By Macondo Viaggi - Tour Operator

    I nostri itinerari e viaggi di Pasqua

    shadow-ornament

    I nostri tour di Pasqua

    MANTOVA VISTA DALL'ACQUA E LA FRANCIACORTA
    Partenza in Pullman dalla Puglia - Marche - Emilia

    LAGO D'ORTA, LAGO MAGGIORE E LA SVIZZERA
    Partenza in Pullman dalla Puglia - Marche - Emilia

    PASQUA NEL VITERBESE
    Partenza in Pullman dalla Puglia - Marche - Emilia

    TRA I BORGHI PIU' BELLI DELLA CALABRIA
    Partenza in Pullman dalla Puglia - Marche - Emilia

    PASQUA IN GRECIA - GRAN TOUR
    Partenza in Pullman dalla Puglia - Marche - Emilia
    In aereo da tutti gli aeroporti fino a Bari o Brindisi

    PASQUA IN PRAGA 
    Partenza in Pullman da Marche - In aereo dalla Puglia

    PAGINA IN AGGIORNAMENTO


    >> INFO E PRENOTAZIONI: TEL 0735 705916  <<

    Tel 0735 384 237    -   gruppi@macondoviaggi.it

    CALABRIA SEGRETA

    MANIFESTAZIONI POPOLARI E PIATTI TIPICI  
    Morano Calabro - Altomonte - Civita - San Paolo Albanese
    Frascineto – Castrovillari
    Un viaggio tra Riti Greco- Ortodossi  e Caroselli in Maschera
    Dal 15 al 18 Aprile 2018 - in Bus

    Partenza in pullman dalla Puglia , Abruzzo e Marche

    MANIFESTAZIONI POPOLARI E PIATTI TIPICI ( Clicca qui per il Programma ) +

    CALABRIA: RITI ORTODOSSI DELLA PASQUA
    MANIFESTAZIONI POPOLARI E PIATTI TIPICI  
    Morano Calabro - Altomonte - Civita - San Paolo Albanese
    Frascineto – Castrovillari
    Un viaggio tra Riti Greco- Ortodossi  e Caroselli in Maschera
    Dal 15 al 18 Aprile 2017 - in Bus

    Programma :
    15.04.2017  (Sabato Santo): PUGLIA – ROSSANO CALABRO – CASTELLO DI CORIGLIANO
    Arrivo a Rossano, uno dei centri bizantini della Calabria, punto di riferimento per i gruppi di origine greca e per i numerosi esuli siciliani, fuggiti dall’occupazione araba. Il ruolo religioso che nell’VIII e IX secolo ebbe Rossano è confermato dalla presenza di ben sette monasteri basiliani e numerose chiese e celle monastiche nei profondi valloni sottostanti. Occasione per la vista Codex purpureus rossanensis, uno dei più antichi e preziosi evangeliari bizantini, risalenti al V secolo. Il documento contiene scritti in greco con caratteri in oro e argento e 15 miniature che raffigurano il vangelo.
    Pranzo in ristorante tipico.
    Nel primo pomeriggio visita al Castello di Corigliano - al termine sosta al Museo della liquirizia Amarelli. Trasferimento in hotel - Cena e pernottamento in hotel.

    16.04.2017 (Domenica di Pasqua): CIVITA – CASTROVILLARI
    Colazione in hotel e partenza per Civita alla scoperta degli Arbëresh.  Qui sono ancora vive la cultura, la lingua e le tradizioni di un popolo antico. Possibilità di assistere alla funzione religiosa della
    SS Messa in rito greco – ortodosso nel Santuario dell’Assunta.
    Pranzo pasquale in hotel.  Pomeriggio dedicato alla visita del  Borgo storico di Castrovillari appena ristrutturato. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
    17.04.2017 ( Lunedì di Pasquetta): ALTOMONTE
    La visita di Altomonte, annoverato nel Club “I Borghi più belli d’Italia” ,già feudo della famiglia dei Sangineto e poi dei Sanseverino, ha inizio con le nostre guide dalla Chiesa di San Francesco di Paola con annesso il Convento e vicino al Palazzo Municipale  che ospita una Pinacoteca permanente. Si prosegue verso la Chiesa di S. Giacomo, una delle più importanti del paese, e la Torre Normanna, conosciuta come dei Pallotta. Non distante si arriva al Castello del Principe, di epoca normanna attualmente trasformato in hotel e ristorante per ricevimenti, e infine nella piazza dove si trova la bella Chiesa di Santa Maria della Consolazione la cui facciata in stile gotico-angioino è impreziosita dal portale e da un grande rosone. Pranzo in ristorante tipico.
    Pomeriggio partenza per il rientro e sosta a Frascineto per la visita alla cittadina e al famoso Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina. Rientro hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

    18 04.2017 (Martedì): MORANO CALABRO – FRASCINETO - CIVITA
    Prima colazione in hotel. Visita di Morano Calabro menzionato nella lista dei borghi più belli d’Italia. La bellezza di Morano Calabro sta nella combinazione di arte e della natura del Pollino: la pietra degli archi, dei torrioni, dei contrafforti, delle case abbracciate le une alle altre, sullo sfondo dei monti circostanti creano uno scenario davvero unico.
    Le fitte antiche costruzioni urbane fanno di Morano Calabro uno dei centri storici più suggestivi e integri dell’intera Calabria. L’apparenza è quella di un presepe, con le case in architettura povera tardo medievale che, strette le une alle altre, quasi sostenendosi a vicenda, disegnano, digradando dalla sommità, un colle perfettamente conico.
    Pranzo in hotel.
    Nel pomeriggio trasferimento a Civita e Frascineto per assistere allo straordinario carosello  delle “VALLJE”: armoniose e frenetiche danze che gli albanesi intrecciano cantando uniti l’un l’altro da un fazzoletto, simbolico veicolo di trasmissione delle memorie di un popolo in esilio che invoca a Skandeberg. Esibizione di gruppi in costume provenienti dalle varie comunità arberesh.
    Partenza per il rientro ed arrivo in tarda serata.

     

    Quota di partecipazione: 375 per conferme entro il 8 marzo   
    Quota di partecipazione: 415 per conferme dopo al 8 marzo   
    Min 38 Partecipanti  // Suppl. min 38 partecipanti :  euro 30
    Suppl. Singola: Euro 75

    La quota include: Viaggio in pullman Gran Turismo, sistemazione in ottimo hotel, pasti inclusivi di  bevande, visite guidate indicate, assicurazione di viaggio.
    La quota esclude: ingressi, tasse comunali se richieste, extra personali, e quanto non incluso nella quota comprende.

    PRENOTAZIONE ENTRO L’ 8  MARZO 2017 con  ACCONTO di euro 100

    Il viaggio potrebbe interessarti ?

    Inserisci nel box la mail dove inviarti i dettagli del viaggio.

    privacy Privacy tutelata


    shadow-ornament

    PASQUA A MANTOVA E IN FRANCIACORTA

    Mantova vista dall'Acqua
    Partenza in pullman da Puglia Abruzzo e March

    Volo da Bari o Brindisi

    Accompagnatori durante il tour

    PASQUA A MANTOVA ( Clicca qui per il Programma ) +

    PASQUA 2017
    MANTOVA VISTA DALL’ACQUA MINICROCIERA FRANCIACORTA E LAGO D’ISEO
    Dal 14 al 17 Aprile 2017  

    Programma
    1° giorno  PARTENZA - SABBIONETA
    Partenza in pullman GT .Pranzo libero  lungo il tragitto.  Arrivo a Sabbioneta, cittadina di grande atmosfera. Denominata la “Piccola Atene”, nacque concepita da Vespasiano Gonzaga, mecenate illuminato che si attorniò di innumerevoli artisti per costruire la “Città Ideale”, giunta fino a noi praticamente intatta: un gioiello di urbanistica ad alto contenuto artistico. Visita con guida: Palazzo del Giardino e galleria degli Antichi, Palazzo Ducale e Teatro Olimpico. Nel tardo pomeriggio  trasferimento in hotel.
    Cena e pernottamento.
    2° giorno MANTOVA – MINICROCIERA SUL MINCIO
    Dopo al prima colazione partenza per Mantova - incontro con la guida e d inizio della visita: un tour per farsi un’idea della bellezza della città e della sua ricchezza storico artistica, con visita alle piazze e alle chiese più note. Piazza Sordello, con Palazzo Ducale, La magnifica residenza della famiglia regnante Gonzaga,, passando per la cattedrale di S.Pietro, Piazza Broletto con il Palazzo del Podestà, Piazza Erbe con la Rotonda di San Lorenzo, il Palazzo della ragione e Piazza Mantegna con la superba chiesa albertiana di S.Andrea.Nel pomeriggio suggestiva Mini Crociera sul Mincio con navigazione sul Lago Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione prosegue poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fior di Loto.  Rientro in hotel per  la cena e il pernottamento.
    3° giorno  LAGO D’ISEO - FRANCIACORTA - PROVAGLIO D’ISEO
    Mattino partenza per escursione in Franciacorta tra Brescia ed il Lago d’Iseo.
    Sosta nelle località più caratteristiche: Rovato cittadina ai piedi del Monte Orfano, rinomata zona vitivinicola; Erbusco, centro della produzione Franciacorta che ospita delle splendide ville adagiate su un territorio collinare; Provaglio d’Iseo. Visita della Chiesa di San Pietro in Lamosa, parte integrante del Monastero omonimo, che si trova a Provaglio d’Iseo e che è stato fondato dai Cluniacensi nel 1083; oggi questo monumento conserva testimonianze di tipo romanico, gotico, rinascimentale e barocco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta sul Lago d’Iseo e panoramica delle località più’ caratteristiche  che si affacciano sul lago.
    Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
    4° giorno  CESENA - RIENTRO
    Dopo la prima colazione  partenza per  il Rientro. Sosta per la visita di Cesena.
    Al termine della visita partenza per il rientro – sosta per il pranzo in ristorante ed arrivo in serata.

    Quota di partecipazione: 495
    Min 40 Partecipanti // Supplem  min  30  partecipanti : euro 30
    Suppl. Singola: Euro 25 a notte(max 3 singole)

    La quota include: Viaggio in pullman Gran Turismo, sistemazione in ottimo hotel, pasti inclusivi di  bevande, visite guidate menzionate, ingresso al parco Sicurtà , assicurazione,di viaggio  accompagnatore. La quota esclude: tutti gli  altri ingressi, tasse comunali se richieste,, extra personali, e quanto non incluso nella quota comprende.

    Il viaggio potrebbe interessarti ?

    Inserisci nel box la mail dove inviarti i dettagli del viaggio.

    privacy Privacy tutelata

    shadow-ornament

    Per informazioni e prenotazioni dirette: Tel. 0735 705916


    PASQUA IN SVIZZERA E I GRANDI LAGHI

    PASQUA IN SVIZZERA E I GRANDI LAGHI
    LAGO MAGGIORE & LAGO D’ORTA
    Escursione alle  Isole Borromee e Locarno
    Dal 14 al 18 Aprile 2017

    Partenza in pullman dalla Puglia , Abruzzo e Marche

     

    PASQUA IN SVIZZERA E I GRANDI LAGHI ( Clicca qui per il Programma ) +

    PASQUA IN SVIZZERA E I GRANDI LAGHI
    LAGO MAGGIORE & LAGO D’ORTA
    Escursione alle  Isole Borromee e Locarno
    Dal 14 al 18 Aprile 2017

    Programma
    1° Giorno – PARTENZA - LAGO MAGGIORE   
    Ritrovo per  la partenza in pullman Gran Turismo. Soste per il pranzo libero lungo il tragitto.
    Arrivo in serata nei  pressi del lago Maggiore. Sistemazione in hotel. cena e  pernottamento.
    2° Giorno – LOCARNO – UN ASSAGGIO DI SVIZZERA
    Dopo la prima colazione partenza per  Locarno:   Adagiata sulle sponde del Lago Maggiore, Locarno,  é la localitá con il clima piú mite della Svizzera, vanta una vegetazione di tipo mediterraneo, con palme e limoni che le conferiscono un aspetto allegro e vacanziero. la Cittá Vecchia ad essere estremamente intrigante, con le sue pittoresche viuzze, le case dai colori pastello e i suoi edifici storici come la Casa Rusca, costruzione settecentesca oggi sede  della Pinacoteca Civica con i suoi splendidi loggiati interni la Casorella, edificio del XVI secolo anch'esso parte del complesso del Castello Visconteo che domina la citta’
    Possibilità  di  visita del Santuario della Madonna del Sasso, posto sul colle che sovrasta la città di Locarno,  raggiungibile in 5 minuti utilizzando la funicolare  in prossimità della stazione ferroviaria.  Pranzo in ristorante.  Rientro in hotel  nel tardo pomeriggio . Cena e pernottamento.
    3° Giorno - ISOLE BORROMEE - VILLA TARANTO  
    Dopo la prima colazione panoramica  delle località  più note del  lago  quali  Stresa e,Verbania e Pallanza - imbarco per le famose Isole Borromee. Visiteremo l’Isola Madre , con i suoi eleganti giardini all’inglese e il palazzo rinascimentale, nobile e aus tero risalente al ‘500, ricco di preziose collezioni di livree e porcellane. Proseguiremo per l’Isola Pescatori, dove fu ospite Toscanini, luogo intimo e speciale con vicoli antichi e scorci improvvisi di impronta chiaramente medievale. Visiteremo poi l’Isola Bella, dalla forma così simile a una nave quale simbolo delle glorie della casata principesca dei Borromeo.  Pranzo in hotel.  Nel pomeriggio visita dei Meravigliosi Giardini di Villa Taranto. Visitando i Giardini, ognuno ritroverà intimi scenari e figurazioni di fantasia celate in trasparenze d’acqua, o nelle distese dei misteriosi fiori, sacri alla mitologia egizia. Dalla romantica Valletta alla distesa delle Eriche, dalle serre con la “Victoria Amazonica” ai viali di Azalee, Aceri, Rododendri e Camelie, dai giardini delle Dalie, con oltre 300 varietà, ai mille colori delle fioriture autunnali, sullo sfondo dei Giardini all’Italiana, o nel dorato velario autunnale, VILLA TARANTO ci regala altrettante indimenticabili immagini della sua sempre rinnovata bellezza
    4° Giorno - LAGO D'ORTA E S. GIULIO – MODENA
    Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata all’Isola d’Orta e di S. Giulio e passeggiata nel caratteristico Borgo di Orta: Il lago d’Orta è un lago del Piemonte collocato tra le province di Novara e del Verbano. Ad est il Monte Mottarone separa il lago d’Orta dal Lago Maggiore, mentre a ovest monti alti fino a 1300 metri separano lo specchio acqueo dalla Valsesia. E’ il più occidentale fra il aghi prealpini, originato dal fronte meridionale del ghiacciaio del Sempione. Pranzo in ristorante.  Partenza per Modena. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
    5° giorno  - MODENA- RIENTRO
    Dopo la prima colazione visita della Famosa  Cattedrale con la Torre Ghirlandina e  passeggiata guidata in centro. Partenza per il rientro e sosta per il pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo in sede  in serata.
    NB il programma potrebbe subire variazioni mantenendo  inalterate  le  visite  indicate

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 595      
    Minimo 40 partec. – Suppl. per partenze con min. 30  partecipanti: Euro 25
    Suppl. Singola : euro 100

    La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in ottimo hotels, pasti inclusivi di  bevande, assicurazione, visite guidate come da programma, Assicurazione di viaggio. La quota non comprende: Ingressi, tasse locali se previste ,extra personali  e quanto non incluso nella quota comprende.

    PRENOTAZIONI   ENTRO LUNEDI 6 MARZO  2017 - Con Acconto  euro 100

    Il viaggio potrebbe interessarti ?

    Inserisci nel box la mail dove inviarti i dettagli del viaggio.

    privacy Privacy tutelata

    shadow-ornament

    Per informazioni e prenotazioni dirette: Tel. 0735 705916

    PASQUA NEL VITERBESE

    PASQUA NEL VITERBESE
    Viterbo – Bolsena – Caprarola Civita Bagnoregio
    Dal 16 al 19 Aprile 2017

    Partenza in pullman dalla Puglia , Abruzzo e Marche

     

    PASQUA NEL VITERBESE ( Clicca qui per il Programma ) +

    PASQUA NEL VITERBESE
    Viterbo – Bolsena – Caprarola - Civita Bagnoregio
    Dal 16 al 19 Aprile 2017

    Programma:
    1° giorno  PARTENZA – CAPRAROLA – BOLSENA
    Arrivo nel pomeriggio a Caprarola e visita di Palazzo Farnese, monumento della potenza e dello splendore di dimora Rinascimentale, gioiello della architettura gentilizia.
    Proseguimento per Bolsena - Cena e pernottamento.
    In serata possibilità di assisterà alla suggestiva processione del Venerdì Santo.
    2° giorno: VITERBO – BOMARZO
    Dopo la prima colazione, visita guidata di Viterbo, l’antica città dei Papi con splendidi palazzi e monumenti come il Palazzo dei Priori, la Chiesa del Gesù, il Duomo, il Palazzo Papale e il quartiere medievale di San Pellegrino, caratteristico per le abitazioni più antiche della città decorate con arcate, logge e scalinate esterne ed ogni angolo negozi di antiquariato, la Chiesa di San Francesco e le tombe dei Papi, il Museo Rocca Albornoz. Pranzo in hotel o in ristorante.
    Pomeriggio passeggiata nel Parco di Bomarzo, noto anche come Bosco Sacro nasce nel 1552 come “Villa delle Meraviglie” ed è un complesso artistico e culturale unico al mondo nella sua particolarità. Le decorazioni del Parco dei Mostri di Bomarzo si sostanziano in grandi statue e sculture in peperino integrate alla perfezione nella natura del bosco, perfettamente tenuto, con vialetti alberati e grandi prati curatissimi. Cena e pernottamento.
    3° giorno  PASQUA - CIVITA DI BAGNOREGGIO
    Mattinata a disposizione per assistere alla Santa Messa.
    Pranzo e pomeriggio visita guidata di Civita, unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte. Appoggiata dolcemente su un cucuzzolo, sovrasta l’immensa vallata sottostante e racchiude un ciuffo di case medievali e una popolazione di pochissime famiglie. Cena e pernottamento in hotel.
    4° giorno: TUSCANIA – RIENTRO
    Dopo la prima colazione partenza per Tuscania. Vista guidata e passeggiata in centro.
    Pranzo e rientro - sosta per una breve passeggiata. Arrivo in serata.
    L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative di guide e orari

    Quota di partecipazione : € 425  
    S. singola: euro 25 a notte

    La quota include: viaggio in pullman G.T, pensione completa incluse bevande, ottimo hotel 3/4* stelle, guide indicate sul programma, assicurazione medico bagaglio.
    La quota non include: mance, tasse se previste, ingressi e quanto non indicato nella quota comprende.

    Il viaggio potrebbe interessarti ?

    Inserisci nel box la mail dove inviarti i dettagli del viaggio.

    privacy Privacy tutelata


    Per informazioni e prenotazioni dirette: Tel. 0735 705916


    PASQUA IN GRECIA ( Clicca qui per il programma ) +

    Pasqua 2018
    GRECIA CLASSICA METEORE
    dal 15 al 21 Aprile 2018
    Un tour completo, che consente di  visitare tutta la Grecia, dalle Meteore all'Argolide, passando per le maestose testimonianze archeologiche di Delfi ed Atene
    Serata con Musica  nella Plaka di Atene e la Minicrociera del Golfo  Saronico .

    Partenza in pullman da Marche – Abruzzo e Puglia
    Partenza nave da Ancona - Bari / Brindisi
    Collegamenti in aereo da tutti gli aeroporti per bari e Brindisi.

    Programma
    1°giorno:
    ITALIA/GRECIA Partenza da Marche Abruzzo – Puglia in Nave per Igoumenitsa.
    Sistemazione nelle cabine riservate cabine doppie interne con servizi e partenza. Cena libera e pernottamento.

    2° giorno: IGOUMENITSA - METEORE – KALAMBAKA
    Arrivo a Igoumenitsa prima colazione libera e proseguimento per Kalambaka. Incontro con la guida e visita delle Meteore (un insieme di 5 conventi costruiti da monaci eremiti su un promontorio roccioso a cinquecento metri sul livello del mare,chiamati anche “Monasteri sospesi  in aria” che conservano scrigni preziosi di arte bizantina oltre a meravigliosi affreschi,icone manoscritti su pergamena e antichi Vangeli. Pranzo in ristorante con specialità greche. Proseguimento per il nostro hotel cena e pernottamento  in hotel.

    3° giorno: KALAMBAKA - DELFI – ATENE
    Prima colazione in hotel e partenza per Delfi. Visita con guida di Delfi, l’ombelico della terra ove pagato un tributo si poteva interpellare  l’oracolo . Da non perdere la fonte Castalia,il Tempio di Apollo, la Via Sacra, l’Agorà Romana,il grande altare,il Teatro e il Museo  che racchiude la Famosissima Auriga. Pranzo in ristorante Arrivo ad Atene,sistemazione in hotek e cena. Dopocena passeggiata a Piazza Sintagma per assistere al cambio della guardia davanti al Parlamento e pernottamento.

    4° giorno: ATENE
    prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della città con guida (Acropoli con dettagliata visita del Partenone e del  Museo Archeologico Nazionale, il piu ricco al mondo  per l’arte ellenica,con esposizioni che riguardano  tutta la storia e la produzione artistica dell’antica Grecia ,che va dal periodo cicladico al miceneo e al classico.
    Pranzo in ristorante  Nel pomeriggio  proseguimento delle visite con  Piazza del Parlamento, Piazza della Costituzione, Stadio Olimpico, centro città. Cena in hotel.
    Dopocena facoltativo da trascorrere nel caratteristico quartiere “La Plaka” con incluso spettacolo  folk al ritmo del Syrtaki

    5° Giorno  ISOLE DEL GOLFO SARONICO: HYDRA – POROS - EGINA
    Prima colazione in albergo e partenza per la Minicrociera alle isole del Golfo Saronico. Imbarco al porto del Pireo. La prima isola Hydra,l’isola dei pittori con un’architettura unica, acque cristalline ,splendida arte orafa  e artigianato. La destinazione successiva e’ Poros ,ricca di vegetazione e ricoperta  di pini e di alberi di limoni,con stradine strette ed il campanile dal quale si gode di una meravigliosa vista panoramica. Ed infine Egina,ricca di storia e di paesaggi straordinari con i suoi famosi alberi di pistacchi,il porto con il mercato del pesce , il coloratissimo mercato ortofrutticolo galleggiante ed il pittoresco  porticciolo di Aghia Marina. Qui possiamo visitare la Chiesa bizantinadi Aghios Nectarios,che custodice l’urna decorata in argento  con le reliquie del santo. Da visitare anche il Tempio dorico di Afaia,ottimamente conservato  e con una magnifica vista sul mare. Pranzo a bordo.
    Rientro ad Atene nel tardo pomeriggio.
    Cena e pernottamento in hotel.

    6° giorno: TOUR DELL’ARGOLIDE
    Dopo la prima colazione partenza per  l’Argolide:  Visita di Epidauro con il  Teatro, costruito con precisione matematica e famoso per l’acustica praticamente perfetta. Proseguimento per Nauplia per ammirare il castello veneziano. Quindi Micene .con la sua porta dei Leoni  da cui si accede alla Cittadella,ricca di storia e mistero con le Tombe,la sala del trono,la grande  Corte e il tesoro di Atre  [Tomba di Agamennone ]
    Pranzo in corso di visite. Trasferimento al porto di Patrasso ed imbarco sul traghetto.
    Sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati.  Cena libera. Pernottamento a bordo.

    7° giorno: ITALIA – SEDE DI PARTENZA
    Arrivo  in Italia al porto designato  e proseguimento per il rientro nella sede di parte.

    Quota di partecipazione: Euro 895
    Minimo 40 partec. – Suppl. per partenze con min. 30 partecipanti: Euro 30
    Suppl. Singola: Euro 25

    La quota include: viaggio in bus,  passaggio in traghetto in cabina doppia interna andata e ritorno, ottimi hotels 4  stelle pasti indicati con acqua inclusa, accompagnatore, guida parlante italiano dall’arrivo alla partenza in Grecia , visite guidate  assicurazione di  viaggio.
    La quota non include: ingressi , extra personali, tasse comunali, mance  e quanto non incluso ne “la quota comprende”

    Il viaggio potrebbe interessarti ?

    Inserite nel box la VOSTRA MAIL dove volete ricevere gli altri dettagli relativi al viaggio.

    privacy Privacy tutelata

    ​SPAGNA DEL NORD

    Madrid – Burgos – Santander – Bilbao - Oviedo - Astorga - Santiago de Campostela 
    Dal 28 Marzo al 4 Aprile 2018 ( Pasqua 2018 )
    Volo da Roma / Bari / Catania 
    => Partenza in bus dalla Puglia direzione nord / soste ai caselli e nelle principali città 
    ​=> Clicca se ti interessa per il programma dettagliato  


    SPAGNA DEL NORD
    Madrid – Burgos – Santander – Bilbao - Oviedo
    Astorga - Santiago de Campostela

    Dal 28 Marzo al 4 Aprile 2018 ( Pasqua 2018 )
    Volo da Roma / Bari / Catania
    Il fascino rude dei Paesi Baschi e il percorso millenario del cammino di Santiago de Compostela. Tra cattedrali gotiche e architettura contemporanea, da Gehry a Calatrava, una settimana per scoprire una terra disseminata di tesori. Il Guggenheim di Bilbao, le cattedrali di Burgos e Leon, i monasteri cistercensi: Un viaggio unico nella Spagna meno conosciuta ma che non potrete non amare.

    Programma

    1° Giorno : MADRID
    Ritrovo per la partenza all’aeroporto di Roma.
    (Collegamenti dai vari aeroporti) - imbarco e partenza per la Spagna. All’Arrivo, trasferimento in hotel nei pressi dell’aeroporto. Cena e pernottamento.
    2° Giorno : MADRID – BURGOS – BILBAO
    Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna.
    Proseguimento per Bilbao. Cena e pernottamento.
    3° Giorno : BILBAO – SAN SEBASTIAN – BILBAO
    Prima colazione. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, che è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar, ideale per prendere gli straordinari "pintxos" (assaggi di specialità locali). Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non inclusa). Cena e pernottamento.
    4° Giorno: BILBAO – SANTANDER – SANTILLANA DE MAR – COMILLAS – OVIEDO
    Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia. Diventa una residenza estiva per i nobili all'inizio del XX secolo e per questo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale, dove avremo del tempo libero per passeggiare lungo le caratteristiche strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. Tappa successiva dell’itinerario sarà Comillas, un'altra bella città dove si trova il palazzo modernista 'Il Capriccio' opera del geniale Gaudi. Continueremo lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S.Vicente di Barquera. Arrivo a Oviedo. Cena e pernottamento.

    5° giorno : OVIEDO – SANTIAGO DI COMPOSTELA
    Prima colazione. Al mattino, visita guidata della città , inizieremo con le due chiesette pre-romaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà la visita della splendida cattedrale. Tempo libero per pranzo. Vi suggeriamo qualche ‘Sidreria’, ovvero trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Proseguimento per Santiago di Compostela. Cena e pernottamento.

    6° Giorno : SANTIAGO DI COMPOSTELAPrima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago del quale qui vennero rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all'ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattina visita guidata della città concludendo nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incenziere), che è diventato simbolo della città. Pomeriggio libero per godere passeggiando per le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Cena e pernottamento.
    7º Giorno : SANTIAGO DI COMPOSTELA – O’CEBREIRO – ASTORGA – MADRID
    Prima colazione. Breve fermata in O’Cebreiro, particolare piccolo centro di montagna dove si sente l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve panoramica esterna della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antonio Gaudi. Tempo libero per pranzo dove consigliamo d'assaggiare un imponente 'cocido maragato' (bollito).
    Al termine proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
    8º Giorno : MADRID
    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro

    Quota di partecipazione : euro 1190
    Min. 38 partecipanti – Suppl. per min 28 partecipanti: euro 50
    Tasse aeroportuali: € 130 / 145 - Assicurazione Annullamento obbligatoria: euro 30
    Suppl. singola: euro 345
    Suppl. partenza da Bari / Catania: € 130/150 da verificare alla conferma

    La quota include: volo aereo andata e ritorno, sistemazione in hotel 4 stelle, trattamento di Mezza Pensione, Accompagnatore/guida locale parlante italiano, franchigia bagaglio da spedire kg 20 assicurazione medico bagaglio. La quota esclude: ingressi, tasse comunali ove richiesto, extra personali, e quanto non incluso nella quota comprende.

    > Alla prenotazione è obbligatorio consegnare una fotocopia del documento d’identità
    > Il programma potrebbe subire piccole variazioni
    Prenotazione entro il 10 Febbraio 2018 /Acconto euro 300

    shadow-ornament

    ​​​CILENTO E COSTIERA AMALFITANA 

    Paestum - Castellabate – Palinuro – Marina di Camerota 
    Pasqua 2018: dal 30 Marzo al 2 Aprile 

    Costiera Amalfitana in barca: Positano – Amalfi 
    => Viaggio in bus - Partenza dalle Marche > Abruzzo > Puglia 
    ​=> Clicca se ti interessa per il programma dettagliato    

    >> INFO E PRENOTAZIONI: TEL 0735 705916  <<

    Tel 0735 384 237    -   gruppi@macondoviaggi.it 

    shadow-ornament
    shadow-ornament

    TOUR / SOGGIORNO IN SARDEGNA

    SOGGIORNO IN SARDEGNA - STINTINO CON ESCURSIONI
    STINTINO / ALGHERO con ESCURSIONI INCLUSE:
    ALGHERO NURAGHE S. ANTINO SASSARI SACCARGIA

    Dal 12 al 20 Giugno 2017
    Pensione completa - Bevande Incluse - Animazione - Traghetto con andata Notturna
    in cabine Civitavecchia-Porto Torres e rientro diurno.

     Viaggio in pullman da Marche e Abruzzo

    SOGGIORNO IN SARDEGNA ( Clicca qui per il programma ) +

    SOGGIORNO IN SARDEGNA
    STINTINO CON ESCURSIONI
    RELAX in un Resort sulla Spiaggia nelle acque cristalline di STINTINO / ALGHERO
    ESCURSIONI INCLUSE:  ALGHERO NURAGHE S. ANTINO SASSARI SACCARGIA

    Dal 12 al 20 Giugno 2017
    Pensione completa - Bevande Incluse - Animazione - Traghetto con andata Notturna
    in cabine Civitavecchia-Porto Torres e rientro diurno.

    Splendido resort che si affaccia sullo splendido scenario dell’isola dell’Asinara. É composta da un corpo centrale e da un zona garden che si affaccia sul giardino
    La Ristorante è a buffet, e consente a tutti i nostri ospiti il massimo della libertà e creatività nell’abbinare i sapori e le quantità al proprio gusto personale. Ogni giorno proponiamo piatti regionali e internazionali, con ampia scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, vera pizza italiana, frutta, dolce. Serate a tema. Un trattamento speciale per i bambini
    La Spiaggia è attrezzata con ombrelloni con sdraio e lettini a esaurimento, a partire dalla seconda fila.
    Il club ha una interessante Animazione per l’intrattenimento giornaliero

    Quota di partecipazione: euro 765
    Bambini  2/12  anni in camera con 2 adulti: euro 490
    Minimo 40 partec. – Suppl. per partenza con 30 persone: euro 30
    Riduzione 3° letto adulto: euro  100  -  Suppl. Singola: su richiesta
    Suppl. Sistema in cabina doppia in  andata:  euro 25
    Documenti Necessari : .Carta d’Identità  // Si prega di fornirne una copia alla prenotazione

    TESSERA  CLUB   : EURO  30  IN OMAGGIO PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 10  MARZO

    La quota comprende: viaggio in pullman, traghetto a/r da civitavecchia, sistemazione in cabina quadrupla all’andata e  posto ponte al rientro diurno, pensione completa incluse bevande, assistenza in hotel, assicurazione, animazione giornaliIera e serale, escursioni guidate menzionate incluse, Accompagnatore.
    La quota non comprende: extra personali, tassa comunale (se prevista), ingressi durante le visite e tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende.

    ESCURSIONI INCLUSE NELLA QUOTA:
    ALGHERO:  - visita del centro storico, ancora oggi cinto da possenti mura e numerose torri che racchiudono i caratteristici palazzetti di architettura catalana. Sosta e visita alla Chiesa e al Chiostro di San Francesco.
    NURAGHE S. ANTINO: Il complesso nuragico di Santu Antine (San Costantino)  Viene spesso definito con l’appellativo di “Reggia nuragica” essendo, un vero gigante dell’architettura nuragica del nord Sardegna – Il nuraghe di Santu Antine è il fulcro di un originario sistema insediativo del quale oggi si osservano fondamentalmente il monumento principale, le capanne nuragiche e le strutture romane sorte intorno
    SASSARI: Il cuore storico della città è ricca di bei monumenti: il più imponente è sicuramente la Cattedrale di San Nicola di Bari, seguita da vicino dalle suggestive chiese di Santa Maria di Betlem e Sant'Apollinare, quest'ultima è lapiù antica della città.Da non dimenticare  l’importante  Museo  Nazionale Archeologico  ‘ G, A, ’Sanna ‘’
    BASILICA S. TRINITA’ DI SACCARGIA  Si tratta della chiesa in stile romanico più conosciuta della Sardegna. Situata nel territorio del comune di Codrongianos, rappresenta naturalmente una delle realizzazioni più importanti di questo stile in Sardegna.
    ALTRE ESCURSIONI DA DEFINIRE IN LOCO CON IL NOSTRO ACCOMPAGNATORE CON SUPPLEMENTO:[ Castelsardo - Parco Nazionale Asinara - Grotte di Nettuno  ]

    shadow-ornament

    RUSSIA- MOSCA E SAN PIETROBURGO

    SAN PIETROBURGO e MOSCA
    Voli di linea Alitalia da Roma – Bretella da tutti gli aeroporti
    ** FORMULA TUTTO INCLUSO **
    Pensione Completa con acqua minerale e caffè ai pasti, tutte le visite guidate e gli ingressi, assicurazione medico/bagaglio.

    Dal 12 al 21 Giugno 2017

    CROCIERA CAPITALI DEL NORD ( Clicca qui per il Programma ) +

    SAN PIETROBURGO e MOSCA
    Voli di linea Alitalia da Roma – Bretella da tutti gli aeroporti
    ** FORMULA TUTTO INCLUSO **
    Pensione Completa con acqua minerale e caffè ai pasti, tutte le visite guidate e gli ingressi, assicurazione medico/bagaglio.

    Dal 12 al 21 Giugno 2017

     

    Programma
    1° Giorno  -  ITALIA - SAN PIETROBURGO
    Partenza con voli di linea (non diretti) per San Pietroburgo. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione nelle camere riservate.
    Cena e pernottamento in hotel.

    2° Giorno  - SAN PIETROBURGO
    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari incluso) uno dei più grandi del mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città e visita dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso). Cena e pernottamento in hotel.

    3° Giorno  - SAN PIETROBURGO
    Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita del  Palazzo Yusupov incluso ingresso alla sala  Rasputin. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione a Petrodvoretz (ingresso incluso al parco e al palazzo), località situata sul Golfo di Finlandia, fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande. Cena in ristorante con spettacolo di folclore.

    4° Giorno  - SAN PIETROBURGO - MOSCA
    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Cestino da viaggio o light lunch (da definirsi in base agli orari del trasferimento in treno). Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per Mosca (seconda classe). Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

    5° Giorno  - MOSCA
    Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita panoramica della città con la visita del monastero Novodevici (ingresso incluso). Pranzo in ristorante in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

     

    6° Giorno  - MOSCA
    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Serghiev Posad, città santa ortodossa e sede del celebre Monastero (ingresso incluso) centro della vita religiosa dei Russi. Si trova a 74 km da Mosca; ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Fu fondato da San Sergio di Rodonez del XIV sec. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della cattedrale del Cristo Salvatore e passeggiata sulla via Stary Arbat. Cena e pernottamento in hotel.

    7° Giorno  - MOSCA
    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali) e al Museo dell’Armeria (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del bunker 42 di Stalin (ingresso incluso) . Cena e pernottamento in hotel.

    8° Giorno - MOSCA – ITALIA
    Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

    Quota di Partecipazione : euro 1460
    Min 30 partecipanti // Visto d’ingresso in Russia non urgente: euro 80
    Assicurazione annullamento: € 35
    Tasse aeroportuali: euro 140/150 da aggiornare all’emissione biglietti aerei
    Supplem volo  da  Ancona /  Bari/Brindisi/Napoli/Catania:  euro  100  a/r
    S. Singola: euro 320 [ su richiesta ]

    La quota comprende: Volo aereo da Roma in classe economica, Sistemazione in hotels 4 stelle, biglietto ferroviario in 2° classe da San Pietroburgo a Mosca incluso cestino da viaggio, pensione completa inclusa acqua ai pasti; Guida parlante italiano durante le escursioni; trasferimenti da e per gli aeroporti a Mosca e San Pietroburgo; trasferimenti da e per le stazioni a Mosca e a San Pietroburgo; visite come da programma; assistenza in Russia, assicurazione medico / bagaglio / Annullamento*.
    La quota non comprendono: i pasti non indicati; adeguamento costo trasporto aereo; facchinaggio negli hotel; escursioni facoltative; bevande extra, mance obbligatorie di euro 30 da versare alla partenza al capogruppo, e tutto quanto non espressamente indicato visto consolare

    IMPORTANTE:

    - DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO E VISTO D’INGRESSO
    - Le quote sono state definite considerando i valori odierni di: carburante, valuta e tasse aeroportuali,
    Se nei prossimi mesi questi valori dovessero cambiare oltre una certa percentuale rispetto ad oggi, la compagnia aerea o il nostro corrispondente possono e sono autorizzati per legge ad applicare anche a noi lo stesso aumento di prezzo. (Nel ultimi anni è successo solo per il dollaro Usa e sterlina inglese )
    - Il tour per cause tecniche potrebbe essere invertito iniziando da Mosca per finire a San Pietroburgo
    - Visto: Per l’ottenimento del visto d’ingresso: Consegnare in Agenzia o referente almeno 45 giorni prima della partenza il Passaporto in corso di validità con almeno due pagine libere , due foto formata tessera recenti su sfondo bianco ( con fronte scoperta + spalle visibili + non uguale alla foto del passaporto)

     

    SALDO  ENTRO  IL   8  LUGLIO

    Il viaggio potrebbe interessarti ?

    Inserisci nel box la mail dove inviarti i dettagli del viaggio.

    privacy Privacy tutelata


    shadow-ornament