AQUILEIA – GRADO – TRIESTE – TRIESTE E LA MOSTRA “MONET E GLI IMPRESSIONISTI” REDIPUGLIA – UDINE – CIVIDALE DEL FRIULI – SPILIMBERGO – PALMANOVA
A Trieste va in scena la Normandia interpretata da Monet, Renoir e Courbe
La scoperta della natura da parte degli impressionisti nella seconda metà dell’Ottocento viene evocata al Museo Revolterra con una mostra Sono oltre 70 le opere di pittori del calibro di Monet, Renoir, Delacroix e Courbet che dal 4 febbraio sfilano sul palcoscenico del Museo Revoltella di Trieste per evocare lo stretto legame intercorso tra il movimento impressionista e la Normandia. Curata da Alain Tapie e prodotta da Arthemisia, “Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie” si concentra sul patrimonio della Collezione Peindre en Normandie, una delle raccolte più rappresentative del periodo impressionista. La mostra ripercorre le tappe salienti della corrente artistica francese avvalendosi delle collaborazioni con il Musée Marmottan Monet di Parigi, il Belvedere di Vienna e il Musée Eugène-Boudin di Honfleur.
DA DEFINIRE
*Massima disponibilità 35 posti bus
Programma
1° giorno ( ROMA – VENEZIA ) – AQUILEIA – GRADO – TRIESTE
Al mattino partenza dalla località per Fiumicino/Ciampino – Imbarco sul volo di linea per Venezia
All’arrivo incontro con il pullman e partenza per la visita guidata Aquileia, patrimonio UNESCO e fondata dai Romani nel 181 a.C. come avamposto dell’Impero verso il Nord e l’Oriente. Ben presto la città divenne importante crocevia di genti e merci e dopo il 330 d.C. divenne un importante centro di diffusione del Cristianesimo. La città conserva numerosi resti di epoca romana come il Foro e la Via Sacra ma il fulcro è rappresentato dalla Basilica Patriarcale. Qui si trova un mosaico pavimentale che con i suoi 750 mq è il più vasto del mondo occidentale cristiano. I milioni di tessere colorate in pietra e in pasta di vetro prendono spunto dalle Sacre Scritture.
Proseguimento per Grado, antico borgo di pescatori e oggi località turistica internazionale, disteso su un’isola tra il mare e la laguna. Passeggiata nel centro storico che mantiene la caratteristica impronta veneziana con canali, calli e campielli. Dopo la caduta di Aquileia a causa delle invasioni di Unni e Longobardi, Grado assunse le funzioni dell’antica città abbandonata. Visita della Basilica di S. Eufemia del VI secolo, del Battistero paleocristiano e di Santa Maria delle Grazie. Trasferimento in hotel – Cena e pernottamento.
3° giorno REDIPUGLIA – CIVIDALE DEL FRIULI – UDINE
Prima colazione in hotel e partenza per Redipuglia e visita del Sacrario Militare.
Proseguimento per Cividale del Friuli nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2011 ( UNESCO) e capitale del primo ducato longobardo in Italia inserito. Visita del Tempietto Longobardo e del Museo Cristiano nel Duomo con la famosa Ara di Rachtis ed il Battistero di Callisto. Visita panoramica dal Ponte del Diavolo sul fiume Natisone. La giornata si conclude con visita e degustazione presso una cantina nella rinomata zona vinicola del Collio Friulano.
Pomeriggio visita guidata di Udine – Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Udine, capoluogo del Friuli Venezia Giulia e città natale di Giovanbattista Tiepolo maestro del ‘700 veneziano. Visita a piedi del centro storico con ingresso al Palazzo del Patriarcato con i grandi saloni affrescati da Tiepolo. Passeggiata attraverso Piazza Libertà , la più bella piazza veneta di terraferma, Via Mercato-vecchio e Piazza Matteotti. L’antica piazza delle erbe di Udine. cena e pernottamento in hotel
2° giorno TRIESTE E LA MOSTRA “MONET E GLI IMPRESSIONISTI”
Prima colazione. Ore 9.00 / 9.20 visita alla Mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia”. Con la guida proseguiremo con la visita guidata della città di Trieste: la panoramica Piazza dell’Unità, centro della vita di Trieste con i suoi storici Caffè ed i nobili palazzi. Nel bel centro storico della città si trovano inoltre molti edifici storici, ricchi di fascino e di bellezze artistiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il Castello di Miramare, voluto dall’arciduca Massimiliano d’Asburgo che intorno al 1885 decise di far costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango e circondata da un rigoglioso Parco. Visita guidata degli interni e del Parco.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
4° giorno SPILIMBERGO – PALMANOVA – VENEZIA – ROMA
Prima colazione in hotel e partenza per Spilimbergo, capitale del mosaico, città di origine romana, sviluppata nel medioevo per merito dei Conti Spengemberch, ministeriali del Patriarca. Visita del centro storico: Duomo di Santa Maria Maggiore, Piazza Duomo ed esterni castello con le numerose e vivaci vie circostanti e le numerose chiesette ricche di esempi regionali di pittura del XIV – XXI sec. A seguire, visita della Scuola del Mosaico, fondata nel 1922. Proseguimento verso Palmanova, città fortezza di origine veneziana, racchiusa in una cerchia di mura, bastioni e fossati a forma di stella a nove punte. Trasferimento in aeroporto – imbarco sul volo di linea per partenza per Roma.
PRENOTAZIONI : ENTRO IL 5 MARZO
ACCONTO: € 100 // SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
PARTENZA PULLMAN : DA MARCHE E ABRUZZO*
Quota di Partecipazione | € |
Quota per min. 35 part. – Supplemento per min 20 partecipanti | € |
Suppl. Singola | € |
Assicurazione annullamento obbligatoria | € 2 |
La quota comprende: volo diretto da Roma, tour in pullman Gt. sistemazione in ottimo hotel, pasti inclusivi di bevande, visite guidate come da programma, battelli per le Isole, biglietto del treno per Lugano, assicurazione di viaggio, accompagnatore.
La quota non comprende: extra personali, tasse comunali, ingressi dove richiesti, tasse locali se previste, e quanto non incluso nella quota comprende
PARTENZA PULLMAN
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA GIULIANOVA – SAN BENEDETTO – CIVITANOVA -ANCONA – PESARO – RIMINI ( Caselli a14 )
- LINEA C) PARTENZA PULLMAN ROMA – CASTELLI ROMANI – ALTRE SOSTE DA DEFINIRE
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistra referenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
PRENOTAZIONI – SCONTI – PAGAMENTI
*Prenotazioni: Tel. 0735 705916 // mail: gruppi@macondoviaggi.it // WhatsApp a 34826222327
**Dopo la prenotazione riceverete: info su modalità e tempistiche di versamente dell’acconto – contratto di viaggio e di assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre firmato via mail o whatsapp al n 348/2622327
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21/14 giorni prima della partenza. > > In caso di annullamento verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 14 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità + Green Pass obbligatorio per tutta la durata del viaggio – Si prega di fornirne copie alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.