporti interni in pullman, su base privata per trasferimenti e visite, come da programma- Sistemazione in hotel 4 stelle Sono inclusi percorsi con “treno proiettile” Tokyo-Kyoto (2 classe) Guida in lingua italiana durante le visite, come specificato nel programma Tutte le prime colazioni, 3 pranzi in escursione , 2 cene – Ingressi, tasse e percentuali di servizio Servizio di spedizione bagaglio (1 pezzo pp) da Tokyo a Kyoto Accompagnatore dall‘Italia per min 20 partecipanti
LA QUOTA NON COMPRENDE: Pasti liberi -Bevande – Mance Facchinaggio negli alberghi dove è previsto il servizio (normalmente in pochi alberghi è previsto questo servizio) , Extra personali in genere e quanto non espressamente indicato nel programma e al paragrafo “la quota comprende”
NB Per effettuare questo tour utilizziamo vari mezzi di trasporto: il bus privato, il treno espresso, il treno Shikansen e in alcune occasioni gli efficienti mezzi pubblici come la metropolitana, l’autobus ed il tram. Un tocco reale della vita giapponese!
Le sistemazioni alberghiere che utilizziamo corrispondono normalmente alla categoria 4 stelle/4 stelle + anche se in Giappone non esiste una classificazione ufficiale Segnaliamo che la sistemazione in doppia è prevista in camere a due letti separati in quanto le camere matrimoniali sono più piccole. Generalmente tutte le camere in Giappone sono di dimensioni ridotte rispetto agli standard europei.
Per i pasti liberi il ns Accompagnatore sara’ a disposizione per organizzare cene in locali caratteristici con cucina locale o internazionale
=> INFORMAZIONI UTILI
Clima : Autunnale (con temperature intorno ai 18/22 gradi ]
Cosa indossare: giacche e maglioni leggeri.
Lingua : La lingua ufficiale è il giapponese. Tuttavia, la giugnor parte dei giapponesi impara l’inglese a scuola.
Moneta La moneta giapponese è lo yen (indicato con ¥). Le monete sono da 1 yen, 5 yen, 10 yen, 50 yen, 100 yen e 500 yen. Le banconote hanno tagli da 1000 yen, 2000 yen, 5000 yen e 10000 yen.
Fuso Orario: la differenza con l’Italia è di + 8 ore
Moneta: La moneta giapponese è lo yen (indicato con ¥). Le monete sono da 1 yen, 5 yen, 10 yen, 50 yen, 100 yen e 500 yen. Le banconote hanno tagli da 1000 yen, 2000 yen, 5000 yen e 10000 yen. È possibile acquistare yen in tutte le banche abilitate al servizio di cambio valuta e presso tutti gli sportelli predisposti. Molto usate le carte di credito internazionali. Sicurezza civile e sanitaria : In termini di sicurezza civile, il Giappone è considerato un paese molto sicuro. La situazione sanitaria è molto buona e si può partire senza vaccinazioni.
=> Il PROGRAMMA potrebbe subire variazioni o modifiche per ottimizzare il tempo a disposizione
=> DOCUMENTI necessari: PASSAPORTO VALIDO con almeno 6 mesi di validita’ residua (Fornire una fotocopia alla conferma )
=> Le quote indicate sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 giorni prima della partenza.
PRENOTAZIONE TASSATIVA ENTRO IL 30 MARZO
=> PRENOTAZIONE ENTRO IL 30 MARZO CON 1° ACCONTO € 500
2° ACCONTO € 500 entro il 30 MAGGIO SALDO 45 giorni prima della partenza