SICILIA TOUR & SOGGIORNI
|
SICILIA
Viaggi guidati in Sicilia e Tour
Da non perdere, Sicilia Orientale

VAL DI NOTO (Ragusa Ibla – Modica- Scicli- Noto)
Catania
Gli arancini
Isole Eolie
Stromboli e le sue eruzioni
Gole dell’Alcantara
Taormina
Marzanemi*
Da non perdere, Sicilia Occidentale

Palermo ( mercato di Ballarò)
Segesta;
San Vito lo Capo
Erice
Marsala
Mazara del Vallo;
Agrigento
Trapani
VIAGGIO IN SICILIA
Catania – Noto – Valle dei Ciclopi – Ragusa ISOLE EOLIE – BRONZI DI RIACE

LA SICILIA BAROCCA DI MONTALBANO
Siracusa- Ragusa - Modica - Scicli - Noto - Palazzolo Acreide
Breve tour dei luoghi più interessanti ed autentici di questa parte della Sicilia orientale, con sosta nelle località ricordate nello sceneggiato “il COMMISSARIO MONTALBANO”. Il barocco degli Iblei: Siracusa la più bella tra le città greche. In essa sono fusi uno nell’altro moltissimi elementi architettonici, dettati dal susseguirsi dei secoli e dalle diverse dominazioni. Scopriremo anche che la città di Siracusa non è solo il teatro che si visita nei classici tour della Sicilia. Caltagirone con la maestosa scalinata di Santa Maria del Monte, il centro storico di Ragusa, la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio, i centri barocchi di Modica, Scicli, Palazzolo Acreide e la famosissima Noto. “Trovo che la vera dimensione dei siciliani sia il barocco, anche nell’animo. In Sicilia il barocco è ovunque!“ (Leonardo Sciascia)
DAL 14 AL 18 APRILE
Programma
1° Giorno BISCEGLIE – SICILIA –TAORMINA / SIRACUSA
Partenza secondo gli orari che saranno comunicati nella circolare di partenza.
Pranzo libero in viaggio.. Dopo il passaggio in traghetto Villa san Giovanni-Messina sosta per la visita guidata di Taormina, caratteristica cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco-Romano l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja.
Proseguimento del viaggio e sistemazione in hotel nei pressi di Siracusa./Noto
Cena e pernottamento
2° Giorno SIRACUSA
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di una delle città più belle d’Italia: il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, l'Orecchio di Dionisio e le Latomie, gli scavi archeologici e le catacombe romane. Nel pomeriggio l’Isola di Ortigia, cuore della città con il barocco del Duomo, Santa Lucia alla Badia, la Chiesa del Carmine e la Galleria Nazionale di Palazzo Bellomo
Rientro in hotel .
3° Giorno PALAZZOLO ACREIDE – NOTO
Pensione completa in hotel. In mattinata visita di Palazzolo Acreide: 3000 anni di storia tra Siculi, Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni. Barocco e Liberty. Nel pomeriggio visita di Noto, probabilmente la più famosa “capitale” del barocco siciliano. La città nasce su uno schema geometrico a scacchiera di cui Corso Vittorio Emanuele ne è l’asse principale. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo (in ristrutturazione), del Teatro e degli altri edifici, le hanno fatto meritare il titolo di “il Giardino di Pietra”. Sosta alle Chiese di Santa Chiara e San Domenico. Rientro in hotel in serata
4° Giorno MODICA - SCICLI – RAGUSA / IBLA
Mezza pensione in hotel. Dopo la prima colazione partenza per Modica che sorge all’ interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Indimenticabile è la vista del centro storico che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura e scultura barocca.Sosta al belvedere Pizzo e alla Chiesa di Santa Maria in Betlemme con la famosa Cappella del Sacramento Proseguimento per Scicli, dominato dall’imponente Chiesa di San Matteo. Pranzo nel ristorante frequentato da Zingaretti nel suo ruolo del famoso Commissario a Ragusa Ibla, erede diretta dell’antica Hibla Herai, caratterizzata dall’esuberante barocco delle chiese e dei palazzi. Visita di Santa Maria delle Scale, della Chiesa di San Giorgio e del circolo della conversazione .Rientro in hotel in serata.
5° Giorno RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro. Pranzo libero in viaggio ed arrivo previsto in serata.

LA SICILIA PIU’ BELLA
Catania – Noto – Valle dei Ciclopi – Ragusa ISOLE EOLIE – BRONZI DI RIACE
da definire
Trattamento di pensione completa con bevande – visite guidate
Programma
1° giorno PARTENZA - CATANIA
Partenza dalle varie località secondo gli orari che saranno comunicati nella circolare.
Arrivo in Sicilia - Proseguimento del viaggio per Catania. Incontro con la guida a Catania e visita della città, del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida cattedrale con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi.
Al termine trasferimento in hotel ( Catania / Giardini Naxos/Acireale) – cena e pernottamento.
2° giorno TAORMINA – ACITREZZA – ACICASTELLO
Colazione in hotel e mattinata visita guidata di Taormina, cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco-Romano l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja.
Pranzo e pomeriggio proseguimento per la Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acitrezza ed Acicastello, e il centro storico di Acireale, dove la pietra degli edifici ed il ferro delle balconate si sposano dando vita ad uno splendido barocco fiorito.
3° domenica LE CITTA’ DEL BAROCCO : NOTO E RAGUSA
Dopo la prima colazione in hotel,e visita di Noto capitale del barocco siciliano detta "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata agli ideali barocchi di “città aperta” costituisce un raro capolavoro e l’esempio più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. In essa ben 14 dei 18 monumenti sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell'Umanità. Resa nota dalla serie televisiva dedicata al Commissario Montalbano, questa meravigliosa antica città contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Nei recenti episodi della celebre fiction Piazza Pola sita in Ragusa Ibla ha fatto da cornice per la stazione di Polizia del Commissario; riconoscerete altresì Piazza Duomo con le sue numerose scale che fanno da sfondo alla Cattedrale.
Rientro in hotel in serata per la cena e il pernottamento.
4° Giorno: LE ISOLE EOLIE : LIPARI E VULCANO
Trattamento di pensione completa con cestino a pranzo.
Intera giornata dedicata all’escursione in motobarca privata delle Isole Eolie , mattinata dedicata alla visita guidata dell’isola più grande, Lipari, ricca di monumenti e angoli caratteristici e i suoi porticcioli denominati Marina Lunga e Marina corta – sosta per la consumazione del pranzo a sacco fornito dall'hotel. Al termine partenza per l’isola di Vulcano - visita dell’isola con soste nei principali luoghi d’interesse - giro dell’isola in barca con visite dei famosi faraglioni, la grotta del Cavallo e le Piscine di Venere. Rientro in serata in hotel con cena e pernottamento.
5° giorno REGGIO CALABRIA : CENTRO STORICO E BRONZI DI RIACE – RIENTRO
Dopo la prima colazione, partenza per il rientro. Dopo il traghetto Messina-Villa San Giovanni sosta a Reggio Calabria per la visita del Museo Archeologico e della Sala dei Bronzi di Riace Le due statue rinvenute nei pressi di Riace Marina, sono considerate tra i capolavori scultorei più significativi dell'arte greca, e tra le testimonianze dirette dei grandi maestri scultori dell'età classica.
Pranzo in corso di viaggio. Proseguimento del viaggio di rientro .

GRAN TOUR DELLA SICILIA
Palermo – Erice – Agrigento – Siracusa - Acireale – Catania - Taormina - Reggio Calabria ed i Bronzi di Riace
Programma
1° giorno – PARTENZA – NAPOLI ( TRAGHETTO NAPOLI/PALERMO
Ritrovo per la partenza in Pullman GT per Napoli - Imbarco su traghetto per Palermo con sistemazione in cabindoppie/quadruple . Pernottamento a bordo
2° giorno PALERMO
Arrivo a Palermo in mattinata e Visita del capoluogo siciliano, una delle città più ricche di storia e di arte. Si visiteranno la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina in esso racchiusa, la Fontana di Piazza Pretoria ornata da sculture. Si proseguirà poi per Monreale con la visita all’imponente cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo e allo splendido Chiostro.
Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel in zona Palermo
3° giorno – ERICE/AGRIGENTO
Dopo la prima colazione visita di Erice, incantevole borgo medievale , adagiato sulla sommità del Monte San Giuliano. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio partenza per Agrigento. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento .
4° giorno – AGRIGENTO/PIAZZA ARMERINA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Agrigento per visitare la Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”.
Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole. Nel pomeriggio si proseguirà per Piazza Armerina, dove si visiteranno gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in zona Catania/Acireale .
5° giorno – SIRACUSA –ACITREZZA-ACICASTELLO
Dopo la prima colazione partenza per Siracusa,, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l'Orecchio di Dionisio e proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa.Pranzo Nel pomeriggio rientro con sosta nella Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acitrezza ed Acicastello, e il centro storico di Acireale, dove la pietra degli edifici ed il ferro delle balconate si sposano dando vita ad uno splendido barocco fiorito. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° giorno – CATANIA-TAORMINA
Dopo la prima colazione visita di Catania e del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida cattedrale con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi. Pranzo
Nel pomeriggio visita di Taormina, caratteristica cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco-Romano l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja. Si potrà fare shopping acquistando i prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
7° giorno : REGGIO CALABRIA : BRONZI DI RIACE
Dopo la prima colazionepartenza per Reggio Calabria per la visita del Museo Archeologico e della Sala dei Bronzi di Riace Le due statue rinvenute nei pressi di Riace Marina sono considerate tra i capolavori scultorei più significativi dell'arte greca, e tra le testimonianze dirette dei grandi maestri scultori dell'età classica. Passeggiata sul Famoso lungomare di reggio calabria e pranzo. Proseguimento del viaggio con cena e pernottamento nei pressi di Falerna .
8° giorno: PAOLA – RIENTRO
Dopo la prima colazione visita della cittadina e del famoso Santuario di San Francesco, con la Basilica in stile romanico ed il Chiostro con il roseto e gli affreschi raffiguranti i principali episodi della vita del Santo.
Proseguimento del viaggio con pranzo libero lungo il rientro .Arrivo in serata.
SOGGIORNO MARE CON ESCURSIONI
LA SICILIA PIU’ BELLA
Le Isole Egadi, Palermo, Trapani, Marsala, Erice, Favignana, Selinunte
=> VOLO DIRETTO DA TUTTI GLI AEROPORTI <=
Ottimo villaggio 4 stelle sulla bella Spiaggia di sabbia bianca di Marsala
Ristorazione ricca, varia e di qualità, con grandi buffet pensati per soddisfare ogni palato. Almeno 20 portate tra antipasti caldi e freddi, primi e secondi, contorni, dolce e frutta. I nostri Chef vi condurranno alla scoperta del territorio regionale attraverso le proposte culinarie delle tradizioni locali. Tutte le camere arredate in stile moderno con servizi privati- TV- aria condizionata.
** Abbiamo deciso di inserire nel pacchetto solo alcune escursioni. Molte altre verranno proposte dalla nostra guida direttamente i hotel lasciando a voi la scelta se aderire o meno dividendo il costo del pullman tra gli interessati ***
Programma
1° giorno PARTENZA - ANCONA
Trasferimento in aeroporto – Disbrigo formalità e partenza con volo diretto per Trapani – Incontro con il nostro bus e trasferimento in hotel – cena ed pernottamento.
2° giorno RELAX o FACOLTATIVA PALERMO ed ERICE
Pensione completa in hotel con animazione.
Escursione facoltativa a Palermo per la visita guidata della città.
3° giorno TRAPANI ( Inclusa )
Pensione completa in hotel con animazione.
Mattinata dedicata alla visita di Trapani. La visita guidata inizia da via Garibaldi, sede amministrativa della città in cui ammireremo i palazzi più importanti della città. Nel Centro storico potremo ammirare la cattedrale dedicata a San Lorenzo, al termine vista del porto e partenza per il rientro.
4° giorno SELINUNTE ( inclusa )
Pensione completa in hotel con animazione.
Pomeriggio escursione a Selinunte, visita dello stupendo complesso Archeologico situato a ridosso del mare.
5° giorno RELAX o FACOLTATIVA ISOLE EGADI - FAVIGNANA
Pensione completa in hotel con animazione.
Escursione facoltativa ( € 35) a Favignana con pranzo in ristorante a Base di Pesce.
6° giorno MARSALA ( inclusa )
Pensione completa in hotel con animazione.
Mattinata dedicata alla visita di Marsala. La storia di MARSALA si intreccia alla storia dell’UNITA’ d’ITALIA per lo sbarco di GIUSEPPE GARIBALDI ed i suoi MILLE nel 1860.
7° giorno RELAX
Pensione completa in hotel con animazione.
8° giorno RIENTRO - TRAPANI - RIENTRO
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto. Imbarco per l'aeroporto e trasferimento per il rientro.
Per ricevere offerta per uno dei tour :
> Contattati subito Tel 0735 384 237
> inserisci sotto la tua mail, invieremo locandina e dettaglia via posta elettronica.

IL VIAGGIO POTREBBE INTERESSARVI ?
Se uno dei programmi potrebbe interessarVi, COMPILATE IL FORM o chiamateci via mail.
Informazioni e prenotazioni : tel 0735 384 237
Privacy tutelata
Macondo Viaggi
Tour Operator
Tel 0735 705916
Fax 0735 384 237
Cell 348 2622327
Macondo Viaggi
Tour Operator
Tel 0735 705916
Fax 0735 384 237
Cell 348 2622327