OTTOBRE 2022
Lima – Arequipa – Puno – Lago Titicaca – Cuzco – Machu Picchu
Viaggio nelle regioni del sud peruviano, un classico per chi vuole saperne di più sulla cultura Inca, edifici costruiti magistralmente nel pieno rispetto della “Madre Terra” senza rinunciare ai paesaggi suggestivi offerti dalla catena montuosa andina.Si attraverseranno paesaggi indimenticabili: la moderna Lima, Arequipa, la città bianca, Il Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo dov’è fiorita una cultura peculiare; la spettacolare Cordigliera delle Ande; Cuzco, città leggendaria; la Valle Sacra, l’Impero degli Incas, pietre e terrazzamenti…Infine, maestoso e misterioso, il gioiello delle civiltà precolombiane, Machu Picchu.Perù vuol dire natura e cultura, ma anche gente: ecco gli animati mercati andini affollati dagli indios nei variopinti costumi.
Quota a partire da € 3190 [ piu tax art/ assicurazione ]



PUNTI D’INTERESSE E COSA VISITEREMO
Lima
Lima è la capitale e la città più popolata ed è il centro culturale, industriale e finanziario dell’intero stato sudamericano. La città si trova in una valle scavata dal fiume Rímac in riva all’Oceano Pacifico sulla costa centrale del Perù. L’architettura della città è un mix di stili, iniziando con l’architettura coloniale antica che include il Monastero di San Francisco, la Cattedrale e il Palazzo Torre Tagle. Dopo l‘indipendenza, gli stili vanno verso il neoclassico e Art Nouveau. I parchi più grandi si trovano nell’area centrale, tra cui il Parco della Riserva, il Parco dell’Esposizione, Campo de Marte e il Parco dell’Università. Il Parco della Riserva ospita il più grande complesso di fontane del mondo noto come Magical Circuit of Water.
Da non perdere un assaggio di cucina peruviana.
Monastero di San Francisco
Il Convento de San Francisco è il nome spagnolo di “Monastero di San Francesco” e ha sede a Lima.
La chiesa fu completata nel 1774 ed è nota per la sua architettura, un alto esempio di neoclassicismo spagnolo, mentre la sua biblioteca è di fama mondiale e vi sono catacombe sotto il monastero contenenti un ossario. Nel refettorio sono custoditi 13 dipinti rappresentanti il patriarca Giacobbe e i suoi 12 figli. La chiesa e il convento sono parte del Centro Storico di Lima, che è stato aggiunto alla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1991.
Plaza Mayor
Plaza Mayor o Plaza de Armas di Lima, è il luogo di nascita della città di Lima, il cuore della città.
Situata nel centro storico di Lima, è circondata dal palazzo del Governo, dalla cattedrale di Lima, dal palazzo dell’Arcivescovo di Lima,
dal palazzo del Municipio e dal palazzo dell’Unione.
Arequipa
Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù.
Conosciuta come “La Ciudad Blanca” per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.
Il suo caratteristico stile architettonico si può ammirare nella magnifica Plaza de Armas, ma anche nelle splendide chiese coloniali, nei monasteri e nelle varie residenze della città.
La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani.
Canyon del Colca
Situato a nord-est della regione di Arequipa a circa 3 600 m s.l.m., molto vicino ai vulcani Ampato e Sabancaya, si trova il Canyon del Colca, considerato uno dei più profondi del mondo, che raggiunge circa 4 160 metri di profondità. Dal Mirador de la Cruz del Condor, si può godere il volo di questo maestoso uccello in via di estinzione che abita il canyon.
La sua variegata fauna permetterà al viaggiatore di godere anche della presenza di animali come la alpaca, la vigogna, la vizcacha, le volpi, il puma, le aquile, i falchi, i gufi, tra gli altri.
Nel Canyon del Colca, si ha la possibilità di praticare sport estremi come canottaggio, arrampicata, alpinismo, pesca e trekking.
Questo canyon appartiene alla Valle del Colca, un grande luogo agricolo che offre punti di osservazione, per godere il paesaggio e mantiene ancora le sue usanze ancestrali dai coloni Collaguas, ex abitanti della zona.
Cruz del Condor
Cruz del Condor è un famoso punto panoramico, e per molti viaggiatori rappresenta il momento saliente della visita al Canyon del Colca.
I condor si possono vedere a distanza abbastanza ravvicinata e si può osservare come volano attraverso le varie pareti del canyon. Lo spettacolo è molto suggestivo ed è reso ancora più emozionante dall’impressionante precipizio di 1200 m che termina nel fiume sottostante. I condor si possono osservare meglio nel primo mattino e nel tardo pomeriggio quando sono a caccia, ed i loro avvistamenti sono meno frequenti nelle giornate di pioggia, ed è meglio progettare la visita in giornate asciutte.
Chivay
Chivay è una città situata nella valle di Colca, capitale della provincia di Cayllona nella regione di Arequipa. Situata a circa 12000 piedi sopra il livello del mare, la cittadina stessa offre splendidi colpi d’occhio sulle vette innevate e sui versanti collinari terrazzati che la circondano, ed è un buon punto di partenza per esplorare i piccoli centri abitati che punteggiano la vallata.
Puno
Puno è una città peruviana situata sulla sponda occidentale del Lago Titicaca, a quasi 4.000 metri di altitudine. Rappresenta il punto più alto di quasi tutti gli itinerari turistici peruviani, ed è perciò buona norma inserirla alla fine del viaggio, quando si è già presa confidenza con l’altura. La cattedrale barocca di Puno è un importante punto da cui partire per visitare la città, per poi passare alla Casa del Corregidor, uno degli edifici più antichi di Puno, al museo di Carlos Dreyer e al Museo della Coca. La principale ragione per andare a Puno è rappresentata dal lato Titicaca, lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo
Lago Titicaca
Il Titicaca è un lago situato tra Bolivia e Perù ed è il lago navigabile più alto del mondo con una superficie di 3305 miglia quadrate. Il lago protegge la flora e la fauna selvatiche ed è al centro di molte tradizioni culturali delle persone che vivono nella regione. Le comunità che vivono sulle isole di questo lago di vasta portata offrono diverse attività turistiche basate sull’esperienza, offrendo un’eccellente opportunità di immersione nella cultura locale.
Puno
Puno è una città peruviana situata sulla sponda occidentale del Lago Titicaca, a quasi 4.000 metri di altitudine. Rappresenta il punto più alto di quasi tutti gli itinerari turistici peruviani, ed è perciò buona norma inserirla alla fine del viaggio, quando si è già presa confidenza con l’altura. La cattedrale barocca di Puno è un importante punto da cui partire per visitare la città, per poi passare alla Casa del Corregidor, uno degli edifici più antichi di Puno, al museo di Carlos Dreyer e al Museo della Coca. La principale ragione per andare a Puno è rappresentata dal lato Titicaca, lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo
La Raya
La Raya è la linea che divide le regioni di Cusco e Puno.
A 4.335 metri sul livello del mare, La Raya offre splendide vedute delle Ande, dove sono, inoltre, in aumento gli allevamenti di alpaca.
Andahuaylillas
Questo grazioso villaggio è famoso per la chiesa gesuita, decorata con elaborati ornamenti barocchi. Questa chiesa è stata costruita sul sito di un importante ex tempio inca, la cui base era fatta di andesite. La chiesa ospita molte sculture e numerosi quadri, tra i quali vi è una tela dell’Immacolata Concezione attribuita a Esteban Murillo. Da non perdere la grande piazza, la quale è circondata da frondosi alberi pisonay e palme. È considerata una delle piazze più belle dellaregione.
Sicuani (Raqchi)
Raqchi appartiene al distretto di San Pedro de Cacha, in provincia di Canchis, e si trova vicino al fiume Vilcanota, a una altitudine di 3500 metri. Questo piccolo villaggio è totalmente circondato da rovine Inca che viste dalla strada sembrano un acquedotto mentre in realtà sono i resti del Tempio di Viracocha.
Il Tempio è una costruzione grandiosa per la sua era di provenienza e architettonicamente è un grande edificio coperto completamente con la paglia. La sua parte centrale venne fabbricata con pietre finemente intagliate, mentre la base venne fatta in adobe, mattoni fatti con terra e paglia essiccati al sole.
Gli abitanti di Raqchi sono anche dei famosi vasai, e molte delle ceramiche in vendita ai mercati di Pisac e Chinchero provengono da qui. La terza domenica di giugno a Raqui si svolge una festa molto pittoresca con danze e musiche tradizionali.
Cusco
Cusco (o Cuzco), è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità nel 1983 dall’UNESCO.
Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in un bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.
Ollantaytambo
Ollantaytambo è l’unica città inca ancora abitata. Le sue strade in pietra conservano l’architettura inca unita a templi e piazze coloniali.
Si presume che fu l’Inca Pachacutec (1438-1471) a ordinare la costruzione di Ollantaytambo. Oggi, questa pittoresca città è un must per i turisti che visitano Machu Picchu.
Ollantaytambo è conosciuta come la “Città Inca Vivente”. I suoi abitanti mantengono alcune delle tradizioni ereditate dai loro antenati Inca. La sua principale attrazione turistica è il sito archeologico (chiamato anche fortezza) situato vicino alla città. E’ un luogo incantevole, pieno di strette stradine secondarie, edifici di pietra e canali di irrigazione.
Valle Sacra degli Incas
La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l’abbondanza di acqua che la rende molto fertile e, per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola. In questa valle si possono ancora osservare antichi insediamenti civili incaici, villaggi andini la cui lingua madre èil quechua (lingua degli Incas), mercati dove è ancora in uso il baratto e la grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo. La parte più caratteristica è quella delle cime andine innevate, testimoni silenziose di tutti gli eventi del passato.
Pisac
Pisac è un villaggio peruviano situato nella Valle Sacra, sul fiume Urubamba, ed è noto per il mercato del martedì, del giovedì e della domenica, in quanto attira traffico turistico dalla vicina città di Cusco.
Questa località è caratterizzata da due parti distinte:il villaggio d’epoca coloniale situato vicino al fiume e la fortezza inca in bilico su di uno sperone di roccia. Sulla sommità di una collina vi sono le rovine della città degli inca, così come i numerosi terrazzamenti che si estendono sulle pendici meridionali e orientali della montagna tracciando ampie curve.
Valle Sacra
La Valle Sacra degli Incas si trova nella provincia di Urubamba, nella regione di Cusco.
La Valle Sacra si trova tra alte montagne che incorniciano una coltre colorata di campi coltivati, accompagnata da pittoreschi villaggi e uno splendido fiume. I suoi innumerevoli siti archeologici, costruiti ai tempi dell’Incanato, lo hanno reso il un luogo molto amato dai turisti. Da scoprire la città pre-inca di Ollantaytambo, le minieri di sale di Maras e Moray, nota per la sua imponente costruzione circolare.
In questa zona si possono praticare sport estremi per i quali si richiede solo entusiasmo e desiderio. Le attività che si possono praticare all’aperto sono: mountain bike, trekking, zipline e alpinismo.
Valle Sacra degli Incas
La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l’abbondanza di acqua che la rende molto fertile e, 9per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola. In questa valle si possono ancora osservare antichi insediamenti civili incaici, villaggi andini la cui lingua madre èil quechua (lingua degli Incas), mercati dove è ancora in uso il baratto e la grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo. La parte più caratteristica è quella delle cime andine innevate, testimoni silenziose di tutti gli eventi del passato.
Aguas Calientes
Aguas Calientes è un villaggio situato in Perù presso il fiume Urubamba.
E’ il punto di accesso più vicino al sito storico di Machu Picchu (a circa 6 km, 1 ora e mezza di cammino). Vi sono presenti diversi hotel e ristoranti. Caratteristica del villaggio sono i bagni termali di acqua sulfurea che sgorga dal sottosuolo ad una temperatura compresa tra i 38° e i 46°.
Machu Picchu
Il Santuario storico – Parco archeologico nazionale di Machupicchu è un’area culturale e naturale iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Con una superficie di 37302 ettari, è una delle aree con la maggiore biodiversità in Perù e ospita oltre 60 monumenti archeologici articolati attraverso una complessa rete di strade Inka. Il monumento più importante è la llaqta o città Inka di Machupicchu, che fu progettata e costruita intorno al 1450 d.C. durante il governo Inka Pachakuti. Il lavoro ha richiesto la partecipazione di specialisti in architettura, ingegneria e astronomia, oltre a un gran numero di manodopera. La sua costruzione risponde all’esigenza dello Stato Inka di avere un centro religioso, politico e amministrativo all’interno di uno spazio sacro considerato il legame tra le Ande e l’Amazzonia.
Cusco
Cusco è situata nel sud-est del Perù, a 3399 m s.l.m. Cusco era il sito della capitale dell’Impero Inca.
Il centro città conserva molti edifici, piazze e strade di epoca preispanica, così come costruzioni coloniali. Nel 1983 è stata dichiarata “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. E’ stata designata come Capitale Storica dalla Costituzione del Perù. Tra i principali luoghi di interesse si possono annoverare il Barrio de San Blas (uno dei quartieri più pittoreschi della città), Calle Hatun Rumiyu, il Convento e la Chiesa de la Merced (originariamente costruita nel XVI sec.), la Cattedrale e la Cappella della Sagrada.
Familia, la Plaza de Armas (scenario di molti tra i più importanti eventi storici di questa città, come la proclamazione da parte di Francisco Pizarro della conquista di Cusco), l’Iglesia de la Compañía, il palazzo del re Inca Huayna Capac, considerato uno dei più belli fra i barocchi coloniali del continente), il Coricancha ed il Convento de Santo Domingo.
Qorikancha
Il Qorikancha, originariamente chiamato Inti Kancha era il tempio più importante dell’impero Inca, dedicato principalmente a Inti, il Dio del sole.
Le pareti e i pavimenti erano coperti di lastre d’oro massiccio, e il cortile era pieno di statue d’oro, ma i coloni spagnoli costruirono la cattedrale di Santo Domingo sul sito, demolendo il tempio e con le sue fondamenta fecero la cattedrale.
Tutto ciò che resta di Qorikancha sono delle strutture in pietra, ma nelle vicinanze si trova un museo archeologico sotterraneo, che contiene numerosi pezzi interessanti, tra cui mummie, tessuti e idoli sacri dal sito.
Tambomachay
Tambomachay o Tampumachay è un sito archeologico associato all’Impero Inca, situato vicino a Cusco.
Questo sito si compone di una vasca cerimoniale in pietra lavorata che convoglia l’acqua di una fonte cristallina attraverso fontane ancora funzionanti, ed è per questo che il suo nome alternativo è ‘El Baño del Inca’ ovvero ‘Il bagno degli Incas’. Secondo alcune ipotesi il sito era dedicato al culto inca dell’acqua e anticamente poteva esser stato utilizzato come avamposto militare o come luogo di cura per l’élite politica Inca.
Qenqo
Qenqo è un luogo sacro, ed è costituito da una grande roccia calcarea sulla quale sono state scavate nicchie e gradini con diverse incisioni simboliche. Questi canali si ritiene servissero per il sacrificio rituale accompagnato dalla chicha (birra prodotta con mais fermentato) o probabilmente dal sangue. Nella parte sotterranea vi è una grotta con diversi altari ricavati nella pietra.
Sacsayhuaman
La fortezza di Sacsayhuamán o Sacsaihuaman è un sito archeologico Inca situato nella regione di Cusco, ed il nome significa letteralmente “falco soddisfatto”.
Questa rovina è tra le più interessanti situate nelle vicinanze di Cuzco ed è composta da tre aree distinte, di cui la più suggestiva è delimitata da magnifiche mura poste su tre livelli che costituiscono le fortificazioni. Ad ogni solstizio d’estate vi si festeggia l’Inti Raimi, la festa di Inti, il Dio del Sole, ed in tale circostanza vengono ancora effettuatirituali risalenti all’epoca incaica.
Plaza de Armas
La Plaza de Armas è il nome della piazza principale di molte città dell’America Latina, nonostante alcune grandi città abbiano sia una Plaza de Armas che una Plaza Mayor. Intorno alla piazza, situata nella splendida e storica città di Cusco, sorgono dei portici di epoca coloniale, e anticamente era più grande perche’ comprendeva un’altra piazza, che attualmente è la Plaza Regocijo. Di sera la piazza assume un fascino diverso illuminata dalle luci, ed è ancora più suggestiva che di giorno.
Al di là dell’importanza politica, La Plaza de Armas è ancorata a due degli edifici religiosi più famosi della città: la Chiesa La Compañía de Jesús e la Basilica Cattedrale dell’Assunzione della Vergine.
Chiesa della Compagnia di Gesù Sul lato sud-est della Plaza De Armas sorge la chiesa della Compagnia di Gesù, uno dei più bei santuari in stile barocco del Perù, costruita sulle fondamenta del palazzo Inca Huayana Càpac, detto Amarucancha o recinto del serpente. Vicino alla porta centrale si possono notare due grandi tele, importanti per la loro ricchezza di dettagli sull’epoca, raffiguranti due fra i primi matrimoni celebrati a Cuzco. Altro particolare importante, è il suo altare, costruito interamente d’oro.
Cusco
Cusco (o Cuzco), è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità nel 1983 dall’UNESCO.
Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in un bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.
Lima
Lima è la capitale e la città più popolata del paese. Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera
coloniale. Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi. Alcuni siti da visitare a Lima sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral de Lima, l’Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l’Iglesia de la Merced.Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d’oro e pietre preziose.
Quota di Partecipazione con 22 partec. | € |
Iscr. e Assicurazione annullamento Obbligatoria : | € |
Suppl. Singola: max 2 | € |
Tasse aeroportuali da verificare all’emissione* | € |
Supplemento per min 15 partecipanti | € |
La quota comprende:
La quota non comprende:
NOTE IMPORTANTI
Normative Sanitarie : Si applicheranno le normative vigenti al momento della partenza [al mom Green Pass Europeo e tampone 72 ore ante partenza- normativa in aggiornamento ]
> Il PROGRAMMA potrebbe subire variazioni o modifiche per ottimizzare il tempo a disposizione
> DOCUMENTI necessari: CARTA D’IDENTITA’ senza proroga. (Fornire una fotocopia alla conferma )
> NB: Ricordiamo che l’’Aurora e’ un fenomeno naturale non garantito.
> Temperature indicative del periodo – +3/-10 gradi
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21 giorni prima della partenza.
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anche nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
È sconsigliata la partecipazione al viaggio data la visita di località poste a notevoli altitudini senza avere prima interpellato un medico a coloro che soffrono di:
– disturbi cardiocircolatori come cardiopatie o ipertensione arteriosa;
– disturbi respiratori come bronchiti recidivanti, asma, enfisema.
– L’altitudine preserva le regioni andine dai rischi sanitari propri delle aree subtropicali ma può comportare problemi di adattamento durante i primi giorni di permanenza in quota. Infatti un organismo abituato a vivere a bassa quota può avere difficoltà ad adattarsi rapidamente alla diminuzione di ossigeno che inizia a manifestarsi a partire dai 2000 metri. Un maggiore affaticamento, leggero mal di testa, mancanza di appetito, sono alcuni dei sintomi che accusa generalmente il viaggiatore durante i primi giorni di permanenza e costituiscono reazioni normali di adattamento dell’organismo alla quota elevata. Si tratta generalmente di sintomi lievi che scompaiono in un paio di giorni. La migliore prevenzione all’alta quota si basa su semplici accorgimenti.Innanzitutto il passaggio graduale al quote elevate . Durante i primi giorni in altitudine è buona norma evitare il fumo, l’alcool, le fatiche o camminate eccessive e gli appesantimenti di stomaco. Negli alberghi situati nelle località che si trovano ad altitudini elevate è consuetudine offrire il “mate de coca”, infuso di foglie di coca molto diffuso nei Paesi andini, che ha effetti tonificanti sull’organismo.
– Si suggerisce inoltre in alta quota di cenare con pasti leggeri –
Fuso Orario: – 7 euro durante l’ora Legale
Clima : a Lima e sulla costa pacifica le giornate sono quasi sempre soleggiate-Sulle Ande [ area di Arequipa-Cuco-Puno e Lago Titicaca la stagione migliore va da aprile a novembre ,caratterizzata da clima secco e temperato. Il ns itinerario prevede regioni con caratteristiche molto diversificate per le differenti altitudini [ dal livello del mare ai 3800 sml del lago Titicaca ove di notte si possono riscontrare temperature piu’ fresche
Consigli Sanitari : bere solo acqua in bottiglia ed evitare il ghiaccio
Abbigliamento : consigliamo abbigliamento sportivo,scarpe comodissime,berretto ed occhiali da sole. Prevedere qualche capo piu’ pesante per la zona andina
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
Normative Sanitarie : Si applicheranno le normative vigenti al momento della partenza [al mom Green Pass Europeo e tampone 72 ore ante partenza- normativa in aggiornamento ]
TRASFERIMENTI PULLMAN IN AEROPORTO FIUMICINO
Su richiesta dei partecipanti verrà consigliato il trasferimento in aeroporto
- LINEA A) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO- MOSCIANO – SOSTE LUNGO A24
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistra referenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL E L’INDICE DEI NOSTRI VIAGGI
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
Riceverete anche l’indice di tutti i nostri viaggi