Sacra San Michele – Venaria – Museo Egizio
Dal 25 al 27 Aprile 2019
Una città che è tornata alla ribalta per la ricchezza dei suoi monumenti, affascinanti palazzi storici ed eleganti boulevards e il restauro appena ultimato della Venaria Reale, riportata agli antichi splendori. Di certo un viaggio ricco di tradizione storica e culturale in grado di soddisfare tutti.

Programma
1° Giorno: TORINO
Partenza per il viaggio organizzato in pullman dalle Marche (Orari da riconfe rmare) – Salite a richiesta lungo il percorso – Pranzo libero – Arrivo a TORINO, incontro con la guida locale ed inizio della visita dell’elegante città racchiusa, come una bomboniera, tra gli stupendi scenari delle Alpi. I tesori d’arte, curati con amore ed attenzione sapiente, ne fanno un museo a cielo aperto. Si potranno ammirare: via Roma, Piazza Castello con il monumento equestre ad Emanuele Filiberto, Via Po, ed il borgo medievale del Valentino sul Po – Sistemazione in hotel – Cena e pernottamento
2° Giorno: TORINO – SACRA DI SAN MICHELE – VENARIA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della splendida e interessante “Sacra di San Michele” uno dei luoghi più misteriosi e magici di tutto il Piemonte. L’edificio, costruito intorno all’anno 1000, si trova sul monte Pirchiriano nel comune Sant’Ambrogio, a pochi chilometri da Torino. Fanno parte di questo complesso architettonico l’Abbazia, la Foresteria, il Monastero Nuovo, la Nuova Chiesa e la torre della Bell’Alda.Oltre che per le bellezze artistiche e architettoniche e per la sua storia, la Sacra di San Michele è famosa per essere uno dei tre punti della linea di San Michele. Secondo gli esperti di magia bianca, si tratterebbe di una linea energetica che unisce l’edificio piemontese con altri due luoghi magici: il Mont Saint Michel, situato in Francia ed il Monte Sant’Angelo in Puglia. Pranzo in ristorante. A fine pranzo partenza per la visita guidata della meravigliosa REGGIA DI VENARIA, antica riserva di caccia sabauda recentemente restaurata e sede di importanti eventi culturali – Visita degli splendidi giardini – Rientro a TORINO – Cena e pernottamento.
3° Giorno: TORINO – MUSEO EGIZIO
Prima colazione in hotel – Accompagnati da una guida, trasferimento al Museo Egizio ove si potranno ammirare gli splendidi tesori dei Faraoni e della civiltà egizia – Proseguimento delle visite. – Pranzo libero Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata .
Quota di partecipazione: Euro 315 ,00 p.p.
( Minimo 40 partec. – Suppl. per partenze con min. 30 partecipanti: Euro 20 )
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Pasti come da programma con bevande incluse – Sistemazione in ottimo hotel – Guide come da programma – Assistenza di viaggio – Assicurazione Sanitaria.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra – ingressi – supplementi – tassa di soggiorno se dovuta – mance – Piemonte card ( obbligatoria; € 35,00 – consente l’ingresso gratuito per i principali siti culturali, tra cui musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte).
Assicurazione annullamento viaggio ( facoltativa da richiedere all’atto della conferma ) – tutto quanto non previsto nella quota comprende. SUPPLEMENTI: Camera singola € 30,00 per notte
=========== Note importanti ===========
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> I posti in pullman vengono assegnati in base alla data di versamento dell’acconto
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 35 partecipanti entro il 30 giorni prima della partenza.
> Penale di annullamento: fino a 45 giorni prima: 0 / fino a 15 gg : 50% / dopo i 15 gg dalla partenza : intera quota
> DOCUMENTI: Carta d’identità
Prenotazioni ed informazioni: tel 0735 705916 –gruppi@macondoviaggi.it