CAMPOBASSO – SEPINO – ISERNIA – CASTEL PETROSO – AGNONE
Visite con Guide Esperte – Degustazione di prodotti tipici
Dal 15 al 18 Aprile
Programma
1° giorno PARTENZA – CAMPOBASSO
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per il Molise.
Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio possibilità di assistere alla processione del Venerdì Santo nel pittoresco centro storico, un evento imperdibile che raduna ogni anno la popolazione locale e limitrofa, desiderosa di unirsi al Signore nel momento della passione e di assistere ad uno dei riti più antichi e coinvolgenti e avvertire il brivido nel sentire l’avvicinarsi del potente coro di circa 700 voci maschili e femminili.
Cena e pernottamento.
2° giorno CAMPOBASSO – SEPINO
Prima colazione in hotel. Vista di Campobasso al nucleo storico, al Castello Monforte e all’interessante Museo Sannitico che conserva reperti appartenenti a questo illustre popolo. Pranzo
Nel pomeriggio visita di Sepino. Sosta ad Altilia per la visita all’area archeologica di “Saepinum”. In questo grandioso complesso di scavi è possibile osservare il nucleo sannitico primitivo con le sue mura ciclopiche e il nucleo romano (Saepinum) sostituitosi al primo dopo che i Sanniti vennero sconfitti dai Romani. Proseguimento per Ferrazzano il paese è considerato la sentinella del Molise per la sua posizione di controllo sia su Campobasso che sulla vallata. Nel paese vi è la chiesa romanica dell’Assunta e il Castello Carafache nel 1600 divenne di proprietà dei De Curtis, proprio della famiglia del celebre Totò, attualmente è di privati e non è visitabile. Cena e pernottamento.
3° giorno ISERNIA – CASTELPETROSO – CASALCIPRIANO
Dopo al prima colazione partenza per Isernia, che nell’era paleolitica l’uomo già vi dimorava.
Sul percorso breve sosta a Castelpetroso, visita al Santuario di SS. Maria Addolorata, eretto nel secolo scorso in un fantasioso stile gotico. Proseguimento per Isernia visita ai principali monumenti e al museo paleolitico “Homo Aeserniensis” che conserva i reperti del villaggio preistorico dei primi uomini europei. Pranzo Pasquale.
Nel pomeriggio trasferimento a Casalciprano con un centro storico immutato nel tempo e cui si sviluppa un originalissimo museo della memoria contadina a cielo aperto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO AGNONE – RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per Agnone, caratteristico centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia tipica. Arrivo nella cittadina. Visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della fusione del bronzo. Visita al museo della Campana. Visita ai principali monumenti del centro storico. Pranzo e partenza per il rientro – arrivo in serata.
PRENOTAZIONI : ENTRO IL 5 MARZO
ACCONTO: € 100 // SALDO 40 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
PARTENZA PULLMAN : DA MARCHE E ABRUZZO*
Quota di Partecipazione fino al 20 maggio | € 475 |
Quota per min. 35 part. – Supplemento per min 20 partecipanti | € 20 |
Suppl. Singola | € 90 |
Assicurazione annullamento obbligatoria | € 20 |
La quota comprende: Viaggio in Bus Gt, sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati bevande incluse ai pasti, visite guidate come da programma, assistente MV
La quota non include: ingressi, extra personali, quanto non incluso ne “la quota comprende”.
PRENOTAZIONI – SCONTI – PAGAMENTI
*Prenotazioni: Tel. 0735 705916 // mail: gruppi@macondoviaggi.it // WhatsApp a 34826222327
**Alla prenotazione riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre firmato via mail o whatsapp al n 348/2622327 e modalità e tempistiche di versamente dell’acconto
PARTENZA PULLMAN
- LINEA A) PARTENZA PULLMAN DA PESARO – FANO – ANCONA – SAN BENEDETTO- MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO – GIULIANOVA – MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA C) PARTENZA PULLMAN ROMA – CASTELLI ROMANI – ALTRE SOSTE DA DEFINIRE
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistra referenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21/14 giorni prima della partenza.
> In caso di annullamento verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 14 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.