SIRACUSA – CALTAGIRONE – RAGUSA – MODCIA – SCICLI
Noto – Palazzolo Acreide
Breve tour dei luoghi più interessanti ed autentici di questa parte della Sicilia orientale, con sosta nelle località ricordate nello sceneggiato “IL COMMISSARIO MONTALBANO”. Il barocco degli Iblei: Siracusa la più bella tra le città greche. In essa sono fusi uno nell’altro moltissimi elementi architettonici, dettati dal susseguirsi dei secoli e dalle diverse dominazioni. Scopriremo anche che la città di Siracusa non è solo il teatro che si visita nei classici tour della Sicilia. Caltagirone con la maestosa scalinata di Santa Maria del Monte, il centro storico di Ragusa, la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio, i centri barocchi di Modica, Scicli, Palazzolo Acreide e la famosissima Noto. “Trovo che la vera dimensione dei siciliani sia il barocco, anche nell’animo. In Sicilia il barocco è ovunque!“ (Leonardo Sciascia).
PROGRAMMA
1° Giorno: PARTENZA
Partenza secondo gli orari che saranno comunicati nella circolare di partenza. Pranzo libero in viaggio. Arrivo previsto in serata a Siracusa.
2° Giorno: SIRACUSA
Intera giornata dedicata alla visita di una delle città più belle d’Italia: il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio e le Latomie, gli scavi archeologici e le catacombe romane. Nel pomeriggio l’Isola di Ortigia, cuore della città con il barocco del Duomo, Santa Lucia alla Badia, la Chiesa del Carmine e i mascheroni di Palazzo Impellizzeri.
3° Giorno: MODICA – SCICLI – RAGUSA /IBLA
Mezza pensione in hotel. Dopo la prima colazione partenza per Modica che sorge all’ interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Indimenticabile è la vista del centro storico che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura e scultura barocca. Proseguimento per Scicli, dominato dall’imponente Chiesa di San Matteo. Pranzo nel ristorante frequentato da Zingaretti nel suo ruolo del famoso Commissario a Ragusa Ibla, erede diretta dell’antica Hibla Herai, caratterizzata dall’esuberante barocco delle chiese e dei palazzi.
4° Giorno: CALTAGIRONE – VIZZINI
Mezza pensione in hotel. Partenza per Caltagirone, celebre per la qualità e la bellezza della sua produzione di ceramiche artistiche. Il centro, ricco di chiese barocche, è caratterizzato dalla maestosa scalinata di Santa Maria del Monte, decorata con piastrelle policrome. Pranzo. Nel pomeriggio escursione per la visita di Vizzini, scenario della Cavalleria Rusticana e paese natale di Verga. Rientro in hotel per la cena ed pernottamento.
5° Giorno PALAZZOLO ACREIDE – NOTO
Pensione completa in hotel. In mattinata visita di Palazzolo Acreide: 3000 anni di storia tra Siculi, Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni. Barocco e Liberty. Nel pomeriggio visita di Noto, probabilmente la più famosa “capitale” del barocco siciliano. La città nasce su uno schema geometrico a scacchiera di cui Corso Vittorio Emanuele ne è l’asse principale. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo (in ristrutturazione), del Teatro e degli altri edifici, le hanno fatto meritare il titolo di “il Giardino di Pietra”.
6° Giorno RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro. Pranzo libero in viaggio ed arrivo previsto in serata.
Torna alla pagina => Idee per Week End in Italia ed l’Europa