TOUR DELLA SARDEGNA – IN PULLMAN
Dal 9 al 16 Luglio
Dal 4 al 11 Settembre
VISITE DEL TOUR COMPLETO DELLA SARDEGNA :
Olbia – Isola Maddalena – Alghero – Oristano – Barumini – Cagliari
** MACONDO VIAGGI PLUS**
> Escursione in trenino panoramico del sito di Tharros
> Visita del sito FAI – Le Saline Conti Vecchie a Cagliari
> Viaggio in traghetto in comode cabine doppie con servizi privati AR
> HOTEL :3/4 stelle ottimi
> Fornitori certificati
PROGRAMMA
1° giorno – CIVITAVECCHIA / OLBIA
Ritrovo per la partenza per il porto di Civitavecchia come da circolare di viaggio Imbarco per Olbia. Sistemazione in comode cabine doppie con servizi privati . Partenza alle ore 23.00 –
2° giorno – OLBIA / LA MADDALENA / CAPRERA / COSTA SMERALDA
Arrivo ad Olbia e trasferimento a Palau per l’imbarco sul traghetto per l’isola della Maddalena. Imbarco bus e passeggeri e visita dell’isola più grande dell’omonimo arcipelago, famosa anche per il parco marino recentemente istituito, ricco di fauna e flora endemiche delle isole e di Caprera, la seconda isola per grandezza, alla quale è unita da un ponte. Visita della Casa- Museo di Garibaldi che raccoglie i ricordi del grande eroe. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio visita della Costa Smeralda e delle principali località fondate nei primi anni ’60 dal Principe Ismailita Karim Aga Khan. Porto Cervo, la località più famosa è frequentata dai VIP internazionali. Lo Yacht Club Porto Cervo, organizza ogni anno diversi trofei di Vela di livello mondiale. Proseguimento per l’hotel, Sistemazione nelle camere , cena e pernottamento.
3° giorno – CASTELSARDO / ALGHERO
Prima colazione e partenza per Castelsardo, città regia, fondata intorno al 1200, dalla famiglia genovese dei Doria con il nome di Casteldoria e cresciuta successivamente sotto le varie dominazioni dei Giudicati di Torres e di Arborea, per essere infine conquistata degli Aragonesi. Visita della roccia dell’elefante, antica tomba ipogeica e della rocca medievale a picco sul mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero nei numerosi empori di artigianato (cestini, tappeti, ceramiche e coralli) e proseguimento per Alghero, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – ALGHERO / BOSA / ORISTANO
Prima colazione e visita di Alghero, sulla costa occidentale dell’isola, città di tradizione e lingua catalana. Visita del centro storico con i caratteristici bastioni e le numerose chiese. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Bosa, famosa per i merletti e la malvasia e visita del caratteristico centro storico lungo il fiume Temo, unico navigabile dell’isola.
Proseguimento per Oristano, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – BARUMINI / THARROS / ORISTANO
Pensione completa in hotel. Al mattino escursione a Barumini per visitare il complesso nuragico più imponente dell’isola, scoperto e portato alla luce negli anni ’50 dal noto archeologo Giovanni Lilliu, oggi nominato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Nel pomeriggio escursione nella penisola del Sinis per visitare l’antica città punico-romana di Tharros e la chiesa paleo-cristiana di San Giovanni in Sinis.
[la visita sarà effettuata con caratteristico trenino panoramico].
Rientro in serata in hotel.
6° giorno– CAGLIARI / ORISTANO
Mezza pensione in hotel e partenza per Cagliari, il capoluogo dell’isola e visita della città, l’antica Karalis, molto importante in antichità, per la sua felice posizione al centro del Mediterraneo. Visita del quartiere Castello, la parte più antica che domina la città, il Museo Archeologico (ingresso escluso), che ospita la maggior parte dei reperti di varie epoche ritrovati nell’isola, il quartiere Marina, la Basilica della Madonna di Bonaria (protettrice dell’isola), panoramica su Monte Urpinu ecc. Pranzo libero in centro.Nel pomeriggio .visita delle Saline Conti Vecchie – sito FAI . In serata, rientro a Oristano in hotel, cena e pernottamento
7° giorno – NUORO / ORGOSOLO /OLBIA
Prima colazione e partenza per la Barbagia, la regione più selvaggia dell’isola, dove le tradizioni sono ancora molto radicate. Sosta a Paulilatino per visitare il bellissimo pozzo sacro di Santa Cristina, uno dei più belli dell’isola, dedicato in antichità al culto delle acque. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo del Costume, che mostra al turista una panoramica degli usi e costumi dell’isola. Proseguimento per Orgosolo, nell’ omonimo Supramonte e pranzo all’aperto con i pastori locali, con menù tipico sardo a base di salumi, formaggi e pane locale, agnellone lesso con patate, arrosti alla brace, dolcetti, acqua e vino cannonau e filu ferru (la grappa locale). Trasferimento a d’Olbia ed imbarco sul traghetto. Sistemazione in cabine doppie con servizi privati.
Partenza alle ore 23.00. Cena libera a bordo.
8° giorno – OLBIA / CIVITAVECCHIA
Arrivo a Civitavecchia in mattinata e proseguimento per il luogo di provenienza.
Quota di Partecipazione PRENOTA PRIMA FINO AL 10 GIUGNO : | € 990 |
Quota di Partecipazione DOPO IL 10 GIUGNO : | € 1050 |
Assicurazione annullamento Obbligatoria : | € 45 |
Suppl. Singola in hotel : max 2 | € 200 |
Supplemento per min 20 partecipanti | € 50 |
La quota comprende: viaggio in pullman, GT 50 posti con max 30 partecipanti, passaggio in traghetto a/r da Civitavecchia in notturna [prevista in cabine doppie con servizi privati ] sistemazione in ottimi hotels 3 sup e 4 stelle ,trattamento pasti come da programma , pranzo in ristorante con menu di pesce a Castelsardo , pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo , guide locali , visite con auricolari personali ,traghetto per/da la Maddalena degustazione di prodotti tipici sardi , Accompagnatore,
La quota non comprende: ingressi , extra personali, tassa comunale ove previste e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende.
PARTENZA PULLMAN
PARTENZA DEL TOUR DELLA SARDEGNA IN PULLMAN
> Bus principale dalle Marche: Pesaro, Ancona, Civitanova, San Benedetto del Tr.
> Altre partenze dalla: Puglia : Lecce, Brindisi, Bari , Foggia, San Severo …
NAVETTE DI COLLEGAMENTO: organizziamo organizziamo collegamenti dalle principali città in minibus o aereo – contattateci per verificare orari e prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 60 giorni prima della partenza.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL E L’INDICE DEI NOSTRI VIAGGI
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
Riceverete anche l’indice di tutti i nostri viaggi
PRENOTAZIONI ENTRO IL 10 GIUGNO – Con Acconto euro 200
– Saldo 30 gg prima della partenza
=========== Note importanti ===========
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro il 30 giorni prima della partenza.
Penale di annullamento: fino a 35 giorni prima: 25€ / fino a 15 gg : 50% / da 15 gg dalla partenza : intera quota
DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete : contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327