Grandi Viaggi Guidati 

>> Collezione 2016 -2017 <<
Viaggi Guidati di Capodanno 

By Macondo Viaggi - Tour Operator

    shadow-ornament

    Le migliori proposte per i Viaggi di Capodanno


    State cercando una idea per il Capodanno?

    Se cercate :


    > Un hotel centrale vicino a qualche negozio;
    > che non apra solo per il capodanno con lenzuola fredde ed umide;
    > aperto tutto l'anno;
    > con un buon ristorante;
    > dove siano capaci di organizzare un OTTIMO VEGLIONE non solo per il nostro gruppo ma dove potremo incontrare anche altre persone.


    SENZA IMPEGNO CHIAMACI PER VEDERE COSA E' RIMASTO DISPONIBILE.

    Anche subito : cell 348 2622327 - edoardo@macondoviaggi.it


    Alcuni viaggi e itinerari proposti e realizzati negli anni passati

    Con o senza pullman a disposizione


    Capodanno nel cuore della Puglia

    LUCI DI NATALE AD ALBEROBELLO e NELLA VALLE D’ITRIA
    Martina Franca – Ostuni – Locorotondo - Cisternino
    Un Suggestivo percorso tra i trulli illuminati da proiezioni di luci a forma di motivi natalizi, cristalli di neve, stelle e mezze lune ma anche piacevoli momenti passati ad assistere a performance teatrali, danzanti, musicali e presepiali che, insieme a eventi culturali ed enogastronomici, animano i vicoli della zona dei trulli, patrimonio dell’UNESCO. Uno scenario davvero fantastico.


    Capodanno a RIMINI

    CAPODANNO A RIMINI
    Dal 30 dic. al 2 gennaio 2017

    FORMULA TUTTO INCLUSO

    Viaggio in pullman dalla Puglia
    Pensione completa con bevande e veglione
    Guide durante le escursioni
    Assicurazione
    Accompagnatore

    shadow-ornament

    CAPODANNO IN UMBRIA

    CAPODANNO A SPOLETO 

    Dal 30 dic. al 2 gennaio 2017

    FORMULA TUTTO INCLUSO

    Viaggio in pullman dalla Puglia
    Pensione completa con bevande e veglione
    Guide durante le escursioni
    Assicurazione
    Accompagnatore

    shadow-ornament

    Capodanno nel Salento

    CAPODANNO TRA LE MERAVIGLIE DEL SALENTO
    Lecce, Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli con Il Presepe Vivente di Tricase

    1° giorno : PARTENZA – OTRANTO
    2° giorno : GALATINA - MARIA DI LEUCA - GALLIPOLI -
    3° giorno : PRESEPE VIVENTE DI TRICASE
    4° giorno : LECCE - RIENTRO

    shadow-ornament

    CAPODANNO A CATANIA

    CAPODANNO A CATANIA 
    Dal 29 dic. al 2 gennaio 2017

    FORMULA TUTTO INCLUSO

    Viaggio in pullman dalla Puglia
    Pensione completa con bevande e veglione
    Guide durante le escursioni
    Assicurazione
    Accompagnatore

    shadow-ornament

    CAPODANNO IN ABRUZZO

    CAPODANNO A GIULIANOVA 

    Dal 30 dic. al 2 gennaio 2017

    FORMULA TUTTO INCLUSO

    Viaggio in pullman dalla Puglia
    Pensione completa con bevande e veglione
    Guide durante le escursioni
    Assicurazione
    Accompagnatore

    shadow-ornament

    PER RICEVERE I PROGRAMMI DETTAGLIATI INSERITE LA VOSTRA MIGLIORE MAIL

    Desideriamo ricevere i programmi dettagliati

    Se siete interessati alle partenze di capodanno. Indicate la mail dove volete ricevere i programmi dettagliati.

    privacy La vostra privacy è tutelata.

    shadow-ornament

    Idee e proposte per i viaggi di Capodanno.

    Ecco a voi alcune proposte per i viaggi guidati di Capodanno per i vostri Gruppi


    CAPODANNO - SALERNO LUCI D’ARTISTA
    Visite Salerno, Paestum/Castellabate,Padula, Pertosa,
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - NAPOLI
    Visita Napoli, Caserta, Pompei, Pozzuoli
    Hotel 4 stelle
    CAPODANNO - SORRENTO
    Visite Caserta, Pompei,Amalfi*,Napoli
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - AMALFI E DINTORNI
    Hotel 4 stelle a MINORI

    CAPODANNO - CASTELLI ROMANI
    Visite Ostia,Roma,Castelli Romani, Subiaco
    Hotel 4 stelle sul LAGO

    CAPODANNO - IL SALENTO
    Visite GUIDATE Matera, Bari, Alberobello, Lecce, Otranto, Ostuni
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - PUGLIA TOUR
    Visite GUIDATE Trani, Bari, Alberobello, Grotte di Castellana, Polignano a Mare
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - GARGANO
    Visite S.Giovanni rotondo, Vieste , Peschici Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - MATERA CAPITALE cultura 2019
    Visite Matera, Melfi, Valsinni Aliano
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - LA RIVIERA DI ULISSE
    Visite guidate Gaeta, Sperlonga, Terracina, San Felice Circeo, Sabaudia
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - ABRUZZO
    Visite guidate Chieti, Sulmona, L’aquila, Civitella del Tronto, Parco del Gran Sasso
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - MARCHE
    Visite guidate Urbino,Ascoli, Fermo, Loreto
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - UMBRIA
    Visite guidate Gubbio,Perugia, Spello, Citta di Pieve,
    Hotel 3 stelle

    CAPODANNO - LA TUSCIA
    Visite guidate Viterbo,Tuscania, Bolsena, Civitabagnoreggio, MonteFiascone
    Hotel 4 stelle

    CAPODANNO - CALABRIA
    Visite guidate Cosenza, Reggio Calabria, Scilla Pizzo Tropea,
    Hotel 4 stelle

    shadow-ornament

    CAPODANNO A RIMINI

    CAPODANNO A RIMINI
    dal 30 dicembre al 2 gennaio
    PULLMAN GT – PENSIONE COMPLETA – BEVANDE – ESCURSIONI
    CENONE E VEGLIONE di FINE ANNO

    Programma
    31 DICEMBRE: PARTENZA – RIMINI
    Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Rimini (o dintorni). Arrivo per il pranzo in hotel e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato ad una prima visita dei punti più importanti della città: Ponte di Tiberio, unico e intatto di origine romana, Corso d’Augusto, ovvero l’antico decumano della città di fondazione romana, Piazza Cavour con i suoi tesori (Palazzo del Podestà e dell’Arengo, Fontana della Pigna, Teatro, Vecchia Pescheria). Rientro in hotel e Cenone di Fine Anno in hotel, con Musica e balli fino a tarda notte.

    1° GENNAIO: PRESEPI SULLE BARCHE DI CESENATICO
    Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per il relax. Si potrà assistere alla SS. Messa di Inizio Anno presso il Duomo di Rimini. Pranzo d’Inizio Anno in hotel.
    Nel pomeriggio visita di Cesenatico, città che ha saputo conservare intatta negli anni quella romantica poesia di altri tempi che le proviene dalle sue origini, con breve visita del Porto Canale disegnato da Leonardo da Vinci. Serata all'insegna del divertimento con una caratteristica cena romagnola! Il Sangiovese primeggia sulle tavole dei nostri Ospiti, che assaporeranno i profumi della cucina. Facoltativo: serata in una tipica Balera Romagnola Pernottamento in hotel.

    2 GENNAIO CESENA - RIENTRO
    Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Cesena: la quattrocentesca è un "gioiello" unico da non lasciarsi sfuggire sia per l'architettura che per la preziosità dei codici e la possent è un capolavoro intatto di ingegneria militare, visitato dallo stesso Leonardo da Vinci che ne eseguì il rilievo della cinta muraria per conto di Cesare Borgia. Nel XVII sec. Rientro in hotel per il pranzo. Partenza per il rientro nel primo pomeriggio.

    MERAVIGLIE PUGLIESI

    Castel del Monte – Alberobello – Martina Franca – Locorotondo – Ostuni
    *** Dal 30 dicembre al 2 gennaio ***

    Programma
    30 Dicembre CASTEL DEL MONTE - ALBEROBELLO
    Incontro dei Sigg.ri partecipanti in luogo da convenire.
    Sistemazione in Pullman G.T. e partenza per la Puglia.
    Pranzo libero in autogrill lungo il tragitto. Sosta a Castel del Monte per la visita di questo stupendo esempio di architettura medievale, fatto costruire da Federico II di Svevia, dove contenuti architettonici, simbolici ed esoterici si intrecciano.
    Proseguimento per la zona di Alberobello - arrivo e sistemazione nelle camere riservate.
    Cena e pernottamento.
    31 Dicembre MARTINA FRANCA - LOCOROTONDO - ALBEROBELLO
    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Martina Franca, una delle più caratteristiche cittadine pugliesi. Qui troverete il trionfo del barocco, che capeggia ovunque, caratterizzando sia l’architettura sacra che quella civile, ma con tipologie del tutto particolari e diverse da quello leccese. Proseguimento per Locorotondo, armoniosamente tondeggiante come il toponimo stesso suggerisce, Locorotondo deve il suo nome alla morfologia assunta dal primo centro abitato, sorto attorno al mille.
    Rientro per il pranzo in hotel. Pomeriggio trasferimento ad Alberobello per una passeggiata in centro e per lo shopping. Serata dedicata al Gran Galà di Fine Anno con Cenone, musica e balli.
    1 gennaio PEZZE DI GRECO
    Colazione – passeggiata in centro per partecipare alla santa messa in cattedrale o in una tipica chiesa della zona. Pranzo del 1° dell’anno in hotel. Nel pomeriggio escursione al paesino di Pezze di Greco, dove si potrà assistere ad un suggestivo “presepe vivente”, ambientato storicamente nella civiltà contadina di fine ‘800 e ‘900, e rappresentato in un complesso di grotte tufacee, tipiche della conformazione geologica pugliese, chiamate “lame”. Proprio per la loro facilità di escavazione, le cave naturali venivano ampliate ed adattate ad abitazioni.
    Rientro in serata in hotel - cena e pernottamento.
    2 Gennaio OSTUNI – RIENTRO
    Prima colazione in hotel, in mattinata escursione a Ostuni detta anche la “città bianca”.
    Rientro in hotel per il pranzo e partenza nel pomeriggio per il rientro. Arrivo previsto in serata

     

    CAPODANNO TRA MARCHE E ABRUZZO

    BORGHI STORICI, PRESEPI ARTISTICI,
    PRESEPI VIVENTI E TRADIZIONI
    ** Dal 30 dicembre al 1 gennaio **
    ATRI - TORRICELLA – ASCOLI PICENO - GROTTAMMARE

    Programma
    30 dicembre PARTENZA – ATRI – TORRICELLA E TERAMO
    Partenza alle ore 6.00 da Bari.
    Arrivo Alle 11.00 ad Atri, incontro con la guida e visita alla città.
    Proseguimento per l’hotel, pranzo e sistemazione nelle camere riservate.
    Nel pomeriggio partenza per Torricella per la visita al più grande presepe in miniatura d’Italia e d’Abruzzo: "Genti della Laga". E’ tra i presepe etnografici più grandi d’Abruzzo e tra i maggiori in Italia, con un grandioso allestimento che si sviluppa su una superficie di ben 600 mq, il presepe consente al visitatore di immergersi, visivamente ed emozionante, nell’atmosfera dell’antico Abruzzo teramano, ripercorrendo le attività del mondo agricolo e le tradizioni locali (la transumanza, la preparazione del formaggio, la tessitura, la raccolta delle olive, la trebbiatura). Sosta a Teramo per una breve visita al Duomo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    31 dicembre ASCOLI PICENO - GRANDE CENONE E VEGLIONE DI FINE ANNO
    Prima colazione in hotel: Partenza per Ascoli Piceno, città medievale perfettamente conservata e visita del centro storico: Piazza del Popolo con il Palazzo dei capitani, Chiesa di San Francesco con l’annesso Chiostro, Piazza Arringo con il Duomo di S. Emidio e il Battistero e passeggiata nelle vie cittadine ancor oggi denominate “Rue”. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo per il relax e tempo a disposizione per ulteriori visite.
    Preparativi per il Grande Cenone e veglione di Fine Anno. Balli e Musica fino a tarda notte.

    1 gennaio PASSEGGIATA E SANTA MESSA - PRESEPE VIVENTE GROTTAMMARE
    Mattinata dedicata al relax. Possibilità di assistere alle Funzioni Religiose in Cattedrale. Ricco Pranzo d’Inizio Anno in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Grottammare per assistere ad uno dei più interessanti e caratteristici presepi viventi della zona, in uno dei Borghi più belli d’Italia.
    Rientro in tarda serata.

     

    CAPODANNO TRA MARCHE E ABRUZZO

    BORGHI STORICI, PRESEPI ARTISTICI, PRESEPI VIVENTI E TRADIZIONI
    ** Dal 30 dicembre al 1 gennaio **
    ATRI - TORRICELLA – ASCOLI PICENO - GROTTAMMARE

    Programma
    30 dicembre PARTENZA – ATRI – TORRICELLA E TERAMO
    Partenza alle ore 6.00 da Bari.
    Arrivo Alle 11.00 ad Atri, incontro con la guida e visita alla città.
    Proseguimento per l’hotel, pranzo e sistemazione nelle camere riservate.
    Nel pomeriggio partenza per Torricella per la visita al più grande presepe in miniatura d’Italia e d’Abruzzo: "Genti della Laga". E’ tra i presepe etnografici più grandi d’Abruzzo e tra i maggiori in Italia, con un grandioso allestimento che si sviluppa su una superficie di ben 600 mq, il presepe consente al visitatore di immergersi, visivamente ed emozionante, nell’atmosfera dell’antico Abruzzo teramano, ripercorrendo le attività del mondo agricolo e le tradizioni locali (la transumanza, la preparazione del formaggio, la tessitura, la raccolta delle olive, la trebbiatura). Sosta a Teramo per una breve visita al Duomo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    31 dicembre ASCOLI PICENO - GRANDE CENONE E VEGLIONE DI FINE ANNO
    Prima colazione in hotel: Partenza per Ascoli Piceno, città medievale perfettamente conservata e visita del centro storico: Piazza del Popolo con il Palazzo dei capitani, Chiesa di San Francesco con l’annesso Chiostro, Piazza Arringo con il Duomo di S. Emidio e il Battistero e passeggiata nelle vie cittadine ancor oggi denominate “Rue”. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo per il relax e tempo a disposizione per ulteriori visite.
    Preparativi per il Grande Cenone e veglione di Fine Anno. Balli e Musica fino a tarda notte.

    1 gennaio PASSEGGIATA E SANTA MESSA - PRESEPE VIVENTE GROTTAMMARE
    Mattinata dedicata al relax. Possibilità di assistere alle Funzioni Religiose in Cattedrale. Ricco Pranzo d’Inizio Anno in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Grottammare per assistere ad uno dei più interessanti e caratteristici presepi viventi della zona, in uno dei Borghi più belli d’Italia.
    Rientro in tarda serata.

     

    CAPODANNO INSIEME
    LE MERAVIGLIE DEL SALENTO
    Lecce, Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli,
    dal 30 Dicembre al 2 gennaio

    Le bellezze di una terra, tra arte, storia, cultura e paesaggi meravigliosi. La storica cattedrale di Otranto, lo stupendo mare di S. Maria di Leuca e la caratteristica Gallipoli, borgo marinaro con le sue case bianche e i piccoli vicoli e la Lecce barocca, giustamente definita la “Firenze del Sud’’.

    Programma
    1° giorno PARTENZA - LECCE
    Partenza come da ns circolare di viaggio. Arrivo a Lecce nel pomeriggio e visita guidata: si arriverà nel centro storico attraversando le caratteristiche stradine dove si possono ammirare bellissimi palazzi in stile Barocco. La Piazza centralissima di Sant’Oronzo, culla della città. Qui si potrà ammirare la colonna del Santo patrono, il bellissimo palazzo del sedile e l’anfiteatro risalente al II secolo d.c. Da qui si proseguirà per Piazza Duomo edificata nel 1659 e per la Basilica di Santa Croce, maestoso esempio del Barocco leccese. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
    2° giorno MARIA DI LEUCA – GALLIPOLI - GALATINA
    Prima colazione in hotel. Partenza per Galatina, ove si visiterà La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, monumento nazionale, è una costruzione tardo-romanica e gotica con gli interni completamente affrescati. Proseguimento per Gallipoli, la bella cittadina ricca di vigneti, agrumeti e mandorleti che oggi presenta un aspetto orientaleggiante. Possibile visita al castello rinascimentale e agli edifici barocchi tra cui la cattedrale, la Chiesa della Purità con le sue preziose tele, la chiesa di San Francesco ricca di opere pittoriche e di sculture barocche. Quindi S. Maria di Leuca. Visita della cittadina e dei dintorni con panoramica dal belvedere sull’incrocio dei due mari.
    Rientro in hotel. Pomeriggio di relax, per una passeggiata e i preparativi al Cenone e Veglione.
    3 giorno RELAX – TRICASE (Presepe Vivente)
    Mattina relax e tempo libero per partecipare alla santa Messa. Rientro in hotel per il Pranzo di Capodanno. Nel primo pomeriggio partenza per Tricase, visita del Presepe Vivente di Tricase il più grande della Puglia, situato sul Monte Orco, giunto quest'anno alla 31° edizione. La città di Tricase è gemellata religiosamente alla città di Betlemme: oltre 200 figuranti, tutti in costume d'epoca, rappresentano gli antichi mestieri della regione. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
    4° giorno OTRANTO – RIENTRO
    Prima colazione in hotel e visita di Otranto, famosa per il mosaico pavimentale e la fitta cripta di 68 colonne. Passeggiata nella parte antica della città, in gran parte racchiusa da mura e dominata dal poderoso castello aragonese. Rientro in hotel per il pranzo e partenza per il rientro.
    Arrivo previsto in serata


    CAPODANNO INSIEME
    NEL CUORE DELLA TOSCANA
    MONTECATINI – LUCCA SAN MINIATO – FIRENZE - MONTEOLIVETO
    Dal 30 Dicembre al 3 gennaio 2015

    Programma 1° Giorno – PARTENZA – MONTECATINI
    Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire. Sistemazione in Pullman G.T. e partenza per la Toscana. Arrivo a Montecatini nel pomeriggio - passeggiata in centro e relax - cena e pernottamento.
    2° Giorno – LUCCA – MONTECATINI
    Prima colazione in hotel e partenza. Mattinata dedicata alla visita guidata di Lucca. Inizieremo dal centro storico con la Chiesa di S. Michele in Foro, il Duomo con la Tomba di Ilaria del Carretto e le caratteristiche vie Fillungo e Guinigi. Tempo libero per una passeggiata tra le eleganti vie del centro. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio tempo libero a Montecatini – passeggiata in centro. Cenone e Gran Veglione in hotel … Auguri!!
    3° Giorno – MONTECATINI – SAN MINIATO
    Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax ed attività libere o per partecipare alla Santa Messa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, passeggiata guidata a San Miniato. La chiesa di S. Domenico custodisce interessanti affreschi .Piazza della Repubblica con il seminario Vescovile abbellito dal pittore Francesco Chimenti. Da qui saliamo al Prato del Duomo con l'omonima chiesa, il palazzo dei Vicari e la Torre Matilde e poi verso la Torre di Federico II, il punto panoramico più bello della città. La visita si conclude nel Santuario del Santissimo Crocifisso che conserva un Crocifisso ligneo molto venerato fin dal Trecento. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento,
    4° giorno - FIRENZE
    Dopo la prima colazione partenza per Firenze. Passeggiata guidata nella città Piazza Duomo ,la Cattedrale, la Celebre Porta del Paradiso del Battistero, il Campanile di Giotto, la Cupola del Brunelleschi,il Quartiere Medievale dove abitò Dante Alighieri fino a Piazza della Signoria con l’imponente Palazzo Vecchio, e la Chiesa di Santa Croce. Pranzo in ristorante e pomeriggio tempo libero nel centro storico per un passeggiata - rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.
    5° giorno: ABBAZIA DI MONTEOLIVETO – RIENTRO
    Dopo la prima colazione partenza per il rientro – sosta all’Abbazia di MonteOliveto, fondata nel 1313 da San Bernado Tolomei, considerata uno dei monumenti più importanti della Toscana sia per l’importanza storico-territoriale che per l’elevato numero di opere d’arte dell’epoca rinascimentale che vi si trovano. Pranzo e partenza per il rientro – arrivo in serata.

     

    CAPODANNO in TOSCANA
    Arezzo – Massa Martana - Sansepolcro - Pienza
    e Montepulciano
    Dal 30 dicembre al 2 gennaio

    Programma
    1°giorno: MASSA MARTANA
    Partenza in pullman GT. Soste tecniche lungo il percorso, pranzo libero ed arrivo nel primo pomeriggio a Massa Martana. Visita libera del tipico borgo dove a partire dal 24 dicembre fino al 6 gennaio avrà luogo la manifestazione “Presepi d’Italia”, una importantissima rassegna presepiale che proporrà oltre 150 opere provenienti da tutte le regioni d’Italia. Si potranno osservare dai presepi classici a veri capolavori realizzati da grandi ceramisti e scultori. Il centro di “Presepi d’Italia” sarà costituito da una collezione di presepi in corallo e cammei della tradizione artigianale di Torre del Greco. Arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.
    2° giorno: AREZZO - SANSEPOLCRO
    Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Arezzo. La nostra visita guidata di Arezzo si articola in un percorso storico-artistico all'interno del suggestivo centro storico cittadino, durante il quale è prevista la visita ai maggiori monumenti e siti di interesse storico e artistico: la chiesa di San Francesco con gli affreschi della leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, la Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande e le logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l'antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San Domenico con il crocifisso del Cimabue. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata di Sansepolcro.
    Rientro in hotel in tempo utile per i preparativi al Gran Cenone e Veglione di fine Anno.
    Balli e Musica fino a tarda serata.
    3° giorno: PIENZA
    Relax. In mattinata si assisterà alla SS. Messa di Inizio Anno, poi trasferimento a Montevarchi e visita libera del paese. Rientro in hotel per il Pranzo d’Inizio Anno. Pomeriggio visita di Pienza, edificata su un colle che domina la Val d'Orcia, a sud della provincia di Siena, Pienza è il più Si potranno ammirare la splendida Cattedrale, posta sulla piazza centrale della città, il Palazzo Piccolomini, residenza estiva di Papa Pio II, che di Pienza fu il committente ed artefice, il Palazzo del Cardinale Rodrigo Borgia (oggi Vescovile) in cui ha sede il Museo Diocesano ed il Palazzo. Cena in hotel.
    4° giorno: MONTEPULCIANO - RIENTRO
    Dopo la prima colazione partenza per Montepulciano Il nucleo storico, politico e religioso di Montepulciano è rappresentato invece da Piazza Grande, che si apre nel punto più alto della cittadina, a 605 metri di altitudine e si impone all'attenzione per lo splendido insieme di edifici che le fanno corona: la Cattedrale, (contenente un altare di Andrea della Robbia) il palazzo Comunale, strettamente somigliante al Palazzo della Signoria di Firenze, costruito per volontà di Cosimo I dei Medici il palazzo Cantucci ed il palazzo Nobili - Tarugi. Arrivo in serata.

     

    CAPODANNO IN CIOCIARIA - ANAGNI - FERENTINO - VEROLI
    IL PRESEPE VIVENTE DI CASTRO DEI VOLSCI
    30 dicembre - 2 Gennaio 2016

     

    Programma
    1° giorno PARTENZA – VEROLI – FERENTINO
    Partenza come da ns circolare di viaggio. Arrivo a/ Veroli ,uno dei centri della Ciociaria più ricchi di storia, arte e cultura. Dell'epoca pre-romana rimangono testimonianze di Mura Poligonali nella Rocca di San Leucio mentre all'epoca romana, risalgono i Fasti Veruliani (Isec. d.c.), straordinario calendario in pietra delle festività romane.
    Visita del centro storico con la Basilica di San Salome, dove si trova la Scala Santa alla stregua di quella di San Giovanni in Laterano a Roma, della cattedrale di Sant'Andrea che con la sua elegante facciata abbellisce la piazza principale del paese, dell'interessante Museo delle Erbe dove sono raccolte e classificate le centinaia di erbe che crescono spontanee sui Monti Ernici, e della Chiesa Romanica di S.Erasmo. In serata, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

    2° giorno ANAGNI - FERENTINO
    Prima colazione in hotel. Partenza per Anagni - incontro con la guida e visita della nobile città città medioevale già residenza dei Papi per tanti anni. Ben 4 nacquero nella cittadina: Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV ed il più celebre tra tutti Bonifacio VIII. Molti i monumenti interessanti: la Cattedrale costruita sui resti dell’Acropoli e gli annessi battistero e Campanile; la Cripta, con gli splendidi affreschi del 1100-1200; il Palazzo di Bonifacio VIII, detto Palazzo dei Papi, teatro anche del famoso “Schiaffo di Anagni” subito dal pontefice da parte dei congiurati. Pranzo in hotel. Pomeriggio visita guidata di Ferentino, con visita guidata dell’ Acropoli. Poderosa cerchia muraria poligonale lunga 2500 metri, formata da enormi blocchi calcarei, incastrati tra di loro senza malta cementizia. Nel circuito murario esterno si aprono cinque porte monumentali: la Porta Sanguinaria, la Porta Maggiore, detta anche Archi di Casamari, perché collocata sulla strada che conduce all’Abbazia cistercense. Nei pressi di questa porta è ubicato il monumento più interessante dell’età romana di Ferentino: il cosiddetto testamento di Aulo Quintilio Prisco, magistrato e patrono di Ferentino, vissuto nella metà del I secolo d.C
    Rientro in hotel per prepararsi al veglione in hotel con musica da vivo ”aspettando l’anno nuovo”.

    3° giorno SS.Messa in Cattedrale – CASTRO DEI VOLSCI: IL PAESE DIVENTA NATALE
    Mattinata di relax con possibilità di partecipa alla Santa Messa - pranzo in hotel.
    N el pomeriggio partenza per Castro dei Volsci per assistere alla manifestazione nel centro storico della Rappresentazione “Il paese diventa presepe”: dalle ore 15,00 alle 20,00 Il paese si presenta con la tradizionale manifestazione "Il paese diventa Presepe" che si svolge ogni anno e coinvolge oltre cento figuranti che animano una quarantina di scene e fanno rivivere, in questa piccola Betlemme nostrana, scorci di vita quotidiana di una comunità contadina tipica dei primi anni dell'Ottocento. Tutta la rappresentazione è inserita all'interno dello scenario naturale di via Civita dove vicoli, archi, stradine, cantine, stalle, angoli caratteristici e locali in disuso rivivono grazie al Presepe e sono resi ancora più suggestivi da luci e fiaccole romane. Un carnet a persona per degustazioni lungo il percorso incluso nell’offerta. (Nota: L'evento potrebbe essere rinviato o annullato per cause di forza maggiore) - Rientro in Hotel - cena e pernottamento.
    Cena e pernottamento in hotel.

    4° giorno- RIENTRO
    Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per ulteriori visite da concordare .
    Pranzo in hotel e partenza per Bari – arrivo in serata

    CAPODANNO A TERNI
    Narni – San Gemini - Lugnano in Teverina – Orvieto
    dal 30 dicembre al 2 gennaio
    Gran Cenone di Fine Anno Incluso

    Programma
    1° giorno - 30 dicembre – NARNI
    Partenza dalle varie località secondo gli orari comunicati nella circolare di partenza - Soste tecniche lungo il percorso pranzo libero in autogrill – Arrivo nel primo pomeriggio a NARNI per la visita guidata della famosa cittadina che conserva intatta l’impronta medioevale e monumenti di grande valore: La Loggia dei Priori, il Palazzo del Podestà, il Duomo Romanico e la sua Rocca trecentesca. Proseguimento per Terni, Cena e pernottamento.
    Dopo cena possibilità di passeggiare per il centro di Terni con i suoi Mercatini Natalizi.
    2° giorno - 31 dicembre TERNI
    Dopo la prima colazione partenza per Terni con le sue mura poligonali e la Torre campanaria, la Loggia del banditore, Palazzo Petrignani, Palazzo Nacci e la Cattedrale.
    Nel pomeriggio partenza per la visita di San Gemini, antico Borgo romano con il Palazzo del Capitano del Popolo: passeggiata per le stradine del Borgo. Rientro a Terni nel tardo pomeriggio per prepararsi al Gran Cenone e Veglione di Fine Anno con Musica dal Vivo.
    3° giorno 1 gennaio 2014 TERNI - LUGNANO IN TEVERINA
    Mattinata libera per assistere alla S. Messa nel Duomo o nella Basilica di S. Valentino o per una passeggiata a Terni. Pranzo e pomeriggio passeggiata a Lugnano in Teverina, tra i borghi più belli d’Italia e visita della splendida Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta, bellissimo romanico con uno splendido presepe artistico da visitare. Cena in Hotel e serata con musica.
    2 gennaio 2013 ORVIETO
    Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Orvieto. Rientro in hotel per il pranzo.
    Nel pomeriggio partenza per il rientro arrivo in tarda serata.
    Il programma potrebbe su consiglio della guida subire piccole variazioni


    CAPODANNO IN ALLEGRIA
    PICCOLE MERAVIGLIE DELLE MARCHE
    Tra borghi e città tra le più caratteristiche d’Italia
    Fermo, Recanati, Treia, Montelupone, Montecassiano, Treia
    Dal 30 Dicembre al 2 Gennaio

     

    Programma
    1 ° giorno Partenza – HOTEL – MONTELUPONE
    Arrivo del gruppo in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Montelupone in provincia di Macerata, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Visita guidata alla bella Piazza-salotto, il Palazzo del Podestà, il Loggiato e la Torre Civica, il Teatro storico, la Chiesa di San Francesco, l’Abbazia di S. Firmano, di stile romanico con all’interno una caratteristica alta scalinata ed un’incantevole Cripta con le reliquie e la statua del Santo in terracotta policroma e con un affresco attribuito alla scuola di Gentile da Fabriano. Cena e pernottamento.
    2° giorno CINGOLI – TREIA
    Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Cingoli, antica cittadina di origine romana, solitaria e silenziosa, immersa in una delle zone folkloristicamente più belle, ricche e rare del paesaggio mediterraneo. Proseguimento per la visita guidata alla città di Treia, uno dei Borghi più Belli d'Italia dove si fondono storia, arte, cultura e tradizioni. Rientro in hotel per il Pranzo.
    Pomeriggio passeggiata nel piccolo centro e rientro in tempo utile per prepararsi al veglione.
    ** RICCO CENONE E VEGLIONE IN HOTEL ***
    3° giorno FERMO
    Colazione e relax. Santa Messa in cattedrale e passeggiata. Pranzo del 1 dell’anno.
    Nel pomeriggio partenza per Fermo considerata il salotto monumentale delle Marche ed uno dei centri più fiorenti della regione. Da non perdere le antiche cisterne romane; il vasto e panoramico Piazzale del Girfalco sul cui fondo si staglia il Duomo; la splendida Piazza del Popolo fiancheggiata da portici; il Teatro dell’Aquila; il cinquecentesco Palazzo dei Priori.
    Cena e pernottamento in hotel.
    4° giorno RECANATI – RIENTRO
    Dopo la prima colazione partenza per Recanati, città natale di Leopardi che conserva i suoi ricordi, come la piazzetta del Sabato del Villaggio su cui prospetta il settecentesco Palazzo Leopardi, visita alla Torre del Borgo e alla chiesa di San Domenico. Si consiglia la Biblioteca ove sarà possibile prenotare la visita guidata alla casa Leopardiana completata da un percorso monografico sulla vita del poeta. Pranzo e partenza per il rientro con arrivo in serata.