MAGICO TOUR DEL PERU’
Dal 15 al 26 Aprile 2019
Tour di 12 giorni – Voli da Roma
Lima – Paracas – Nazca – Arequipa – Valle Sacra – Cuzco – Machu Picchu
=> Il nostro itinerario ha inizio sulla costa per poi salire di altezza (Acclimatamento graduale),
eviteremo anche il grosso problema di dormire sopra i 3.000 metri includendo nel contempo tutte le splendide visite a Siti Archeologici e Città più belle ed importanti.
=> Le nostre visite saranno: Arequipa (m.2400), Ollaytambo (m.2800), Machu Picchu (m2400), Pisaq (m.3200 ) e Cuzco (m.3400) pernottando ad un’altezza sotto i 3000 metri (tranne a Cuzco)
=> Abbiamo selezionato caratteristici hotels ed è previsto il volo aereo da Arequipa a Cuzco per evitare un lunghissimo percorso in pullman
=> Accompagnatore e guida con il gruppo durante tutto il tour
Il Perù è posizionato in un’area tropicale, si può suddividere in tre zone: striscia costiera, catena montuosa andina e foresta pluviale amazzonica. La costa occidentale è una zona principalmente arida e semidesertica, La regione andina è costituita da numerosi altipiani con vette oltre i 6000 mt d’altezza La sezione orientale peruviana è caratterizzata da un vasto bassopiano attraversato da grandi fiumi (Maranon, Ucayali) i quali danno origine al Rio delle Amazzoni, regione coperta da un fitto strato di foreste pluviali) Il Perù è caratterizzato da un’ampia biodiversità grazie alla sua posizione geografica e alla foresta amazzonica.
Il patrimonio culturale peruviano è uno dei più antichi e ricchi dell’America meridionale, frutto di un’eredità straordinaria in termini architettonici, artistici e musicali legati principalmente agli Inca. L’Unesco ha aggiunto nella propria lista di patrimoni protetti svariati siti archeologico culturali del Perù, tra questi ricordiamo il santuario storico di Machu Picchu, la città vecchia di Cusco, il centro storico di Lima, le Linee e geoglifi di Nazca e il centro storico di Arequipa.
Programma
1° GIORNO: ITALIA – LIMA
Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino Partenza dall’Italia con volo di linea per Lima [.e’ previsto uno scalo ] Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: LIMA
All’arrivo all’aeroporto di Lima, disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e incontro con la guida locale. Trasferimento e sistemazione in hotel (camera disponibile fin da subito in early check-in). Nel pomeriggio visita della città di Lima. Costruita intorno alla Plaza Mayor, dove si fondò la città, Lima è conosciuta come “la città dei re”; meravigliosi il Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la Cattedrale, in puro stile coloniale. Visita alla casa Aliaga, antica residenza del vicerè, consegnata da Francisco Pizarro al capitano Jerònimo de Aliaga, dopo la fondazione della città, alla Chiesa San Francisco ed al Museo Larco, dove si può trovare lapiù completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento. Cena e pernottamento
3° GIORNO: LIMA – PARACAS
Partenza verso sud, attraversando la bella zona di deserto costiero della regione di Ica. Sosta nella zona di Pisco, famosa per la produzione del famoso distillato omonimo, per visitare una bodega di produzione. Proseguimento tra panorami suggestivi per Paracas, cittadina di fronte alla penisola che ne prende il nome; sistemazione in hotel. Cena
4° GIORNO: PARACAS – ISOLE BALLESTAS – NAZCA
Di buon mattino imbarco per la visita delle isole Ballestas, soprannominate “le Galapagos del Peru” per l’alta concentrazione di animali che vi nidificano; tra questi, leoni marini, pinguini, comrorani e sule dalle zampe azzurre. Al termine della visita rientro in hotel, ammirando sulla costa il famoso Candelabro di Paracas, gigantesco geoglifo. Sbarco e partenza in direzione di Nazca, con sosta lungo il percorso alla laguna di Huacachina, oasi in pieno deserto. All’arrivo a Nazca, visita al Museo Antonini, che custodisce reperti notevoli delle civiltà locali e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
5° GIORNO: NAZCA – AREQUIPA
Dopo la prima colazione trasferimento al piccolo aeroporto locale per l’imbarco (FACOLTATIVO – vedi supplemento) su uno dei velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca; che siano semplicemente grandi figure scolpite nel roccioso deserto, simboli astronomici o “segnali” per entità extraterrestri (sono visibili solamente dall’alto), rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri dell’archeologia. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena ln ristorante e pernottamento
6° GIORNO: AREQUIPA
Mattina a a disposizione. Pomeriggio dedicato alla visita della deliziosa “città bianca”, che ospita numerose testimonianze architettoniche dell’epoca coloniale; la Plaza de Armas, la Cattedrale, la chiesa di La Compañia, ed il famoso Monastero di clausura di Santa Catalina. Visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, la mummia di una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 mt) e lì ritrovata in perfetto stato di conservazione. Cena libera e pernottamento
7° GIORNO: AREQUIPA – CUZCO
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo domestico per Cuzco (3.400 mt). Accoglienza e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Cuzco (da qosqo, l’ombelico del mondo secondo gli incas che qui edificarono la loro capitale). L’ariosa Plaza de Armas, sulla quale si affacciano alcuni tra i migliori esempi di architettura coloniale costruiti su fondamenta incaiche: la cattedrale del XVII secolo e il tempio di Koricancha. La visita prosegue ai siti di fortezze e templi di epoca inca fuori città: Kenko, tempio religioso dalla complessa architettura, Puka Pukara o fortezza rossa ed infine Sacsayhuaman, mirabile fortezza posta a difesa della città. Cena in ristorante con spettacolo folklorico. Pernottamento
8° GIORNO: CUSCO – MARAS – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES
Partenza lungo la Valle Sacra del fiume Urubamba per visitare i suoi villaggi, i suoi mercati, i suoi siti archeologici; ovunque gli incas hanno edificato cose memorabili, ovunque gli spagnoli nel tentativo di imporre la loro supremazia culturale le hanno inglobate in costruzioni dall’inconfondibile stile europeo dell’epoca. Visita al mercato indigeno di Pisac, dove è possibile fare ottimi acquisti e successiva visita delle saline di Maras, risalenti all’epoca Inca e ancora ben attive (tranne nel periodo delle piogge tra dicembre e marzo, quando si effettuerà altra escursione alternativa) e della fortezza di Ollantaytambo, ultimo baluardo della difesa inca contro gli spagnoli. Dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo si prende il treno che porta al paesino di Aguas Calientes, subito a valle delle famose rovine di Machu Picchu. Trasferimento a piedi all’hotel, con l’assistenza del personale alberghiero. Cena e pernottamento.
9° GIORNO: MACHU PICCHU – CUZCO
Salita in bus e visita della meravigliosa cittadella di Machu Picchu, giunta fino a noi in eccezionale stato di conservazione poiché risparmiata dall’intervento spagnolo che mai individuò la sua posizione. Templi, abitazioni, magazzini, terrazze, gradinate, acquedotti e osservatori solari ed astronomici, fanno di Machu Picchu una delle meraviglie del mondo. Rientro in bus ad Aguas Calientes, pranzo in ristorante e proseguimento per Ollantaytambo in treno. Accoglienza e trasferimento in hotel a Cuzco.Cena libera e pernottamento .
10° GIORNO: CUZCO – LIMA
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo domestico per Lima, con coincidenza per il volo intercontinentale di rientro in Italia. E’ previsto uno scalo ] Pasti e pernottamento a bordo.
11° GIORNO: ITALIA –
Arrivo a Roma .in mattinata .
Quota di partecipazione : euro 2.990
Min 16 Partecipanti
Tasse aeroportuali : euro 180 /220 da aggiornare all’emissione biglietti aerei
Polizza medica e Annullamento Viaggio: euro 110
Supplem Singola: 490 //
DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto con almeno 6 mesi di validità Residua
Si prega fornire una focopia del Documento alla Prenotazione
Eventuale Adeguamento per variazione Dollaro-euro fino a 20 giorni dalla Partenza
La quota comprende: Viaggio aereo con volo di linea in classe economica, pernottamento e prima colazione in ottimi hotels caratteristici , trasferimenti da e per gli aeroporti (o stazioni o porti, ove previsti nell’itinerario); il programma di visite indicato con guide private in lingua italiana; 1 pranzo -5 cene + 1 cena con spettacolo folcloristico a Cuzco i trasferimenti da una città all’altra in aereo (classe ecoconomica o con altri mezzi indicati; gli ingressi ai siti archeologici, Accompagnatore dall’Italia per tutto l’itinerario con min 15/ 20 Partecipanti.
Le quote non comprendono: le bevande;ingressi non menzionati, le mance [ € 50 totali ]; i pasti non indicati; le spese a carattere personale; le tasse aeroportuali;tassa imbarco alle isole Ballestas [usd 6 ] e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 19 GENNAIO 2019 – Acconto € 900