LA TERRA DEI MITI: VIETRI SUL MARE – CASTELLABATE – CAVA DEI TIRRENI
Un viaggio all’insegna dell’arte, della cultura, dei paesaggi e della gastronomia Tradizionale Processione del Venerdì Santo e dei Misteri
Programma
1° giorno: PARTENZA – SALERNO
Partenza dal luogo designato come da ns circolare di viaggio. Arrivo in hotel e pranzo.
Nel pomeriggio visita guidata di Salerno: superato l’Arco di Arechi si entra nella città medievale ove si trova lo stupendo Duomo del 1085, di certo uno dei più importanti della Campania. Passeggiata nel centro storico e panoramica dello stupendo lungomare e sosta al Museo della scuola Medica.
Dopo cena possibilità di assistere ad una Processione del Venerdì Santo.
2° giorno: CASTELLABATE
Pensione completa in hotel. Partenza per Castellabate, conosciuto come uno dei Borghi storici d’Italia e reso famoso dal film “Benvenuti al Sud’’. Con la ns guida scopriremo il Borgo che conserva ancora la struttura urbana medievale: stradine, violetti, archi, palazzi. Visita particolareggiata del Castello del Museo Parrocchiale e della Basilica. Rientro per il pranzo in hotel. Nel pomeriggio passeggiata a Vietri sul Mare, nota per le famose ceramiche.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno: PASQUA – CAVA DEI TIRRENI / VILLA AYALA
Pensione completa in hotel. In Mattinata si assisterà la SS: Messa di Pasqua presso l’Abbazia Benedettina di cava dei Tirreni, ricca di opera d’arte,affreschi e mosaici. Pranzo in hotel Nel pomeriggio visita di Villa Ayala: realizzata nella seconda metà del XVIII secolo dal marchese Giuseppe Maria Valva – ultimo discendente diretto della illustre famiglia – la villa fu completata dal nipote Francesco d`Ayala. Giuseppe d`Ayala, ultimo proprietario della Villa, rimasto senza eredi, donò tutte le proprietà al Gran Priorato di Napoli del Sovrano Ordine Militare di Malta . La villa è circondata da un parco di 18 ettari costituito da splendidi giardini all’italiana con lunghi viali adornati da statue di dei ed eroi, panchine, grotte, fontane e rare specie arboree. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: RIENTRO
Prima colazione e pranzo in hotel. In mattinata eventuale escursione facoltativa sulla Costa Amalfitana. Partenza per il rientro nel pomeriggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Minimo 45 partecipanti // Supplemento partenze con minimo 25 partecipanti
Supplemento camera singola a notte
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in pullman GT; trattamento di pensione completa incluse bevande; sistemazione in OTTIMO hotel; visite guidate come da programma; accompagnatore; assicurazione medica.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
mance, ingressi, tasse locali se previste, pasti extra, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma di viaggio.
Possibile visita anche al Santuario Materdomini – chiamato anche di S. Gerardo. All’interno del monumento possono essere ammirati molti dipinti realizzati da pittori locali tra cui il quadro della Vergine di Mater Domini e quello de L’incredulità di San Tommaso, in cui è possibile notare il ritratto del giovane Raffaello, rappresentato nel dipinto con una lunga tunica verde