Il ns nuovo itinerario che propone i paesaggi selvaggi del West più autentico, partendo da Los Angeles e terminando a San Francisco. Dal Grand Canyon a Yosemite, da Canyonlands a Bryce Canyon a Lake Powell alla scoperta delle bellezze naturali attraversando gli Stati della California-Arizona, Utah e Nevada.
Dal 17 al 28 Settembre 2020
Prime colazioni e cene incluse *
Accompagnatore/guida locale esclusivo parlante italiano
Volo interno Las Vegas San Francisco
Tutte le visite guidate
Ingressi ai Parchi Nazioni inclusi
Programma
1° GIORNO ROMA – LOS ANGELES
Ritrovo con ns assistente aeroportuale all’aeroporto di Roma Fiumicino.
Partenza per Los Angeles. [ e’ previsto uno scalo ] Arrivo e trasferimento con bus riservato in hotel. Sistemazione in hotel nei pressi dell’aeroporto. Pernottamento
2° GIORNO/ LOS ANGELES
Colazione in hotel. Partenza per la visita della città che vi permetterà di conoscere i luoghi piu’ famosi della “Città degli Angeli, come Rodeo Drive a Beverly Hills, il Sunset Strip, il famoso Hollywood Boulevard e il Teatro Cinese di Mann e il “Walk of Fame” per terminare con Olvera Street. Nel pomeriggio escursione a Santa Monica sulla costa pacifica. Cena in ristorante. Pernottamento.

3° GIORNO : LOS ANGELES – PHOENIX km 480
Colazione in hotel. Partenza nel pomeriggio per Phoenix via Palm Springs – sistemazione in hotel e cena in ristorante . Pernottamento in hotel
4° GIORNO : PHOENIX – GRAND CANYON km 320
Colazione in hotel.Giornata dedicata alla visita di una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 km), largo fino a 18 miglia (29 km) e con la profondità di un miglio (1.600 m). Cenain ristorante.Sistemazione in hotel per il pernottamento.
5° GIORNO/ 5 GIUGNO : LAKE POWELL – MONUMENT VALLEY KAYENTA km 460
Colazione in hotel. Partenza per il Lake Powell un lago artificiale creato dalle acque del Colorado River: le sue acque di un intenso turchese creano meravigliosi contrasti con il rosso delle sue sponde rocciose.
Proseguimento per la Monument Valley, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani pinnacoli. Escursione con guida Navajo. Cena e sistemazione in hotel nei pressi di Kayenta per pernottamento
6° GIORNO : BRYCE CANYON km 340
Colazione In hotel.Partenza per Bryce Canyon, dall’indimenticabile panorama: un disegno intricato di pinnacoli e grotte. Questo parco presenta una diversità tale di colori e forme che perfino un artista di talento avrebbe difficoltà a catturarli. Cena. Sistemazione in hotel e pernottamento.
7° GIORNO : ZION PARK – DESERTO DEL MOJAVE – LAS VEGAS km 401
Colazione in hotel. Si lascia in mattinata Bryce per raggiungere Las Vegas attraversando Zion. Gli altopiani e i panorami di Zion lasciano senza fiato. Costeggiando il fiume Virgin entriamo nel deserto Mojave e nello stato del Nevada. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la città delle luci.
Cena in ristorante. Sistemazione in hotel e pernottamento.
8° GIORNO : LAS VEGAS – SAN FRANCISCO ( Volo )
Colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto – partenza per SAN FRANCISCO
Prima panoramica della città con l’accompagnatore della città e cenain ristorante al Fisherman’s Wharf. Sistemazione in hotel.Pernottamento.
9° GIORNO : SAN FRANCISCO
Colazione in hotel. Incontro con la guida locale e partenza per la visita di San Francisco di cui si ammireranno famosi spot come Union Square, Chinatown, North Beach, Fisherman’s Wharf, Pier 39, ponte e parco Golden Gate, Twin Peaks, Castro District, Market Street, le case vittoriane vicino ad Alamo Square, Municipio e centro civico.
Cena in ristorante .Pernottamento in hotel .
10 GIORNO : SAN FRANCISCO/ESCURSIONI
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per ulteriori visite della città.
Possibilita’ di escursione facoltativa a Carmel-Monterrey percorrendo la famosa 17th Miles Drive
Cena libera e pernottamento
11° GIORNO : SAN FRANCISCO – RIENTRO
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e l’imbarco sul volo di rientro con scalo.
12° GIORNO : ARRIVO IN ITALIA
Arrivo a Roma Fiumicino nel pomeriggio
NOTA BENE
Nonostante le distanze Chilometriche indicate le strade americane sono ottime e non ci sono assolutamente disagi nel percorrere giornalmente le distanze indicate. Sono previste soste tecniche ogni circa 3 ore ed in diversi giorni[ Grand Canyon-Lake Powell_Monument Valley- Zion ] le giornate prevedono visite e soste di libero ristoro.
Il volo Las Vegas- San Francisco permette di eliminare un lungo percorso di parecchi km e poter sfruttare al meglio la serata a Las Vegas by night e la successiva visita di San Francisco .
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: euro 3180
Minimo 30 partecipanti – Supplem min 25 partecipanti : euro 80
Tasse aeroportuali: euro 340/390 circa – da aggiornare all’emissione effettiva dei biglietti aerei
Iscrizione, Annullamento obbligatoria e Assic. Medica per Usa con massimale 100.000 euro: euro 120
Visto Esta per ingresso negli Usa: euro 20 – S. Singola: Euro 890
Supplemento volo da Bologna/ Bari/Brindisi/Catania: euro 130/170 circa da verificare alla conferma
La quota comprende: Volo intercontinentale in classe economica/ Bus privato con aria condizionata per tutto il circuito e per i trasferimenti in aeroporto, n. 10 pernottamenti in alberghi di turistica/turistica sup e lodge nei Parchi, 9 prime colazioni (americane o continentali a seconda dell’hotel), n.8* cene in ristorante o hotel Ingressi ai Parchi Nazionali; guida locale Esperto della destinazione parlante italiano per tutto il tour-
*Accompagnatore dll’Italia per per min. 30 partecipanti
Franchigia bagaglio : a mano kg 7 – da spedire kg 23
La quota non comprende : bevande, pasti extra,-ingressi non previsti ,tasse di soggiorno se previste- escursioni facoltative, mance [ usd 4 al giorno per guida e usd 3 al giorno per autista] e tutto quanto non specificato nella ‘’quota comprende’’.
===> INFORMAZIONI UTILI :
> Documenti necessari: Passaporto Individuale elettronico (anche per bambini) + Visto Esta per ingresso Usa: comunicare in agenzia 45 giorni prima della partenza tutti i dati anagrafici, recapiti e dati passaporto.
Con invio fax con fotocopia passaporto al ns fax: 0735 384236 o via WhatsApp 348 2622327
I Passeggeri che hanno sul passaporto timbri recenti di Iran, Iraq, Siria, Yemen – Dovranno richiedere il visto d’Ingresso presso l’Ambasciata Americana a Roma
> Itinerario: Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere modificato mantenendo inalterato il contenuto del viaggio
> Accompagnatore : è prevista in partenza da Roma con il gruppo al raggiungimento minimo di partecipanti. Se tale numero non sarà raggiunto l’accompagnatore/guida sarà locale.
> Voli Aerei : le quote sono basate su tariffe aeree a disponibilità limitata, per questo consigliamo di affrettare le modalità di prenotazione. Ad esaurimento dei posti verranno proposti supplementi per passaggi a classe aerea di prenotazione superiore (supplementi a partire da € 50). Gli orari dei voli ed i relativi percorsi sono del tutto indicativi. Gli operativi aerei sono soggetti a variazioni, anche senza preavviso, così come sono possibili scali non previsti, variazione di vettore e/o di aeromobile.
> Penali coperte dall’assicurazione : vedi contratto di viaggio e regolamento
Acconto 500 € entro 20 Febbraio
2° Acc. 1000 € entro 20 Aprile
Saldo 20 Giugno
Coordinate : C.S.E. DI TROIANI E. & C. Sas UBI BANCA FILIALE DI CENTOBUCHI: IBAN IT 11 G 03111 69571 000000000556
Intestato a: C.S.E. di E.Troiani & c. sas
LOS ANGELES – SAN FRANCISCO – LAS VEGAS E I PARCHI DELL’OVEST
I GRANDI PARCHI AMERICANI
GRAND CANYON
Situato nella parte settentrionale dell’Arizona, il Grand Canyon National Park è uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti: è una delle 7 meraviglie del mondo, uno dei fenomeni geologici più incredibili che è possibile vedere e immaginare.
Situato nella parte settentrionale dell’Arizona, il Grand Canyon National Park è uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti; quando si pensa ai parchi, inevitabilmente il pensiero vola da queste parti: è una delle 7 meraviglie del mondo, uno dei fenomeni geologici più incredibili che è possibile vedere e immaginare. Si resta sbalorditi ad osservare dai vari viewpoint quello che la natura è in grado di creare; si osserva il fiume Colorado così lontano e si pensa come diavolo abbia fatto a scavare per milioni di anni queste rocce apparentemente infrangibili.Il parco è diviso in due versanti, detti Rim: il South Rim, la parte più turistica e dove siamo stati noi, e il North Rim.North Rim e South Rim sono apparentemente vicini, uno di fronte all’altro, separati solo dal canyon, largo attorno ai 30 km, ma è quasi impossibile visitarli entrambi, a meno di avere parecchi giorni a disposizione. Per raggiungere infatti il north rim in macchina partendo dal South
MONUMENT VALLEY
Uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi al mondo, dove le città sembreranno ricordi di una civiltà lontana e sarete completamente immersi in un paesaggio naturale e suggestivo, è la Monument Valley, situata nell’estremità meridionale dello Stato dello Utah e poco distante dall’Arizona, Colorado e New Mexico. Conosciuta per i grandi picchi di roccia rosa, il suo fascino ha attirato fotografi e registi di ogni dove ed è diventata spesso lo scenario ideale per alcuni film western. Il paesaggio vi stupirà con la sua bellezza e giochi d’ombre, i pinnacoli di roccia, che raggiungono anche i 300 metri di altezza, sono circondati da altipiani, arbusti e sabbia trasportata dal vento del deserto. Potrete inoltre visitare le bancarelle dei Navajo ed acquistare prodotti artigianali. La loro attività artigianale si basa sulla lavorazione di monili in argento, pietre, tappeti e pittura eseguita con la sabbia secondo particolari tecniche.
Diversamente da altre riserve la Monument Valley non è gestita dal National Park Service ma dal Navajo Nation Park & Recreation, che rappresenta lo Stato Navajo e si occupa dei territori di questa tribù. I membri del popolo Navajo non solo si occupano del parco, ma ci vivono tutt’ora.Questo popolo vive ancora seguendo le antiche tradizioni. E’ meglio quindi ricordare di dover rispettare lEloro regole. La città più vicina è Kayenta, che si trova immediatamente a sud della Monument Val
ley, in Arizona.
BRYCE CANYON
Situato nello stato dello Utah, è un piccolo parco. All’interno della zona protetta si trova il Bryce Canyon. Il canyon è caratterizzato dagli hoodoos, particolari pinnacoli, frutto del lavoro di erosione di rocce sedimentari svolto da agenti atmosferici. Il paesaggio è uno spettacolare tripudio di colori che vanno dalle tonalità del rosso all’arancio ed ancora dal giallo oro sino al bianco. Per attraversare completamente il parco si percorre meno di 100 km. Da vedere
– Rim Trail: percorso abbastanza semplice dal quale si possono ammirare gli hoodoos dall’alto.
– Queen’s Garden: sentiero molto facile che scende nel canyon. Da percorrere per poter vedere gli hoodoos dal basso. Navajo Trail: sentiero con difficoltà media. Si scende nell’anfiteatro, dove si possono osservare il Wall Street, i Two Bridges ed il Thors Hammer
ZION NATIONAL
PARK Situato nello stato dello Utah, il Zion National Park è sicuramente il paradiso degli escursionisti, vi sono molti sentieri da percorrere a piedi immersi nella pace della natura. E’ un parco naturale ad alto grado di biodiversità, con grande varietà quindi di specie animali e vegetali. Si possono avvistare animali come conigli del deserto, coyote ed il bassarisco (una specie di procione). – Canyon principale, E’ un percorso panoramico da dove si possono ammirare il Grande Trono Bianco, i Tre Patriarchi, le Torri della Vergine ed altre, fra le più belle e spettacolari formazioni rocciose presenti all’interno del parco.
YOSEMITE PARK
Situato sulla catena montuosa della Sierra Nevada, nello stato della California. E’ uno dei parchi più frequentati degli Stati Uniti. Il paesaggio spazia da valli profonde con cascate spettacolari ad interminabili prati e boschi con sequoie giganti. Da vedere
– Le Yosemite Falls le cascate più alte del parco, 730 metri d’altezza. Il salto più alto che compie l’acqua è di 440 metri. Mariposa Groove, un bosco dove si possono ammirare oltre 200 sequoie. La più grande è la Grizzly Giant, una sequoia di quasi 2.000 anni. Un occhiata và data anche alla Fallen Monarch, una sequoia di circa 70 metri caduta a terra a seguito di una frana, si possono vedere perfettamente le radici del diametro di 70 cm ognuna. All’interno del parco ci sono 400 km di strade percorribili. In inverno molti percorsi rimangono chiusi per la neve. La visita del parco è quindi consigliabile in estate ed autunno, stagioni dal clima più mite.