shadow-ornament

RUSSIA  - TOUR GUIDATI

RISERVATO - ASSOCIAZIONI CULTURALI  & gruppi 

Abbiamo selezionato alcune idee adatte per organizzare il vostro viaggio di gruppo

shadow-ornament

Mosca e San Pietroburgo Classico

  • MOSCA

    Tour classico prevede 3 notti a Mosca

  • SAN PIETROBURGO

    Prevede 4 notti a San Pietroburgo

San Pietroburgo

Mosca

SAN PIETROBURGO e MOSCA

Dal 15 al 22 luglio

Volo di linea Alitalia da Roma , Bari, Catania,Ancona

** FORMULA TUTTO INCLUSO: Pensione completa con acqua minerale ai pasti, tutte le visite guidate e gli ingressi, assicurazione medico-bagaglio.

Programma

1° Giorno ITALIA - SAN PIETROBURGO

Partenza con voli di linea per San Pietroburgo. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in pullman.

Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari incluso) uno dei più grandii del mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzii fra questi, Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin e capolavori degli impressionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città e visita della chiesa di San Nicola dei Marinai. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno SAN PIETROBURGO

Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata all’escursione alla residenza di Puskin (ingresso incluso parco e Palazzo - con sala d’Ambra). Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione a Petrodvoretz (incluso ingresso parco), località situata sul Golfo di Finlandia, fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande. Cena in ristorante con spettacolo di folclore.

4° Giorno SAN PIETROBURGO - MOSCA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Pranzo in ristorante o con cestino da viaggio (da definirsi in base agli orari del trasferimento in treno). Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per Mosca (seconda classe). Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° Giorno MOSCA

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita panoramica della città con la visita del monastero Novodevici (ingresso incluso). Pranzo in ristorante in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno MOSCA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Serghiev Posad, città santa ortodossa e sede del celebre Monastero (ingresso incluso) centro della vita religiosa dei Russi. Si trova a 74 km da Mosca; ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Fu fondato da San Sergio di Rodonez del XIV sec.

Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita alla Galleria Tretiakov (ingresso incluso), uno dei più importanti musei di arte russa e sovietica. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno MOSCA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali). Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della cattedrale del Cristo Salvatore e alla Visita delle più belle stazioni della metropolitana moscovita. passeggiata sulla via Stary Arbat.

Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno MOSCA - ITALIA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita a Kolomenskoe (incluso ingresso).

Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Nota: l’ordine delle visite può subire variazioni.


CROCIERA SUL VOLGA

TRA SAN PIETROBURGO E MOSCA

Dal 24 Giugno al 4 Luglio 2017

Nel corso della crociera sul Volga rimarrete incantati da paesaggi incantevoli e da monasteri fortificati, che vi riporteranno alla memoria i romanzi del più famosi scrittori e poeti russi, facendovi apprezzare l'anima più autentica della Russia, lontana dai soliti circuiti turistici. La navigazione permette di visitare luoghi storici e monumenti situati in zone remote e pressoché inaccessibili via terra. Accanto alle bellezze architettoniche, potrete godere di paesaggi naturali unici: durante la crociera sono previste "soste verdi", che permetteranno di immergersi negli angoli più tranquilli e verdeggianti del Paese.

1° Giorno Roma / SAN PIETROBURGO

Partenza con voli di linea (non diretti) per San Pietroburgo. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento a bordo della motonave da crociera. Sistemazione nelle cabine riservate.

Cena e pernottamento a bordo.

2° Giorno SAN PIETROBURGO

Pensione completa (pranzo a bordo o con cestino). Mattinata dedicata alla visita panoramica della città e alla visita alla Fortezza di San Pietro e Paolo (ingresso incluso). Pomeriggio dedicato alla visita al museo dell’Hermitage (ingresso incluso), uno dei più importanti musei del mondo per la vastità e il numero delle opere d’arte esposte a disposizione.

3° Giorno SAN PIETROBURGO

Pensione completa (pranzo a bordo o con cestino). Giornata a disposizione. Possibilità di acquistare in loco escursioni facoltative tipo visita alla Residenza Puskin o alla Residenza Petrodvoretz.

Ore 17.00 inizio della navigazione.

4° Giorno RUSSIA DEL NORD MANDROGA

Pensione completa. Giornata di navigazione attraverso il lago Ladoga. Sosta a Mandroga e pranzo a pic-nic. Tempo a disposizione nel piccolo villaggio in legno sulle rive dello Svir.

Rientro a bordo e proseguimento della navigazione verso Kizhi.

5° Giorno KIZHI

Pensione completa a bordo. Giornata di navigazione attraverso i laghi e i fiumi della Russia del nord con sosta a Kizhi, la vera perla della Carelia. Visita dell’isola considerata come un museo all’aperto dell’architettura in legno. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione verso Goritsy.

6° Giorno GORITSY

Pensione completa a bordo. Giornata di navigazione e sosta a Goritsy con la visita del monastero Kirillo-Belozersky e al Museo delle Icone (ingresso incluso).

Proseguimento della navigazione verso Yaroslavl.

7° Giorno YAROSLAVL

Pensione completa a bordo. Arrivo a Yaroslavl e sosta. Sbarco e visita della città con la chiesa di san Nicola (ingresso incluso) e la Galleria d’Arte (ingresso incluso). Ritorno sulla motonave e proseguimento della navigazione verso Uglich.

8° Giorno UGLICH

Pensione completa a bordo. Arrivo a Uglich e sosta. Sbarco e visita della città con il Territorio del Cremlino, la Chiesa di San Demetrio (ingresso incluso) e la cattedrale della Trasfigurazione (ingresso incluso). Ritorno sulla motonave e proseguimento della navigazione verso Mosca.

9° Giorno MOSCA

Pensione completa a bordo. Arrivo a Mosca nel pomeriggio e visita panoramica della città.

10° Giorno MOSCA

Pensione completa (pranzo a bordo o con cestino). Mattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino con ingresso ad una cattedrale. Pomeriggio libero per una passeggiata sulla via Arbat (possibilità di acquistare in loco escursioni facoltative)

11° Giorno MOSCA ITALIA

Prima colazione a bordo. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti).

Arrivo e fine dei nostri servizi.

Nota: l’ordine delle visite può subire variazioni.

Quota di partecipazione con volo Lufthansa da Roma: € 1370

Suppl. singola: € 670

Tasse aeroportuali: circa 190 - Le tasse aeroportuali possono variare fino all’emissione del biglietto

Assicurazione Annullamento: euro 35 - Visto Ingresso in Russia: euro 90

La quota comprende: volo di linea da Roma con scalo, Assistente durante il cambio aeromobile a Francoforte ,,trasferimenti locali dall’aeroporto al porto e viceversa, sistemazione in ottimo battello in cabine con servizi privati sul Ponte Principale, trattamento di pensione completa [prima colazione, pranzo e cena con menu a 3 portate] cena speciale del capitano, Tour e visite guidate come da programma, guida parlante italiano durante le escursioni, Ingressi menzionati, assicurazione medica.

La quota non comprende: ingressi,extra , tasse comunali qualora richieste, ed extra non menzionate nel ns programma e quanto non incluso nella quota comprende

Bagaglio a mano n. 1 di max 7 kg e 1 bagaglio in stiva di 22kg inclusi

LE CABINE sono tutte esterne, dotate di finestra, di servizi (wc e lavabo con rubinetto centrale estraibile ad uso doccia), di letti separati, tavolo, armadio, radio earia condizionata. Va ricordato che trattasi dinavi fluviali e quindi nonparagonabili alle navi da crociera che solcano i mari.La maggior parte delle cabine, tutte della stessa grandezza e caratteristiche, sono doppie (circa 10 mq), ma ci sono anche alcune cabine singole ed alcune triple (ubicate solo sul ponte inferiore e con oblò). La corrente elettrica e di 220 Volts.

DOCUMENTI E VISTI

Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare.

Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti, a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso.

Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.

shadow-ornament