Antigua – Atitlan – Città del Guatemala – Flores – Corozal – Palenque – San Cristobal de Las Casas – Tuxtla Gutierrez –
GUATEMALA E CHIAPAS – GRAN TOUR GRAN TOUR MESSICO E GUATEMALA
dal 21 Novembre al 3 Dicembre
Antigua – Atitlan – Città del Guatemala – Flores – Corozal – Palenque – San Cristobal de Las Casas – Tuxtla Gutierrez – Città del Messico – Tuxtla Gutierrez
Programma
1°giorno Roma / Madrid / Città del Guatemala / Antigua
Partenza da Roma, aeroporto Roma Fiumicino (Aeroporto Leonardo da Vinci) con Iberia.Arrivo a Madrid, aeroporto di Barajas. Partenza da Madrid, aeroporto Barajas con Iberia, pasti ed intrattenimenti a bordo.Arrivo a Città del Guatemala, aeroporto di Aurora. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento ad Antigua situata a circa 45 Km da Città del Guatemala. Tempo di percorrenza circa 1ora. Arrivo e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – Antigua
Prima colazione americana in Hotel.Visita della città di Antigua. Fondata alla metà del XVI secolo, fu capitale del Guatemala fino al 1773, quando venne distrutta da un terremoto. Posta sotto tutela dell’Unesco nel 1979, Antigua è un autentico capolavoro di architettura coloniale. Qui tutto è tenue e tranquillo, spesso il rumore piu’ forte è lo scroscio dell’acqua di una fontana. I principali luoghi d’interesse sono: la Plaza Central, ritrovo della gente del posto e dei visitatori, El Palacio del Capitan General, sede degli uffici reali durante il periodo coloniale, l’Arco di Santa Catalina, Las Capuchinas, antico convento delle suore Cappuccine e le chiese di S. Clara e S. Francisco. Al termine, visita ad una piantagione di caffè, dove si potrà assistere ai vari processi di lavorazione. Al termine rientro in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno Antigua / Atitlan (Panajachel)
Prima colazione americana in Hotel.Trasferimento a Chichicastenango distante 115 Km. Arrivo dopo circa 3 ore. Chichicastenango, la più famosa cittadina sulla Cordillera del Guatemala, vanta uno dei mercati più spettacolari dell’America Centrale. Ha luogo ogni giovedì e domenica mattina. Ed è associato tutto l’anno a processioni, bande e giochi pirotecnici. Qui si è catturati dal gioco di fili colorati delle telas delle donne. Migliaia di indigeni frequentano il mercato che occupa la piazza delimitata dalle cinquecentesche chiese di Santo Tomás (col mercato dei fiori) e del Calvario e lo animano con ogni genere di mercanzie: tessuti coloratissimi, maschere intagliate e cuoio lavorato.Uomini e donne si inginocchiano sul pavimento di pietra di San Tomás e vi accendono candele secondo un codice sciamanico: il cero nero tiene lontani i nemici, rosso favorisce l’amore, rosa protegge i bambini, blu migliora gli affari, giallo e bianco salvaguardano chi li accende, verde propizia lunga vita. Gli uomini indossano abiti neri e, in testa, sciarpe rosse. Anche le donne sono vestite di nero ma con huipiles (bluse) ricamati di rosso. Nel chiostro del convento domenicano di Chichicastenango, nel 1690, fu ritrovato il Popol Vuh, il codice Maya. Visita guidata del famoso mercato all’aperto e della chiesa di Santo Tomas. Trasferimento ad Atitlàn situata a circa 40 Km da Chichicastenango. Arrivo dopo circa 1 ora e 15 minuti e sistemazione in Hotel.Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno Atitlan (Panajachel)
Prima colazione americana in Hotel. Escursione in lancia sul Lago di Atitlan, circondato dai tre vulcani di San Pedro, Toliman e Atitlan. Situato a 1576 metri sul livello del mare, il lago di Atitlan è di origine vulcanica e cela alcuni misteri come la mancanza di emissari o l’impossibilità di tracciare delle mappe del fondo. Si visiterà inizialmente il villaggio di Santiago Atitlan, raggiungibile in circa 60 minuti , il più grande della comunità Tzutuhil.Al termine proseguimento per San Antonio Palopò, un paesino adagiato su una collina, con un’atmosfera di villaggio di pescatori. Le donne indossano camiciette bianche a righe colorate e gli uomini i tipici copricapi indios. Al termine rientro in lancia a Panajachel.Cena e pernottamento.
5° giorno Atitlan (Panajachel) / Città del Guatemala / Flores
Prima colazione americana in Hotel.Mattinata a disposizione per relax sul lago o per shopping di artigianato nel vicino paesino di Panajachel.Trasferimento a Città del Guatemala, situata a circa 145 Km da Atitlàn. Tempo di percorrenza circa 3 ore e mezza. Arrivo e sistemazione in Hotel. Partenza da Città del Guatemala, aeroporto Aurora con Avianca*. Arrivo a Flores, aeroporto di Santa Elena. Incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in Hotel.Cena e pernottamento in hotel
6° giorno Flores
Prima colazione a buffet in Hotel.Partenza per la Zona Archeologica di Tikal, arrivo e visita della più grande città Maya del periodo classico. Tikal si trova al centro dell’omonimo Parco Nazionale che si estende su un’area di 575 Km quadrati, nel cui interno sono racchiusi migliaia di reperti archeologici, per la maggior parte ancora nascosti dalla fitta vegetazione. La città di Tikal prosperò per oltre un millennio commerciando e guerreggiando con le città-stato limitrofe ed esercitando una grossa influenza politica e commerciale. Molto interessanti sono il Tempio del Giaguaro, il Tempio delle Maschere e l’Acropoli Centrale dove si svolgeva la vita politica e amministrativa. Scalando una delle piramidi si possono vedere le cime di alcuni Templi che sono ancora in attesa di essere liberati dalla foresta pluviale. Da non perdere la vista che si gode dal Tempio IV, l’edificio più alto dell’area. Al termine rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno Flores / Corozal / Palenque
Prima colazione a buffet in Hotel. Nel primo mattino partenza per Corozal. Visto l’orario di partenza da Flores, la prima colazione potrebbe essere consumata “al sacco”. Dopo circa 3 ore di pullman si giunge al villaggio di Bethel, situato sulle sponde del Rio Usumacinta. Da qui proseguimento a bordo di una lancia sul fiume per circa 20 minuti, sino ad arrivare a Frontera Corozal, frontiera naturale tra il Guatemala ed il Messico.Incontro con la nostra guida (messicana) e partenza in lancia sul fiume Usumacinta per Yaxchilán, il cui nome significa “il luogo delle pietre verdi”. Arrivo dopo 1 ora e mezza e visita del sito, dominato da due acropoli che racchiudono un palazzo, templi dagli architravi finemente scolpiti e maestose scalinate che portano sulle rive dell’Usumacinta, linea di confine naturale tra Messico e il Guatemala. Al termine della visita, rientro in lancia a Corozal e trasferimento a Palenque. Arrivo dopo circa 3 ore e sistemazione in Hotel. Pernottamento in hotel.
8° giorno Palenque / San Cristobal de Las Casas
Prima colazione americana in Hotel. Visita della zona archeologica di Palenque. L’esuberante vegetazione tropicale, ha gelosamente nascosto per quasi un millennio questo meraviglioso luogo. Le rovine di Palenque sono considerate da molti, come le più belle del Messico, soprattutto per la luce iridescente che dona un particolare fascino al sito archeologico. Questo luogo risale al tardo periodo classico ed è stato abitato fino in epoca tarda. Palenque costituisce l’apogeo architettonico dell’Impero occidentale dei Maya e la sua intatta bellezza è stata confrontata con quella dell’Acropoli ateniese. Uno splendido panorama si ha dall’alto del Tempio delle Iscrizioni, l’edificio principale dell’area. Al suo interno è custodita la tomba di Pakal, il grande Re Maya. Il complesso é momentaneamente chiuso per restauro. Si visiterà il Templo XIII ed il sarcófago della Regina Rossa. La sua identità non é stata ancora confirmata da studi ancora in atto, ma la teoría al momento piú accreditata é che possa trattarsi di Tz’akbu Ajaw, sposa del Re Pakal. Sicuramente si trata di una persona appartenente alla piú alta gerarchia nella societá Maya. Si stima che misurasse circa 1.58 m di altezza e che almomento della sua morte avesse un’etá compresa tra i 38 ed i 40 anni. Nel rispetto della tradizione funeraria Maya, il suo cranio resulta essere deformato sin da quando era bambina. Di fronte al tempio si erge il Palazzo Reale, una costruzione maestosa e unica per le caratteristiche architettoniche. Molto interessanti sono anche il gruppo Nord ed il Museo. Al termine proseguimento per Agua Azul, distante 60 Km. da Palenque, arrivo previsto dopo circa 1,30 Hrs. La sosta offre l’opportunità di ammirare le splendide cascate circondate da piante tropicali e da una esuberante vegetazione. Al termine proseguimento per San Cristobal de Las Casas situata a 175 Km. Arrivo dopo circa 4.00 Hrs. e sistemazione in Hotel. Pernottamento in hotel.
9° giorno San CristobalBde Las Casas
Prima colazione americana in Hotel.Al mattino visita ai villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantàn, distanti rispettivamente 10 e 22 Km da San Cristobal de Las Casas. Arrivo previsto dopo circa mezz’ora. San Juan Chamula è il centro spirituale e amministrativo degli indios Chamula, mentre Zinacantan è un villaggio rurale dedito alla produzione di tessuti ed all’agricoltura. La visita offre l’opportunità di conoscere gli usi, i costumi e l’artigianato delle due comunità indigene appartenenti all’etnia Tzotzil, e le loro abitudini religiose. La società Chamula è organizzata in base alla rotazione di cariche pubbliche, cargos: gli uomini che sono scelti sono obbligati a lasciare la loro casa per un anno e a servire la comunità, in genere come uomini politici o sacerdoti. Questa funzione comporta un gran prestigio ed un forte senso di responsabilità nei confronti dell’intero villaggio. Si fa presente che non è consentito fare fotografie o riprese video all’interno delle rispettive chiese e nelle aree sacre nelle immediate vicinanze. Al termine rientro a San Cristobal de Las Casas. Al termine, visita della città. Di particolare interesse la chiesa di Santo Domingo, la Cattedrale e la Caridad. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento in hotel
10° giorno San Cristobal de Las Casas / Tuxtla Gutierrez / Città del Messico
Prima colazione americana in Hotel. Trasferimento in automezzo a Cahuarè, distante 52 Km da San Cristobal de Las Casas. Arrivo previsto dopo circa 45 minuti e partenza per l’escursione in motobarca lungo il Rio Grijalva, nelle gole del maestoso Canyon del Sumidero. Il Canyon si è formato circa 12 milioni di anni fa grazie all’erosione delle acque del Rio Grijalva che attraversano questa profonda fenditura lunga circa 15 km., con pareti di roccia che s’innalzano per circa 1.200 mt., rappresenta l’habitat ideale per animali a rischio d’estinzione: la scimmia ragno, il coccodrillo di fiume, iguane. Una vegetazione lussureggiante ricopre le alte pareti del Canyon, consigliamo di portare con sé una giacca a vento o un impermeabile leggero. Trasferimento a Tuxtla Gutierrez distante circa 21 Km.Trasferimento all’aeroporto di Tuxtla Gutierrez. Arrivo ed assistenza all’imbarco.Partenza da Tuxtla Gutierrez, aeroporto Angel Albino Corzo con Aeromexico.Arrivo a Città del Messico, aeroporto di Benito Juarez.Incontro con un nostro rappresentante in Aeroporto, assistenza e trasferimento in Hotel.Cena e pernottamento
11° giorno Città del Messico
Prima colazione a buffet in Hotel.Visita del Museo di Antropologia di Città del Messico. Situato nella zona residenziale di Chapultepec, è uno dei musei più importanti al mondo e custodisce inestimabili collezioni d’arte preispanica e materiale etnografico delle differenti civiltà succedutesi in Messico. Durata della visita: circa 2 ore e mezza. Proseguimento per il Santuario de Nuestra Señora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi. Nel dicembre del 1531, un indio convertito al cristianesimo di nome Juan Diego, si trovava sulla collina detta Cerro del Tepeyac, circa 6 Km a nord dello Zòcalo, dove sorgeva un antico tempio azteco, quando ebbe una visione della Vergine avvolta in un mantello blu decorato d’oro. Raccontò quindi, al sacerdote locale, di aver avuto l’apparizione della Vergine Maria, ma questi non gli credette. Juan allora ritornò alla collina, ebbe nuovamente la visione e un’immagine della Vergine rimase miracolosamente impressa sul suo mantello. Con questa prova, le autorità ecclesiastiche credettero alla sua storia e nel luogo della visione nacque un culto, nonchè la Basilica ove ancora oggi è possibile ammirare l’immagine della Vergine sopra l’altare maggiore. Al termine, rientro a Città del Messico. Cena e pernottamento
12° giorno Città del Messico / Madrid
Prima colazione a buffet in Hotel.Visita del tipico e coloniale quartiere di San Angél, uno dei pochi quartieri, dove ancora si respira un’atmosfera di antico villaggio. Visita della Parrocchia di San Jacinto fondata dai Domenicani del XVI secolo. Proseguimento in direzione della Plaza San Jacinto e del Giardino del Arte e visita del Centro Culturale San Angel. Tempo a disposizione per il pranzo. Al termine, proseguimento in direzione del vicino quartire di Coyoacan dove si visiterá la Piazza Santa Catarina, il Giardino Centenario y la Plaza de la Conchita. Al termine, rientro in Hotel. Pranzo presso il ristorante La Buena Fè. Incontro con un nostro rappresentante, trasferimento in Aeroporto e assistenza all’imbarco.Partenza da Città del Messico, aeroporto Benito Juarez con Iberia, pasti ed intrattenimenti a bordo.
13° giorno Madrid / Roma
Arrivo a Madrid, aeroporto di Barajas. Partenza da Madrid, aeroporto Barajas con Iberia. Arrivo a Roma, aeroporto di Roma Fiumicino.