UZBEKISTAN & LA VIA DELLA SETA
UZBEKISTAN
Grandi Viaggi Guidati
Dal 21 al 28 Maggio
|

UZBEKISTAN & IL FESTIVAL DELLE SPEZIE
21 - 28 maggio

L'Uzbekistan, situato nell'antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell'Asia centrale. Annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest'area geografica. Trovandosi nel cuore della regione centroasiatica, l'Uzbekistan si considera la più importante delle ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, e negli ultimi anni ha assunto sempre più il ruolo di gendarme della regione.
GRAN TOUR
UZBEKISTAN & IL FESTIVAL DELLE SPEZIE
La Repubblica dell'Uzbekistan, che occupa il territorio anticamente noto con il nome di Transoxiana, possiede il più ricco patrimonio storico e culturale tra i paesi dell’Asia Centrale.
I centri storici delle tre città che costituiscono il motivo del nostro viaggio sono tutti inseriti nella lista dei luoghi Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Viaggiare in Uzbekistan è un po’ come salire su una “macchina del tempo”: i monumenti architettonici ci fanno tornare indietro nei secoli permettendoci di “toccare” la Storia.
Di qui passava la celebre Via della Seta e ancor oggi città antichissime e monumenti architettonici unici restano a testimonianza di un passato importante. La storia dell'Uzbekistan ha più di 2500 anni. Situata in posizione strategica lungo le rotte carovaniere, la regione rivestì un ruolo di primo piano nell'ambito di civiltà diverse pur mantenendo abbastanza costanti, nel corso dei secoli, strutture sociali, usi e costumi. Anticamente qui si trovavano le satrapie persiane di Battriana, Corasmia e Sogdiana. Nel IV sec. a. C. passò attraverso questi luoghi Alessandro Magno che sposò Roxana, la figlia di uno dei capi locali. In successione fiorirono l'Impero di Kushan e diversi regni: dei seleucidi, dei parti e quello di Kharazm, la dinastia persiana dei samanidi con capitale Bukhara, l’Impero di Timur (Tamerlano) con capitale la leggendaria Samarcanda e, in epoca più recente, l'Emirato di Bukhara e i khanati di Qoqand e di Khiva. Nel VII-VIII sec. lo zoroastrismo, ampiamente diffuso nella zona, fu soppiantato dall'islamismo.
Con la scoperta della via marittima per l'India e la Cina, la Via della Seta decadde e la regione perse la sua importanza economica e strategica trovandosi fuori dallo sviluppo mondiale. L'annessione dell'Asia Centrale alla Russia zarista (1860) legò il Turkestan alla Russia dal 1890 al 1917. Nel 1924 il Turkestan fu diviso nelle repubbliche sovietiche nazionali: milioni di uzbeki, kazakhi, kirgyzi, tagiki e turkmeni furono separati in altrettanti stati che, a seguito della dissoluzione dell’URSS, divennero indipendenti. Oggi, ognuna di queste repubbliche, sta tentando, a modo proprio di imboccare la via di uno rapido sviluppo, tra equilibri e confini incerti.

MAGICO UZBEKISTAN

UZBEKISTAN & IL FESTIVAL DELLE SPEZIE
La Via della Seta e le sue perle: KHIVA – BUKKARA – SAMARCANDA
L'Uzbekistan, situato nell'antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più affascinante della regione, ospitando città che sono veri e propri musei all’aria aperta. Khiva, la splendida città carovaniera ancora racchiusa dalle possenti mura d’argilla, Bukhara, antichissimo centro religioso e culturale, Samarcanda, la leggendaria capitale dell’Impero di Tamerlano, città mito di cui Alessandro Magno disse: “Tutto quello che ho udito di Marakanda è vero, tranne il fatto che è più bella di quanto immaginassi”.
Dal 21 al 28 Maggio
** Pensione completa con acqua – Voli di linea - Accompagnatrice dall’Italia **
La Repubblica dell'Uzbekistan, che occupa il territorio anticamente noto con il nome di Transoxiana, possiede il più ricco patrimonio storico e culturale tra i paesi dell’Asia Centrale.
I centri storici delle tre città che costituiscono il motivo del nostro viaggio sono tutti inseriti nella lista dei luoghi Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Viaggiare in Uzbekistan è un po’ come salire su una “macchina del tempo”: i monumenti architettonici ci fanno tornare indietro nei secoli permettendoci di “toccare” la Storia.
Di qui passava la celebre Via della Seta e ancor oggi città antichissime e monumenti architettonici unici restano a testimonianza di un passato importante. La storia dell'Uzbekistan ha più di 2500 anni. Situata in posizione strategica lungo le rotte carovaniere, la regione rivestì un ruolo di primo piano nell'ambito di civiltà diverse pur mantenendo abbastanza costanti, nel corso dei secoli, strutture sociali, usi e costumi. Anticamente qui si trovavano le satrapie persiane di Battriana, Corasmia e Sogdiana. Nel IV sec. a. C. passò attraverso questi luoghi Alessandro Magno che sposò Roxana, la figlia di uno dei capi locali. In successione fiorirono l'Impero di Kushan e diversi regni: dei seleucidi, dei parti e quello di Kharazm, la dinastia persiana dei samanidi con capitale Bukhara, l’Impero di Timur (Tamerlano) con capitale la leggendaria Samarcanda e, in epoca più recente, l'Emirato di Bukhara e i khanati di Qoqand e di Khiva. Nel VII-VIII sec. lo zoroastrismo, ampiamente diffuso nella zona, fu soppiantato dall'islamismo.
Con la scoperta della via marittima per l'India e la Cina, la Via della Seta decadde e la regione perse la sua importanza economica e strategica trovandosi fuori dallo sviluppo mondiale. L'annessione dell'Asia Centrale alla Russia zarista (1860) legò il Turkestan alla Russia dal 1890 al 1917. Nel 1924 il Turkestan fu diviso nelle repubbliche sovietiche nazionali: milioni di uzbeki, kazakhi, kirgyzi, tagiki e turkmeni furono separati in altrettanti stati che, a seguito della dissoluzione dell’URSS, divennero indipendenti. Oggi, ognuna di queste repubbliche, sta tentando, a modo proprio di imboccare la via di uno rapido sviluppo, tra equilibri e confini incerti.
Programma
1° giorno ITALIA – UZBEKISTAN
Incontro con il gruppo e la nostra accompagnatrice a Roma Fiumicino. Imbarco e partenza con volo di linea - pernottamento a bordo per Urgench. Arrivo la mattina del giorno seguente.
2° giorno Urgench - Khiva
Arrivo all’aeroporto di Urgench alle 05.45, disbrigo delle formalità doganali e di controllo.
Accoglienza in aeroporto da parte di un rappresentante del nostro corrispondente e della guida locale e trasferimento a Khiva distante 40 chilometri, dove si giunge dopo circa un’ora. Camere subito disponibili per rinfrescarsi dopo il volo notturno e prima colazione in hotel.
Colazione in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita di Khiva. Le visite a Khiva: Ichan Kala, la città vecchia che risale nel V secolo a.C. è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell'UNESCO. La visita commincia a partire dalla Porta Ovest Ata Darvaza; il Complesso Muhammed Aminkhan (XIX s) con la Madrassa Aiminkhan e il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, residenza dei sovrani locali con la Sala dei Ricevimenti, la Moschea Reale, l’Harem, la Moschea Djouma (Xe s) è la più bella Moschea del Venerdi di Khiva dalle 213 colonne in legno intagliato, il Palazzo Tash Khovli, la seconda residenza dei sovrani di Khiva con l’Harem, la Sala dei Ricevimenti, la Sala del Giudice, il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, poeta, filosofo e lottatore leggendario, Santo Patrono della città, uno dei luoghi più sacri e belli di Khiva, il Complesso d’Islam Khodja con la Madrassa e il Minareto Islam Khodja, il Complesso Est con la Porta Est Palvan Darvaza, la Moschea Ak, le Madrasse Allakuli e Kutlimurad, il Caravanserraglio Reale col suo Bazar affascinante.
Pranzo nell’Antica Madrassa trasformata in ristorante. Cena in ristorante tradizionale nel centro storico.
Dopo cena, passeggiata serale nel centro storico Ichan Qalache come nelle favole di Mille Una Notte.
3° giorno Khiva – Bukhara (450 km)
Dopo la prima colazione partenza in bus per Bukhara, il percorso attraversa il Deserto del Kyzyl Kum “sabbie rosse” e del Karakum “sabbie nere”, la via che si snoda ai margini del grande letto del fiume Amu Darja, la cui secca offre spettacoli suggestivi di insolita bellezza. Durante il percorso le soste sono previste per il pranzo e brevi passeggiate. Arrivo a Bukhara , Boukhara è una delle più antiche città del mondo. Dalla sabbia della antica e leggendaria oasi che esplode nel cuore del deserto di Kyzylkum sorge Bukhara e fu punto di sosta di ogni viaggiatore che percorreva la Via della Seta. Secondo un vecchio adagio “Boukhara è la bellezza dello spirito”. Pranzo in ristorante durante il percorso con gli spiedini o pranzo al sacco.
Cena in ristorante tradizionale intorno alla piazza centrale. Dopo cena, passeggiata serale nel centro storico
4° giorno Bukhara
Bukhara, la città santa e crocevia delle vie carovaniere lungo la Via della Seta
Colazione in hotel. "Bukhara la Nobile", fu il centro principale della grande Via della Seta, che compresa nel grande triangolo dell'est, assieme a Samarcanda e a Khiva ebbe largo contributo nello sviluppo dell'Asia Centrale. L’intera giornata sara’ dedicata alla visita di Bukhara: il Mausoleo dei Samanidi, vero gioiello architettonico del IX e secolo, il Mausoleo di Tchachma Ayoub « fonte di Giobbe », la Moschea Bolo Khaouz « moschea sopra la vasca», la Citadella Ark, il cuore della città vecchia, era la residenza ufficiale dei sovrani di Bukhara . Il Complesso Poi Kalon occupa una parte centrale nella città di Bukhara con il suo impressionante Minareto Kalon del XII secolo, la Moschea Kalon o Djami, quella del Veneredì, la più grande di Bukhara che accoglieva fino a diecimila fedeli e la Madrassa Miri Arab, la Moschea Magoki Attori era un antico tempio zoroastriano che è stata trasformata in moschea. Gli Antichi Mercati Coperti (Bazar) appartengono all’architettura civile del XVI secolo : Taki Zargaron (gioiellieri), Taki Telpakfurushon (cappellai), Taki Sarrafon (cambiavalute) degli ebrei di Bukhara . Le Madrasse gemelle : la Madrassa d’Ulugbek e quella d’Abdoulaziz e il Tchor Minor « 4 minareti » una piccola madrassa con quattro minareti dall’architettura strana, il Complesso Lyabi Khauz con la Khanaka e la Madrassa N. Devon Beghi, la Madrassa Kukeldash.
Visita all’atelier dei burattini tradizionali per guardare la presentazione dei burattini. Pranzo in ristorante; cena con lo spettacolo di balli e di sfilata di moda tradizionali nell’Antica Madrassa Devon Begh
5° giorno Bukhara – Samarcanda in treno (FESTIVALE SPEZIE)
Treno Bukhara-Samarcanda 1 ora e 40 minuti
Colazione in hotel. Oggi, si assiste al Festival “SILK and SPICE” a Bukhara che si rivolge nel centro storico di Bukhara, nell’ambiente delle favole con i balli e canzoni tradizionali, i circhi degli acrobati. I migliori artisti ed artigiani da diversi regioni del paese vengono per fare le esposizioni dei loro prodotti artigianali ed artistici (ricami tradizionali “Suzani”, tessuti di seta con i colori e disegni tradizionali “Khan Atlas” ecc...). Il centro storico di Bukhara prende i colori magici. L’attrazione principale del Festival, i musicisti, artisti, acrobati inizia il festiggiamento dall’Ark, l’Antica Citadella, attraversando gli antichi Bazars e i monumenti principali, le madrasse, i caravanserai, fa una bellissima carovana fino alla Piazza Lyabi Khauz, il cuore del centro storico.
Dopo pranzo. Pomeriggio partenza in treno per Samarcanda.
Arrivo a Samarcanda e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel. Cena in ristorante “Noviy Arbat” Dopo la cena, Samarcanda by night (col pullman) con le soste davanti al Mausoleo Guri Emir, sulla Piazza Registan.
6° giorno - Domenica 26 Maggio Samarcanda
Colazione in hotel. Intera giornata sarà dedicata alla visita di Samarcanda, città mitica, gioiello d’Oriente, crocevia della Via della Seta. Visita comincia con la magnifica Piazza Registan con le tre Madrasse completamente rivestite di maioliche e mosaici di lapislazuli è uno dei monumenti più straordinari dell'Asia Centrale con la Madrassa Ulugbek, la Madrassa Sher Dor e la Madrassa Tilla Kari, la gigantesca Moschea Bibi Khanum costruita da Tamerlano per sua moglie prediletta, il frenetico e variopinto Bazar Siyob, la spettacolare Necropoli Shahi Zinda "la tomba del re vivente", la strada funeraria che è il monumento più suggestivo di Samarcanda, il Museo Afrosiab col suo antico affresco del VII sec, l'Osservatorio Ulugbek con il suo strumento astronomico “sestante” che era il più grande del XV secolo, il Mausoleo Guri Emir, il mausoleo familiale di Tamerlano con la sua bellissima cupola scanalata.
Pranzo in hotel col riposo nelle camere dell’hotel. Cena a casa privata con il piatto nazionale “Plov”.
7° giorno - Lunedi 27 Maggio Samarcanda - Tashkent in treno
Colazione in hotel. Tempo libero per il shopping e la passeggiata sul viale tra la Piazza Registan ed il Bazar. Facoltativo: possibilita’ di visitare all’atelier di stilista locale Romanenko che ci condurrà alla scoperta del mondo magico della seta con una bellissima presentazione sul mondo dei colori, della fantasia e delle antiche tradizioni della Via della Seta. Partenza per Tashkent in treno . Arrivo a Tashkent e sistemazione in hotel.
Pranzo in ristorante. Cena di arrivederci in ristorante.
8° giorno – Martedi 28 Maggio Tashkent - Roma
Colazione in hotel. Visita di Tashkent che ha un aspetto moderno poiché quasi interamente ricostruita dopo il terremoto del 1966: il Complesso Khasta Imam, il cuore religioso della città con la Madrassa Barak Khan, il Mausoleo di Kaffal Shashi, la Moschea Djami. Tour panoramico nella parte moderna di Tashkent: la Piazza del Teatro di Opera e di Baletto Navoi, la Piazza dell’Indipendenza, la Piazza Amir Temur. La visita finisce con la bellissima metropolitana di Tashkent di cui ogni fermata decorata in vari temi.
Pranzo in ristorante “Bek”. Trasferimento in aeroporto. Partenza per Roma
Importante: Per questioni operative, di forza maggiore o scelte del corrispondente l’itinerario potrebbe subire variazioni, pur mantenendo le località da visitare e gli hotel potrebbero essere sostituiti con strutture ricettive di pari categoria.
Quota di partecipazione con Min. 25 partecipanti: euro
Quota di partecipazione con Min. 15 partecipanti: euro
Tasse aeroportuali: euro [da aggiornare all’emissione biglietto]
Visto collettivo : euro
Supplemento singola : euro 310 // Assicurazione annullamento obbligatoria: euro 45
Suppl. partenza volo da Bari – Brindisi - Catania: euro 150 a/r
LA QUOTA COMPRENDE: Voli a/r Uzbekistan Airways da Roma (basato sulle tariffe in vigore apr 2018/oct 2018) da riconfermare, Pernottamenti in hotel, Trattamento di pensione completa (pasti in corso di escursione; cene in hotel o ristorante tipico), Acqua e thè incluso ai pasti, Trasferimenti da e per gli aeroporti, Treno Veloce Samarkanda- Tashkent, Treno veloce Bukhara-Samarcanda, Guida accompagnatore in lingua italiana per tutta la durata del viaggio (da Urgench a Tashkent), Visite, ingressi ai musei e ai siti turistici, Pullman ad uso esclusivo con aria condizionata, Spettacolo folcloristico nell’Antica Madrassa a Bukhara, Assicurazione medico-bagaglio
NON COMPRENDE: tasse aeroportuali, Assicurazione annullamento, il costo del visto per l’Uzbekistan; bevande, e mance (5 Euro al giorno a persona); le spese di carattere personale, tutto quanto non specificato alla precedente voce.
Operativo indicativo aereo:
=> DOCUMENTI E VISTI NECESSARI
Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto ed il visto consolare.
Sono necessari formulario e passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi dalla scadenza del visto), 1 fototessera recente, a colori, biometrica, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza.
Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta.
PRENOTAZIONE TASSATIVA ENTRO IL 15 GENNAIO
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE : EURO 500 - SALDO ENTRO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
IL PROGRAMMA POTREBBE INTERESSARVI ?
Inserite la mail dove volete ricevere la locandina con tutti i dettagli del viaggio.
Privacy tutelata


Il viaggio potrebbe interessarti ?
1) inserisci la mail dove vuoi ricevere la locandina con tutti i dettagli importanti per poter prenotare : prezzo, orari, la quota include. ....
b) contattaci telefonicamente per avere altre informazioni : Tel 0735 705916 . Ti spediremo i dettagli manualmente o via posta.
c) hai già deciso e vuoi prenotare: usa il blocco sottostante o chiama il nostro ufficio prenotazioni : Tel. 0735 705916
Macondo Viaggi
Tour Operator
Tel 0735 705916
Fax 0735 384 237
Cell 348 2622327
Macondo Viaggi
Tour Operator
Tel 0735 705916
Fax 0735 384 237
Cell 348 2622327