
Nel 1940 acquistò Finca La Vigia, la casa nella quale Hemingway scrisse alcune delle sue opere più note: “Per chi suona la campana” e “Il vecchio e il mare”, la seconda delle quali, premio Pulitzer 1953, è influenzata dalla profonda conoscenza della vita e della psicologia dei pescatori, acquisita dall’autore durante i periodi trascorsi a Cuba.
” TOUR FANTASTICA CUBA
Havana – Vinales – Trinidad – Santa Clara – Cienfuegos
Tour in pullman e 2 giorni di relax sulla spiaggia di Varadero in All Inclusive – Accompagnatore dall’Italia
Dal 10 al 18 Novembre 2018
Voli Alitalia da Roma – bretella aerea da altri aeroporti “
Finca La Vigia, una costruzione di fine ‘800 di architettura coloniale spagnola, a qualche chilometro a est de L’Avana, ospita oggi il museo dedicato a Hemingway.
È la meta dei molti che vivono il proprio viaggio a Cuba come un’esperienza culturale, non priva di suggestioni indimenticabili. Seconda, immancabile tappa di una visita a Cuba sulle tracce di Hemingway, infatti, non può che essere proprio L’Avana e i suoi bar.
È noto come La Floridita (Esq. Monserrate) e La Bodeguita del Medio (Calle Empedrado) fossero la principale fonte di mojito e di daiquiri dello scrittore americano. Un’occasione in più per visitare la città vecchia de L’Avana.