Soggiorno hotel sul mare, pensione completa con bevande ai pasti, escursioni incluse
GIUGNO // SETTEMBRE 2020
Importante cittadina della riviera marchigiana, attivissimo centro peschereccio e una delle maggiori stazioni balneari del medio Adriatico, San Benedetto del Tronto, situata tra i fiumi Tesino a nord e Tronto a sud, possiede una lunga spiaggia di sabbia finissima e bianca che degrada dolcemente nel mare, caratterizzato da bassi fondali. Il lungomare si distingue per la ricca vegetazione, formata essenzialmente da innumerevoli palmizi che crescono anche sulla spiaggia. Per questa sua peculiarità San Benedetto è indicata anche come la ”Riviera delle palme”. San Benedetto rappresenta la prima realtà turistica delle Marche, con oltre 2 milioni di presenze all’anno. La vicinanza di San Benedetto del Tronto a verdeggianti colline con importanti borghi di origine medievale permette interessanti escursioni per gli appassionati d’arte e di storia nel raggio di pochi chilometri.
IL NOSTRO HOTEL
In posizione privilegiata fronte mare, con spiaggia privata, affacciato sui giardini del magnifico lungomare di San Benedetto del Tronto, l’Hotel Solarium è il luogo ideale per passeggiate in riva al mare, a piedi o in bicicletta lungo la nuova pista ciclabile. L’Hotel si trova in prossimità del Palacongressi, sede di importanti eventi e congressi. Hotel Solarium è una struttura alberghiera che ha sempre saputo accogliere i suoi ospiti con uno stile inconfondibile nelle sue camere modernamente arredate, climatizzate e dotate di ogni confort, coccolati da una cucina particolarmente curata dalla Famiglia Di Carlo.
LA FORMULA CLUB
prevede il trattamento di pensione completa (prima colazione, pranzo e cena con bevande, acqua minerale e vino della casa.
LE ESCURSIONI INCLUSE
- Grottammare: Cittadina dominata dal Vecchio Incasato aggrappato alla collina. Tra i vicoli lastricati e antiche mura sorgono preziosi monumenti come la Chiesa di S. Agostino e la Chiesa di S. Lucia quest’ultima costruita sulla casa che diede i natali al papa Sisto V. In Piazza Peretti, che si apre su uno splendido loggiato panoramico, è possibile ammirare, inoltre, il Teatro dell’Arancio e la Chiesa di San Giovanni Battista. Dal 2004, il Torrione della Battaglia, una fortificazione che risale al XVI secolo, custodisce un museo che conserva una prestigiosa collezione di opere dello sculture grottammarese Pericle Fazzini, autore della celebre Resurrezione nella Sala Nervi in Vaticano.
- Offida: La cittadina marchigiana, conosciuta come il paese del sorriso, del merletto e – soprattutto – del Carnevale, vanta una ricchezza di tradizioni, storia e folklore che la rendono sicuramente degna di una visita. Da un giro ad Offida potete aspettarvi panorami incantevoli, un’ottima cultura enogastronomica, mestieri antichi, artigianato, piazze e Chiese, testimonianze di un patrimonio storico antichissimo, che arriva sino al IX secolo a. C.
- Ascoli Piceno: antica città fondata dai Piceni, dalla struttura edilizia compatta e ben conservata con la suggestione delle sue piazze e delle “rue“ (piccole strade), con i suoi suggestivi monumenti e le torri che punteggiano il paesaggio urbano – da visitare il Duomo di S. Francesco che si affaccia direttamente sulla bella Piazza del Popolo, chiamato anche “il salotto d’Italia’’.
- Fermo : considerata il saloo monumentale delle Marche ed uno dei
centri più fioren della regione. Da non perdere le anche cisterne romane, il vasto e panoramico
Piazzale del Girfalco sul cui fondo si staglia il Duomo, la splendida Piazza del Popolo fiancheggiata da
porci, il Teatro dell’Aquila, il cinquecentesco Palazzo dei Priori. - Acquaviva: borgo splendido, per varie ragioni: la sua imponente fortezza, che non si può fare a meno di visitare (con la Piceno Pass l’ingresso è scontato); la sua posizione panoramica che permette una visuale eccezionale della zona circostante; un eccellente patrimonio artistico, che fa il paio con la tradizione artigianale ancora vivida e vitale della lavorazione della paglia
PROGRAMMA
1° Giorno
Partenza dalla località di origine in pullman secondo gli orari da definire. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. e pranzo. In pomeriggio relax in spiaggia. Cena e pernottamento.
Dal 2° al 6° Giorno
Pensione completa in hotel. Si effettueranno escursioni guidate di mezza giornata in bus.
7° Giorno
Dopo la prima colazione, partenza per il rientro nelle varie sedi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
7 gg. Giugno : Euro // Settimana suppl. solo soggiorno: euro
14 gg. Settembre: Euro // Settimana suppl. solo soggiorno: euro
Min. 40 partecip. – Suppl. Singola 7 nn: Euro 140 – Assicurazione annullamento obbligatoria: Euro 25
La quota comprende: viaggio andata e ritorno in pullman GT, Pensione completa incluse bevande, visite guidate come da programma, assicurazione medica.
La quota non comprende: mance, extra, ingressi e quanto non incluso nella quota comprende.
PRENOTAZIONI con Acconto euro 100 entro il – Saldo 30 giorni prima della partenza
=========== Note importanti ===========
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 35 partecipanti entro il 30 giorni prima della partenza.
Penale di annullamento: fino a 45 giorni prima: 0 / fino a 15 gg : 50% / da 15 gg dalla partenza : intera quota
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità