SOGGIORNO IN SICILIA
>> PROSSIME PARTENZE IN VIA DI CONFERMA <<
By Macondo Viaggi - Tour Operator
GRAN TOUR DELLA SICILIA
Palermo – Erice – Agrigento – Siracusa - Acireale – Catania Taormina - Reggio Calabria ed i Bronzi di Riace
Dal 27 Maggio al 3 Giugno

>> INFO & PRENOTAZIONI : TEL 0735 705916 <<
Tel 0735 705916 - gruppi@macondoviaggi.it
GRAN TOUR DELLA SICILIA
Palermo – Erice – Agrigento – Siracusa - Acireale – Catania Taormina - Reggio Calabria ed i Bronzi di Riace
Viaggio andata in traghetto Napoli/Palermo- Rientro con pernottamento in Calabria
Dal 27 Maggio al 3 Giugno
Tour in formula top ( Pasti - accompagnatore - tutte le visite - colazioni ...)
GRAN TOUR DELLA SICILIA
Palermo – Erice – Agrigento – Siracusa - Acireale – Catania Taormina - Reggio Calabria ed i Bronzi di Riace
Viaggio andata in traghetto Napoli/Palermo- Rientro con pernottamento in Calabria
Dal 27 Maggio al 3 Giugno
Programma
1° giorno – PARTENZA : TRAGHETTO NAPOLI/PALERMO
Ritrovo per la partenza in Pullman GT per Napoli - Imbarco su traghetto per Palermo con sistemazione in cabindoppie/quadruple.
Pernottamento a bordo
2° giorno PALERMO
Arrivo a Palermo in mattinata e Visita del capoluogo siciliano, una delle città più ricche di storia e di arte. Si visiteranno la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina in esso racchiusa, la Fontana di Piazza Pretoria ornata da sculture.
Si proseguirà poi per Monreale con la visita all’imponente cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo e allo splendido Chiostro.
Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel in zona Palermo
3° giorno – ERICE/AGRIGENTO
Dopo la prima colazione visita di Erice, incantevole borgo medievale , adagiato sulla sommità del Monte San Giuliano. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio partenza per Agrigento.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento .
4° giorno – AGRIGENTO/PIAZZA ARMERINA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Agrigento per visitare la Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”.
Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole. Nel pomeriggio si proseguirà per Piazza Armerina, dove si visiteranno gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche.
Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in zona Catania/Acireale .
5° giorno – SIRACUSA – ACITREZZA - ACICASTELLO
Dopo la prima colazione partenza per Siracusa,, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l'Orecchio di Dionisio e proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa.Pranzo Nel pomeriggio rientro con sosta nella Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acitrezza ed Acicastello, e il centro storico di Acireale, dove la pietra degli edifici ed il ferro delle balconate si sposano dando vita ad uno splendido barocco fiorito. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° giorno – CATANIA-TAORMINA
Dopo la prima colazione visita di Catania e del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida cattedrale con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi. Pranzo
Nel pomeriggio visita di Taormina, caratteristica cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco-Romano l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja.
Si potrà fare shopping acquistando i prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
7° giorno : REGGIO CALABRIA : BRONZI DI RIACE
Dopo la prima colazione partenza per Reggio Calabria per la visita del Museo Archeologico e della Sala dei Bronzi di Riace Le due statue rinvenute nei pressi di Riace Marina sono considerate tra i capolavori scultorei più significativi dell'arte greca, e tra le testimonianze dirette dei grandi maestri scultori dell'età classica. Passeggiata sul Famoso lungomare di reggio calabria e pranzo. Proseguimento del viaggio con cena e pernottamento nei pressi di Falerna
8° giorno: PAOLA - RIENTRO
Dopo la prima colazione visita della cittadina e del famoso Santuario di San Francesco, con la Basilica in stile romanico ed il Chiostro con il roseto e gli affreschi raffiguranti i principali episodi della vita del Santo..Proseguimento del viaggio con pranzo libero lungo il rientro .Arrivo in serata.
=>> CONTATTI DIRETTI: Tel. 073570 59 16 o gruppi@macondoviaggi.it
