PALERMO – MONREALE – TRAPANI – AGRIGENTO & SCALA DEI TURCHI DI REALMONTE MOZIA E MARSALA – SELINUNTE – RISERVA DELLO ZINGARO – SAN VITO LO CAPO – ERICE
Dal 12 al 17 Ottobre 2022
VOLO DIRETTO DA BOLOGNA E ROMA –VISITA BY NIGHT CON GUIDA



=> CLICCA QUI E RICHIEDI IL PROGRAMMA SU WHATSAPP
Programma indicativo
1° Giorno: ROMA E BOLOGNA – PALERMO CLASSICA – MONREALE – TRAPANI
Ritrovo per la partenza all’aeroporto di Roma. Disbrigo delle Formalità d’imbarco. Partenza per PALERMO. Incontro con al guida per la visita del capoluogo siciliano, una delle città più ricche di storia e di arte. Da non perdere la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina in esso racchiusa, la Fontana di Piazza Pretoria ornata da sculture e la chiesa della Martorana. Si proseguirà poi per Monreale con la visita all’imponente cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo e allo splendido Chiostro. Cena e pernottamento hotel zona Trapani
2° giorno: AGRIGENTO & SCALA DEI TURCHI DI REALMONTE
Prima colazione e partenza per Agrigento e della celebre Valle dei Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città costruita dai mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Nel pomeriggio sosta alla Scala dei Turchi, una parete rocciosa di pietra calcarea a picco sul mare, che deve il suo nome ai pirati e saraceni che nel corso delle loro incursioni vi trovavano riparo. Sarà possibile, oltre ad ammirare lo splendido paesaggio, fare un piacevole bagno. Rientro in hotel per cena e pernottamento
3° giorno: MOZIA con le sue SALINE E MARSALA con degustazione in cantina + Selinunte
Prima colazione in hotel e partenza per visita della piccola e tonda isola di Mothia, posizionata al centro dello stagnone di Marsala. Grazie alla sua felice posizione geografica, al centro del mediterraneo, fu in passato una delle più floride colonei puniche del mediterraneo. Proseguimento per Marsala. Città famosa per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille e per la produzione dell’omonimo vino Marsala, per cui è diventata Città del Vino, sorge sulle rovine dell’antica città punica di Lilibeo. Degustazione rinforzata in cantina sostitutiva del pranzo (light lunch). Proseguimento per Selinunte dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si potrà passeggiare tra i resti dell’antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del mediterraneo
4° giorno: RISERVA DELLO ZINGARO & SAN VITO LO CAPO
Prima colazione in hotel. Nell’area di costa del Golfo di Castellammare, a pochi chilometri da san Vito Lo Capo, si trova la Riserva Naturale dello Zingaro istituita dalla Regione Siciliana il 6 maggio 1981. La riserva può essere visitata sia a piedi che a cavallo. Tre itinerari possono essere percorsi: il più frequentato che si estende lungo la costa; uno più difficile che investe il monte Speziale (913 mt.) e un ultimo che dalla vetta porte al mare. Ma la maniera più efficace e suggestiva per vivere l’atmosfera selvaggia della riserva e quella di lasciarsi trasportare tra le differenti calette (non tutte accessibili a piedi) in catamarano, che così possono pienamente offrirsi agli occhi dei turisti. La riserva è un parco naturale poiché territorio che ospita diverse specie di piante come quelle di sughero, castani, pini, pioppi e salici. Diffusissime sono le palme nane, ancora utilizzate per fare scope, ceste e materassi; piante grasse quali fichi d’india, cactus e agavi. E in questo paradiso vegetale è facile incontrare la presenza di una cinquantina di specie diverse di uccelli, mammiferi come volpi, cinghiali conigli, istrici e vari roditori. Proseguimento per San Vito Lo Capo, antico borgo marinaro che conserva intatta la forte impronta araba. In questo luogo, luce, profumi e sapori di fondono dando vita ad un paesaggio dai colori tipicamente mediterranei e dai fondali suggestivi. Basse case bianche rivestite di buganvillea, una spiaggia dalla sabbia bianchissima che si affaccia su un mare turchese, custode di tesori antichi in un ideale abbraccio, lungo un chilometro, verso il Mediterraneo. Partecipazione al Cous Cous Festival – cena libera tra gli stand. Rientro in hotel in tarda serata e pernottamento
5° GIORNO: ERICE – PALERMO
Colazione in hotel e partenza per la visita di Erice che sorge sulle pendici del monte San Giuliano (750mt di altezza), luogo dall’immutato fascino antico, caratterizzato dalle stradine strette e tortuose, archi medievali e tipici cortili decorati. Di particolare rilievo: la Matrice e la Torre Campanaria di origine trecentesca, Piazza Umberto diventato luogo di ritrovo di giovani ed anziani ed il Castello di Venere. Al termine proseguimento per Palermo – incontro con al guida Dall’esterno si visiteranno inoltre il Teatro Massimo, la famosa Piazza Pretoria con la bellissima fontana, i quattro canti di città. Passeggiata tra le eleganti vie del centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: PALERMO – ROMA Colazione – incontro con al guida per completare la visita di Palermo Trasferimento in aeroporto e partenza per Roma/Bologna. Rientro nelle rispettive località.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 20 LUGLIO CON ACCONTO € 250 – SALDO 30 GG PRIMA PARTENZA
Quota di Partecipazione | € 845 |
Tasse aeroportuali da verificare prima della partenza | € 100 |
Quota per min. 23 part. – Supplemento per min 15 partecipanti | € 40 |
Suppl. Singola | € 150 |
Assicurazione annullamento obbligatoria | € 35 |
La quota comprende: volo da Roma e Bologna, sistemazione, sistemazione in hotel 3/4 stelle, mezza pensione acqua inclusa, tour e visite guida come da programma, Assicurazione medico bagaglio, Guida/Accompagnatore Professionale locale parlante italiano.
La quota non comprende: ingressi, mance, extra personali, tasse comunali (se previste), e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende
INGRESSI PRINCIPALI: circa € 63/65 – Palermo Cappella Palatina, Appartamenti Reali, Sala Re Ruggero, Cappella Neogotica, Torre Pisana, Giardini Reali e mostra, Chiesa della Martorana, Duomo e Chiostro Monreale – Riserva dello Zingaro – Mothia + Parco Archeologico Selinunte – Valle dei Templi
=> CLICCA QUI E RICHIEDI IL PROGRAMMA SU WHATSAPP
PRENOTAZIONI – SCONTI – PAGAMENTI
*Prenotazioni: Tel. 0735 705916 // mail: gruppi@macondoviaggi.it // WhatsApp a 34826222327
**Alla prenotazione riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre firmato via mail o whatsapp al n 348/2622327 e modalità e tempistiche di versamente dell’acconto
=> CLICCA QUI E RICHIEDI IL PROGRAMMA SU WHATSAPP
PARTENZA PULLMAN
- LINEA A) PARTENZA PULLMAN DA PESARO – FANO – ANCONA – SAN BENEDETTO- MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO – GIULIANOVA – MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA C) PARTENZA PULLMAN ROMA – CASTELLI ROMANI – ALTRE SOSTE DA DEFINIRE
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistra referenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21/14 giorni prima della partenza.
> In caso di annullamento verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 14 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.