Il festival di Thimpu
Dal 21 Settembre al 2 Ottobre 2020
Posti limitati – Gruppo max 20 partecipanti
Esperto – Orientalista accompagnatore dall’Italia
Info e prenotazioni: Tel. 0735 705916
Il Regno del Bhutan, grande solo 1/8 dell’Italia, è anche chiamato anche il Regno della Felicità. Questo paese è noto per aver introdotto “l’indice della felicità” nel calcolo del prodotto interno lordo. Un paese incredibile, rimasto quasi intatto dall’avanzare del capitalismo e la modernità.
Sigillato a nord dalla catena Himalaya, ha vissuto in un isolamento quasi forzato. Solo a metà degli anni 70 si è aperto al turismo. Il viaggiatore che si affaccia in Bhutan scopre un paese con una natura incontaminata e panorami bellissimi, i “Dzong” monasteri-fortezze dall’architettura imponente, un popolo ospitale e genuino che protegge la sua identità culturale e scandisce le sue giornate sui modelli di un buddismo radicato. La visita del Bhutan coincide con il Festival di Thimpu, chiamato anche Thimpu Tsechu. Il festival è un momento di grande aggregazione religiosa e sociale. Nel cortile dell’immenso monastero-fortezza di Thimpu si assiste alle varie celebrazioni. I monaci vestiti con abiti colorati e maschere austere, danzano accompagnati da tamburi e lunghe trombe.
In Nepal si visitano i maggiori luoghi di interesse. Kathmandu la capitale cresciuta nell’omonima valle a mt 1300 mt di altitudine, oggi città cosmopolita ed altamente trafficata e Patan l’antica capitale medioevale a 5 km da Kathmandu .