VILLE VENETE – RIVIERA DEL BRENTA
Navigazione con “Il Burchiello”
PADOVA – TREVISO – ASOLO – BASSANO DEL GRAPPA
Un tempo lungo questo percorso navigavano i ‘burchielli’, imbarcazioni che trasportavano gli antichi nobili veneziani e padovani, ed ancor oggi i vari battelli che trasportano i turisti sul Brenta vengono così chiamati. I programmi delle minicrociere, in genere, prevedono la navigazione da Padova verso Venezia (Padova, Noventa Padovana, Strà, Dolo, Mira, Oriago, Malcontenta, Fusina, Venezia) o da Venezia in direzione Padova, la visita di Villa Foscari detta La Malcontenta, di Villa Widmann di Mira e di Villa Pisani di Strà.
Programma
1° Giorno: PADOVA
Partenza in Pullman G. Turismo dalla varie località come da ns circolare di viaggio. Arrivo a Padova e tempo a disposizione per le visite libere alla Basilica di S. Antonio o nel centro storico.
In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Navigazione con il Burchiello
Dopo la prima colazione, partenza con il Burchiello e navigazione sul Brenta: imbarco a Padova dalla Scalinata Cinquecentesca del Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; navigazione lungo l’originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; una delle più belle Ville tardo-seicentesche del Veneto, Villa Tempio con il caratteristico pronao e la bellissima scalinata ornata di statue; attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Strà con discesa di dislivello acqueo; arrivo a Strà e visita facoltativa di Villa Pisani; imbarco e navigazione fino a Dolo; navigazione fino a Dolo; il pranzo è facoltativo e sarà effettuato a Dolo o a Mira presso ristoranti convenzionati; per coloro che non lo prenotano è previsto tempo libero; suppl. su richiesta imbarco e attraversamento della Chiusa di Dolo con discesa di dislivello acqueo; navigazione fra ville, borghi rivieraschi paesi e ponti girevoli; attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; sosta a Villa Widmann per la visita; navigazione fra ville, borghi rivieraschi paesi e ponti girevoli; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; tra le quali “La Malcontenta”; su richiesta visita facoltativa di Villa Foscari detta La Malcontenta; attraversamento della Chiusa di Moranzani con discesa di dislivello acqueo; fine dei servizi a Malcontenta ore 17.00 circa.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno: TREVISO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata a Treviso: dalla Piazza dei Signori, luogo circondato da alcuni dei più insigni monumenti cittadini, quali il Palazzo dei Trecento (al cui interno vi sono suggestivi affreschi e decorazioni), la Torre civica e il Palazzo della Prefettura si giunge quindi in Piazza Duomo, dove si visita il Battistero paleocristiano del XI sec. e il Duomo dalle bellissime cupole e dalla facciata neoclassica: all’interno sono di grande valore la Cripta del 1100, la pala d’altare del Tiziano e gli affreschi del Pordenone. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno: ASOLO – BASSANO DEL GRAPPA
Prima colazione in hotel. Partenza per Asolo e visita della “’città dei cento orizzonti”, adagiata su un’incantevole paesaggio collinare. Si visiterà il Palazzo della ragione, la Cattedrale, Piazza Brugnoli, la Casa Longobarda e la Casa della Duse. Pranzo in ristorante.
Proseguimento quindi per Bassano del Grappa e visita guidata con il bel centro storico e il famoso Ponte degli Alpini. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° Giorno: RIMINI
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro con sosta a Rimini per il pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio con arrivo in sede in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Minimo 45 partecipanti // Supplemento partenze con minimo 25 partecipanti
Supplemento camera singola a notte