PASQUA IN VERSILIA
La Versilia, La Garfagnana e la Lucchesia
FORTE DEI MARMI – LUCCA – PIETRASANTA – CARRARA
Divenuta negli ultimi cento anni località turistica apprezzata e conosciuta in tutto il mondo, ha saputo trasformare una parte dell’ambiente originario in meravigliosi giardini, orti e prati rigogliosi con ville inserite nel verde, conservando intatto il rapporto con la natura che si impone prepotentemente sull’uomo e ne ridimensiona la presenza spesso incurante o prevaricatrice.
Programma
1° Giorno : FORTE DEI MARMI
Partenza dalle varie località secondo gli orari comunicati nella circolare di partenza. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo nel pomeriggio a Forte dei marmi, sistemazione in uno degli eleganti hotel della cittadina e tempo a disposizione per una passeggiata nelle eleganti vie. Simbolo di Forte dei Marmi, al centro della città, è “Il Fortino”, la fortezza granducale sorta alla fine del XVIII secolo, oggi immerso in un contesto urbano moderno costituito da una griglia di strade alberate che dona alla città un aspetto mondano e riposante.
Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno : LUCCA E LE VILLE DELLA LUCCHESIA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Lucca, città dinamica per traffici e manifatture ma che serba all’interno della cinta di mura rosse l’immagine duratura di una città stato, d’intatto tessuto antico. Visita della città: Piazza napoleone, Palazzo della Provincia, il Duomo, Piazza San Martino, Palazzo Mansi, Piazza Anfiteatro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della famosa Villa Torrigiani, con i famosi giardini, una delle più belle ville della Lucchesia. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° Giorno : PIETRASANTA – CARRARA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per le funzioni religiose. Ricco pranzo di Pasqua in hotel.
Nel pomeriggio visita di Pietrasanta, cittadina come Carrara famosa per l’estrazione e la lavorazione del marmo: da ricordare la Piazza del Duomo, la Fontana del Cinquecento e il monumento a Leopoldo II. Proseguimento quindi per Viareggio e passeggiata lungo il bellissimo lungomare fiorito ove si svolge in inverno il famoso carnevale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno : GARFAGNANA
Dopo la prima colazione partenza per le verdi vallate della Garfagnana con la visita di antichi borghi medievali circondati da secolari boschi di castagno: percorrendo la valle del fiume Serchio sosta al medievale e leggendario ponte del diavolo a Borgo a Mozano. Proseguimento per Barga e pranzo in un caratteristico ristorante con specialità locali. Nel pomeriggio visita del borgo fortificato di Castiglione Garfagnana e rientro a Forte dei Marmi in serata per la cena e il pernottamento.
5° Giorno : LAGO DI BOLSENA
Prima colazione in hotel. Partenza per rientro con sosta per una visita e un pranzo tipico sul Lago di Bolsena.
Arrivo nelle sedi di partenza in serata.