L’acqua sarà il filo conduttore che ci condurrà nell’incanto delle vie del centro di Roma
17 Ottobre 2021
Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini, Giacomo Della Porta e Nicola Salvi sono alcuni tra i protagonisti di questo percorso che vuole essere leggero ed affascinante nello stesso tempo.
“Bastano le fontane per giustificare un viaggio a Roma”: questo sosteneva il grande poeta romantico inglese P.B.Shelley. Non esiste città al mondo che possa vantare un così vasto numero di fontane: un elemento caratteristico che rende davvero unica la Città Eterna, definita già dagli antichi romani Regina aquarum.
Partenza dal luogo designati come da ns circolare di viaggio.
Fontana della Barcaccia, piazza di Spagna – Alla base della celebre scalinata di Trinità dei Monti si trova la Fontana della Barcaccia, opera di Pietro Bernini che si avvalse della collaborazione del figlio Gian Lorenzo. La fontana, voluta da Urbano VIII Barberini, è decorata con api e sole, simboli araldici del pontefice e raffigura una barca semisommersa. Secondo la tradizione popolare, la sua particolare forma venne ispirata dalla presenza sulla piazza di una barca in secca, portata lì dalla piena del Tevere del 1598.
Fontana di Trevi- progettata da Nicola Salvi nel XVIII secolo, è una delle mete turistiche più visitate della città ed è considerata all’unanimità la più celebre fontana del mondo.
Migliaia di persone ogni giorno la visitano per ammirarne la bellezza e per poter gettare nella vasca una monetina, che come vuole la tradizione, assicura il ritorno nella città eterna.
Fontana dei Fiumi, Fontana del Moro e Fontana del Nettuno, piazza Navona – piazza Navona, gioiello dell’epoca barocca, è caratterizzata dalla presenza di queste tre splendide fontane: la Fontana del Moro, opera di Giovanni Antonio Mari che la scolpì nel 1654 secondo un bozzetto di Gian Lorenzo Bernini, la Fontana dei Fiumi, celeberrimo capolavoro di Bernini e la Fontana del Nettuno, chiamata un tempo dei Calderari, composta esclusivamente dalla vasca di Giacomo Della Porta fino al 1878, quando per esigenze di simmetria con la fontana del Moro, venne aggiunto il Nettuno che lotta con una piovra.
Durante la pausa pranzo avremo tempo per assaporare qualche tipicità romana in un bar o in a trattoria tipica
Nel pomeriggio la passeggiata si concluderà attraversando le piazze più belle in centro storico.
FACOLTATIVO E’ POSSIBILE PRENOTARE LA VISITA AI MUSEI CAPITOLINI, VILLA CAFFARELLI
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia, la più prestigiosa collezione privata di sculture antiche: significativa per la storia dell’arte, degli scavi, del restauro, del gusto, della museografia, degli studi archeologici.
Alle 18:00 partenza per il rientro.
PRENOTAZIONI : ENTRO IL 2 Ottobre
=> CON SALDO DELLA QUOTA
=> PARTENZA PULLMAN : DA MARCHE E ABRUZZO*
Quota di Partecipazione con 30 partec. | € 60 |
Supplemento per min 20 partecipanti | € 10 |
La quota comprende: Viaggio in pullman Gt, visita con guida Professionale, auricolari durante la visita iscrizione e quota assicurativa, Assistente GVG.
La quota esclude: Altri Ingressi, ingresso ai Marmi di Torlonia, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.
PARTENZA PULLMAN
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO – GIULIANOVA – MOSCIANO – SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a24 )
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare lungo il percorso del bus
- SERVIZIO PARTI DA CASA: un nostro autistrareferenziato ti verrà a prendere casa e ti accompgnerà fino alla partenza del bus principale – servizio a pagamento ( a partire da 25 € a tratta ) Contattateci per verificare prezzi
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro 30/21 giorni prima della partenza.
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> DOCUMENTI NECESSARI :
Carta d’identità e Green Pass – Si prega di fornirne una copia alla prenotazione – via mail o tramite whatsapp al n. 348/2622327
Alla prenotazione effettiva riceverete: contratto di viaggio – contratto assicurazione – contratto di responsabilità da rinviare sempre via mail whatsapp al n 348/2622327
RICEVI INFO DEL VIAGGIO VIA MAIL E L’INDICE DEI NOSTRI VIAGGI
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
Riceverete anche l’indice di tutti i nostri viaggi