STRESA – ISOLE BORROMEE – LAGO D’ORTA –
ISOLA DI SAN GIULIO – VERBANIA – ARONA
Programma
1° Giorno : PARTENZA . STRESA
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire e partenza. Lungo il percorso autostradale, sosta per il pranzo libero in autogrill. Proseguimento del viaggio, arrivo e sistemazione in hotel, nelle camere riservate. Tempo libero per relax. Cena e pernottamento.
2° Giorno: ISOLE BORROMEE – ISOLA MADRE, ISOLA DEI PESCATORI, ISOLA BELLA
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione di intera giornata, un po’ impegnativa, ma che ci consentirà di ammirare accompagnati da una guida, le tre isole gioiello del Lago Maggiore. Partenza in motoscafo privato per l’Isola Madre: è la più grande delle Isole Borromeo e la più caratteristica per l’atmosfera raccolta, ed incantata: un giardino di piante rare e fiori esotici nel quale vivono in piena libertà pavoni, pappagalli e fagiani d’ogni varietà creando il fascino di una terra tropicale. L’Isola Madre è particolarmente famosa per la fioritura di azalee, rododendri, camelie, ma anche per i pergolati di glicini antichissimi, l’esemplare più grande d’Europa di Cipresso del Cashmir di oltre duecento anni, le spalliere di cedri e limoni, la collezione di ibiscus e Ginkgo biloba. Nel 1978 è stato aperto al pubblico il Palazzo del XVI° secolo, interessante per la ricostruzione di ambienti d’epoca e per le collezioni di livree, bambole e porcellane. Proseguimento per l’isola dei Pescatori (in motoscafo privato) e visita guidata del centro storico con la splendida chiesetta di San Vittore (che è monumento nazionale). Sosta relax per una passeggiata tra i suoi vicoli e per il pranzo libero (oppure in ristorante convenzionato). Nel pomeriggio proseguimento sempre in motoscafo privato per l’Isola Bella e visita guidata del Palazzo Borromeo e del suo bel giardino all’Italiana. La dimora dei Borromeo offre ai visitatori un
ambiente elegante e sontuoso che conserva inestimabili opere d’arte: arazzi, mobili, statue, dipinti, stucchi ma anche le curiose grotte a mosaico. Terminata la visita al Palazzo, si accede ai giardini per una piacevole passeggiata. Questo singolare monumento fiorito sviluppato a terrazze ornate e sovrapposte, è un classico e inimitabile esempio di “giardino all’italiana” seicentesco. Tempo libero per una passeggiata e per relax e rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: LAGO D’ORTA E ISOLA DI SAN GIULIO – VILLA TARANTO
Prima colazione in hotel e partenza per Orta San Giulio, tipico villaggio lacustre con case affrescate e monumenti medievali. Visita guidata e del borgo e dell’Isoletta San Giulio, un piccolo gioiello incastonato nello specchio d’acqua del Lago D’Orta (incluso motoscafo a/r e giro panoramico). Pranzo. Rientro in hotel e resto del pomeriggio a disposizione per relax o per una passeggiata sul lungolago di Stresa oppure visita libera dei giardini della Villa Taranto, dove si trova uno dei più bei giardini botanici del mondo, una vera e propria passeggiata tra i profumi ed i colori di paesi lontani!. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: LAGO MAGGIORE – ARONA – ROMA
Prima colazione in hotel e partenza di buon mattino per Arona e visita guidata della cittadina, situata sulla sponda meridionale del Lago, dove si potrà ammirare la celebre Statua di San Carlo Borromeo, soprannominata “il Sancarlone”, per le sue enormi dimensioni. Quindi proseguimento per il rientro a Roma. Lungo il percorso autostradale, sosta per il pranzo libero in autogrill. Arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Minimo 45 partecipanti // Supplemento partenze con minimo 25 partecipanti
Supplemento camera singola a notte
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in pullman GT; trattamento di pensione completa incluse bevande; sistemazione in OTTIMO hotel; visite guidate come da programma; accompagnatore; assicurazione medica.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
mance, ingressi, tasse locali se previste, pasti extra, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma di viaggio.