CHIETI – MOSCUFO – LORETO APRUTINO –
SULMONA – ORSOGNA
Programma
1° Giorno : LA COSTA DEI TRABOCCHI e CHIETI
Arrivo del gruppo in hotel in Abruzzo. Sistemazione nelle camere riservate.
Pranzo. Nel pomeriggio escursione sulla “Costa dei Trabocchi”, un itinerario panoramico fino a Punta Cavalluccio, un angolo di suggestiva bellezza paesaggistica caratterizzata da calette e rocce sopra alle quali si distende un “Trabocco” (macchina da pesca simile a una ragnatela di assi, pali e reti a bilancia collegata con la terra ferma mediante esili passerelle di legno).
Proseguimento per Chieti, l’antica Teate romana. Passeggiata nel centro storico, lungo l’elegante Corso Marruccino, fino alla Cattedrale di S. Giustino e sosta nella Piazza per assistere alla processione del Venerdì Santo, promossa dall’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti con canto del Miserere, accompagnato dal suono di cento violini. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno : LORETO PRUTINO – MOSCUFO
Dopo la prima colazione partenza per Loreto Aprutino, uno splendido borgo che sorge su un colle dal quale lo sguardo spazia sulle campagne circostanti e corre dal Gran Sasso al mare. Si visiterà, tra l’altro, la splendida collezione di ceramiche castellane del barone Acerbo. A seguire visita di una cantina situata nelle campagne della zona, per una degustazione guidata di vini DOC abruzzesi.
Pomeriggio dedicato alla scoperta dell’entroterra pescarese dove, tra fertili campagne ammantate di olivi, si trovano caratteristici centri storici e bellissime chiese romaniche. Arrivo a Moscufo, dove sorge Santa Maria del Lago, chiesa romanica del XII secolo, che sorge in un luogo ritenuto sacro fin dall’età pagana e poi legata ai Templari, che vi hanno lasciato strane testimonianze e storie particolari ancora tramandate oralmente dagli abitanti della zona. Visita ad un oleificio dei dintorni, dove vengono molite esclusivamente le olive prodotte nella zona, per una degustazione guidata dell’olio DOP Aprutino–Pescarese.
3° Giorno : SULMONA – La Madonna che scappa
Prima colazione in hotel. Partenza per Sulmona, visita con guida al centro storico considerato tra i più belli e meglio conservati d’Abruzzo: il meraviglioso Palazzo della SS Annunziata che costituisce, assieme alla Chiesa, uno dei più interessanti monumenti della città; la Chiesa di S. Francesco della Scarpa (1200), la Basilica di S. Panfilo, eretta sul resti del tempio di Apollo e Vesta; l’acquedotto medievale (XIII sec.), suggestivo monumento rettilineo con 21 arcate. Sosta per assistere alla sacra rappresentazione della Madonna che Scappa in piazza, epilogo solenne di un complesso e articolato rituale drammatico gestito dalle Confraternite della trinità e di Santa Maria di Loreto. Pranzo pasquale. Nel pomeriggio relax e passeggiata in centro. Cena e pernottamento.
4° Giorno : Orsogna e i Talami
Prima colazione in hotel. Escursione ad Orsogna, interessante paese di origine medievale dominato dalla Majella, famosa per la sagra dei talami, che prende avvio dal rione dove vengono allestiti sette talami (quanti sono i rioni del paese): si tratta di scenografie mobili a soggetto biblico, con personaggi viventi. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro in serata.
=================================================
** Mettici alla prova e valuta anche la nostra proposta, i nostri consigli !!!
Chiamaci : Ufficio gruppi Tel 0735 384 237 – Cell. 348 2622327 ( Edoardo )
Invia un WhatsApp => Clicca qui e mandaci ora un Whastapp
Invia una Mail : => a gruppi@macondoviaggi.i
=> TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALI DEGLI ITINERARI
Clicca qui e torna alla pagina gruppi