Dal 16 al 26 Maggio 2020
Dal 12 al 19 Settembre 2020
Voli di linea da Roma con collegamenti da tutti gli aeroporti Bari/Napoli/Bologna/Milano
Accompagnatore* dall’Italia
PARTENZA SPECIALE DA ROMA – BARI – CATANIA – PALERMO
Da Shiraz, che grazie agli artisti e agli studiosi che la popolavano, divenne sinonimo di cultura e poesia, a Persepoli, la città dei Re, a Isfahan, città dai maestosi ponti, dalle moschee con le tipiche tegole color blu pallido e caratterizzata da una superba architettura, fino a Teheran, la capitale, ricca di musei, parchi e bazaar.

Programma
1° Giorno ITALIA – Teheran
Incontro con il gruppo e il il nostro accompagnatore* a Roma Fiumicino – Imbarco e partenza con voli di linea (non diretti) per Teheran. Arrivo in nottata e disbrigo delle formalità doganali e rilascio del visto d’ingresso.
Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° Giorno TEHERAN – SHIRA
Prima colazione. Al mattino visita della città, situata tra 1100 e 1750 metri a ridosso del monte Demavand: il Museo Iran Bastan, il Museo Nazionale, al cui interno si trova una splendida collezione di ceramiche, terrecotte, sculture e incisioni in pietra rinvenuti nei principali scavi archeologici. Pranzo in ristorante locale. Visita al Museo Nazionale dei Gioielli ( aperto solo dalle 14.00 alle 16.00 dal sabato al martedì), situato all´interno di un´enorme cassaforte, la cui porta d´ingresso, con sofisticati sistemi di sicurezza, è spessa 25 cm. Al suo interno è esposta una tra le collezione di gioielli più importante al mondo, accumulata attraverso i secoli da tutte le dinastie persiane. Tra tutti brilla particolarmente un diamante rosa di 182 carati, il Daryae Nour (Mare di Luce). Se il museo dei gioielli sarà chiuso al suo posto si visiterà il Museo del Vetro e della Ceramica, una splendida esposizione con centinaia di reperti provenienti soprattutto da Neishabur, kashan, Rey e Gorgan, risalenti al II millenio a.C.
Partenza con volo domestico per Shiraz. Arrivo in città, trasferimento in hotel. Cena in hotel o in ristorante (secondo orario arrivo del volo interno). Pernottamento.
3° Giorno SHIRAZ – PERSEPOLI – NAQSH E ROSTAM – SHIRAZ
Prima colazione. Al mattino escursione a Persepoli ( 1700 m.s.m.), luogo che incarna la grandezza e il crollo di uno degli imperi più potenti del mondo antico, quello degli Achemenedi. Persepoli è il risultato della più alta concentrazione di talenti e ingegni chiamati da ogni parte dell’impero achemenide, una miscela multiculturale che la rendono il più grandioso capolavoro delle civiltà dell’antico Vicino Oriente.
Visita al Palazzo di Primavera fatto costruire da Dario I nel 518 a.C. per celebrare le feste d’inizio anno. La visita prosegue con Naqsh-e Rostam – luogo delle tombe dei primi Imperatori: Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Shiraz e visita della città, nota per i suoi giardini e per la mitezza del suo clima.
Fu capitale sotto diverse dinastie e patria di illustri poeti come Saadi e Hafez. Visita del Complesso di Vakil: la fortezza di Karim Khan (dall’esterno), il caravanserraglio di Moshir, la Scuola coranica di Khan. Cena in ristorante. Pernottamento.
4° Giorno SHIRAZ – PASARGAD – ISFAHAN
Prima colazione. Partenza per Isfahan. Lungo il percorso visita ai resti dell’antica capitale achemenide Pasargad, in particolare della tomba del fondatore della dinastia, Ciro il Grande. Pranzo in ristorantelocale. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.
5° Giorno ISFAHAN
Prima colazione. Inizio della visita ad una delle città più belle del Medio Oriente. Prima visita panoramica alla bellissima piazza Meidun, si visiteranno i magnifici edifici costruiti sulla Meidun, su cui si affacciano la Moschea dell’Imam, la Moschea della Regina, il Palazzo Reale, la Moschea del Venerdì, vera summa dell’architettura islamica con sosta al bellissimo bazar. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Si prosegue con la visita del quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena, e dello spettacolare ponte Khaju, costruito dallo Scià Abbas intorno al 1650. Cena in ristorante e pernottamento.
6° Giorno ISFAHAN – KASHAN – QOM – TEHERAN
Prima colazione e partenza per Teheran, con sosta per la visita a Kashan famosa per la produzione di ceramica smaltata e per tutto il suo artigianato. Proseguimento con la visita alle ville dell’ Ottocento iraniano: abitazioni bioclimatiche scavate nel terreno (Brigerdiha) con visita al bellissimo hammam di Soltan Amir Ahmad, visita al giardino di Fin dove è stato incoronato lo Shah Abbass. Pranzo e partenza per Teheran, sosta per la visita alla città Santa di Qom (dall’aerea parcheggio il santuario si raggiunge con navette locali). Al termine della visita proseguimento per Teheran. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.
7° Giorno TEHERAN
Prima colazione e visita al Palazzo reale di Golestan e passeggiata nel bazaar. Pranzo in ristorante locale. Al termine, trasferimento per la visita al Parco Taleghani (1500 s.l.m.) e passeggiata sul “Ponte della Natura”, con splendida vista su Teheran. Cena in hotel. Breve riposo.
8° Giorno TEHERAN – ITALIA
Trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:€ 1690
Tasse aeroportuali : euro 275/335 – da aggiornare all’emissione
Visto Consolare Iran: euro 95
Assicurazione Medico e Annullamento: euro 60
S.Singola : euro 325
Bretella Aerea da Altri aeroporti: su richiesta
LE QUOTE COMPRENDONO: Trasferimenti apt, Volo di linea in classe economica, sistemazione in camere doppie in Hotel 4 o 5 stelle (classificazione locale), pasti come da programma: dal pranzo del 2° giorno alla cena del 8° giorno, trasporti interni con pullman come indicato nel programma; visite ed escursioni con guida locale/tour escort parlante italiano indicate nel programma; (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato) Volo interno 8°gg Shiraz-Teheran , assicurazione infortunio, malattia e bagaglio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: Tasse aeroportuali, visto consolare, facchinaggio, eventuali tasse di ingresso/uscita richieste in frontiera, mance (vedi notizie), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi.
> Eventuale adeguamento dollaro-euro da comunicare entro 20gg dalla partenza.
Prenotazioni entro il 15 febbraio con Acconto euro 500
Saldo 45 giorni prima della partenza
Alla prenotazione fornire copia del passaporto a colori ed entro la data stabilita successivamente la documentazione richiesta per il visto
NOTIZIE UTILI
ABBIGLIAMENTO Nota utile per l’abbigliamento e il comportamento da tenere durante il viaggio:
E’ richiesto sia agli uomini che alle donne un abbigliamento rispettoso delle tradizioni locali: nelle visite in alcune moschee agli uomini è sconsigliato portare camicie con maniche corte o indossare pantaloni corti, mentre le donne devono munirsi di foulard che copra il capo e le spalle, abbastanza ampio da permettere di nascondere i capelli, le forme del corpo non devono essere evidenziate quindi si consiglia di munirsi di spolverino largo (ad esempio, un impermeabile lungo e leggero) che scenda fin sotto le ginocchia.
Le braccia, le gambe (caviglie comprese) devono essere coperte.
IL FUSO ORARIO,: Lancette avanti di 3 ore e 30 minuti rispetto all’Italia
LA MONETA: La moneta ufficiale è il Rial. 1 Euro = 32. 664 Rial circa; 1 USD = 29. 010 Rial (cambio a giugno 2015). Potete cambiare in banca, ma anche dai cambiavalute allo stesso cambio della banca, presso la reception dell’hotel o in qualche negozio di tappeti. Le carte di credito internazionali non sono, per il momento, riconosciute come mezzo di pagamento e le valute straniere più comunemente accettate per il cambio in Rial sono il dollaro USA, di taglio da 100$ e l’Euro.
CORRENTE : 220Volt. Normalmente le prese sono di tipo europeo a 2 poli.
TELEFONI: Per chiamare l’Iran dall’Italia digitare lo 0098, seguito dal prefisso di zona senza lo zero iniziale e dal numero locale. Per telefonare dall’Iran in Italia è necessari comporre il prefisso internazionale per l’Italia 0039 + il numero dell’abbonato da chiamare. l’Iran è collegato al sistema GSM dei telefoni cellulari (roaming) con utenze italiane con contratto (per le comunicazioni telefoniche e gli sms) e con schede prepagate (solo per sms), ma il collegamento non viene garantito con regolarità. Si raccomanda di verificare con il proprio operatore telefonico italiano la possibilità – e le modalità – di utilizzo della propria sim card italiana in Iran.
LE VACCINAZIONI : Per entrare in Iran non è necessaria alcuna vaccinazione. . È sempre consigliabile consumare acqua e bibite non ghiacciate e solo da contenitori sigillati, non mangiare verdura cruda e cibi crudi in generale, frutta con buccia. È buona norma partire muniti di disinfettanti intestinali, compresse antinfluenzali ed antibiotici. l livello professionale dei medici è buono e molti di loro parlano diverse lingue straniere. L’Ambasciata dispone di un elenco di medici in Teheran che parlano anche l’italiano.
LO SHOPPING : I posti migliori per gli acquisti sono i bazar di Teheran, di Shiraz e di Isfahan. Molti gli articoli interessanti: seta, tappeti persiani, oggetti in argento, tessuti ricamati, oggetti in ceramica o in vetro soffiato, oggetti smaltati o in legno intarsiato, miniature.
LE FOTO E I VIDEO : E’ importantissimo evitare di fotografare lungo le zone di confine e nei luoghi dove possono esserci installazioni governative civili e militari, ambasciate, uffici telefonici o posti di polizia. Si consiglia rispetto e sensibilità nel fotografare la popolazione locale ed è consigliabile chiedere il loro permesso per evitare discussioni, soprattutto se si tratta di donne.