CAGLIARI – NORA – PULA – S.ANTIOCO – S. PIETRO – CARLO FORTE – IGLESIAS – PORTO FLAVIA – BARUMINI
Dal 22 al 27 Aprile 2023
Volo diretto da Roma/ Bologna – Guida professionale top – Assicurazione Annullamento
=> CLICCA QUI E RICHIEDI IL PROGRAMMA SU WHATSAPP



Programma indicativo
1° giorno PARTENZA – ROMA – CAGLIARI
Ritrovo all’aeroporto di Roma – Imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Incontro con la guida e il nostro pullman per la vista alla città del sole, ricca di storia, popoli, culture. Tempo libero per un spuntino libero in centro durante la visita. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento a Cagliari.
2° giorno BARUMINI – DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI
Partenza in bus per il complesso di Barumini, l’esemplare meglio conservato di tutti i nuraghi sardi. Trasferimento alla Giara di Gesturi e passeggiata nel parco alla ricerca dei famosi cavallini selvaggi. A seguire degustazione con prodotti tipici. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno SALINE CONTI – NORA – PULA – CHIA
Colazione – carico valige e partenza per le le Saline Conti Vecchi che si trovano lungo la strada. Le Saline sono state affidate in concessione dall’Ing. Conti Vecchi al FAI. Un’immensa area naturalistica e un sito di archeologia industriale. Proseguimento per Nora che si trova a sud-ovest di Cagliari sorge uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna, una prospera città, prima fenicia, poi cartaginese, infine importantissimo centro romano, un gioiello tramandatoci attraverso tre millenni. A sud spicca il santuario di Esculapio, con terrazza mosaicata del IV secolo: forse sede del rito di incubazione, per avere rimedi ai mali dal dio. È l’ultimo grande edificio: dal V secolo iniziò il declino di Nora. Conclusa l’escursione archeologica, trasferimento e passeggiata nel centro di Pula, per un aperitivo o per uno spuntino facoltativo nelle piazze del centro. Percorreremo la strada più bella e panoramica della Sardegna, lungo il percorso si potranno vedere le spiagge più belle della costa sud-ovest della Sardegna, Santa Margherita di Pula ( dove è situato il famosissimo “Forte Village” ) Chia con le sue dune considerata una delle spiagge più belle del mondo e ancora Tuerredda le spiagge di Teulada – soste nei vari punti panoramici. Arrivo in hotel Cena e notte in hotel.
4° giorno ISOLA DI S. ANTIOCO – ISOLA DI SAN PIETRO – CARLOFORTE
Colazione ed escursioni all‘isola di Sant’Antioco è la più grande dell’arcipelago sulciano, nella parte sudoccidentale della Sardegna, e la quarta dell’Italia, ed è collegata alla terraferma da un sottile istmo di terra e da un ponte. Sono due i centri abitati presenti sull’isola, che ha una superficie di 110 chilometri quadrati: Sant’Antioco e Calasetta, tra le mete turistiche più gettonate di tutto il Sulcis.
Il villaggio principale ospita importanti musei e siti archeologici, tra cui il tophet fenicio e la necropoli Punica, oltre alla bellissima basilica del V secolo. Da Calasetta si raggiunge l’isola di San Pietro che insieme a Sant’Antioco, forma l’arcipelago del Sulcis, di fronte alle coste del Sulcis Iglesiente, nel sudovest della Sardegna. Di origine vulcanica, le sue coste sono alte e frastagliate tanto che nella parte nordoccidentale cadono a strapiombo nel mare da un’altezza che raggiunge i 150 metri. La costa di San Pietro è caratterizzata da un’alternanza di calette sabbiose protette da alte scogliere mentre l’entroterra, ricoperto da una fitta macchia mediterranea, ospita un unico centro abitato, Carloforte, fondato nel 1736 durante il regno di Carlo Emanuele III da una colonia di pescatori liguri le cui origini sopravvivono nel dialetto, nei costumi e nell’urbanistica stessa del paese. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno IGLESIAS – PORTO FLAVIA
Prima colazione e partenza per la visita della città medievale di Iglesias, fondata nel 1200 dal Conte Ugolino della Gherardesca. Il Conte diede lustro alla città facendo riattivare le antiche miniere d’argento già sfruttate in epoca romana. Visiteremo la Cattedrale di Santa Chiara, la chiesa di San Francesco che conserva uno splendido retablo ligneo del ‘400, le botteghe artigiane, le mura medievali e il centro storico. Sosta per la visita ad una cantina e piccola degustazione inclusa.
Proseguimento per la visita di Porto Flavia – e visita alla miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua, nel territorio di Iglesias, realizzata tra 1922 e 1924, è un’ardita opera sospesa fra cielo e mare, che permetteva l’imbarco diretto dei minerali, destinati alle fonderie nord-europee, sulle navi, riducendo in maniera drastica tempi e costi di trasporto. Trasferimento in hotel – cena e pernottamento
6° giorno CAGLIARI – ROMA
Dopo la colazione partenza per completare la visita di Cagliari – pranzo libero in centro durante le visite. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per il rientro.
Quota di Partecipazione | € 845 |
Tasse aeroportuali da verificare prima della partenza | € 100 |
Quota per min. 25 part. – Supplemento per min 18 partecipanti | € 35 |
Suppl. Singola | € 150 |
Assicurazione annullamento obbligatoria | € 40 |
La quota comprende: Volo diretto da Roma, mezza pensione in hotel, escursioni guidate menzionate, DEGUSTAZIONI INDICATE, nostro tour leader, guida locale.
La quota non comprende: mance, Asicurazione annullamento, ingressi vari, trenini e minibus durante le visite, extra personali, tassa comunale (se previste), e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende
PRENOTAZIONI CON ACCONTO € 200 e consegna copia documenti
SALDO 45 GG PRIMA PARTENZA
=> CLICCA QUI E RICHIEDI IL PROGRAMMA SU WHATSAPP
PRENOTAZIONI – SCONTI – PAGAMENTI
*Prenotazioni: Tel. 0735 705916 // mail: gruppi@macondoviaggi.it // WhatsApp a 34826222327
**Alla prenotazione riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre firmato via mail o whatsapp al n 348/2622327 e modalità e tempistiche di versamente dell’acconto
PARTENZA PULLMAN
- LINEA A) PARTENZA PULLMAN DA PESARO – FANO – ANCONA – SAN BENEDETTO- MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO – GIULIANOVA – MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA C) PARTENZA PULLMAN ROMA – CASTELLI ROMANI – ALTRE SOSTE DA DEFINIRE
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistra referenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21/14 giorni prima della partenza.
> In caso di annullamento verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 14 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.